Risultati per:

  • Autore: SARA DE SIMONE
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

UN MOVIMENTO ALLA SBARRA

ITALIA/COSENZA. Milano, Roma, Bologna, Firenze, Genova e Torino. Ma anche Nuoro, Benevento, Brescia, Caserta, Lecce, Catania, Cosenza, Rovereto, Cecina. Precariato, G8, antifascismo, anarchici, blocchi stradali. Metropoli e provincia, lotte sociali e iniziative. Dal 2001 quasi tutto è unito da un unico elemento: il tentativo e la necessità di difendersi...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

PESTATO DURANTE IL G8, CONDANNATO IL VIMINALE

ITALIA/GENOVA. Un altro pestaggio in mondovisione del luglio 2001 a Genova, arriva al termine del suo iter giudiziario. Un'altra persona, un medico, cui verranno risarciti i danni. 35 mila euro la cifra che è invitato a pagare il ministero dell'Interno: una somma che coprirà solo parzialmente i danni morali ed esistenziali di M.P., uno che nei giorni...

SPORT/TAGLIO BASSO

FALSO IN BILANCIO, PROSCIOLTE MILAN E INTER

ITALIA/MILANO. E' il mantra di questi giorni: il falso in bilancio non è reato. Dopo la sentenza del tribunale di Milano sul caso Berlusconi-Sme, che ha ricordato le leggi ad personam del cavaliere, ieri un altro giudice ha colto la palla al balzo per porre fine ad un questione penale meno rilevante della precedente, che riguarda il mondo del calcio. Il...

SPORT/APERTURA

ASTUZIE, GOL E MAGIE SUL BORDO CAMPO

MONDO. Il presidente del Palermo Zamparini, recentemente assurto alle cronache calcistiche per aver fatto ricorso contro il gol subito dalla Roma, favorito a suo dire dall'astuzia e rapidità di un giovane raccattapalle giallorosso, è stato anche presidente del Venezia. Anche per questo, forse, potrebbe affidarsi ad un precedente storico marinaro...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

FINTE MOLOTOV A PROCESSO

ITALIA/GENOVA. Il «postino» e lo «scout» dell'irruzione alla scuola Diaz nel luglio 2001, sono stati rinviati a giudizio per «falso» dal tribunale di Genova. Pietro Troiani è il poliziotto che arrivò alla scuola genovese scarrozzato da Burgio - autista di Valerio Donnini, supercapo della celere e padre del nucleo antisommossa - con il sacchetto...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«SEI ANNI DI CARCERE A CARUSO E CASARINI»

ITALIA/COSENZA. Altri 50 anni: le pene richieste dalla procura di Cosenza, si vanno ad aggiungere a quelle già sancite a Genova, dai giudici di primo grado. Se il luglio del 2001 è distante solo sette anni, ormai, il protrarsi dei procedimenti giudiziari contro i manifestanti sembra non avere temporalmente fine. «Lo Stato italiano è stato attaccato nella...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

«RIBELLI» O «COSPIRATORI»? CRONOLOGIA DI UN PROCESSO

ITALIA/COSENZA. Quando si parla di Genova e i suoi processi, solitamente si tende a dimenticare il troncone giudiziario di Cosenza e il procedimento contro il Sud Ribelle. Se a Genova contro i 25 la sentenza è già arrivata, a Cosenza è prevista nei prossimi mesi, mentre per i processi contro le forze dell'ordine si dovrà aspettare la primavera del 2008....

SPORT/TAGLIO BASSO

COPPA D'AFRICA, VIA ALLE DANZE

AFRICA/COSTA D'AVORIO. Con Ghana-Guinea parte oggi la 26esima Coppa d'Africa, competizione un tempo ritenuta esotica e curiosa, ora considerata una vetrina mondiale nella quale danzano campioni affermati. Sono lontani i tempi del 1957, la prima edizione in Sudan, così come sono distanti gli anni dei pionieri africani e delle perle del deserto. Forse oggi...

SPORT/APERTURA

CAPELLO INDAGATO PER FRODE FISCALE

ITALIA/GB. L'Inghilterra si tende a molla e segue con apprensione la notizia: Capello è indagato in Italia, per problemi con il fisco. Dieci milioni di euro non dichiarati e i tabloid inglesi, ci sguazzano che è un piacere. Le prime pagine delle edizioni on line enfatizzano la notizia, a cominciare dai più classici titoloni. Il Sun, per dire, dopo...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

UN PIANO ALTERNATIVO PER RISOLVERE L'EMERGENZA

ITALIA/NAPOLI. Un piano alternativo per le discariche campane. È la proposta avanzata domenica da Franco Ortolani, professore di geologia all'Università Federico II di Napoli e Giovan Battista De Medici, docente di idrogeologia nello stesso ateneo. La cornice, le splendide architetture rinascimentali e barocche di palazzo Marigliano, sede delle Assise...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

L'ANNO VECCHIO SI PORTA VIA ANCHE LA CATTEDRA

ITALIA. Più alunni, meno cattedre: sono diventati realtà i tagli annunciati nella scorsa finanziaria, che metteranno ancora una volta a dura prova la scuola pubblica italiana. A denunciarlo è Gilda, combattivo sindacato di settore, secondo cui la formazione delle classi per l'anno 2008-2009 avverrà all'insegna di una drastica riduzione del corpo...

