Aperto e pubblico:
l'archivio storico del manifesto

L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti.
È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente

Sostieni il manifesto

COMMUNITY/RUBRICA

Osservatorio TG, notizie dall’Italia e dal mondo

ITALIA. È stato presentato ieri, presso il Dipartimento di comunicazione e ricerca sociale dell’Università Sapienza di Roma, lo studio promosso dall’Osservatorio Tg (coordinato da Alberto e Luca Baldazzi, con Christian Ruggiero direttore scientifico) insieme alla Fondazione intitolata a Paolo Murialdi un rapporto sugli...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Addio al partigiano Giorgio MoriGiorgio Mori è scomparso a 100 anni la sera del 21 maggio. Partigiano di Carrara era uno degli ultimi combattenti della Linea Gotica. Durante la guerra, Gori aveva combattuto in Cirenaica e in seguito era stato mandato in Sicilia a contrastare lo sbarco alleato. Dopo l’8 settembre si arruola...

COMMUNITY/RUBRICA

Stranieri e droghe, la Corte boccia lo stigma

ITALIA. Se l’approccio incongruamente afflittivo del sistema giuridico si rivela in ogni suo contorno nel Testo unico sugli stupefacenti, è nella «doppia conforme» di quello sull’immigrazione che conferma la propria sublimazione. Del resto, stranieri e detentori di sostanze stupefacenti - a tacer di terroristi e...

VISIONI/APERTURA

Nell’universo anarchico di Wes Anderson

FRANCIA/CANNES. Dalla Manhattan dei royal Tannenbaum, alla Mitteleuropa di The Grand Budapest Hotel, all’ India di The Darjeeling Limited (Il treno per Darjeeling) alla Parigi del più recente The French Dispatch, il luogo è sempre il punto di partenza chiave da cui Wes Anderson inizia l’elaborazione dei suoi mondi. Ogni film un...

VISIONI/INTERVISTA

Shujun Wei: «Il mio noir ispirato a Tristano e Isotta»

FRANCIA/CANNES. È da più parti acclamato come una delle sorprese del festival Only the River Flows, il film del regista pechinese classe 1991 Shujun Wei, presentato ad Un certain regard. Il detective Ma Zhe inizia ad indagare su un omicidio avvenuto in riva a un fiume, ben presto però le piste si confondono e la ricerca della...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Voyeurismo e perbenismo: l’inferno di una popstar

FRANCIA/CANNES. Più cupa, più dissoluta e più erotica di Euphoria. Questo, in essenza, il mantra che, da mesi, Hbo sta usando per promuovere la sua attesissima serie dell’estate, The Idol, le cui prima due puntate sono atterrate al festival lunedì sera, in proiezione speciale fuori concorso - prima di arrivare sulla...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Spero il papa riuscirà a vedere il film»

FRANCIA/CANNES. «Ho scritto una lettera a Papa Francesco, spero abbia voglia di vedere il mio film Rapito, ha tante cose ben più importanti da fare ma chissà che non trovi il tempo per una serata divertente, interessante, tra amici. Attendo». Così Marco Bellocchio è intervenuto ieri, a Cannes, prima della...

VISIONI/APERTURA

«Rapito», la negazione della libera scelta come atto fondativo

FRANCIA/CANNES. C'è una sequenza nel nuovo film di Marco Bellocchio, Rapito - con cui il regista torna sulla Croisette dopo Esterno notte e la Palma d'onore di due anni fa - che illumina con precisione la parabola di Edgardo Mortara, quando cioè il bambino, figlio di una famiglia ebrea bolognese a cui è stato sottratto con la forza...

CULTURA/INTERVISTA

Ghafari, «gli accordi di Doha hanno svenduto sogni, vite e futuro degli afghani»

AFGHANISTAN. Restare rischiando la vita o scegliere la via dell’esilio? Questa la drammatica scelta cui si sono trovati di fronte molti afghani, soprattutto donne, dopo il ritorno al potere dei taleban, nell’agosto 2021. Fuggire è stato possibile per chi aveva contatti in occidente ed erano soprattutto donne conosciute per il loro...

CULTURA/APERTURA

La risposta alla violenza di una sessantottina americana

ITALIA. Sotto un sole metallico, libro appena uscito per Donzelli (pp. 144, euro 24) dice di sé che si tratta del racconto che della propria vita Carole Beebe Tarantelli fa a Sandro Portelli. Naturalmente non è proprio così, perché così sembra si tratti di una mera trascrizione. Siccome Sandro è un...

