Risultati per:

  • Autore: PATRONO MATTEO,
Modifica ricerca

SPORT/APERTURA

UNA PARTITA SENZA PAURA

ITALIA/NAPOLI. Annichilita dalla nuova violentissima faida di Camorra che si è presa la città, per una notte Napoli cerca esilio nel pallone. Domani sera al San Paolo arriva la Juventus, la sfida più attesa dell'anno, il campionato di serie B che diventa serie A. Come ai tempi di Maradona, quando la città sprofondava tra debiti e cadaveri e risorgeva,...

SPORT/COMMENTO

DIECI MOTIVI PER TIFARE OSSIA DIECI FLASH MEMORABILI DA PORTARE A CASA

GERMANIA. Dieci motivi per tifare Mondiale.1) Italia-Germania 2-0. La partita perfetta. Per i baristi e i pizzettari immigrati di tutta la Germania la vera finale. Al Westfalen Stadion di Dortmund, dove si mangiano i tortellini alla Bolognese più tossici al mondo, c'erano 60.000 tedeschi e 150 italiani, compresi i giornalisti. Nell'ufficio oggetti...

SPORT/APERTURA

JUVE, DALL'INFERNO ALLA COPPA

ITALIA/TORINO. Illuminati dal maestro Roberto Beccantini della Stampa siamo giunti alla conclusione che comunque finisca la finale di domenica, il mondiale di Germania 2006 avrà una sola vincitrice: la Juventus. Che all'Olympiastadion manderà in campo un'intera squadra di ex e futuri ex, compreso il ct Marcello Lippi. Ultimo trionfo prima...

SPORT/TAGLIO BASSO

GLI ULTRà, I NAZISTI E IL MANIFESTO

ITALIA/ROMA. Non siamo impazziti, non abbiamo deciso di fiancheggiare i nazisti delle curve romane. Rassicuriamo Gianni Mura e coloro che, anche in redazione e fra i lettori, non hanno gradito la presentazione del corteo nazionale degli ultras di venerdì a Roma. Era una manifestazione senza precedenti, significativa perché offriva un primo...

SPORT/APERTURA

A BRACCETTO CONTRO MANETTE E PAY TV

ROMA. Strillavano contro polizia e carabinieri, gridavano «ultras liberi» e «Digos boia», scandivano «noi odiamo le pay tv». «Siamo i schedati delle curve - cantavano (testuale) - e nessun ci fermerà/ noi saremo sempre qua con la carta d'identità/ e la è Digos nemica degli ultrà»....

SPORT/APERTURA

TOTTI E VIERI, LONDON CALLING

GB/ITALIA. E' finita con due pareggi la sfida incrociata di Champions League tra Italia e Inghilterra che ha unito per una notte San Siro e Highbury, spostando migliaia di tifosi sulle nuovissime rotte aeree low-cost (c'è chi è andato a Londra spendendo un euro più tasse) salvo poi lasciarli da soli, come al solito, a combattere con...

MEDIA&SPORT/APERTURA

COSì L'ITALIA SCOPRì IL MARCIO DEL PALLONE

ITALIA. Oggi, trenta anni fa, il pallone finiva in galera. Il pomeriggio del 23 marzo 1980 Paolo Valenti e gli inviati di Novantesimo Minuto portarono nelle case degli italiani le immagini surreali di Alfette parcheggiate sulle piste d'atletica, finanzieri schierati a bordo campo, calciatori in manette, svelando al grande pubblico, cresciuto col...

MEDIA&SPORT/APERTURA

«SCUSA AMERI, A TE CIOTTI» I GOL APPESI AL TRANSISTOR

ITALIA. Mezzo secolo fa oggi, nasceva Tutto il Calcio Minuto per Minuto. Una trasmissione storica che ha accompagnato le domeniche di generazioni di italiani al bar, in macchina, nei parchi, negli stadi, la radiolina incollata all'orecchio che gracchiava il racconto di ciò che non si poteva vedere ma solo ascoltare e immaginare; una ibrido di...

L'ULTIMA/APERTURA

CANTANDO O FÚTBOL

ITALIA. Nel gennaio del 1997, l'ex calciatore e scrittore argentino Osvaldo Soriano se ne è tornato a giocare nelle grande praterie del cielo. Però i suoi tanti, meravigliosi, libri continuano ad accompagnarci nel cammino quotidiano, passando da una generazione di lettori a un'altra, come testimoni, piacevoli e ben scritti, di una maniera...

