Risultati per:

  • Autore: ALESSANDRA PIGLIARU
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

I BILANCI INVISIBILI DELLE CINQUE TERRE

ITALIA/GENOVA. Avevano ragione gli abitanti delle Cinque Terre: i bilanci del Parco nazionale delle non si riesce a vederli. Il manifesto ci ha provato in tutti i modi tra gennaio e oggi, senza riuscirci. E per ora non è arrivata al dunque neppure un'associazione ambientalista, Vas (Verde, Ambiente e società) riconosciuta dal ministero dell'Ambiente,...

CHIPS&SALSA/TAGLIO BASSO

YOUTUBE E CNN ANNUNCIANO AL MONDO L'ERA DELLE ELEZIONI AMERICANE ONLINE

USA. I dibattiti dei candidati alle presidenziali degli Stati uniti fanno parte della tradizione elettorale a stelle e strisce: uomini politici in abito scuro rispondono alle solite domande poste in modo formale e cortese da un'audience silenziosa, seria e rispettosa, composta da cittadini americani.Difficilmente può accadere qualcosa di...

LA PAGINA 3/BALCONE

CASARINI TESTIMONIA. E SI RISCOPRE INDAGATO

ITALIA/GENOVA. Un fascicolo a lungo secretato, iscritto alla procura di Genova, accusa il leader dei centri sociali del nord-est, Luca Casarini, di associazione eversiva (articolo 270 bis) e devastazione, saccheggio e strage (articolo 285) durante il G8 genovese. Casarini lo ha scoperto solo per caso. A una delle udienze scorse del processo che vede 25...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

GENOVA, A CONFRONTO LE «SECONDE GENERAZIONI»

ITALIA/GENOVA. Rakhma, che vive a Genova da tanti anni e lavora come mediatore sociale con l'associazione Acinom, tiene in braccio suo figlio di 4 mesi e mezzo e si chiede se avrà diritto al voto e alla cittadinanza. Con lei ci saranno cinesi, marocchini, senegalesi e latinoamericani, figli delle ondate migratorie, accolte, guardate con sospetto,...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«LA MACELLERIA DELLA DIAZ»

ITALIA/GENOVA. I nomi non li fa, ma l'episodio del quale è stato testimone ce l'ha ben in testa: quattro o cinque poliziotti che picchiavano a man bassa una dozzina di manifestanti a terra, compresa una che sembrava morta, al primo piano della scuola Diaz. L'allora comandante del VII nucleo sperimentale della Mobile di Roma, Michelangelo Fournier, 43...

I DUE MONDI/TAGLIO BASSO

TESSERE TUTTI I FILI DEL MOVIMENTO CONTRO LA GUERRA. ANCHE DOMANI NELLA CAPITALE

ITALIA/ROMA/USA. Con buona pace di chi dice che non bisogna andare in piazza contro Bush, perchè è «la miglior risposta alla politica estera del Governo», il 9 giugno a Roma ci saranno ben due manifestazioni: l'una che punta sul corteo, l'altra, su una piazza con palco internazionale e gruppi musicali attraenti. A Piazza del popolo si sentiranno infatti...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

PICCHIATORE DI BOLZANETO ARRESTATO PER STUPRO

ITALIA/GENOVA. Lo strappo della mano al manifestante Giuseppe Azzolina da parte dell'assistente capo della polizia Massimo Pigozzi è uno degli episodi più efferati, apice delle violenze al limite della tortura avvenute a Bolzaneto durante il G8, come rilevarono in una lunga memoria i pm Vittorio Ranieri Miniati e Patrizia Petruzziello. Ora si scopre che...

I DUE MONDI/TAGLIO MEDIO

DEPONE CANTERINI, CI RIPROVA CON MURGOLO

ITALIA/GENOVA. La zampata arriva alla fine della deposizione, quando il capo del reparto mobile di Roma e del VII nucleo sperimentale ai tempi del G8, Vincenzo Canterini, dice «non so chi fosse il responsabile certo che il dottor Murgolo si dava molto da fare», ritirando fuori il vicequestore vicario di Bologna Lorenzo Murgolo prosciolto da ogni accusa...

LA PAGINA 3/INTERVISTA

«MA GLI ABORTI DEVONO RIPRENDERE»

ITALIA/GENOVA. Assessore regionale alla sanità Claudio Montaldo, lei si relaziona anche con due strutture, quella dell'ospedaliera Galliera affidata da una donazione ottocentesca alla Curia nella persona dell'arcivescovo e il Gaslini la cui fondazione è presieduta dall'arcivescovo genovese, in questo caso monsignor Bagnasco, prima il cardinale Tarcisio...

LA PAGINA 3/APERTURA

QUANDO L'OSPEDALE è DEL CARDINALE

ITALIA/GENOVA. Ci sono viaggi della disperazione il cui dolore è conosciuto solo ai suoi viaggiatori. Una coppia ligure, lui 34 anni, lei 28, aspetta un figlio. Il primo. Una quindicina di giorni fa arriva in un nosocomio della Regione Liguria chiedendo di estrarre dal ventre il feto di sette mesi ormai morto. L'incubo è iniziato al sesto mese di...

