Risultati per:

  • Autore: BARIGAZZI SILVIA
Modifica ricerca

CONTROPIANO/TERRA TERRA

APPRENDISTI STREGONI

BOLIVIA/COCHABAMBA. Considerata l'ultimo grido in certi ambienti scientifici, la geoingegneria consiste in grandi progetti di manipolazione dell'ecosistema su scala planetaria per cercare di contrastare gli effetti del cambiamento del clima - senza però toccare le cause reali. Uno degli interventi di cui molto si parla servirebbe a riassorbire l'ossido di...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

SBALLATI E PARANOICI NEL MONDO DI WELSH

ITALIA. LIBRI: IRVINE WELSH, TUTTA COLPA DELL'ACIDO, GUANDA, PP. 295, EURO 17Il racconto breve è la forma narrativa più vicina alla poesia: conciso, essenziale, rapido, si regge sulla capacità evocativa delle parole e sulla precisione linguistica. Non prevede tempi morti o spazi vuoti; non consente digressioni e teme l'eccesso di descrizioni:...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA LINGUA SELVAGGIA E VISCERALE DI SACHA NASPINI

ITALIA. LIBRI: SACHA NASPINI, I CARIOLANTI, ELLIOT, PP. 158, EURO 16Si legge d'un fiato e si diffonde per passaparola il romanzo I cariolanti di Sacha Naspini, affabulazione in prima persona di una vicenda, quella di Bastiano, che inizia sottoterra negli anni della Grande Guerra, in un nascondiglio scavato dal padre del protagonista nel bosco,...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

JOSEPH S. LE FANU, DIETRO IL PERBENISMO SI NASCONDE IL TERRORE

ITALIA. LIBRI: J. S. LE FANU, L'OSPITE MALIGNO. LA STANZA AL DRAGON VOLANT, 66THAND2ND, PP. 306, EURO 16 Negli anni '70 del Novecento, Umberto Eco e Romolo Runcini tentarono una rivalutazione del romanzo gotico inglese, l'uno interpretandolo come visualizzazione di una fuga fantastica dalla società britannica posteriore alla prima rivoluzione...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

«ROMEO NON VEDE L ORA DI TORNARE A SCUOLA...»

ITALIA/MILANO. Sono un'insegnante di scuola elementare, lavoro nel quartiere Bovisa, nella prima periferia milanese. Il quartiere è vivace e multietnico e la mia classe, una prima, ne rispecchia le caratteristiche. A gennaio si è aggiunto a noi un nuovo bambino, Romeo. Romeo è un bambino rom, nei suoi sei anni di vita ha vissuto varie volte l'esperienza...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

SALINGER PERSONAGGIO IN UN LIBRO DI KINSELLA

CANADA. LIBRI: W. P. KINSELLA, SHOELESS JOE, 66THAND2ND, PP. 297, EURO 15Shoeless Joe, romanzo del canadese W. P. Kinsella, apparso nel 1982 nel Nord America, ma tradotto solo ora nella nostra lingua, acquista una peculiare attualità alla luce della recente scomparsa di J. D. Salinger. Pubblicato in una collana in cui, secondo le intenzioni...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

L'ULTIMO ROMANZO DI HORNBY A TU PER TU CON CHARLES DICKENS

ITALIA. LIBRI: NICK HORNBY, TUTTA UN'ALTRA MUSICA, TRAD. DI SILVIA PICCININI, GUANDA, PP. 322, EURO 17Secondo Italo Calvino, un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire. Se è così, Jane Austen e Charles Dickens sono, senza ombra di dubbio, i più classici tra i classici inglesi. Della prima, ormai non si contano più le...

POLITICA & SOCIETÀ/INTERVISTA

«LA MIA PILLOLA UNISCE DONNE E SCIENZA»

ITALIA. In Italia è un dispensatore di morte. Nel resto del mondo, un onesto ricercatore a cui sono grate milioni di donne. In Italia è uno dei fantasmi del dibattito politico. In Francia un illustre scienziato, già direttore dell'Accademia delle scienze, membro di comitati di bioetica e vincitore di premi internazionali per la ricerca. Étienne...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DISCESA AGLI INFERI DI UNA PICCOLA ABORIGENA

ITALIA. Prende le mosse da un dipinto l'ultimo lavoro di Richard Flanagan, l'autore della Vita sommersa di Gould, il miglior romanzo giunto dall'Australia in questa prima decade del terzo millennio. A ossessionare lo scrittore è un ritratto ad acquerello conservato allo Hobart Museum: raffigura la bambina aborigena con il grazioso vestitino...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

HENNING MANKELL INTESSE TRAME OSCURE TRA SVEZIA E CINA

ITALIA. LIBRI: HENNING MANKELL, IL CINESE, MARSILIO, PP. 587, EURO 19Ottima lettura per questo ultimo scorcio d'estate, Il cinese può sembrare un'indagine congiunta tra l'ispettore Wallander di Mankell e l'ispettore Chen di Qiu Xiaolong (entrambi nel catalogo Marsilio) tanto la conoscenza del terreno svedese e cinese sembra familiare all'autore,...

