Risultati per:

  • Autore: PAOLO CACCIARI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

GB, PROVE DI COALIZIONE E BROWN LASCIA IL TIMONE

GB/LONDRA. Mossa a sorpresa di Gordon Brown per rimettere in gioco il Labour nelle trattative per dare un nuovo governo al Regno Unito, dopo elezioni in cui nessun partito ha vinto la maggioranza dei seggi. Di fronte ai primi sintomi di stallo nella trattativa tra Liberaldemocratici e Conservatori, che sembravano ormai prossimi a stringere un...

LETTERE E COMMENTI/CORSIVO

IL BENPENSANTE

ITALIA. A noi van bene le cose cosi come stanno. Troviamo pericolosi i cambiamenti, i giovani arrabbiati, i froci, i radicali e gli ebrei. Abbiam fiducia nelle borse e nelle banche che vogliono solo il nostro benessere. Il nostro è il partito dell'amore, anche se Berlusconi e Fini si sono azzannati in tv come massaie rurali. Una muraglia cinese...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/APERTURA

DI NUOVO AL VOTO?

GB/LONDRA. Bisogna tornare Indietro di 36 anni, al 1974, per trovare l'ultimo «parlamento appeso», con nessun partito con la maggioranza dei seggi. Allora il premier uscente, il Tory Ted Heath, cercò di formare un'alleanza con i Liberali. Ma le trattative si infransero di fronte alle richieste di riforma elettorale da parte del cosidetto «terzo...

LETTERE E COMMENTI/CORSIVO

IL BENPENSANTE

ITALIA. Sono un benpensante. Amo il mio Paese coi suoi sacri valori. Però odio disperatamente i comunisti, le toghe rosse, gli extracomunitari, gli zingari, gli omosessuali, i terroni, le donne che non vogliono fare le mogli, ma fare carriera in politica. Le escort e soprattutto quelle insopportabili femministe. La Padania è un paese meraviglioso...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

LA VITTORIA LABURISTA PAGATA 25 A UNO...

GB/LONDRA. «Non so ancora chi voterò. Forse i Verdi. Forse i Liberal-democratici. Può darsi pure i Conservatori. Chissà... magari alla fine rispetto la tradizione di famiglia e voto Labour». Leon Willis 42 anni, disoccupato ed inquilino delle case popolari, è lo specchio di un paese indeciso fino all'ultimo minuto di fronte alle elezioni nazionali...

LETTERE E COMMENTI/CORSIVO

IL BENPENSANTE

ITALIA. Ci sono situazioni tragiche che fanno ridere. Voi comunisti di merda avreste riso se a Scajola avessero chiesto: «Scusi lei cerca casa?». Al matrimonio di Hitler con Eva Braun, celebrato poche ore prima del loro suicidio, quando chiamarono un funzionario che a ciascuno di loro fece separatamente la domanda di rito: «Lei è ariano?», il...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

DAGENHAM E BARKING, LA DESTRA RAZZISTA SPERA IN DUE COLLEGI

GB/LONDRA. «Vai in giro per le strade e sono tutti stranieri: nessuno parla inglese. Se non sbaglio qui siamo in Inghilterra». Roger ha venti anni, una camicia bianca, una cravatta blu e rossa come la Union Jack, occhiali da sole impenetrabili. Non dice esplicitamente di votare il British National Party (Bnp), «perché se no poi dicono che sono...

INTERNAZIONALE/APERTURA

LA CAMPAGNA VERDE

GB/BRIGHTON. «Una volta ci ridevano dietro quando passavamo. Pensavano che fossimo tutti quanti hippie e vegetariani. Ora ci prendono più sul serio, anche se per quanto mi riguarda io continuo ad essere vegetariana». Caroline Allen bussa una ad una a tutte le porte di Ladies Mile Road. Patcham, un sobborgo tranquillo sulle colline a Nord del centro di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

BROWN SI SCALDA TROPPO TARDI LABOUR RASSEGNATO

GB/LONDRA. «Quando combatterete per la giustizia sociale mi troverete sempre al vostro fianco». Un discorso travolgente in cui si è presentato come paladino dell'uguaglianza, citando Martin Luther King, le suffragette e il movimento anti-apartheid. Dopo una campagna elettorale grigia e funestata da gaffe, e ad appena tre giorni dalle elezioni il...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«MAGGIORANZA CERTA O FMI»

GB/LONDRA. «Un parlamento bloccato sarebbe un disastro per l'economia britannica. Non possiamo permetterci una situazione di incertezza». Le parole escono perentorie da una gola sciolta da due pinte dell'amata birra London Pride. Su uno dei divani del Marquis of Granby, pub del mondo politico britannico, ad un tiro di schioppo da Westminster, si...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