SPORT/TAGLIO MEDIO

SOGNI, TEST E MAIALI ASPETTANDO I GIOCHI

CINA/PECHINO. La prima notizia del 2008 dalla Cina: la giada dalla provincia di Qinghai partorirà le medaglie delle Olimpiadi di Pechino 2008, in attesa che il 7 febbraio, il Topo succeda al Maiale (d'oro, per altro) e la Cina entri ufficialmente nell'anno cruciale. Rush finale prima del fatidico 8 agosto (ottavo mese dell'anno) del 2008. I cinesi ai...

IL GRAN RIFIUTO/INTERVISTA

«FERMIAMO LA LOBBY DEGLI INCENERITORI»

ITALIA. «Un'emergenza nazionale». È durissimo il giudizio di Walter Ganapini, chimico e presidente di Greenpeace, già docente nelle università di Venezia e Milano, sulle responsabilità della politica nella crisi dei rifiuti. «Quello che sta succedendo a Napoli - afferma l'ex assessore all'Ambiente che nel 1995 dotò Milano di un sistema di...

SPORT/TAGLIO BASSO

«AL TELEFONO CON MOGGI PER TUTELARE IL CALCIO»

ITALIA. William Punghellini, presidente della serie D, Rino Foschi, ds del Palermo, e Giancarlo Gravina, consigliere della Figc: tutti e tre sono stati ascoltati ieri dal Procuratore federale Stefano Palazzi sulle nuove intercettazioni depositate dai pm napoletani che indagano su Calciopoli. Pizzicati a chiacchierarsela con Moggi, sono stati...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

SE LA CAMORRA SI COMBATTE A SCUOLA

ITALIA/CASAL DI PRINCIPE (CASERTA). In una regione abbandonata dallo stato, un'iniziativa positiva. L'idea, maturata nell'assessorato alla pubblica istruzione della Campania, è tanto semplice quanto intelligente: utilizzare la scuola pubblica, presente capillarmente su tutto il territorio, come luogo di incontro in cui sperimentare una società diversa, fondata sul rispetto...

SPORT/TAGLIO BASSO

FRAGOMENI, IL PUGILE USCITO DAI SOTTERRANEI DI STADERA

ITALIA/MILANO. «Non c'è dolcezza». Una scritta qualunque su un qualunque muro del quartiere Stadera, Milano. E apparentemente Milano, nel suo grigio monocromatico, non fa rima con dolcezza, né con bellezza. Bisogna scavare, cercare, scrutare e in alcuni casi, picchiare come un fabbro su un ring, per uscire da una vita e da strade famigerate. Giacobbe...

SPORT/APERTURA

CALCIOPOLI PIù VISPA CHE MAI

ITALIA/NAPOLI. Il nuovo filone di Calciopoli ha scosso ancora il mondo del calcio. Questa volta però le bocce non sono ferme, si gioca, si compra, si vende e dunque dopo un paio di giorni cala il silenzio. Moggi, Siena, Livorno, campagne acquisti, anche della tanto decantata «nuova Juve»: questo il clou mediatico delle nuove intercettazioni. Moggi...

SPORT/APERTURA

DEVIATO O NO, TORNANO I DUBBI

ITALIA/AREZZO. «Il proiettile che ha ucciso Gabriele, non ha subito deviazioni». Sono le parole dei legali di Gabriele Sandri, ucciso nell'autogrill nei pressi di Arezzo l'undici novembre scorso, mentre si recava a Milano, per seguire con gli amici della curva la sua squadra del cuore, per andare a seguire la sua Lazio, impegnata contro l'Inter, in una...

SUPPLEMENTO

OGM D'EUROPA

EUROPA/ITALIA. OGM NORMATIVA UE/INIZIATIVA REGIONE LAZIO

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

CONDANNE, COSENZA DOPO GENOVA ?

ITALIA/GENOVA/COSENZA. Il giorno dopo la condanna di 24 persone per i fatti del G8 del 2001, nel capoluogo ligure si prova ad inquadrare la sentenza che ha chiuso la prima grande vicenda giudiziaria. Il dispositivo si è rivelato complicato, la sentenza dura, pesante. In generale, non solo per le condanne più alte. Quel reato di devastazione e saccheggio su cui...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it