Risultati per:

  • Autore: MARCO BASCETTA
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Haiti sull’orlo del caos (e di una nuova occupazione militare)

HAITI. «La situazione non è mai stata così grave. Siamo molto colpiti sul piano personale, famigliare e professionale», ci dice una nostra fonte giornalistica locale, contattata a Port-au-Prince. Haiti vive una crisi senza precedenti, peggiore, sembra, delle tante vissute nella sua storia.Dal 7 luglio 2021, quando il...

COMMENTO

Come l’integralista dell’identità esalta la diversità

ITALIA/ROMA. Interessante, e segno mirabile della strategia dei neofascisti, che l'identitarista, cattolico integralista, “pro-vita”, omofobo e amico dei nazisti, Fontana, centri il suo discorso da presidente della Camera su un elogio della “diversità”.Proprio lui parla contro l’omologazione contro l'omologazione...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Sanchez rilancia: altri tre miliardi di euro contro il caro bollette

SPAGNA . L'inflazione annua rilevata a settembre, pur molto alta – 8,9% - rappresenta comunque un segnale positivo, essendo di 1,6 punti inferiore ad agosto. Sánchez vuole rafforzare la tendenza positiva, frutto anche delle misure già adottate per tagliare i prezzi di gas ed elettricità, grazie alle quali i costi per le...

COMMUNITY/RUBRICA

Dobbiamo riprenderci il Comune

ITALIA. Ha preso il via in queste settimane una serie di incontri fra reti, comitati, realtà associative e di movimento, organizzazioni sociali, finalizzati alla progressiva costituzione del comitato promotore della campagna Riprendiamoci il Comune, percorso che durerà fino a tutto il mese di novembre, mentre la campagna in quanto...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il Nobel per la pace in tempo di guerra scontenta anche Kiev

SVEZIA/OSLO. Dopo il premio alle intenzioni mai concretizzate di Barack Obama, nel 2009, o quello conferito dieci anni dopo al premier etiope Abyi Ahmed, le cui vere intenzioni - siglare la pace con gli eritrei per far meglio la guerra ai tigrini - sarebbero emerse solo qualche tempo dopo, quest’anno tra i più papabili figurava Volodymyr...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Putin si annette anche la centrale nucleare

RUSSIA/UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. Già licenziata dai due rami del parlamento di Mosca, la legge che annette alla Russia le province occupate di Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhzhia, ovvero il 18% del territorio ucraino, è stata firmata ieri da Vladimir Putin. L’annessione - ovvero la «lista delle risorse che entrano nella disponibilità...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Una parentesi da chiudere al primo turno

BRASILE. Oggi, sempre che non ci sia bisogno di andare al ballottaggio il 30 ottobre, in barba ai sondaggi, per il Brasile è il giorno più importante dal ritorno della democrazia. Conquista che negli ultimi quattro anni, nelle mani dell'ultradestra salita al potere con Jair Bolsonaro, è apparsa come un ostaggio in costante...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

La Spagna alza le tasse ai redditi più alti

SPAGNA . Grazie soprattutto alle pressioni di Unidas Podemos e delle sinistre indipendentiste basche e catalane, il governo spagnolo ha presentato delle misure tese ad alleggerire la pressione fiscale sui redditi più bassi e a inasprire leggermente la tassazione sui redditi più alti e i grandi patrimoni.Il pacchetto, presentato dalla...

COMMUNITY/COMMENTO

Un incontro tra i soggetti delle lotte sociali

ITALIA/ROMA. Come ampiamente previsto, avremo un governo post-fascista che, mantenendo inalterata l’agenda delle politiche liberiste, con ogni probabilità peggiorerà il clima sociale, mettendo a rischio i diritti delle donne, i diritti civili, il reddito di cittadinanza e i diritti dei migranti. Rendendo, se possibile, ancor...

POLITICA/COMMENTO

Le ragioni strutturali del non voto

ITALIA. Passata la nottata (elettorale), dimenticata l’astensione. Di solito è così che funziona: al calo della partecipazione si dedica la prima mezz’ora post-elettorale in attesa di conoscere - e commentare - l’esito del voto, chi ha vinto e chi ha perso, quale coalizione è cresciuta e quale franata. Ma...

