Risultati per:

  • Autore: LUCA PAKAROV
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Mihajlovic - Mazzarri: sliding doors del pallone

ITALIA. Dopo la grande abbuffata natalizia, tra campionato e Coppa Italia si è giocato quasi sempre, la prima giornata del girone di ritorno è l’ultimo turno prima della pausa invernale, prevista dal contratto calciatori. Si comincia stasera con l’Udinese, cinque vittorie consecutive da quando Oddo si è seduto in...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Trump «Anno I», laboratorio del populismo neo totalitario

USA. Nella Casa bianca/fortezza dove Trump imperversa come Charles Foster Kane di Quarto Potere, divorando quantità industriali di Fox News e twittando la sua rabbia, il presidente ha chiuso il suo primo anno dichiarandosi vincitore nella «difesa del natale» una delle ossessioni che ricorrono nell’immaginario delle...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Weah presidente e il campionato italiano sul campo

ITALIA. Il botto di fine anno, se Kim o’ coreano non fa le bizze, ce lo regala lo sport, e in particolare un calciatore. Giocoliere e funambolo in campo e fuori, capace di segnare un gol pazzesco contro il Verona dribblando tutto San Siro, spettatori compresi, George Weah sta per diventare presidente della Liberia: primo sportivo nella...

VISIONI/APERTURA

Tragicommedia di una mamma single e sovversiva a Boston

USA. In questo «anno delle donne» a Hollywood, il personaggio di Bridgette Bird è emblematico delle protagoniste che hanno popolato le storie di un gran numero di film e serie. La «stella» della fiction in sei puntate SMILF è interpretata da Frankie Shaw, l’artista trantesettenne nominata al Golden...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Doping e soldi, il sistema gioca sul campo

ITALIA. In attesa di un turno di campionato interlocutorio, preambolo di Vacanze di Natale col Pallone - per la prima volta il calcio italiano rimane in campo durante le festività - salgono alla ribalta storie di doping, soldi e malaffare. Patologie che affliggono il corpo sano dello sport fin dagli albori, quando per fare primeggiare i...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Sweet Home Alabama, uno spiraglio per l’America

USA/ALABAMA. Nel boato esploso alle 22:30 locali nel quartiere generale di Doug Jones a Birmingham, Alabama, c’era tutta l’emozione repressa di un anno di sconfitte per i democratici. Alla fine la vittoria più clamorosa è arrivata dal luogo più improbabile, il cuore repubblicano del sud integralista,...

VISIONI/APERTURA

«Tutti i soldi del mondo» e l’epurazione di Kevin Spacey

USA. Fra gli ultimi titoli dell’ultima infornata di grosse uscite hollywoodiane dell’anno, Tutti i soldi del mondo (All the Money in the World) è il film che Ridley Scott ha preferito girare lasciando a Denis Villeneuve la responsabilità «pesante» della sequel di Blade Runner. Money rientra nel filone...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I «Diablos» ululano nei canyon e incendiano le contee di L.A.

USA/LOS ANGELES. Sono ancora quattro i focolai attivi nell’area di Los Angeles interessata da incendi che a oggi hanno bruciato 400 chilometri quadrati di territorio. Le zone interessate includono le contee di Los Angeles e di Ventura, a nordest della città. È in quest’ultima che è sviluppato l’incendio maggiore; il...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Stasera Napoli Juventus, un’altra lotta di classe

ITALIA/NAPOLI. Stranger Things. Sembra che siamo tornati indietro trent’anni. Donald Trump e Theresa May come Ronald Reagan e Margaret Thatcher, il taglio della scala mobile di Craxi come il Jobs Act di Renzi. Al cinema c’è sempre Blade Runner e la sfida scudetto è tra Juventus e Napoli. Platini contro Maradona come Dybala (mai...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Bandire l’atomica, aprire le frontiere»

ITALIA/ROMA. Appello a una nuova resistenza contro chi minaccia di distruggere il pianeta e la convivenza fra i popoli, con due impegni prioritari: lottare perché gli Stati firmino il Trattato Onu per l’interdizione delle armi atomiche e perché sia attuato lo ius migrandi, ovvero «il diritto universale di migrare e stabilirsi...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il papa a Yangon. Rifugiati «innominabili» per 72 ore

MYANMAR/BANGLADESH. È cominciato ieri il ventunesimo viaggio apostolico all’estero di papa Francesco che fino al 30 novembre sarà in Myanmar – primo pontefice della storia a recarsi nell’ex Birmania – e poi, dal 30 novembre al 2 dicembre, in Bangladesh.UN VIAGGIO DELICATO («Più che un viaggio sarà...

