Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Heba arrestata e torturata in Israele, crisi diplomatica tra Amman e Tel Aviv

ISRAELE/GIORDANIA. La vicenda della giovane giordana di origine palestinese, Heba al Labadi, 32 anni, condannata da un giudice militare israeliano a cinque mesi di detenzione “amministrativa” senza processo e accuse precise, è sfociata in una crisi diplomatica tra Israele e Giordania, paesi alleati ma con crescenti difficoltà di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Sulle proteste il braccio di ferro Hariri-Hezbollah

LIBANO/BEIRUT. Dopo le dimissioni presentate due giorni fa dal premier sunnita Saad Hariri, il Libano sembra per la prima volta in due settimane tornare alla normalità. Oggi riaprono le scuole e altrettanto faranno domani le banche. L’esercito ha provveduto a sgomberare quasi tutte le arterie stradali. Restano però i sit-in dei...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Putin rassicura Erdogan: ritiro curdo ultimato

SIRIA/TURCHIA/USA. Dalla polveriera del Medio oriente spunta il nuovo ordine che più parti, potenti e meno potenti, cercano di dare alla regione. Lungo la frontiera tra Turchia e Siria, sgomberata da Ankara e dai suoi mercenari al prezzo del sangue dei curdi, si materializza lo schema delineato delle intese raggiunte da Recep Tayyip Erdogan e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Euforia e dubbi sull'ennesima eliminazione del capo dell'Isis

SIRIA/BARISHA/USA. C’è chi alza la mano per attribuirsi il merito assieme agli Usa, chi si dice soddisfatto e chi si mostra cauto e aspetta conferme. L’eliminazione del leader dell’Isis, Abu Bakr al Baghdadi, da parte dei Navy Seal statunitensi, come era prevedibile ha generato reazioni molto diverse tra gli attori locali e...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Fds a guida curda: «Quale tregua, la Turchia continua ad attaccarci»

SIRIA/TURCHIA/KURDISTAN . Chiede un cessate il fuoco su tutto il territorio siriano l’inviato speciale delle Nazioni Unite per la Siria, Geir Pedersen. Ma in Siria non si riesce a far rispettare neppure la tregua concordata da Turchia e Russia nel nord del paese per fermare l’offensiva militare "Fonte di pace" lanciata il 9 ottobre da Recep Tayyip...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La speranza dei rifugiati palestinesi: che la protesta coinvolga anche loro

LIBANO. Le guance non sono più scavate, con l’età ha preso qualche chilo di troppo e la schiena non è più diritta come un tempo. Kassem Aina però non perde la voglia di continuare la battaglia di una vita. Per il diritto al ritorno dei rifugiati palestinesi nella loro terra d’origine e per una vita...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Bibi o gli arabi, le uniche opzioni di Benny Gantz

ISRAELE. Non è servito l’appello «a voltare pagina», «ad avere coraggio», lanciato ieri al premier israeliano incaricato Benny Gantz dal leader della Lista araba unita, Ayman Odeh. IL CAPO DEL PARTITO di maggioranza relativa Blu Bianco, a cui il capo dello Stato Reuven Rivlin ha chiesto di provare a formare una...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Siti palestinesi chiusi: «Attacco alla libertà»

ISRAELE/TERRITORI/RAMALLAH. «Due anni fa fui arrestato dalla polizia palestinese e chiuso in cella per sette giorni. Mi accusarono di aver violato la Cyber Crimes Law, di aver commesso dei crimini attraverso internet criticando sui social il presidente (Abu Mazen), il premier e ministri dell’Autorità nazionale palestinese». ISSA AMRO...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Protesta senza religione, adesso rischia anche Hezbollah

LIBANO . La città di Nabatiyeh è l’anima del Jamal Amil, la roccaforte sciita nel sud del Libano. Si dice che lo sciismo duodecimano sarebbe fiorito da queste parti ben prima che nello stesso Iran. UN LUOGO CRUCIALE per la fede, che rappresenta una delle fortezze dei partiti sciiti Hezbollah e Amal che qui, come nel resto del...

