Risultati per:

  • Autore: ALESSANDRA PIGLIARU
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

MERCATO DEL VISTO ALL'AMBASCIATA DI QUITO. IMMIGRARE COSTA CARO

ECUADOR/QUITO/ITALIA. Cento dollari per un appuntamento tra due giorni anziché tra qualche mese. 300 dollari per avere un nulla-osta. Altri 300 per una traduzione. 600 dollari per una visita medica condotta anche senza paziente per un ricovero urgente oppure la certificazione di un handicap già ampiamente riconosciuto dall'Ecuador. Secondo molti ecuadoriani...

CHIPS&SALSA/TAGLIO MEDIO

STORIE DI COPPIE E DI SENTIMENTI

USA. Immaginate questo: un bel ragazzone grande e grosso inginocchiato di fronte a me, occhi negli occhi, mentre tiene la mia mano fra le sue, sorridendomi. Questa la situazione in cui mi sono ritrovata al ritorno del mio compagno di viaggio. Mi veniva da ridere perché non sono abituata a dichiarazioni d'amore vecchio stile.«Ma che fai Bruce?...

CHIP & SALSA/RUBRICA

CALCE E MATTONE, TEMPO DI BUSINESS

USA. (La nostra inviata continua a muoversi nel metamondo chiamato Secon Life. E questa volta costruisce isole e case. Il diario completo su www.visionblog.it).Second Life, 16 marzo 2007«E non li voglio mettere i vetri oscurabili! Preferisco metterci delle tende».«Uhmmmm! Ma le tende fanno vecchiume! Le tintable windows sono più tech, più ada

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO MEDIO

LA FIOM E I SINDACI: «NO ALLA QUOTAZIONE»

ITALIA/GENOVA. «Passare alla storia per la quotazione di Fincantieri in Borsa»: secondo molti sindacalisti sarebbe questo l'obiettivo dell'amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono. Tentando tutte le carte: ventilare l'acquisto del concorrente numero uno, la norvegese Aker; ribassare la quota dell'azienda da valutare in Borsa (in alcune...

LETTERE/COMMENTO

CARTA NOMADE DELL'ALTRA EUROPA

EUROPA. Un corpo nomade, una testa cosmopolita, un cuore no-global: ecco la Carta dei principi dell'altra Europa, nata dopo quasi due anni di lavoro nel Forum sociale europeo, tra Salonicco e Praga, Bruxelles e Istanbul, Roma e Francoforte, Firenze e Atene. Una Carta in movimento, non una «Costituzione» alternativa - pur se sollecitata dalla...

CHIPS&SALSA/TAGLIO BASSO

«VIA LE MANI DALL'IRAN!». LA GENTE MANIFESTA A CAPITOL HILL. SU SECOND LIFE

ITALIA/USA. Martedì 20 febbraio scorso, mentre mi trovavo a ballare in uno dei miei locali preferiti ho ricevuto questo messaggio: «Abbiamo bisogno di gente a Capitol Hill 2 (in Second Life esiste una riproduzione virtuale dell'edificio del Congresso americano, ndr). Stiamo dimostrando contro gli Usa, che si stanno preparando ad attaccare l'Iran....

CHIPS&SALSA/APERTURA

I MIEI PRIMI SECONDI GIORNI

USA. Http://visionblog.it/cgi-bin/newbies_001.jpg Davvero divertente il nascere in Second Life. Perché non è la natura a decidere che sesso avrai: sei tu a scegliere se essere maschio o femmina, e comunque potrai cambiare sesso in qualsiasi momento della tua seconda esistenza. Io però non ho avuto dubbi: il mio fiocco doveva essere rosa,...

CULTURA/APERTURA

UN FARO SCOLPISCE IL CIELO DI PARIGI

FRANCIA/PARIGI. Parigi non smette di stupire: a pochi mesi dall'inaugurazione del museo delle arti primarie di Jean Nouvel al Quay Branly, la capitale francese si dispone a preparare il terreno per un'altra architettura singolare. Questa volta è il turno della Tour Phare, un grattacielo di trecento metri che la Unibail, una tra le più importanti holding...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

BURLANDO SI IMPEGNA, I PRECARI VERIFICHERANNO LE PROMESSE

ITALIA/GENOVA. La foto-ricordo sono una decina di precari Ist e Gaslini in camice bianco con un cartello col numero degli anni di precariato. Una da vent'anni è la responsabile del registro della mortalità in Liguria per Ist, l'Istituto dei tumori. Un chirurgo da dieci anni opera all'ospedale Gaslini. Una terza è una ricercatrice senior dell'Ist con 24...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

LA REGIONE LIGURIA PROMETTE DI STABILIZZARE

ITALIA/GENOVA. Una laureata in fisica che da 4 anni prevede il tempo per il Centro meteo regionale, contratto in scadenza. Una fisioterapista di 50 anni del Santa Corona di Pietra Ligure, prima co.co.co oggi a tempo determinato. Una precaria di un'azienda informatica regionale che non fa un figlio perché «qui da noi tutti pensano sia una follia» ha...