ULTIMA/APERTURA

Leonard Peltier è stanco

USA. Leonard Peltier è chiuso in carcere da ormai 46 anni ed è l'emblema dei prigionieri politici e delle minoranze indigene negli Stati uniti. Di ascendenza Ojibwa Lakota, è tra i fondatori dell’Aim (American Indian Movement) e simbolo di una resistenza che dura da più di 500 anni. La sua vicenda giudiziaria...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

Chiede di essere retribuito, il padrone lo prende a bastonate

ITALIA/LATINA. Voleva solo essere pagato per il lavoro svolto in una nota azienda lattiero-casearia del Comune di Pontinia, nell’Agro Pontino. Ed invece si è ritrovato in ospedale, prima preso a bastonate e poi accoltellato da un imprenditore italiano. È quanto accaduto a un lavoratore indiano di appena 24 anni che, dopo aver...

COMMUNITY/RUBRICA

Caro energia: è la finanza, bellezza!

. Siamo alle soglie di un autunno drammatico. L’inflazione e l’impennata dei prezzi dell’energia prefigurano una stagione di pesante peggioramento delle condizioni di vita di ampie fasce di popolazione e di possibile chiusura di moltissime attività economiche. Tutto questo dentro un contesto di crisi plurime di un...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La Spagna punta sul nuovo gasdotto MidCat. E intanto taglia l’Iva

SPAGNA . «Dal primo ottobre l’Iva sul gas scenderà dal 21 al 5%». Lo ha annunciato ieri il presidente del governo spagnolo, Pedro Sánchez, nel corso di un’intervista a Cadena Ser durante la quale ha anche ribadito la volontà di aumentare in maniera consistente le spese militari, nonostante la...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Zelensky: «Scappate finché potete». Ma Washington ci va cauta

UCRAINA/KHERSON. Tanto tuonò che forse piovve. La più volte annunciata "controffensiva" delle forze ucraine nel sud del paese è ufficialmente iniziata, secondo le notizie - lungi come sempre dal poter essere verificate - che giungono da Kiev, rilanciate dagli account del presidente Zelensky in forma di invito rivolto ai soldati russi...

COMMUNITY/RUBRICA

Overdose da oppiacei, in Usa Big Pharma paga mld di dollari

USA. Da qualche anno il 31 agosto è dedicato alla sensibilizzazione sulle overdose: se in Italia il fenomeno è in via di progressivo contenimento, negli Usa siamo di fronte a una vera e propria strage per abuso di oppiacei illeciti o legali, che stanno ammazzando più persone che tutte le partecipazioni militari a stelle e...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Terza battaglia di Tripoli persa da Bashagha, accuse alle potenze straniere

LIBIA/TRIPOLI. Dopo i combattimenti che in 24 ore hanno provocato almeno 32 morti e 159 feriti - tra cui il popolare attore e personaggio tv Mustafa Baraka, uscito per filmare gli scontri e ucciso in diretta Instagram da un proiettile vagante - a Tripoli le forze fedeli al premier del Governo di unità nazionale, Abdulhamid Dabaiba, hanno ripreso...

VISIONI/APERTURA

Silvia Colasanti: «Serve rigore per arrivare al cuore del pubblico»

ITALIA/ROMA. Silvia Colasanti è oggi una delle espressioni più interessanti ed innovative del panorama della musica di ricerca. Lei che ha nel suo dna l’attitudine alla comunicazione è sempre molto attenta a veicolare la propria scrittura al pubblico, prediligendo un aspetto importante come la ricerca interiore. Ci...

COMMUNITY/COMMENTO

Oltre il lavoro, la rivoluzione del tempo di vita

ITALIA. Il tema della riduzione del tempo di lavoro (RTL) emerge finalmente anche in Italia, per esempio nei programmi del M5S, della Alleanza Verdi Sinistra e della Unione popolare. Nel pensare e nel presentare l’argomento, però, occorrerebbe una «rivoluzione copernicana del tempo sociale». Si dovrebbe mettere...

CULTURA/APERTURA

La materialità del corpo e la sintesi interpretativa

ITALIA. Per un nuovo materialismo: così s’intitolava la raccolta di saggi data alle stampe da Roberto Finelli nel 2018, secondo un esplicito richiamo all’obiettivo della sua riflessione politica e culturale. Con Filosofia e tecnologia. Una via di uscita dalla mente digitale, uscito sempre per i tipi di Rosenberg&Sellier...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it