Risultati per:

  • Autore: GALLO ANDREA,
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

Draghi e guerra, il mea culpa di Letta. «Primarie a marzo»

ITALIA/ROMA. Dopo dieci ore di riunione della direzione, le certezze in casa Pd non sono molte. Una di queste è che le primarie saranno a marzo, che Letta resterà al suo posto fino alla scelta del successore e che, salvo sorprese, fino a quella data non ci saranno altre scissioni. La sinistra dem, che ancora non ha un candidato da...

COMMENTO

L’utopia dei giovani fuori dal dibattito pubblico

ITALIA. Erano decine di migliaia nelle nostre piazze, il 23 settembre, le ragazze e ragazzi dai 12 ai 25 anni, che provavano a ricordarci che il genere umano nel mondo è a rischio.A rischio per il riscaldamento climatico, per l’atteggiamento predatorio verso la natura e tutti gli altri esseri viventi, alla fine di una campagna...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Ecco perché le nuove camere sono sempre più lontane dal rappresentare il paese

ITALIA/ROMA. «Reinterpretare e rilanciare la centralità parlamentare», niente di meno che questo il compito delle nuove camere secondo la presidente del senato Casellati che ieri ha scritto un messaggio di congedo ai senatori. Non sarà facile. A partire da alcuni dati oggettivi che dimostrano come con le ultime elezioni il...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Premiate le molecole a montaggio rapido

SVEZIA/STOCCOLMA. Il premio Nobel per la chimica del 2022 è stato assegnato allo statunitense Barry Sharpless, alla connazionale Carolyn Bertozzi e al danese Morten Meldal. Sharpless, Bertozzi e Meldal sono stati premiati per la scoperta e l’applicazione della cosiddetta «click chemistry», o chimica a scatto, e della chimica...

POLITICA/APERTURA

Meloni vede Cingolani. E sull’energia chiama in soccorso la Ue

ITALIA/ROMA. Sarà una coincidenza ma ancora una volta, ed è l’ennesima, Mario Draghi e la donna che probabilmente ne prenderà il posto parlano la stessa lingua, battono sul medesimo tasto. «La politica italiana sa ottenere grandi risultati quando collabora tra forze politiche di colore diverso. Il Pnrr non è il...

CULTURA/APERTURA

Nobel per la Fisica, se le particelle si influenzano a distanze siderali

SVEZIA. Il premio Nobel per la fisica del 2022 è stato assegnato ieri al francese Alain Aspect, allo statunitense John Clauser e all’austriaco Anton Zeilinger. Il riconoscimento premia i loro esperimenti sul fenomeno dell’entanglement quantistico, uno dei fenomeni più affascinanti della fisica moderna....

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Se la non destra si univa, ovviamente poi vinceva

ITALIA/ROMA. È poco più che una curiosità, chiarisce l’Istituto Cattaneo nel presentare la sua ultima analisi del voto: sommare i consensi di centrosinistra, M5S e Azione-Italia Viva non ha politicamente senso perché nessuno dei tre partiti o coalizioni avrebbe raccolto gli stessi voti se avessero corso insieme (molto...

POLITICA/APERTURA

Governo, Meloni tenta il ko tecnico

ITALIA/ROMA. Nelle intenzioni di Salvini, il Consiglio federale della Lega che si riunirà oggi pomeriggio a Roma dovrebbe essere la mossa di svolta nella partita del governo. I tempi sono ristretti: tra meno di 10 giorni, il 13 ottobre, dovranno essere eletti i presidenti delle camere e Giorgia Meloni non ha nessuna intenzione di farlo al buio....

ECONOMIA/APERTURA

Bollette da paura, Sos di Meloni: «Non faremo da soli»

ITALIA/MILANO. Ieri, per la prima volta dalle vittoria nelle urne, Giorgia Meloni ha parlato in pubblico, di fronte all’assemblea di Coldiretti a Milano. Ieri, per la prima volta dall’inizio della guerra, in Italia il gas russo non è arrivato per niente. Basta la coincidenza a chiarire cosa campeggia negli incontri tra i leader ma...

POLITICA/INTERVISTA

«Pd succube di Draghi, non ha capito le sofferenze del paese»

ITALIA/ROMA. Fabrizio Barca, economista, ex ministro con Monti, coordinatore del Forum Diseguaglianze e diversità. Come valuta il risultato delle urne?Purtroppo questo esito era prevedibile. I programmi dei partiti di centrosinistra riflettevano solo in parte il fermento sociale e imprenditoriale che c’è nel paese. Ma neppure di...

