Risultati per:

  • Autore: ROBERTO ROMANO
Modifica ricerca

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Reddito di cittadinanza, obbligo al lavoro stagionale

ITALIA. La rituale campagna classista contro il «reddito di cittadinanza», accusato di essere la causa del rifiuto da parte degli stagionali del turismo e della ristorazione di farsi sfruttare a pochi euro, è senza fondamento. Il «reddito di cittadinanza» c’entra poco o nulla. La stragrande maggioranza degli...

ECONOMIA/APERTURA

Logistica, sciopero ferma la distribuzione dei libri in Italia

ITALIA/STRADELLA (PAVIA). Ottantamila metri quadrati, cento milioni di libri che raggiungono librerie grandi, piccole e indipendenti. Siamo alla «Citta dei libri» di Stradella (Pavia), uno dei più grandi magazzini italiani. È qui che si trovano i libri di numerose case editrici che lavorano con Messaggerie Libri. Dal due giugno scorso la...

ECONOMIA/INTERVISTA

«Blocco dei licenziamenti fino a ottobre, quello selettivo rischia di essere ingiusto»

ITALIA. Maria Cecilia Guerra (LeU), sottosegretaria all’Economia, circola l’idea di un blocco selettivo dei licenziamenti nei settori più in difficoltà come il tessile. Perché lei ritiene rischioso questo tipo di blocco?Perché rischia di essere molto ingiusto. Lo abbiamo sperimentato con i codici Ateco....

INTERNAZIONALE/APERTURA

Biden e Ue stringono il cappio. E Cuba sospende il dollaro

CUBA/L'AVANA. Con una mossa a sorpresa, il governo di Cuba ha deciso giovedì di sospendere «temporaneamente» l’accettazione di dollari statunitensi nel suo sistema bancario. «Hanno perso il loro valore d’uso» ha detto Marta Sabina Wilson González, direttrice della Banca Centrale di Cuba, perché...

ECONOMIA/APERTURA

«Booking ha evaso l’Iva per oltre 153 milioni di euro»

USA/ITALIA/GENOVA. Ci sono voluti tre anni di indagini della guardia di finanza per formulare un’ipotesi di reato di evasione fiscale dell’Iva pari a oltre 153 milioni di euro contro la multinazionale delle prenotazioni turistiche online booking.com. Ieri la procura della repubblica di Genova, con il procuratore aggiunto Francesco Pinto e il...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Japan, strategie oscure oltre la new wave

GB. Quella dei Japan è stata una vicenda incardinata in pochi essenziali passaggi che conducono il post-punk all’art rock e oltre. I Japan sono stati maestri di stile, benché all’inizio fossero accusati di mancare proprio di questo. Discepoli dei New York Dolls (David Sylvian, il frontman, prende il suo pseudonimo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Too big to pay: le zero tasse dei miliardari Usa

USA. Nel 2011 l'uomo più ricco del mondo non ha pagato un dollaro di tasse federali: con una fortuna di 18 miliardi, Jeff Bezos ha chiesto un credito di 4.000 dollari per i figli. L'ha ottenuto. Nel 2018 il secondo uomo più ricco del mondo, Elon Musk, non ha pagato alcuna tassa federale. Dal 2014 al 2018 il decano mondiale dei...

SOCIETA/APERTURA

Blackout dalla Bbc a Amazon. Migliaia di siti bloccati in un'ora

USA/CALIFORNIA . Un'azienda di cui probabilmente non avete mai sentito parlare ha causato ieri l'oscuramento di metà dell’Internet mondiale, mandando in tilt per circa un’ora il sito del governo britannico, quello di Amazon, metà dell’informazione mondiale come Bbc, il New Yor kTimes e il Guardian o gli italiani Corriere...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Orlando: «Entro l’estate la riforma degli ammortizzatori sociali»

ITALIA. Entro fine giugno sarà pronta la bozza della riforma degli ammortizzatori sociali che stabilirà l’«architettura» di alcuni importanti cambiamenti nelle politiche sociali occupazionali in Italia. Dopo averla annunciata entro aprile, e poi a luglio, ieri il ministro del lavoro Andrea Orlando ha detto...

ECONOMIA/APERTURA

Dhl, sequestro di 20 milioni per contributi non versati

ITALIA/MILANO. Ventitré false cooperative sono state usate per esternalizzare 1573 lavoratori, non pagare i loro contributi, abbattere il carico fiscale ed evadere l’Iva. Contro questo sistema del subappalto, dello sfruttamento e della concorrenza sleale creato dalla Dhl Supply Chain Italy spa, la società della multinazionale della...