POLITICA & SOCIETÀ/COMMENTO

VITTORIA STENTATA SOTTO LA LANTERNA

ITALIA/GENOVA. Centro-sinistra in bilico per la provincia di Genova (probabile ballottaggio) e vittoria claudicante (comunque sopra al 51%) per il comune genovese con un elettorato affezionato ma non troppo: questo raccontano dati ancora parziali della tarda serata. Quel che è sicuro è che l'affluenza alle urne è in discesa: a Genova sono andati a...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

A GENOVA L'I CARE DI VELTRONI

ITALIA/GENOVA. Genova «Le amministrative non sono un test elettorale. Andate a votare per eleggere il miglior sindaco possibile». Con questo invito il primo cittadino della capitale, Walter Veltroni, ha chiuso al Porto antico la campagna elettorale del centrosinistra accanto a Marta Vincenzi candidata sindaco e a Sandro Repetto scelto per un mandato bis...

CAPITALE & LAVORO/TAGLIO BASSO

GENOVA, ACCORDO PILOTA PER COORDINARE I CONTROLLI

ITALIA/GENOVA. Brucia ancora la ferita della morte di Enrico Formenti il portuale deceduto il 13 aprile scorso a Genova. E ieri, appena poste le sigle (non ancora le firme) su un protocollo innovativo in materia di sicurezza nel porto ligure promosso dal sottosegretario Gian Paolo Patta, si è diffusa la notizia di un altro portuale morto a Napoli: la...

LA PAGINA 3/APERTURA

«NOI, CATTOLICI, TIFIAMO DICO»

ITALIA/BAGNASCO (GENOVA). Che cosa hanno in comune un capo scout, un'attivista delle Acli, un sindacalista in pensione divorziato ma credente, una credente che si occupa di formazione degli adolescenti e una cattolica omosessuale? Dicono tutti peste e corna del Family day, della propaganda contro i Dico e degli attacchi a conviventi e omosessuali. La cosa strana è...

CAPITALE & LAVORO/APERTURA

DA GENOVA A TERNI, L'ITALIA INSICURA

ITALIA. Anche ieri non si è arrestata la serie di infortuni sul lavoro: questa volta si tratta di un operaio di una cooperativa del salernitano scivolato dal predellino posteriore del camion e ora ricoverato in rianimazione. Nelle ultime 24 ore un altro portuale portuale genovese si è ferito, non gravemente; la procura di Messina ha iscritto nel...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

PROTESTA E ASSEMBLEA A OLTRANZA DEI PORTUALI DI GENOVA

ITALIA/GENOVA. Rotterdam: pronunciare la parola sa già di paradiso. Ci sono andati a decine di delegazioni di portuali. «Lì se gli capita un morto sequestrano l'area e tolgono la concessione. Perché per un olandese una morte è un danno e ferma la produttività - racconta Luigi Guasco, un vecchio portuale ora in pensione, delegato sindacale della...

LA PAGINA 3/APERTURA

MUORE ENRICO, GENOVA SI FERMA

ITALIA/GENOVA. Magone, rimpianto, ma anche rabbia. Sono le parole che ricorrono di più sulle bocche dei portuali che ieri a centinaia sono scesi per strada e hanno bloccato lungomare Canepa ad oltranza dopo la morte dell'ennesimo lavoratore. Facce nere come quei fumi che si alzavano dai copertoni bruciati o dalle pire alimentate dalle bobine e dai travi...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

QUANDO LA MUSICA SI INNAMORA DEL CHIAPAS

ITALIA/MESSICO/CHIAPAS. Una tanica piena di poca acqua potabile trasformata in batteria. Suoni acquosi, tonfi da stagno, gorgoglii della foresta. E' una delle immagini impresse nelle teste della Bandabardò che ha partecipato a una carovana di Ya Basta Genova nella zona Altos e Nord del Chiapas. «È stata un'esperienza così forte che va ancora digerita - dice...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«VUOI ANDARE IN ITALIA? DEVI PAGARE»

ECUADOR/QUITO/ITALIA. Prendere contatto con uno degli intermediari a Quito che lavorano per chi vuole venire in Italia non è difficile. Nella comunità ecuadoriana in Italia circolano numeri di telefono di persone fidatissime. Contatti preziosi che si centellinano come fossero tesori. Contatti che nessuno è disposto a bruciare. «Se li denuncio che cosa faccio...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

SCORTA PER BAGNASCO

ITALIA/GENOVA. Uno o due uomini delle forze dell'ordine seguiranno ora per ora l'arcivescovo di Genova, Angelo Bagnasco. Dopo la scritta «Bagnasco vergogna» apparsa l'altro ieri su uno dei portali della cattedrale di San Lorenzo e prontamente cancellata dai preti della chiesa in modo che non la vedessero i fedeli delle prime messe, ieri sera il prefetto...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it