POLITICA/APERTURA

Nelle trattative sui ministeri irrompe l’ansia per le bollette

ITALIA/MILANO. Clima idilliaco ad Arcore, dove ieri è arrivato Matteo Salvini: «Cordiale incontro», «Massima comunità d’intenti con Giorgia Meloni», «Necessità di dare presto all’Italia un esecutivo compatto». Repertorio ma non bugiardo. L’incontro riflette davvero una situazione...

POLITICA/APERTURA

Energia, la prima di Meloni: gli Stati non siano più sovrani

ITALIA. La montagna che Giorgia Meloni deve scalare non è la pur erta questione dei ministeri, nonostante la grana Salvini: sono i rincari. Dunque non è affatto sorprendente che la sua prima uscita con tono già da premier, dopo il prolungato silenzio post-elettorale, sia una nota molto allarmata sulla crisi e soprattutto...

POLITICA/INTERVISTA

«Abbiamo perso perché siamo stati conservatori»

ITALIA/BOLOGNA. Federica Mazzoni, 36 anni, madre di tre figli, è presidente del quartiere Navile di Bologna e, dalla fine del 2021, è diventata anche segretaria del Pd bolognese, la prima donna nella lunga storia di quella che è stata la più grande federazione del Pci, poi Pds, Ds e Pd. «A Bologna abbiamo preso il 33%,...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Pochissime donne, E per il senato c’è l’ipotesi Casini

ITALIA/ROMA. Pier Ferdinando Casini presidente del senato? L’ipotesi è circolata ieri, consentirebbe a Giorgia Meloni di aprire all’opposizione (è stato eletto dal Pd), di far partire il suo governo in un clima di dialogo e anche di avere una figura di esperienza (è stato presidente della camera) e niente affatto...

POLITICA/TAGLIO BASSO

La destra al servizio delle corporazioni sanitarie punta ai fondi del Pnrr

ITALIA/ROMA. Giorgia Meloni prova a fermare le voci sul successore di Speranza al ministero della Salute nel prossimo governo. «Dopo fallimentari gestioni come quella di Speranza & Co. vi assicuro che stiamo lavorando a una squadra di livello che non vi deluderà» è un suo tweet di ieri. «Non credete alle bugie che...

POLITICA/APERTURA

«Il Viminale alla Lega». Salvini alza la posta. Meloni: «Sarà lunga»

ITALIA. «Il Viminale è della Lega», il messaggio consegnato di persona da Salvini a Giorgia Meloni, nel di lei studio alla Camera, suona così. Il leghista lo aveva anticipato su Twitter: «Ci vuole qualcuno che torni a proteggere confini, leggi, forze dell’ordine e sicurezza». Con l’alleata...

POLITICA/APERTURA

Bossi vince al flippere ritorna alla camera

ITALIA/ROMA. Scatta il flipper e Umberto Bossi - la cui esclusione dalla camera dei deputati aveva provocato dotte riflessioni sulla mutazione della Lega e aveva spinto Salvini a proporne la nomina a senatore a vita (lui che voleva abolire i senatori a vita) - rientra in parlamento. Il senatùr, soprannome che risale al 1987, perché...

POLITICA/INTERVISTA

«I voti delle periferie tornano se si fa la sinistra»

ITALIA/GENOVA. Simone D’Angelo, classe 1987, giovane segretario del Pd di Genova, ha qualche ragione per sorridere nonostante la sconfitta elettorale. Nella sua città in tre mesi il Pd è passato dal 21% delle comunali di giugno al 26%, circa 27mila voti reali in più. Ora è il primo partito, ed è andato meglio...

POLITICA/APERTURA

Pd, è già ressa tra i candidati leader

ITALIA. Nessuna analisi del voto condivisa. Nessuna spiegazione comune del tracollo elettorale del 25 settembre. Eppure nel Pd è già partita, più affollata che mai, la corsa alla successione di Enrico Letta, che ha annunciato a botta calda di voler lasciare la segreteria dopo il congresso che si terrà a inizio 2023.LE...

ECONOMIA/APERTURA

Meloni si prende l’agenda Draghi. E prepara la mannaia

ITALIA. La mannaia del centrodestra dovrebbe iniziare ad abbattersi sul reddito di cittadinanza subito, già dalla prossima legge di bilancio. Per ora non sono previsti interventi sulla platea: l’ipotesi è cancellare il diritto al reddito dopo un solo rifiuto di offerta di lavoro. Inizialmente il Rdc permetteva di respingere...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it