EUROPA/APERTURA

«È un’aliquota ridicolmente bassa. Premiati gli autori degli abusi fiscali»

EUROPA. Gabriel Zucman, il coordinatore dell’osservatorio fiscale europeo presentato il primo giugno dalla Commissione Europea (Il Manifesto, 2 giugno) ritiene che un'imposta del 15% sui profitti delle grandi multinazionali a livello globale sia «un tasso ridicolmente basso» rispetto a quella che è stata storicamente la...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

Altri cinque omicidi del lavoro in Italia. La riapertura del paese è una strage

ITALIA. Mentre si promettono da anni, senza riscontri né miglioramenti tangibili, nuove politiche della prevenzione, della sicurezza, altre assunzioni all’ispettorato del lavoro, continua la strage senza fine dei lavoratori in tutta Italia. Solo ieri cinque persone sono state uccise in diversi incidenti tremendi che lasciano senza...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Dal primo luglio l’assegno unico per i figli dei lavoratori autonomi e disoccupati

ITALIA. L’assegno unico per i figli partirà il prossimo primo luglio con una misura provvisoria destinata ai lavoratori autonomi, ai disoccupati e agli incipienti ai fini dell’Irpef esclusi dagli assegni per il nucleo familiare. Lo ha deciso ieri il consiglio dei ministri che ha approvato un decreto legge con una «norma...

ECONOMIA/APERTURA

Le incognite della ripresa dopo la pandemia

ITALIA/EUROPA. Crollo dell’occupazione sotto una media già bassa ; una crescita della produttività «molto fiacca»; i crediti deteriorati nella pancia delle banche, eredità della crisi finanziaria precedente. C’è poi il debito pubblico record al 160% del Pil da ridurre con gli investimenti del...

INTERNAZIONALE/BREVE

Biden, in Alaska doppio standard petrolifero

USA/ALASKA . La Casa bianca ha sospeso i contratti d'affitto per lo sfruttamento petrolifero dell’Arctic national wildlife refuge (Anwr), un progetto firmato da Trump negli ultimi roventi giorni della sua presidenza. La zona è uno degli ultimi luoghi intatti degli Usa, casa di caribù, orsi bianchi e giacimenti stimati in 11...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Attacco informatico. E gli Usa restano senza hamburger

USA. Un virus ha bloccato la produzione di carne negli Usa. Non ha niente a che fare con la biologia. È un virus informatico. Un attacco hacker ha paralizzato i computer del più grande distributore di proteine animali degli Usa, la Jbs, obbligandolo a chiudere tutte le fabbriche nel paese e persino quelle in Canada e nella remota...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Si torna al lavoro sempre più precari e senza tutele

ITALIA. Gioire per uno zero virgola nelle statistiche economiche è una caratteristica di tutti i governi. Quello attuale, non diversamente dai precedenti, ieri ha sussultato perché l’Istat ha corretto il prodotto interno lordo (Pil) del primo trimestre 2021 a +0,1% per effetto del calcolo dei giorni lavorati, al netto delle...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Tassare del 25% i profitti delle multinazionali

ITALIA/EUROPA. Un’imposta del 25% sui profitti delle grandi multinazionali europee potrebbe garantire entrate per 170 miliardi di euro aggiuntivi ogni anno nei paesi dell’Eurozona. Altri 30 miliardi di euro arriverebbero dalla tassazione di una parte del deficit fiscale delle multinazionali non europee che operano nel continente (deficit...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Dal massacro rimosso al Giorno della memoria

USA/TULSA (OKLAHOMA). Il 30 maggio 1921, alle quattro del pomeriggio, il diciannovenne Dick Rowland entrò nell'ascensore del Drexel Building al 319 di South Main Street a Tulsa, Oklahoma. Voleva usare il bagno al primo piano, il solo che potesse usare - Dick Rowland era nero. A spingere leve e pulsanti dell'ascensore, la diciassettenne bianca Sarah...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«Mantenere i sostegnia chi perde il lavoro»

ITALIA/ROMA. Le considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia sono spesso utili per esplicitare il senso e i limiti delle politiche economiche in corso. Non fanno eccezione quelle lette ieri a palazzo Koch in via Nazionale dal governatore Ignazio Visco. Tre sono state le direttrici del discorso: il debito comune europeo; il...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it