Risultati per:

  • Autore: FRANCESCA PEDRONI
Modifica ricerca

ECONOMIA/APERTURA

GLI OPERAI CONTESTANO BONANNI E ANGELETTI

ITALIA/NAPOLI. È iniziata con un colloquio di mezz'ora con il cardinale Sepe ed è finita con un comizio a piazza Matteotti, dove tra l'altro sono stati contestati i leader di Cisl e Uil, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. La manifestazione unitaria dei sindacati su «Lavoro, equità e legalità», ha scelto il Sud per il suo corteo e Napoli dove le urgenze...

LA GIORNATA/TAGLIO MEDIO

SFILA NAPOLI «PIGNORARE EQUITALIA»

ITALIA/NAPOLI. Ad aprire il corteo per «pignorare Equitalia» ci sono i No tav in bianco e rosso con lo striscione: «Rivoltiamo il paese ripartiamo dal Sud. Stop Monti e Fornero». Sotto un sole cocente nella piazza della stazione centrale di Napoli ci si chiede ma cosa ci fate qui? «Siamo qui perché l'Italia è una ed era giusto esserci», risponde...

CULTURA/APERTURA

UNA LUNGA EDUCAZIONE SENTIMENTALE GAY

ITALIA. Eduardo Mendicutti, giornalista e scrittore andaluso residente a Madrid da un quarantennio, fa parte di una generazione di scrittori spagnoli (quelli che, come Rafael Chirbes, Luis Landero o Juan José Millás, sono nati tra l'inizio e la fine degli anni'40 e hanno cominciato a pubblicare dopo la fine del franchismo) molto interessante...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

FIM E UILM RICORRONO CONTRO LA FIOM

ITALIA/POMIGLIANO (NAPOLI). Forse era prevedibile una reazione degli altri sindacati metalmeccanici nei confronti della Fiom, dopo che la settimana scorsa il tribunale di Roma ha condannato la Fiat alla (ri)assunzione di 145 operai con tessera cigiellina perché considerati discriminati, ma arrivare a un'azione legale è quasi una dichiarazione di guerra. Fatto sta...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

IN VIAGGIO TRA LE NEBBIE DI ATACAMA

ITALIA. Una nebbia generata dall'anticiclone del Pacifico, che forma grandi banchi compatti e si disperde solo con il calore del mezzogiorno: questa è la camanchaca, che in anni recenti i cileni stanno cercando di utilizzare come risorsa idrica grazie a torri «acchiappanebbia». simili a surreali trivelle rivolte verso il cielo. Ma Camanchaca è...

CULTURA/APERTURA

ANTIEROI SMARRITI TRA DUE MONDI

ITALIA. Capita di rado che un libro riceva critiche positivamente unanimi, appassionate e, in qualche caso, felicemente stupite, com'è accaduto per Missing. Una investigación del cileno Alberto Fuguet (Missing. Una ricerca, La Nuova Frontiera , pp. 387, euro 19 ), approdato ora nelle librerie italiane nella bella traduzione di Chiara Muzzi, a tre...

ITALIA/TAGLIO BASSO

SCINTILLE IN GIUNTA: L'ASSESSORE NARDUCCI SI DIMETTE DE MAGISTRIS: «SI è ACCANITO CONTRO I PIù DEBOLI»

ITALIA/NAPOLI. Era nell'aria. Addirittura sul punto di una crisi ci si era arrivati già verso febbraio, quando ancora non era stata decisa la transazione da 50 milioni di euro con Alfredo Romeo, che ha fatto storcere il naso a tanti della maggioranza arancione. Molte volte si è discusso strappato e ricomposto, ma alla fine l'assessore Pino Narducci ha...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«EVA DOPO EVA», SONO MILLE RITRATTI DI DONNA

ITALIA/TORINO. «Siamo così dolcemente complicate, sempre più emozionate. Delicate... tanto ci potrai trovare qui...» etc etc. Non ne conosco una, davvero, amica o meno che, magari al supermercato, o per strada, o in una rotonda sul mare, sentendo questa canzone della Mannoia, non abbia assunto almeno una volta quello sguardo. Quello sguardo di donna....

LAVORO/TAGLIO MEDIO

E GLI OPERAI DELLA IRISBUS FISCHIANO I DEMOCRATICI

ITALIA/NAPOLI. È iniziata con contestazioni e battibecchi la giornata degli operai dell'Irisbus ed è finita con una presa di posizione del segretario Pierluigi Bersani che presto chiederà al governo di riaprire la trattativa sulla chiusura della fabbrica che produce autobus nella Valle Ufita. Non un grande successo, dunque, ma dalla conferenza nazionale...

