Risultati per:

  • Autore: FERRARI SERGIO, ROMANO ROBERTO, RONCAGLIA ALESSANDRO,
Modifica ricerca

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

27 FEBBRAIO, I DIRITTI ALZANO LA VOCE

ITALIA. Girando per l'Italia, per assemblee e manifestazioni, capita spesso che precari, lavoratori, pensionati ci invitino a parlare un linguaggio semplice e diretto per rappresentare in maniera più efficace e concreta il peso drammatico della crisi economica. Ci dicono «non parlate di welfare, parlate di sociale, di disoccupazione, di...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

L'«ALTRA CAMPAGNA» DELLA SINISTRA UNITA

ITALIA/MARCHE. La sala dell'Anpi è ormai piena. Sono venuti in tanti per discutere con Massimo Rossi, in corsa per le regionali con Prc, Pdci e Sel. Una candidatura autonoma rosso-verde che fa seguito alla decisione del Pd nazionale e regionale di abbracciare l'alleanza con l'Udc a scapito della sinistra. Con un programma che sterza al centro e nel...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

L'ACCORDO PD-UDC FAVORISCE L'UNITà DELLA SINISTRA

ITALIA/MARCHE. Dopo quindici anni di governo unitario nella regione, il centrosinistra marchigiano si divide e si presenterà separato alle elezioni del 28 marzo. E' la conseguenza del patto Pd/Udc benedetto dai segretari nazionali e portato avanti con ostinazione dal segretario regionale dei democratici Palmiro Ucchielli. Dunque da una parte Pd, Idv,...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

SPIRITI LIBERI SU UN PERCORSO CONDIVISO

ITALIA/BOLOGNA. La caduta dell'amministrazione comunale di Bologna dopo appena sette mesi dal voto precedente, determinata dalle dimissioni del Sindaco Delbono è senza dubbio molto grave, il voto non sarà congiunto alle regionali e si prospetta l'ombra di un lungo commissariamento che preoccupa perché la città ne patirebbe pesanti conseguenze, in una...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

ALICE GUY, ESPLOSIVA MIGRANTE DEL CINEMA

ITALIA. «L'arrivo a New York alle quattro del mattino, la vista della Libertà che illuminava il mondo, i grattacieli nella bruma, non riuscirono a cancellare la mia tristezza. Vedevo tutto attraverso le lacrime che invano cercavo di trattenere. Attorno a me udivo esclamazioni di entusiasmo, in una lingua di cui non capivo una parola . Gli...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

TABÙ E CRISI DELLA GIUSTIZIA

ITALIA. La questione giustizia va affrontata con serietà, senza nascondersi dietro pseudo tabù dal chiaro sapore corporativo. Va analizzato con rigore e coerenza lo stato delle cose, proponendo soluzioni che risultino in linea con i principi, da stato di diritto che sono alla base del sistema giuridico. E questo mi sembra il significato profondo...

TERRITORI/APERTURA

C'ERA UNA VOLTA LA MARCA

ITALIA/ANCONA. L'ultima "perla" è stata annunciata prima di Natale. Un accordo tra le Regioni Abruzzo, Marche e Molise e le Province di Ancona, Macerata, Fermo, Ascoli, Teramo, Pescara, Chieti e Campobasso, per realizzare «un collegamento interno viario parallelo alla costa adriatica». Il tutto presentato come essenziale per lo «sviluppo e la...

LETTERE E COMMENTI/RUBRICA

NATALE IN CARCERE, NEL DOLORE E NEL SILENZIO

ITALIA. Per le carceri, a immaginare il peggio si risulta noiosi ma si indovina sempre. Una previsione resa scontata non da inguaribile pessimismo ma dall'obiettiva constatazione dell'inerzia politica e istituzionale. Governo, parlamento, ministero della giustizia e Direzione dell'amministrazione penitenziaria sono colpevoli, anzi incalliti...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

MERLONI IN CERCA DI SOLUZIONE

ITALIA/FABRIANO (MARCHE). «Stiamo diventando come i Panda, che futuro si prospetta per i nostri figli?». L'angosciante interrogativo di Daniela, operaia della Tecnogas fabbrica di Gualtieri in provincia di Reggio Emilia, risuona forte nel Palacongressi di Fabriano gremito di operai. Nonostante la neve e il freddo sono venuti in tanti alla manifestazione indetta...

TERRITORI/APERTURA

MARCHE RISCHIO A TUTTO GAS

ITALIA/ANCONA. «Sempre caro mi fu quest'ermo colle...». Il grande Giacomo Leopardi non poteva immaginare che i suoi versi immortali sarebbero stati utilizzati in uno spot pubblicitario per promuovere le bellezze delle Marche. E a metterci la faccia sarà una star del cinema mondiale come Dustin Hoffman, gradito ospite dal 16 al 18 novembre scorso, per...