CULTURA/BREVE

Sara Bernabucci intervista visiva #04

ITALIA. Sara Bernabucci intervista visiva #04

CULTURA/BREVE

L’insediamento nuragico in un libro

ITALIA/ORISTANO. L’antico insediamento di Mont’e Prama fu individuato da contadini nel 1970. Indagini archeologiche condotte tra il 1975 e il 2022 hanno rivelato una strada funeraria e un filare di tombe a pozzetto con inumazioni di maschi giovani in posizione rannicchiata. Alle sepolture, coperte da un lastrone e databili al IX secolo a.C.,...

CULTURA/APERTURA

Il gigante globetrotter in visita a New York

ITALIA/USA/NEW YORK . Mentre Gherreri (Guerriero, ndr) – uno dei Giganti nuragici di Mont’e Prama, conservato al Museo archeologico nazionale di Cagliari – si trova a Roma per la mostra L’istante e l’eternità allestita nelle Grandi Aule delle Terme di Diocleziano fino al 30 luglio, un altro esemplare del complesso statuario...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Ricatto repubblicano a Biden. O tagli il welfare o è shutdown

USA. La crisi del debt ceiling incombe sugli Stati uniti e minaccia di tramutarsi in calamità per Joe Biden e le sue prospettive di rielezione. E potenzialmente di innescare una recessione dai riflessi globali.NEGLI STATI UNITI il Congresso è tenuto a formalizzare ogni anno l’ammontare della spesa pubblica e autorizzare con...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Non visitate la Florida»: i gruppi per i diritti civili boicottano DeSantis

USA/FLORIDA. L’associazione per la difesa dei diritti civili degli afroamericano Naacp (National Association for the Advancement of Colored People) ha votato all’unanimità per diramare un avviso in cui si sconsigliano i viaggi in Florida in quanto stato «ostile agli afroamericani».L’avviso formale arriva in...

INTERNAZIONALE/NOTIZIARIO

BREVI & BREVISSIME

ARABIA SAUDITA/ QATIF/IRAQ/BAGHDAD. Il boia di Riyadh uccide tre detenuti all’insaputa di tuttiVenti giorni fa l’Onu ha sollevato il caso di tre sauditi condannati a morte per essersi opposti alla mega-città di Neom. Si teme saranno giustiziati presto. Nessuno sapeva invece dell’esecuzione, compiuta ieri, di altri tre sauditi della regione orientale...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Prove di tregua in Sudan, ma lo scetticismo è d’obbligo

SUDAN/ARABIA SAUDITA/GEDDA. Qualche sparo in lontananza e sporadici colpi di artiglieria. Ieri, per la prima volta in più di cinque settimane, gli abitanti di Khartoum hanno goduto di una calma relativa grazie all’inizio, lunedì sera, dei sette giorni di tregua che a Gedda i mediatori statunitensi e sauditi hanno, di fatto, imposto ai delegati...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Insulti razzisti a Vinicius, in Brasile è affare di stato

SPAGNA/VALENCIA. Le fiamme negli occhi di Carlo Ancelotti davanti alla stampa è stata l’unità di misura per comprendere che la misura era colma. I cori razzisti negli stadi spagnoli verso Vinicius Junior, attaccante brasiliano del Real Madrid, durano ormai da mesi. Il calciatore nell’ultima gara giocata dal Real in trasferta, a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Sugli F16 la Polonia fa un mezzo passo indietro. Spunta l’Olanda

UCRAINA/POLONIA/EUROPA . «L’addestramento dei piloti ucraini per gli F-16 è già iniziato in molti Paesi, come la Polonia. Ci vorrà del tempo ma prima si inizia meglio è», ha dichiarato l’alto rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell. Quindi Kiev ce l’ha fatta davvero e, a quanto pare,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Controinvasione» eclatante a Belgorod. Con le forniture Usa

RUSSIA/UCRAINA/BELGOROD. L’azione eclatante è stata messa in atto. Una «controinvasione» in territorio russo, nella regione di Belgorod, al di là della frontiera con la regione ucraina di Kharkiv. Sfatiamo subito un falso mito: non si trattava di un’operazione con un obiettivo militare. Ma la guerra non è fatta solo di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it