Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

VISIONI/BREVE

Filmmaker festival, un premio per la VR

ITALIA/MILANO. Si chiama «Gradi di libertà», il primo premio riservato alla Realtà virtuale italiana lanciato dal festival Filmmaker e il gruppo di ricerca An-Icon dell’Università degli studi di Milano con la Veneto Film Commission. Le opere scelte verranno mostrate all’Università degli Studi di Milano...

PRIMA/APERTURA

Coltelli d'Italia

ITALIA. Gelo a destra. Berlusconi umiliato e offeso non intende ricucire con Meloni. Ma non ha alternative a far partire il governo. Punterà a logorarlo dirottando Ronzulli alla guida del gruppo del senato. Un paio di scritte contro La Russa scatenano accuse isteriche all’opposizione pagine 2 e 3  

POLITICA/FOTONOTIZIA

«No all’accordo Italia-Libia»

LIBIA/ITALIA. Attivisti della flotta civile, della quale fa parte l'italiana Mediterranea Saving Humans, hanno manifestato ieri davanti alla sede della Camera di Commercio Italia-Libia per chiedere lo stop al rinnovo del memorandum con la Libia. «Chiuso per violazione dei diritti umani», lo slogan dello striscione con cui è stato...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Caso Hasib: «Facciamo luce sulla verità»

ITALIA/ROMA. «Su quanto accaduto a Hasib ci sono ancora troppo punti oscuri ed è per questo che siamo qui, insieme alla sua famiglia, per chiedere che venga accertata la verità». A parlare è Carlo Stasolla dell’associazione 21 Luglio che insieme ai genitori e alla sorella d Hasib, al deputato di +Europa Riccardo...

INTERNAZIONALE/BREVE

400 milioni di aiuti sauditi agli ucraini

UCRAINA/ARABIA SAUDITA. Il principe ereditario e primo ministro dell'Arabia Saudita Mohammed Bin Salman ha annunciato un piano di aiuti umanitari per l’Ucraina da 400 milioni di dollari. Il primo ministro ha ribadito che «la posizione del regno è a sostegno di tutto quello che contribuirà alla fine del conflitto». Il presidente...

CULTURA/BREVE

Il rastrellamento nel ghetto

ITALIA/ROMA. Oggi ricorre l’anniversario del rastrellamento del Ghetto di Roma, il 16 ottobre del 1943, quando più di mille ebrei italiani vennero prelevati dalle loro case dai nazisti e dai fascisti per essere deportati ad Auschwitz. Solo quindici uomini e una donna (Settimia Spizzichino) ritorneranno a casa. Nell’anniversario...

CULTURA/BREVE

«Un sampietrino dorato» oggi a Roma

ITALIA/ROMA. Sarà presentato oggi alle 16 presso la Biblioteca Universitaria Alessandrina di Roma il volume «Un sampietrino dorato. La storia di Nando Tagliacozzo» (Bertoni Editore). Alla presentazione interverranno l’autore, Luca Esposito, Nando e Lia Tagliacozzo, Francesco Toniarini Dorazi e Jean Luc Bertoni. Si tratta di un...

PRIMA/APERTURA

La Camerata

ITALIA/ROMA. Il leghista Lorenzo Fontana eletto nuovo presidente della Camera. Integralista cattolico, omofobo, antiabortista e fan di Putin. Il Pd: «Sfregio all’Italia». La destra trova i voti in aula, ma è scontro aperto. Berlusconi: «Meloni prepotente». La replica: «Non sono ricattabile» pagine...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

L’Anpi: «Chiediamo un chiaro pronunciamento antifascista»

ITALIA. «Non ci aspettiamo una presa di posizione da parte dei nuovi presidenti delle camere e, se per quella data ci sarà, da parte della nuova presidenza del Consiglio in occasione del 28 ottobre, centenario della marcia su Roma. Non è corretto dire che ce l’aspettiamo. La richiediamo proprio. Ci vuole un doveroso e...

INTERNAZIONALE/BREVE

Musk: «Starlink, quanto mi costi»

UCRAINA/USA. Indispettito per la scarsa considerazione ricevuta dai suoi piani di pace, Elom Musk comunica che non può sostenere in eterno le spese di Starlink, il sistema satellitare che ha garantito l’accesso al web in Ucraina durante il conflitto. Musk chiede al Pentagono di subentrare. Ma il primo consigliere di Zelensky, Mykhailo...