TERRITORI/TAGLIO BASSO

SI è DIMESSO L'ASSESSORE PD MASSONE

ITALIA/ANCONA. Alla fine Ezio Gabrielli ha dovuto rimettere l'incarico. L'assessore Pd al porto e alle aziende che aveva dichiarato la sua iscrizione alla loggia massonica "Guido Monina" non ha retto al pressing esercitato dal suo gruppo consiliare e dalle richieste di dimissioni fatte anche dall'interno della maggioranza (Pdci). La vicenda si...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

TROPPI SILENZI, UN COLPO MORTALE ALLA DEMOCRAZIA

ITALIA/MILANO/USA. Il 4 novembre, nella quotidiana seduta con in giornalisti, Ian Kelly, portavoce del Dipartimento di Stato statunitense, non è riuscito a spiegare - richiestone - chi e perché al Dipartimento di Stato abbia invocato l'immunità diplomatica per tre dei maggiori accusati statunitensi al processo per il rapimento di Abu Omar. Kelly si è...

TERRITORI/APERTURA

MARCHE LA CRISI VEDE VERDE

ITALIA/MARCHE. La crisi nelle Marche ha mietuto vittime in quasi tutti i principali settori industriali. Tra queste la Raffineria Api di Falconara, dove sono in discussione 140 posti di lavoro in uno stabilimento al centro di aspre polemiche, in tutti questi anni, per il devastante impatto ambientale e la pericolosità di un insediamento che convive con...

TERRITORI/TAGLIO MEDIO

MASSONERIA, CONFLITTI DI INTERESSE E PROCESSI, IL CENTROSINISTRA PERDE PEZZI

ANCONA. A che punto è la notte, riflettevano mirabilmente Fruttero e Lucentini in un indimenticabile romanzo di diversi anni fa. Un titolo che potrebbe essere riadattato anche alle vicende politiche del Comune di Ancona. Ma se nel libro il commissario Santamaria aveva di fronte un'indagine alquanto complicata, con intrecci tra affari poco chiari,...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

GERMANIA, UN VOTO CHE SPACCA

GERMANIA. Le elezioni tedesche sono state archiviate in fretta, il coro dei pappagalli ha strillato «ancora una volta ha vinto la destra» e ci si è occupati di nuovo di badanti. Eppure un minimo di riflessione il paese con il quale il nostro intrattiene i maggiori rapporti commerciali lo meriterebbe. In queste elezioni è accaduto qualcosa che non...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

ABU OMAR ITALIANI, ALMENO 80 I VOLI CIA

ITALIA/MILANO. Tra le 18.20 del 17 febbraio 2003 e le 17.50 del 18 l'aeroporto e base Usa di Aviano vede partire 5 aerei di cui si ha ragione di pensare che fossero connessi con il rapimento di Abu Omar e con il supporto logistico di quella operazione. Il primo a partire - alle 18.20 - con destinazione Ramstein, base Usa in Germania, è un Learjet 35, un...

TERRITORI/APERTURA

S.O.S. MARCHE

ITALIA/MARCHE. Un tempo erano i territori del «piccolo è bello». Oggi qualunque sia la dimensione dell'azienda e la sua proprietà, imprenditoria locale o multinazionale, il panorama è alquanto allarmante. Ormai la crisi non risparmia neanche le Marche, regione che, fino a non molto tempo fa, era tra le prime in Europa per benessere e qualità...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

ALLA MANULI IL PADRONE CHIAMA I VIGILANTES-PICCHIATORI

ITALIA/MANULI (ASCOLI PICENO). C'è sconcerto tra i lavoratori della Manuli di Ascoli dopo l'atteso incontro di venerdì a Roma tra organizzazioni sindacali e proprietà. Anche nel vertice tenutosi nella capitale la multinazionale con sede a Milano ha ribadito la sua linea intransigente, che punta a smantellare lo stabilimento marchigiano mettendo sulla strada 375...

STORIE/APERTURA

TOLLERANZA ZERO

ITALIA. Considerando i prevedibili effetti della legge n.94 in chiave di carcerizzazione e di internamenti nei centri d'identificazioSia da un punto di vista formale, sia da un punto di vista dei contenuti, l'ennesimo «pacchetto sicurezza» (legge 15 luglio 2009, n.94) sconta in maniera preoccupante per le ragioni di uno stato di diritto, il suo...

L'ULTIMA/APERTURA

I SIGNORI DELLA GUERRA

MONDO. È opinione piuttosto diffusa che l'Italia svolga un ruolo marginale nella odierna «questione militare», confinato a storica piattaforma e supporto della proiezione militare degli Stati uniti e della Nato. L'analisi del complesso militare-industriale italiano, delle sue proiezioni estere, delle sue produzioni ed esportazioni dice tuttavia...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it