Risultati per:

  • Autore: GUIDO MOLTEDO
Modifica ricerca

COMMENTO

Sanders punta su El-Sayed

USA/MICHIGAN. Nell’America di Donald Trump, il presidente del Muslim ban, un musulmano di nome Abdul si candida a governatore del Michigan e, intanto, oggi, potrebbe risultare il prescelto nelle primarie democratiche dello stato, già questo un risultato eccezionale.E sì, fino a qualche settimana fa era solo un’utopia la...

COMMENTO

Il disordine mondiale di Trump

RUSSIA/USA/FINLANDIA/HELSINKI. Un «ottimo inizio per tutti». Si compiace Trump dopo il tu per tu con Putin. Ma per capire la portata del vertice di Helsinki non basteranno le dichiarazioni a caldo né il lavoro promozionale degli staff. Si consideri che Trump è il quarto presidente statunitense a incontrare Putin. Tutti improntati...

EDITORIALE

Picconate americane sull’Occidente

USA/EUROPA/BRUXELLES. Il mondo sarà lo stesso dopo questi sei giorni di Donald Trump in Europa? L’inizio del tour ieri a Bruxelles, preceduto da una raffica di «delinquent» e «scrocconi» rivolta agli alleati storici, fa pensare che si profili un cambiamento epocale; la conclusione della missione, lunedì a Helsinki,...

COMMENTO

L’ASSO DI TRUMP CAMBIA L’AGENDA. E CONTE FA LA MOSSA

CANADA/CHARLEVOIX/USA/ITALIA. Quanto ci sia della sua stravagante impulsività e quanto di freddo calcolo politico, difficile capirlo. Come accade regolarmente, quando è in azione un personaggio come Donald Trump. Certo è che nella sua dichiarazione sulla necessità di riammettere la Russia nel club dei grandi della terra c’è il...

COMMENTO

Più affari e meno muscoli, è il solito Trump

USA. I funerali a Houston di Barbara Bush fanno tornare agli onori delle cronache i tempi del 41mo e del 43mo presidente Usa, repubblicani vecchio stile, una dinastia. Nell’elogio unanime dell’ex first lady e madre di George W. è evidente, nel grosso dei commentatori, la nostalgia.La nostalgia di un’era politica nella...

PRIMA/COMMENTO

Venti di guerra, Trump sceglie il falco Bolton

USA. Come il suo precursore italiano, Trump diffida di chi ha barba o baffi. Berlusconi pensa che l’uomo barbuto o baffuto abbia qualcosa da nascondere e «non è una faccia pulita». In ogni caso, pensa che, come lui, il grosso della gente non si sintonizzi con un personaggio pubblico che non abbia il viso ben rasato....

PRIMA/COMMENTO

Trump si circonda di «falchi» e incompetenti

USA. Quel «deficiente» di Trump ha messo alla porta il suo segretario di stato con la sbrigativa stoltezza con cui, nei panni del Boss dello show The Apprentice, pronunciava il fatidico «you’re fired», sei licenziato, rivolto al concorrente eliminato dal gioco. «Deficiente» («moron») non...

COMMENTO

Mosse spiazzanti del presidente «impolitico»

USA/COREA NORD/CINA . Con due mosse spiazzanti, l’impolitico Trump mette a soqquadro la politica interna e internazionale, alimentando tensioni negli Usa e dando vita a uno scenario fino a ieri impensabile nell’area oggi più importante del mondo, l’Estremo oriente. Le due mosse sono tra loro collegate e hanno di mira innanzitutto la...

EDITORIALE

Una lotta a mani nude contro le lobby

USA/PARKLAND/FLORIDA. I proiettili dell’Ar-15, sparati da vicino, non penetrano nel corpo umano. Lo devastano. Con l’effetto di una granata. L’Ar-15 è una variante civile di un fucile utilizzato dall’esercito americano. È l’arma a canna lunga più diffusa negli Stati uniti, dove ce ne sono in circolazione quasi...

EDITORIALE

Il primo discorso ma ancora uno spot

USA. La cosa più strana del discorso sullo Stato dell’Unione di martedì sera è che poteva sembrare perfino «normale», come osserva David Graham su The Atlantic. La più rimarchevole cosa sul discorso di Donald Trump è che «non è stato particolarmente rimarchevole», ha...