ECONOMIA/BREVE

Cappato: «Fontana peggio di Fico, forse»

ITALIA/MODENA. «Sulle leggi di iniziativa popolare fare peggio di Fico non sarà semplice, ma Fontana può riuscirci». Marco Cappato ha commentato così l’elezione del nuovo presidente della Camera, in apertura del XIX Congresso dell’Associazione Luca Coscioni intitolato «Per la vita» che si è...

INTERNAZIONALE/BREVE

L’Ebola sudanese spaventa l’Uganda

UGANDA. Sono 54 i contagi e 19 le vittime del focolaio della variante sudanese di Ebola scoppiato in Uganda. L’emergenza è iniziata nel distretto centrale di Mubende, a 50 chilometri dalla capitale Kampala. Il personale sanitario lamenta la mancanza di dispositivi di protezione, come guanti e maschere. Alla richiesta di mettere il...

VISIONI/BREVE

Negato l’espatrio all’iraniano Haghighi

IRAN/GB/LONDRA. Non si ferma la repressione dei registi in Iran. Ieri è stato confiscato il passaporto a Mani Haghighi impedendogli di salire a bordo del volo che lo avrebbe portato al BFI London Film Festival. Haghighi avrebbe dovuto presentare lì il suo ultimo film «Subtraction».In un video che sarà mostrato stasera...

VISIONI/BALCONE

Robbie Coltrane, per sempre Hagrid

SCOZIA. È morto a 72 anni l’attore noto al grande pubblico per il ruolo del mezzogigante Rubeus Hagrid nei film della saga di Harry Potter. All'anagrafe si chiamava Anthony Robert McMillan ed era nato a Rutherglen, una cittadina della Scozia centro-occidentale. Aveva iniziato nella stand-up comedy e con piccoli ruoli, la sua carriera...

VISIONI/BREVE

Dal 30 ottobre Warner tv sul dt

USA. Un colpo al cerchio (le piattaforme) e uno alla botte (il digitale). I grandi network si estendono nello streaming a pagamento ma si fanno sempre più strada anche sui canali tradizionali «free». Il 30 ottobre si accende Warner TV, il nuovo canale in chiaro del gruppo Warner Bros. Discovery interamente dedicato a film e...

PRIMA/APERTURA

Giornata nera

ITALIA/ROMA. Ignazio La Russa è la seconda carica dello stato. A eleggerlo presidente del senato anche 19 voti segreti delle opposizioni, non quelli di Forza Italia che minaccia di rompere l’alleanza. La Lega oggi tenta un bis di ultradestra alla camera. Scambio di accuse nelle minoranze pagine 2, 5

POLITICA/BREVE

Predappio, la destra contro il corteo Anpi

ITALIA/PREDAPPIO. Il 28 ottobre si avvicina e a Predappio si incendia la polemica. La data coincide con l'anniversario del centenario della Marcia su Roma dal luogo dove è nato è dove è sepolto Benito Mussolini, ma anche con la Liberazione del paese del Forlivese, nel 1944. L'Anpi ha organizzato un corteo per commemorare la fine...

POLITICA/BREVE

Soumahoro con gli stivali dei braccianti

ITALIA/ROMA. «Porto questi stivali - simbolo delle sofferenze e speranza del Paese Reale che entra con me alla Camera per legiferare - in memoria di chi è morto di lavoro, chi è discriminato e chi ha fame. Coi piedi nel fango della realtà e lo spirito nel cielo della speranza», lo ha scritto su Twitter Aboubakar...

INTERNAZIONALE/BREVE

Energia, l’Algeria coopera con Mosca

RUSSIA/ALGERIA. Il ministro algerino dell'Energia Mohamed Arkab, secondo l’Ansa «ha discusso con il vice premier russo Alexander Novak di cooperazione nel settore energetico» e ha espresso «la volontà di rafforzarla» su idrocarburi, elettricità, energie rinnovabili e miniere. L’incontro si è svolto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Alex Jones dovrà pagare 956 milioni alle famiglie delle vittime di Sandy Hook

USA/NEWTON (CONNECTICUT). La giuria di Waterbury, in Connecticut, ha deciso che il complottista, fondatore del sito Infowars e conduttore radiofonico di estrema destra Alex Jones dovrà risarcire con 965 milioni di dollari le famiglie delle vittime del massacro alla scuola elementare di Sandy Hook, per avere promosso la teoria complottista secondo la quale...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it