LAVORO/APERTURA

LA DOPPIA LINEA DEL PD

ITALIA/NAPOLI. «È stata una relazione bellissima», «Beh lo avete sentito no?», «Ci rifacciamo a quello che ha detto lui», sono questi alcuni dei commenti nei corridoi dopo la relazione del responsabile economico del Pd Stefano Fassina in apertura della conferenza nazionale sul lavoro del partito. Dunque qui a Napoli si direbbe che la sinistra del Pd è...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

HECTOR BIANCIOTTI, TRE LINGUE PER UNO SCRITTORE

FRAMCIA/PARIGI. Qualcuno una volta gli fece notare, come per scherzo, che possedeva tutte le caratteristiche del tipico argentino: cognome italiano, lingua spagnola, e quel desiderio di essere francese che ha connotato più generazioni di intellettuali rioplatensi. Solo che Hector Bianciotti, nato nel 1930 e morto il 12 giugno scorso nella clinica...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA BELLEZZA DELLA DIVA CATTURATA DIETRO AL SORRISO

ITALIA/TORINO. La ragazzina ci prova, a fare la comunione. I sottili capelli biondi sfuggono al sud che impera intorno a lei. Verrà allontanata, sgridata. Ci si deve confessare. Prima. Confessare...per cosa? Le sarà balenato questo interrogativo anche negli anni successivi quando, poco più che adolescente e bellissima (come ancora oggi), veniva...

POLITICA/BREVE

E IL LEADER PUGLIESE «SONDA» DE MAGISTRIS

ITALIA/NAPOLI. Mentre tutti intorno si accapigliano, Antonio Di Pietro sbraita e Pierluigi Bersani si appresta oggi a fare il primo passo durante la direzione del Pd per mettere l'Idv nell'angolo, a Napoli, ormai città arancione e simbolo della miopia del Pd insieme a Palermo, si sono incontrati De Magistris e Vendola. Un faccia a faccia a porte chiuse...

EUROPA/TAGLIO BASSO

PERQUISITI CASA E STUDIO DI GOTTI TEDESCHI, EX IOR

ITALIA/NAPOLI. Alla fine pare che non abbiano trovato quello che cercavano, o almeno così è trapelato dagli uffici del centro direzionale di Napoli. Le perquisizioni effettuate dal Noe dei carabinieri su ordine della procura partenopea in casa di Ettore Gotti Tedeschi a Piacenza e in un suo ufficio a Milano non hanno portato a quello che i pm Francesco...

SPORT/APERTURA

TENTATA COMBINE, NAPOLI NEL PALLONE

ITALIA/NAPOLI. Dopo l'esultanza per la conquista della Coppa Italia è toccato anche al Napoli entrare nel vortice dell'inchiesta sul calcioscommesse che sta facendo tremare il campionato e piangere i tifosi appassionati. Per gli azzurri del San Paolo il rischio è il deferimento e l'esclusione dall'Europa League. I fatti contestati prendono avvio dalla...

CULTURA/INTERVISTA

IL FASCINO DELLE SCELTE SBAGLIATE

ITALIA/ROMA. Ora che ha abbandonato la sua scrittura accattivante, e quella effervescenza ironica che lo aveva reso un autore di culto al tempo in cui pubblicò Un giorno questo dolore ti sarà utile, Peter Cameron ha scritto il suo romanzo migliore, quello meno convenzionale, nonostante l'ambientazione, i ruoli dei personaggi e la struttura stessa...

POLITICA/INTERVISTA

IL COMUNE LOTTA CONTRO I TAGLI STANGATA IMU SULLE SECONDE CASE

ITALIA/NAPOLI. «C'è stata una cascata di tagli. È stato difficile impedire che la casa crollasse», Luigi De Magistris apre così la conferenza stampa fiume sull'approvazione del bilancio di previsione 2012 del comune di Napoli, in un momento difficilissimo dove il fronte dei sindaci si allarga contro le misure del governo. E a Napoli è peggio che altrove...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

UNA LEZIONE SPECIALE «VOGLIA DI PARTECIPARE MA LA PAURA C'è»

ITALIA/BRINDISI/ERCOLANO (NAPOLI). È l'applauso più lungo di tutti. È quello per Melissa. Nell'aula magna dell'istituto Adriano Tilgher di Ercolano, intitolata al filosofo antifascista e antigentiliano, si alzano tutti in piedi alle parole della prof. Giovanna Tavani: «È un lutto che ha colpito tutto il mondo della scuola. Con dolore abbracciamo tutti gli studenti, con...

INTERNAZIONALE/APERTURA

TRA PIAZZA TAHRIR E IL PARTITO DEL DIVANO

EGITTO/IL CAIRO. Oggi per la prima volta si vota davvero per un presidente. Tre candidati su 13 rappresentano gli attivisti. Il più noto è Khaled Ali, 40 anni, avvocato che difende gratuitamente i diritti dei più poveri. E che per la campagna elettorale non ha neppure un budget L'inquilino del piano di sotto minaccia di andare dalla polizia. Non è più...

SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

MORIRE A 15 ANNI. STORIA DI NICOLA, FREDDATO CON UN COLPO AL CUORE

ITALIA/NAPOLI. Aveva solo 15 anni Nicola Sejdovic, e ha finito la sua vita agonizzante davanti a un ospedale di Giugliano, con un colpo al petto che gli ha sfiorato il cuore. Ma come sia arrivato fino al San Giugliano e soprattutto chi ha sparato e dove è ancora tutto da chiarire. Per tutta la giornata di ieri forze dell'ordine e inquirenti hanno...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it