VISIONI/INTERVISTA

Famiglia, istituzione, business. Windsor a misura di fiction

USA. Un paio di Vittoria, quella nella omonima serie ITV interpretata da Jenna Coleman e quella di Judi Dench nel Vittoria e Abdul di Stephen Frears passato a Venezia. Winston Churchill che spunta per ogni dove, dall’Ora Più Buia  di Joe Wright (un Gary Oldman che tutti danno gettonato per gli Oscar) a quello...

VISIONI/APERTURA

Tavecchio lascia, ma la corte dei miracoli del football non cambia

ITALIA. «Prima di me, solo Biscardi». In questa tragicomica frase è racchiusa la figura di Tavecchio, e delle ultime disastrose stagioni del calcio italiano, da lui a degnamente rappresentate a capo della Figc. Ottenute le sue dimissioni, ora il presidente del Coni Malagò, sfruttando la Giunta straordinaria di...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Dopo «l’apocalisse» torna la A. È derby Roma-Lazio

ITALIA/ROMA. Sacrificato il capro espiatorio più facile, il non certo innocente (ex) c.t. Ventura, la comitiva di bulli che tiene in ostaggio il calcio italiano è pronta a continuare come nulla fosse. Se ne andasse anche Tavecchio, sostituito da una controfigura più à la page, sarebbe la ciliegina sulla torta. Ma non se ne...

ULTIMA/RUBRICA

La bellezza nasce dalla differenza

ITALIA/RUSSIA/MOSCA. In questa epoca di clip e di meme, De Rossi in panchina che chiede perché debba entrare lui, visto che bisogna vincere e non pareggiare, e indica al suo posto Insigne, è l’immagine-movimento di una disfatta che non dimenticheremo mai. Per la prima volta dal lontano 1958, l’Italia non si qualifica al Mondiale. Se...

SOCIETA/APERTURA

Ambiente, è Mantova la città italiana in cui si vive meglio

ITALIA/MANTOVA. Legambiente, come ogni anno - siamo alla 24esima edizione - rimescola le carte della sostenibilità ambientale delle principali città italiane stilando la classifica dei luoghi dove si vive meglio (e peggio). I parametri del rapporto Ecosistema urbano, presentato ieri a Milano con il contributo dell’Istituto di ricerche...

SOCIETA/BALCONE

Allarme Co2: «Nella storia mai avute percentuali così alte nell’aria»

USA. Il dato è da brividi e se confermato non lascia scampo. I gas serra presenti nell’atmosfera oggi hanno battuto tutti i record della storia. L’allarme proviene da un rapporto aggiornato al 2016 pubblicato dalla World Meteorological Organization (Wmo) secondo cui «le concentrazioni atmosferiche di biossido di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Basta armi nucleari. Tra Kim e Trump ci si mette il papa

VATICANO. Mentre la tensione fra Corea del nord e Stati uniti resta alta, e Kim Jong-un e Donald Trump paventano il ricorso all’atomica, la Santa sede organizza in Vaticano per il 10 e 11 novembre un convegno internazionale dal titolo Prospettive per un mondo libero dalle armi nucleari e per un disarmo integrale a cui parteciperanno 11 premi...

COMMUNITY/LETTERE

Il ministro Lotti e lo sport per tutti

ITALIA. Spett.le Redazione, Gent.ma Direttrice,leggo con sconforto «La vittoria facile di Lotti» a firma di Paolo Izzo che avete pubblicato (ieri nella pagina delle lettere, ndr). Vorrei precisare che la norma messa sotto accusa, inserita nel «pacchetto Sport» nella Legge di Bilancio 2018, servirà a garantire anche...

CULTURA/APERTURA

Amorevoli cure di un inventore di voci

ITALIA/ROMA. Esistono due modi per ricordare e rendere omaggio a Severino Cesari, dalle pagine del quotidiano cui ha dedicato quasi vent’anni del suo lavoro. Il primo consiste nel ricostruire un percorso intellettuale unico, che lo ha visto protagonista discreto e spesso silenzioso di quarant’anni di cultura italiana. Per farlo, occorre...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it