Risultati per:

  • Autore: ROCCHI CARLA
Modifica ricerca

POLITICA

IL DAY AFTER DELL'EUROPA ALTERNATIV

FRANCIA/NIZZA. Il day after dell'Europa alternativa CARLA CASALINI - INVIATA A NIZZA Il terzo giorno di Vertice e di Controvertici Nizza si sveglia al mattino imbrigliata dentro le solite griglie. Non ci sono cortei, ma il sum

POLITICA

NIZZA DA PIANGERE

FRANCIA/NIZZA. Nizza da piangere Una nuvola di lacrimogeni, arresti, botte e feriti alle manifestazioni anti-vertice CARLA CASALINI - INVIATA A NIZZA

POLITICA

L'ALTRA EUROPA A NIZZA

FRANCIA/NIZZA. L'altra Europa a Nizza Enorme manifestazione dei sindacati e delle sinistre alternative. Più latine che europee CARLA CASALINI - INVIATA A NIZZA

POLITICA

LONTANI DA NIZZA

GERMANIA/FRANCIA. Lontani da Nizza Il conflitto francotedesco per la supremazia in Europa rischia di far saltare l'appuntamento del 7 dicembre. La Germania chiede più poteri di rappresentanza e la Francia non ci sta. A sorpresa la Buba spara su Schröder

ECONOMIA

SI' D'AUTUNNO ALLA ZANUSSI

ITALIA. Sì d'autunno alla Zanussi CARLA CASALINI Questa volta hanno detto sì, i miglioramenti sui punti più odiosi ci sono, approviamo l'accordo: ha

POLITICA

CARTA DEI DIRITTI EUROPEA MOLTO DA.

EUROPA. COMMENTO Carta dei diritti europea, molto da rifare CARLA CASALINI Accettiamo la sfida del paradosso f

ECONOMIA

SALARI CHE PASSIONE

ITALIA. Salari che passione Sindacati metalmeccanici divisi sul contratto. Mentre i salari calano CARLA CASALINI I

POLITICA

SOLI PER KYOTO

ITALIA. Soli per Kyoto EFFETTOSERRA Veltroni al governo: "riduzione unilaterale delle emissioni di gas in Italia" C. C. "Dobbiamo considerare gli impegni di Kioto un punto di

POLITICA

"NOI SIAMO PRONTI PER IL CONGRESSO"

ITALIA. "Noi siamo pronti per il congresso" La sinistra sindacale Cgil presenta il documento alternativo. Si decide il 18 e 19 CARLA CASALINI Il congresso s'ha da fare, e sub

POLITICA

IL GIORNO DEI NEONAZI

GERMANIA/BERLINO. Il giorno dei neonazi Sfilano in 2000 a Berlino, sfidati dagli antirazzisti. Schröder interviene sulla morte di Joseph C. C.

ECONOMIA

AMORE AL LAVORO, DISGUSTO PER LA...

ITALIA. Amore al lavoro, disgusto per la politica I giovani intervistati da Gioc e Acli: percezione di sé, condizione di lavoro, rappresentanza CARLA CASALINI <

ECONOMIA

OLTRE L'INFLAZIONE

ITALIA. Oltre l'inflazione Prima riunione per il contratto, dopo le divisioni, di Fim, Fiom, Uilm CARLA CASALINI P<

POLITICA

"LA CISL FIANCHEGGIA D'ANTONI"

ITALIA. "La Cisl fiancheggia D'Antoni" INTERVISTA Ermanno Gorrieri restituisce la tessera in dissenso con la deriva "partitica" CARLA CASALINI

POLITICA

MUCCA PAZZA BRUCIA BRUXELLES

BELGIO/BRUXELLES. Mucca pazza brucia Bruxelles Difficile riunione del Consiglio Ue su test e blocchi C. C. "L'Italia non ha

ECONOMIA

IL SALARIO PER NOI

ITALIA/RICCIONE. Il salario per noi L'assemblea dei delegati della Fiom fa la sua proposta per il contratto: "aumento del 5,5%" CARLA CASALINI - INVIATA A RICCIONE " Massimalismo? E' ing

ECONOMIA

MECCANICI SENZA RETE

ITALIA/RICCIONE. Meccanici senza rete La Fiom discute come salvare e rilanciare la contrattazione. "Il recupero dell'inflazione non basta": i meccanici della Cgil si confrontano sulle richieste salariali CARLA CASALINI - INVIATA A RICCIONE

POLITICA

FEDERALISMO: IL NO DELLA CONSULTA

ITALIA/VENETO. Federalismo: il no della Consulta Bocciato il referendum veneto, reazioni dal Polo. Ma sulla legge dice no Smuraglia (ds), e la Cgil CARLA CASALINI "L'Italia va avanti, la C

POLITICA

LA CGIL NON PUO' ELUDERE IL CONGRES

ITALIA. La Cgil non può eludere il congresso Cade il "rinvio senza rumore" caldeggiato da molti. Il 18 e 19 dicembre la decisione ufficiale C. C. La Cgil considera già

POLITICA

IL NUOVO SCONTRO

ITALIA. Il nuovo scontro Cofferati contro il federalismo. Intanto Fini: "Rutelli non sarà più il candidato" CARLA CASALINI

POLITICA

UN'ASSEMBLEA STRAORDINARIA. LA CGIL

ITALIA/MILANO. SINISTRA Un'assemblea straordinaria. La Cgil è qui CARLA CASALINI La Cgil è ancora viva, la

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it