INTERNAZIONALE/BREVE

Netanyahu rinuncia: Israele senza governo

ISRAELE. Potrebbe essere l’ultimo compleanno da premier israeliano quello che Benyamin Netanyahu, 70 anni, ha festeggiato ieri. Il leader del Likud ha rimesso il mandato di formareil governo nelle mani del presidente Rivlin: non è riuscito a dare vita a una nuova maggioranza. Rivlin affiderà l’incarico, al più...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Tassa su Whatsapp, il Libano manda un messaggio a Hariri

LIBANO/BEIRUT. «Quando ho saputo che il primo ministro Hariri ha regalato 16 milioni di dollari a una bella straniera sono impazzito, non potevo crederci. Lui butta via milioni di dollari e a noi, che siamo alla fame, fa pagare tasse su tutto, anche su Whatsapp». Marwan Hajje, un manifestante, raccontava ieri a un giornale online locale...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La tregua non ferma Erdogan: faremo la zona cuscinetto

SIRIA/RAS AL AIN/TURCHIA. Non tacciono le armi turche nel nord-est della Siria nonostante la tregua concordata da Recep Tayyib Erdogan con il vice presidente Usa Pence e il Segretario di stato Pompeo. La Turchia giovedì si era impegnata a fermare la sua offensiva aerea e quella terrestre condotta dai suoi alleati, i mercenari dell’Esercito nazionale...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Tasse su tabacchi e Whatsapp, situazione esplosiva in Libano

LIBANO/BEIRUT. Resta esplosiva la situazione in Libano dove si allargano e diventano più violente le manifestazioni di protesta cominciate due giorni fa in seguito alla approvazione di tasse sull’uso delle applicazioni di messaggistica, come Whatsapp, e di un’imposta sulle sigarette. Il governo ha previsto inoltre un aumento...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

«Fonte di pace» spacca le opposizioni siriane

SIRIA/TURCHIA. Il presidente siriano Bashar Assad ieri ha ribadito che la Siria contrasterà l’offensiva turca «su tutto il territorio e con ogni mezzo legittimo». Parole forti che non indicano necessariamente il desiderio di andare allo scontro militare con Ankara, anzi. Ad Assad conviene molto di più lasciar fare alla...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Allarme in Israele: «Degli Usa non ci si può fidare»

SIRIA/TURCHIA/ISRAELE. «Mettiamola così, il presidente Trump è come un mezzofondista che corre forte per quasi tutta la gara ma poi si ferma all’improvviso sulla pista e non taglia il traguardo». Il professor Eytan Gilboa, del Centro di studi strategici BeSa di Tel Aviv, vicino al governo Netanyahu, ci propone questo paragone con...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Dietro l’intesa impensabile c’è Mosca, ormai decisiva»

SIRIA/TURCHIA/RUSSIA . Il futuro del nord della Siria dopo l’accordo, mediato da Mosca, tra le Sdf curde e l’esercito di Damasco, è l’interrogativo di queste ore. Ne abbiamo parlato con Oraib Rintawi, analista politico ed editorialista del quotidiano Al Dostour.L’alleanza tra curdi e Damasco, favorita dalla Russia, quali riflessi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Esercito turco, mercenari e jihadisti uniti contro i curdi

SIRIA/TURCHIA. «Abbiamo sempre attuato gli obblighi internazionali e adempiuto ai nostri doveri nei confronti del mondo ma oggi ci ritroviamo a che fare con due fronti separati. Uno è lo Stato turco, l’altro i mercenari dell’Isis». Redur Xelil, un comandante delle Fds curdo-arabe, con queste poche parole colme di amarezza...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Resistenza indomita dei curdi. Ma in centomila scappano -

SIRIA/TURCHIA. È feroce la battaglia che si combatte in queste ore tra Tel Abyad e Serekaniye (Ras al Ayn). Da questa striscia di territorio lunga 120 km, sul confine tra Siria e Turchia, giungono immagini drammatiche ma che allo stesso tempo testimoniano la resistenza indomita dei curdi all’offensiva «Fonte di pace». LE FORZE...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Ve la do io l’invasione», Erdogan spara sui civili e minaccia l’Europa

SIRIA/TURCHIA. Tra le notizie incessanti di morti, feriti e distruzioni nel nordest della Siria invaso dall’esercito turco, è giunto ieri l’appello dell’Alto commissario dell’Unhcr, Filippo Grandi. «Centinaia di migliaia di civili nella Siria settentrionale sono in pericolo. I cittadini e le infrastrutture civili non...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La Nato «benedice» l’offensiva di Erdogan contro i curdi in Siria

SIRIA/TURCHIA/USA. Approvata da Donald Trump la massiccia offensiva militare turca contro il popolo curdo scattata ieri pomeriggio nel nord-est della Siria, è stata benedetta anche da Jens Stoltenberg. «Spero che qualsiasi iniziativa intrapresa dalla Turchia sia proporzionata e misurata», ha detto il segretario generale della Nato al...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it