SPORT

JIM CARREY E' PER MONTANA

USA. SUPER BOWL STADIUM MIAMI

VISIONI/RUBRICA

Shizuko Kasagi, il Boogie Woogie e la modernità

GIAPPONE. Yoidore Tenshi (Angelo ubriaco), lungometraggio diretto da Akira Kurosawa nel 1948, non rappresenta solamente l’inizio del lungo connubio creativo fra il regista giapponese e Toshiro Mifune, ma, soprattutto in patria, è un film ricordato anche per un altro debutto sul grande schermo. In alcune scene del lavoro infatti,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Sventato il piano indiano per uccidere attivista sikh

CANADA/INDIA . Dalla fine di settembre ci sono alcune vicende torbide che aleggiano intorno alle attività dei servizi segreti indiani in giro per il mondo. In particolare in Nordamerica, tra Canada e Stati uniti, dove secondo il governo Trudeau e alcune indiscrezioni dell’amministrazione Usa filtrate sulla stampa anglosassone,...

VISIONI/RUBRICA

Il tocco lisergico di «Mind Game» diventa cult movie

GIAPPONE. L’edizione della Biennale del cinema del 2021 presentò fra i lavori invitati nella sezione Orizzonti, Inu-Oh, lungometraggio animato diretto da Masa’aki Yuasa. La partecipazione al festival coronava, almeno agli occhi del pubblico cinefilo generalista, un percorso creativo iniziato per l’animatore giapponese circa...

COMMUNITY/RUBRICA

Il bilancino del ministro Giorgetti

ITALIA. La manovra finanziaria al vaglio del Parlamento ha generato una notevole discussione, oltre a costituire per i sindacati un obiettivo polemico.Prima di tutto chiariamo di che si tratta: la legge di Bilancio è uno dei principali atti del Parlamento, in cui vengono decise le politiche fiscali per l'anno seguente. Vale a dire le...

VISIONI/RUBRICA

Il grande paradosso del diritto d’autore

GIAPPONE . Chiunque abbia avuto a che fare almeno una volta con le leggi sul diritto d’autore in Giappone, specialmente quelle relative al cinema, sa che, nella maggior parte dei casi, è come addentrarsi in un vespaio senza via d’uscita. Spesso, sia il governo giapponese che le grandi case di produzione cinematografiche...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Sindacati indiani: «Solidali con la Palestina. I nostri lavoratori non andranno in Israele»

ISRAELE/INDIA . La scorsa settimana dieci tra le principali sigle sindacali indiane hanno firmato e diffuso un comunicato durissimo contro il governo di New Delhi, in risposta a indiscrezioni che davano per vicino un accordo tra Israele e India per «sostituire» lavoratori palestinesi in Israele con lavoratori indiani.TUTTO È INIZIATO...

COMMUNITY/COMMENTO

Il pacifismo è restare seduti quando tutti si alzano pronti alla guerra

ISRAELE/GAZA . Le guerre, tutte, hanno una caratteristica in comune: si possono prevenire, ma una volta iniziate non si riesce più a fermarle. O meglio, si fermano solamente con la sconfitta di una delle parti, una volta pagato il prezzo salatissimo che la vittoria, qualsiasi vittoria, richiede: il sacrificio di migliaia, centinaia di migliaia,...

ULTIMA/APERTURA

A New Dalhi scatta la fase camera a gas

INDIA/NEW DELHI. Dall’inizio di novembre l’India del nord è entrata nella fase «camera a gas», come è ormai ribattezzato da qualche anno anche sui media locali il periodo in cui la concentrazione di agenti inquinanti nell’aria supera, e di molto, la soglia di guardia.La prima settimana di novembre le misurazioni...

VISIONI/APERTURA

Godzilla Minus One sulle macerie di Tokyo

GIAPPONE. Il secondo lungometraggio della trilogia Always: Sunset on Third Street, uscito nelle sale giapponesi nel 2007, si apre con un sogno in cui la Tokyo degli anni cinquanta viene attaccata e distrutta da Godzilla. Dietro la macchina da presa per tutti e tre i film della trilogia c’era Takashi Yamazaki, regista nato come specialista...

COMMUNITY/RUBRICA

Paesi impoveriti, il dollaro come problema

USA/SUD . La nuova crisi del debito dei paesi impoveriti di cui abbiamo discusso sul manifesto va contestualizzata in un panorama preoccupante.Viviamo in un mondo sempre più indebitato. Per le statistiche più aggiornate, tutti gli attori proseguono su questa via: gli Stati, le famiglie, e pure le imprese. Come riassume un rapporto...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it