CAPITALE & LAVORO/EDITORIALE

ALLARME FUGA: IN BORSA E ALL'EST

ITALIA/GENOVA. No alla quotazione in Borsa di Fincantieri e no all'acquisizione di un mega cantiere in Ucraina: ieri il coordinatore nazionale per i cantieri navali di Fiom-Cgil, Sandro Bianchi, ha messo le mani avanti e detto un no chiaro e tondo «a un piano d'investimento sovrastimato». In azienda si dicono stupiti della mossa, visto che è previsto un...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

GENOVA, IN CORSA ANCHE ZARA

ITALIA/GENOVA. A una settimana esatta dalla consegna delle firme per partecipare alle primarie del centrosinistra, in programma il 4 febbraio, arriva a sorpresa un terzo concorrente alla candidatura a sindaco: accanto alla parlamentare europea Marta Vincenzi, ex Correntone ora appoggiata da Piero Fassino, e all'intellettuale marxista Edoardo Sanguineti,...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«DISNEYLAND AL PESTO» NELLE CINQUE TERRE

ITALIA/RIOMAGGIORE. Dove prima c'era una dolce collina rivestita da una pineta e da macchia mediterranea ora c'è un enorme piazzale stile autogrill con prato all'inglese. Nel mezzo del Parco nazionale delle Cinque terre, dichiarato patrimonio mondiale dell'umanità dall'Unesco e anche riserva marina protetta, sono stati sdradicate più di 500 piante...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

BIO-LOGGIA, DOVE IL CONSUMATORE CONTROLLA IL PRODUTTORE

ITALIA/GENOVA. Tu mi vendi i tuoi prodotti, ma io consumatore in qualsiasi momento posso venire a controllare come li produci; i prezzi della merce devono essere calmierati e chi vende ai banchi, se non è il titolare, deve essere assunto: è tutto nel «Regolamento per gli espositori» della «Bio-loggia», il mercato di prodotti biologici che dai primi di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«HAMAS? UNA CREATURA EUROPEA E ABU MAZEN HA LE MANI LEGATE»

ISRAELE/TERRITORI. «I love children»: è la prima frase che il capo delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa (braccio armato di Fatah) del campo profughi di Jenin, Zakaria Zubeida, dice a un gruppo di Donne in nero italiane, ancora prima che loro chiedano qualcosa. Un incontro casuale, in cui ci s'avventura come percorrendo un labirinto. Cartelloni al neon con i...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

TRA NIETAS E LATIN KINGS UNA SFIDA SOLO MUSICALE

ITALIA/GENOVA. Baila baila chichita. Sotto una lampada stroboscopica omaggio alle discoteche degli anni '70, si dimenano quattrocento adolescenti, età media 17 anni. Dal palco li guida una voce maschile al microfono che ritma le parole come un rap e a un certo punto grida «Aqui el Ecuador» e decine di mani si alzano e tre quarti della sala risponde che...

CULTURA/APERTURA SECONDA

UN MOSTRO LOMBROSIANO NELL'ITALIA DI FINE OTTOCENTO

ITALIA/FIRENZE. Fra il 1873 e il 1875 nel borgo di Incisa Val d'Arno, vicino Firenze, quattro bambini scomparvero senza lasciar traccia. Un quinto, Amerigo, venne ritrovato sul punto di essere ucciso da Callisto Grandi, detto Carlino, carraio ventiquattrenne responsabile anche della morte dei quattro fanciulli spariti i cui resti giacevano nella sua...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

FINCANTIERI, PICCHIATO OPERAIO DI UN APPALTO. PER LA BUSTA PAGA

ITALIA/GENOVA. E' solo perché un falegname è stato preso a botte dal suo datore di lavoro all'interno del cantiere di una nave crociera che sono usciti fuori i meccanismi perversi degli appalti e subappalti all'interno della Fincantieri genovese, con i lavoratori delle piccole aziende subappaltanti pagati in gran parte in nero. Secondo quel che racconta...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

UNA MOSCHEA DA «FRATI»

ITALIA/GENOVA. Sembrava fatta e pure con una lacrima di commozione: un ordine cattolico, quello dei cappuccini del Sorriso Francescano, mette su muri e tetto della nuova moschea genovese, in cambio di un edificio di proprietà della comunità islamica. Un baratto, per dirla all'antica, una «permuta». In città che i francescani facessero da mediatori si...

INTERNAZIONALE/EDITORIALE

MARIA, DECIDERà IL GOVERNO

BIELORUSSIA/ITALIA/COGOLETO (GENOVA). Maria/Vika, la bambina di dieci anni nascosta per venti giorni dalla coppia Giusto che ritiene di averla protetta dalle violenze subite nell'orfanotrofio di Vileika, dove vive di solito, potrebbe alla fine essere data in adozione alla coppia di Cogoleto? Chissà. Dalla Bielorussia ieri sul caso, che ha appassionato per un mese l'Italia...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it