EDITORIALE

La richiesta di sostegno ai ricchi del mondo

USA/SVIZZERA/DAVOS. Quando era «solo» un miliardario e figurava nella lista degli uomini più ricchi del mondo, Donald J. Trump non era mai stato invitato a Davos. Ieri, intervenendo al conclave dei Paperoni del pianeta, ha parlato più da uomo d’affari e da piazzista che da capo politico della prima potenza mondiale. Solo Bill...

COMMENTO

Un anno totalmente fuori controllo

USA. «È passato solo un anno? Pensavo ne fossero passati 16». La battuta di Sanders dà il senso di una presidenza vissuta come un qualcosa di talmente irreale da risultare fuori del tempo. Non solo per Bernie, ma per una parte consistente di elettori americani. E sì che viviamo in un’

EDITORIALE

Non è una gaffe. È un’affermazione politica

USA. Non è stata una battuta, l’ultima uscita da brividi di Trump, non è stata una gaffe, ma un’affermazione «politica» consapevole e deliberata, ripetuta più volte. Che infatti il viceportavoce della Casa bianca, Raj Shah, come tale ha trattato. Sì, il presidente degli Usa considera...

COMMENTO

La Casa bianca peggio del trono di spade

USA/RUSSIA. Steve Bannon era considerato lo Svengali della cerchia ristretta di Trump, l’anima nera che seduce e manipola e che, operando dietro le quinte, domina la scena. Con amici e seguaci, definiva il suo pensiero «rivoluzionario». Un «leninista», diceva di sé. Il palazzo d’inverno da conquistare era il...

COMMENTO

Tax bill, la lotta di classe di Donald Trump

USA. Altro che fake news. Qui siamo alla fake reality, la realtà che l’amministrazione Trump e la maggioranza repubblicana al Congresso contrabbandano come il frutto della riforma fiscale approvata da senato e camera. La realtà falsa è quella condensata nel commento di Paul Ryan, lo speaker della camera, al settimo...

COMMENTO

Il voto dei neri fa (quasi) scoppiare la «bolla Trump»

USA/ALABAMA. La Trump’s bubble si sgonfiò in un giorno di dicembre del 2017, ricorderanno gli storici. Il presidente bianco dei bianchi incredibilmente messo ko da elettori neri e ancor di più da elettrici nere. Ma davvero la «bolla Trump» - come l’ha definita il Washington Post - s’è afflosciata ieri...

EDITORIALE

Caccia aperta alla preda più grossa

USA/RUSSIA. Michael Flynn è il quarto pesce grosso finito nella rete del procuratore speciale Robert Mueller, al quale sono affidate le indagini sul cosiddetto «Russiagate». Dopo George Papadopoulos, Paul Manafort e Rick Gates. Il più grosso. È la preda che mette al sicuro la sorte del «cacciatore»,...

COMMENTO

Divergenze su Iran e Kim: Trump vuole cacciare Tillerson

USA/COREA NORD/IRAN. Con Rex Tillerson fuori dal Dipartimento di stato, passato di mano all’attuale direttore della Cia Mike Pompeo, a sua volta sostituito dal senatore Tom Cotton, si è a un passo dalla cancellazione dell’intesa sul nucleare iraniano, l’Iran Deal. Si è un passo, dunque, dal rischio reale di un conflitto tra i...

EDITORIALE

Il rischio di una seconda guerra civile

USA/NEW YORK. In una città dove ormai solo il 51 per cento dei suoi abitanti parla inglese a casa e dove sono parlate centinaia di lingue e dialetti d’ogni dove e d’ogni tipo, una città in cui la prima religione è di gran lunga quella cattolica, praticata da oltre il 60 per cento dei suoi abitanti, è logico che...

COMMENTO

Trump in picchiata, rabbioso

USA/RUSSIA. Paul Manafort ammette di aver mentito e si costituisce, e Donald Trump tratta la notizia come un caso che non lo riguarda, cercando anzi di farlo figurare come un imbroglione, un ex-lobbista che avrebbe voluto approfittare di lui e del quale si è liberato per tempo. Non sarà stato Trump a gettare Manafort sotto il treno per...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it