LOCALI/TAGLIO MEDIO

COSì TI CENSURO. IN MOSTRA OPERE PROIBITE FRA 500 E 900

ITALIA/CORTONA (AR). Da quasi mezzo secolo la cittadina toscana sceglie la fine di agosto per allestire una delle più raffinate - e la più antica - mostre d'antiquariato in Italia. L'effetto collaterale più dirompente di questa edizione di Cortonantiquaria, ospitata da quasi mezzo secolo nel settecentesco Palazzo Vagnotti, è la mostra Libri Proibiti , titolo...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

HEATHER MCGOWAN AUTRICE DI UNA STORIA FORIERA DI RABBIA

USA. LIBRI: HEATHER MC GOWAN, DUCHESSA DEL NULLA, NUTRIMENTI, TRAD. DI MARCO BERTOLI, PP. 176, EURO 16Potrebbe diventare un piccolo libro di culto del postfemminismo questo Duchessa del nulla della statunitense Heather McGowan. Libro in cui un'anonima protagonista, reagendo a ogni visione acquisita di femminilità, si lascia andare a una lucida...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DA ANNE TYLER EROI IN TONO MINORE

USA. LIBRI: ANNE TYLER, LA BUSSOLA DI NOÉ, TRAD. L. PIGNATTI PARMA, GUANDA, PP. 253A chi segue e apprezza da lungo tempo Anne Tyler, una delle scrittrici più amate d'America, fa un certo effetto vedere il suo ultimo romanzo sugli scaffali delle librerie con la fascetta: «La mia scrittrice preferita» firmata da Nick Hornby. Un po' per ragioni...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

DA YU HUA E MA JIAN LA MEMORIA NEGATA DI PIAZZA TIENANMEN

CINA. LIBRI: YU HUA, ARRICCHIRSI È GLORIOSO, FELTRINELI, PP 437, EURO 19; MA JIAN, PECHINO È IN COMA, FELTRINELLI, PP 633, EURO 19,50Il grottesco è la chiave narrativa di due romanzi cinesi usciti di recente: la seconda parte di Brothers di Yu Hua, tradotto da Silvia Pozzi e intitolato dalla casa editrice Feltrinelli Arricchirsi è glorioso, e...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

ORIENTALISMO ALLA ROVESCIA

ITALIA/TORINO. Di fronte all'ultimo romanzo di Salman Rushdie (appena tradotto in italiano e oggi sul palcoscenico della Fiera del Libro di Torino insieme al suo autore), è forte la tentazione di reagire come lo stesso scrittore indoinglese all'indomani della notte degli Oscar, quando non esitò a etichettare il film vincitore, Slumdog Millionaire di...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

GLI ANNI '60 E '70 SOTTO L'OCCHIO IRONICO DI PETER CAREY

ITALIA. LIBRI: PETER CAREY, PICCOLO FUORILEGGE, FELTRINELLI, PP. 288, EURO 17Sarebbe interessante conoscere la motivazione che ha spinto l'editore italiano a scegliere un titolo così insulso per la versione nella nostra lingua dell'ultimo lavoro di Peter Carey. Intitolato in originale His Illegal Self (letteralmente, Il suo io illegale), il...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA STORIA DI LUZZATTO SENZA FALSE COSCIENZE

ITALIA. LIBRI: SERGIO LUZZATTO, I POPOLI FELICI NON HANNO STORIA, MANIFESTOLIBRI, PP. 285, EURO 22Con un bel titolo, I popoli felici non hanno storia, che si ispira a una frase di Raymond Queneau, «la storia è la scienza dell'infelicità degli uomini», arriva in libreria per manifestolibri la nuova raccolta di saggi brevi di Sergio Luzzatto dopo...

CULTURA & VISIONI/INTERVISTA

PAUL AUSTER A TU PER TU CON IL CASO

ITALIA/TRIESTE. «Lei mi fa proprio delle strane domande», mi dice Paul Auster, ridendo, mentre fuma il suo cigarillo. Lo spirito di Auggie Wren, il tabaccaio di Brooklyn protagonista di Smoke, aleggia nella stanza d'albergo a Pordenone. Siamo nella cornice di «Dedica», il festival che ogni anno la cittadina friulana consacra a un personaggio della...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

PERICOLI, SOGNANDO I PAESAGGI COLLINARI

ITALIA/ASCOLI PICENO. Il primo giorno di primavera nelle Marche è schiaffeggiato dall'area gelida che viene dai Balcani e dalla costa si infila in mezzo alle colline e porta la neve. La strada attraverso la regione che si fa per arrivare ad Ascoli dove è allestita la mostra di Tullio Pericoli Sedendo e mirando è già percorso espositivo che anticipa...

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

UN AFFRESCO CONTROVERSO SULLA RECENTE STORIA VIETNAMITA

FRANCIA. Nella disillusione seguita al crollo del socialismo reale nelle sue varie versioni, l'epopea vietnamita è rimasta salda, nella sua versione «mitica» che vede un piccolo popolo in lotta contro il gigante imperialista americano. Ma a scuotere queste ultime certezze viene ora il nuovo romanzo di Duong Thu Huong, scrittrice pluripremiata ed...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it