BROWN E CAMERON IN OMBRA, A BUCARE IL VIDEO CI PENSA CLEGG

GB. Una dozzina di persone sedute davanti alla tv, con una pinta di birra in una mano e noccioline salate nell'altra. Momenti di attesa seguiti da urla di disapprovazione come dopo un gol mancato.Ma sullo schermo non c'è una partita tra Chelsea e Arsenal. Ad infuocare gli avventori sono tre uomini con vestiti scuri e cravatta in «colore...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

SE CROLLA IL MURO TRA PUBBLICO E PRIVATO

ITALIA/PARMA. La festa del convegno confindustriale di Parma è stata parzialmente rovinata dall'assenza di Silvio Scaglia. Il titolo del convegno era Libertà e benessere e il manager di Fastweb era la persona più adatta per dimostrare la bontà del binomio. Libertà, perché attualmente costretto in istituto di pena. Benessere perché avrebbe potuto fare...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

IL SILENZIO DEL PRIMATE

GB/LONDRA. L'ennesimo caso pedofilia si abbatte sulla Chiesa cattolica anglosassone. Dopo le rivelazioni sui tentativi di insabbiamento da parte di vescovi, cardinali e del Vaticano stesso di fronte a casi di pedofilia in Irlanda e negli Stati uniti, questa volta dettagli imbarazzanti sull'inerzia dei vertici della Chiesa arrivano dal Regno Unito,...

MEDIA&SPORT/APERTURA

ZI'CESARE E IL DUCE

ITALIA. Dopo l'ultima giornata della Champions League, il tifoso viola incallito con cui parlo da una vita è tutto preso da una serie di elucubrazioni che a me sembrano più che altro equazioni gravemente sdilombate. Se la Fiorentina, è lì che elabora, ha perso 2-1 a Monaco ma è stata derubata coram populo, mentre il Manchester ci ha perso giusto,...

CONTROPIANO/APERTURA

MEIER LO SA QUEL CHE FA?

ITALIA/ROMA. L'assenso di Richard Meier all'idea di abbattere il muro che delimita l'Ara Pacis è il peggior auspicio - purtroppo per il sindaco Alemanno - del consulto con le archistar sul futuro di Roma (Roma 2010-2020: nuovi modelli di trasformazione urbana, oggi e domani, Sala Petrassi, Auditorium). Dice il candido progettista che abbattere il muro...

LETTERE E COMMENTI/LETTERE

SE LA COMICITà INCIAMPA NEL SESSISMO

ITALIA/BOLOGNA. Care compagne/i, rivolgo questa lettera in particolare alle donne del «manifesto» per avere un conforto. Durante la diretta di «Raiperunanotte» io e la mia compagna ci siamo sbellicati dalle risate per il monologo di Daniele Luttazzi, che personalmente ritengo il più grande comico satirico in Italia. Scopro poi che tale monologo ha...

PRIMA/COMMENTO

UNITà A SINISTRA E OPPOSIZIONE

ITALIA. La delusione delle aspettative riposte nel voto delle regionali è forte. L'oltranzismo eversivo di una destra che attacca la democrazia e il lavoro, gli scandali continui e le divisioni interne, la disoccupazione e il disagio sociale crescente, non hanno prodotto la sconfitta di questa destra. Siamo ancora dentro la fase politica segnata...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

ARMI BRITANNICHE PER PIOMBO FUSO, BUFERA SU BROWN

GB/ISRAELE/TERRITORI. l governo britannico «deve imparare la lezione» di fronte all'evidenza dell'utilizzo di armamenti «made in the UK» nell'operazione «Piombo fuso» lanciata dall'esercito israeliano contro Gaza nel dicembre 2008. A chiederlo è la commissione parlamentare per il controllo all'esportazione di armi che in una relazione presentata ieri ai...

CONTROPIANO/COMMENTO

L'IDEOLOGIA A PANE E FORMAGGIO

ITALIA. La Lega ha fatto del Po, negli anni, il suo mito e il suo limite. Ovvio, quindi, che a ogni nuovo successo le metafore più immediate siano quelle fluviali da catastrofe naturale: l'allagamento, la rottura degli argini, lo sfondamento della diga... Nelle regioni rosse del centro Italia ha iniziato a piovere con le politiche del 2008. Poi...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

UNA RADIO SENZA FONDI AL PALADOZZA

ITALIA/BOLOGNA. Stasera andrà in scena al PalaDozza di Bologna la manifestazione/evento organizzata da Michele Santoro e Fnsi per protestare contro l'oscuramento dei programmi d'informazione e più in generale per la libertà d'espressione in questo paese.Radio Città del Capo, assieme a tutta Popolare Network, ci sarà, con la diretta radiofonica e con la...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it