FRANCIA/NIZZA.
Il day after
dell'Europa
alternativa
CARLA CASALINI -
INVIATA A NIZZA
Il terzo giorno di Vertice e di Controvertici Nizza si
sveglia al mattino imbrigliata dentro le solite griglie. Non ci
sono cortei, ma il sum
FRANCIA/NIZZA.
L'altra Europa a Nizza
Enorme manifestazione dei sindacati e delle sinistre
alternative. Più latine che europee
CARLA CASALINI -
INVIATA A NIZZA
GERMANIA/FRANCIA.
Lontani
da Nizza
Il conflitto francotedesco per la supremazia in Europa
rischia di far saltare l'appuntamento del 7 dicembre. La Germania
chiede più poteri di rappresentanza e la Francia non ci sta. A
sorpresa la Buba spara su Schröder
ITALIA.
Soli per Kyoto
EFFETTOSERRA Veltroni al governo: "riduzione
unilaterale delle emissioni di gas in Italia"
C. C.
"Dobbiamo considerare gli impegni di Kioto un punto di
ITALIA.
"Noi siamo pronti per il congresso"
La sinistra sindacale Cgil presenta il documento alternativo. Si
decide il 18 e 19
CARLA CASALINI
Il congresso s'ha da fare, e sub
ITALIA.
Amore al lavoro, disgusto per la politica
I giovani intervistati da Gioc e Acli: percezione di sé,
condizione di lavoro, rappresentanza
CARLA CASALINI
<
ITALIA/RICCIONE.
Il salario per noi
L'assemblea dei delegati della Fiom fa la sua proposta per
il contratto: "aumento del 5,5%"
CARLA CASALINI -
INVIATA A RICCIONE
" Massimalismo? E' ing
ITALIA/RICCIONE.
Meccanici
senza rete
La Fiom discute come salvare e rilanciare la
contrattazione. "Il recupero dell'inflazione non basta": i
meccanici della Cgil si confrontano sulle richieste salariali
CARLA CASALINI -
INVIATA A RICCIONE
ITALIA/VENETO.
Federalismo: il no della Consulta
Bocciato il referendum veneto, reazioni dal Polo. Ma sulla legge
dice no Smuraglia (ds), e la Cgil
CARLA CASALINI
"L'Italia va avanti, la C
ITALIA.
La Cgil non può eludere il congresso
Cade il "rinvio senza rumore" caldeggiato da molti. Il 18 e 19
dicembre la decisione ufficiale
C. C.
La Cgil considera già