Risultati per:

  • Autore: VILLANI NICOLETTA,
Modifica ricerca

VISIONI/TAGLIO BASSO

MEZZO SECOLO A DRODESERA

ITALIA/DRO (TRENTO). Drodesera taglia il traguardo dei 25 anni riaprendo domani i cancelli dell'affascinante e dismessa Centrale Idroelettrica di Fies: rigenerata, si presenta a questo importante appuntamento nella sua versatilità di palcoscenico per spettacoli, galleria per video e proiezioni, parco per dj notturni e incontri, centro di creazione e di...

NOBEL PER LA PACE/APERTURA

WANGARI MAATHAI, OGGI IL NOBEL VA ALL'ALTRA AFRICA

KENYA/NAIROBI. Assediati come siamo dai rimbombi del pandemonio iracheno, a molti è sfuggito il senso e la portata del Nobel per la Pace assegnato per la prima volta alla africana Wangari Maathai, fondatrice del Green Belt Movement, l'organizzazione che dal 1977 lotta contro la desertificazione e per la tutela dell'ambiente in Africa. Africana,...

SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

STATI E SOCIETà CIVILE. A NAIROBI, L'ULTIMA SFIDA

KENYA/NAIROBI. Do a small thing for peace every day. Per favore, una piccola cosa per la pace al giorno, questo l'appello con cui la cambogiana Song Kosal ha aperto la prima conferenza di revisione del Trattato di Ottawa contro le mine tenutasi la scorsa settimana a Nairobi. Nel 1995, aveva 12 anni, Song Kosal fu tra le prime vittime a dare volto e voce...

CULTURA/TAGLIO BASSO

L'INTERPRETAZIONE TRA PSICOANALISI FILOSOFIA, LETTERATURA

ITALIA/NAPOLI. Partite da Trieste - città a cui sono fortemente legati, se non proprio gli inizi, certamente i primi più decisivi impulsi alla diffusione della psicoanalisi in Italia - le giornate di studio dedicate al cinquantenario della Rivista di psicoanalisi toccano oggi Napoli e avranno come tappa finale Roma, ai primi di dicembre. Le...

CULTURA/BALCONE

SCHEGGE DI GENIO SULL'ANTI-SCENA DI ARTAUD

ITALIA/CAGLIARI. Grazie all'appassionata e attenta direzione artistica di Massimo Michittu, per il secondo anno consecutivo al Teatro Alkestis di Cagliari è riuscita la non facile impresa di rinnovare una sfida all'apparenza azzardata o, visti i tempi, quanto meno «irresponsabile»: dedicare un'intera stagione teatrale alla figura e all'opera, parimenti...

CULTURA/BALCONE

ADONIS PROTAGONISTA DI «ROMAPOESIA»

ITALIA/ROMA. Per conoscere meglio la poesia contemporanea, varrebbe forse la pena provare a tracciarne un percorso che privilegi, come filo conduttore, non tanto i libri pubblicati, quanto le manifestazioni - ormai sempre più numerose, in Italia e all'estero - che prevedono la presenza fisica dei poeti sulla scena e la lettura pubblica dei testi. E...

VISIONI/TAGLIO BASSO

MACRAS AL DRODESERA FESTIVAL

ITALIA/DRO (TRENTO). Centro di produzione e di laboratori teatrali, palcoscenico per spettacoli e proiezioni video, teatro di posa fotografico e set cinematografico: tutto questo è la centrale idroelettrica di Fies che accoglierà il pubblico del Drodesera 2004 fino al 2 agosto, tra parco, gallerie e saloni rimessi in uso. Una trasformazione che...

VISIONI/TAGLIO BASSO

DRODESERA, FESTIVAL NORDICO

ITALIA/DRO (TRENTO). Per chi arriva dalla piazza di Dro col comodo pulmino pronto a tutte le ore per far lasciare l'auto a casa, il colpo d'occhio è impagabile: davanti torri merlate avvolte in fasci di luce blu, sotto le acque del Sarca bucate da bianchi massi che sotto i riflettori diventano quasi iceberg notturni. A trasformare in castello fiabesco...

VISIONI/SCHEDA

PAOLO ROSSI, MARCO BALIANI, IL TEATRO GIOCA A DRO

ITALIA/CASTEL DRENA. Difesa dei diritti umani, pace e collaborazione tra i popoli: è su questi importanti temi che si apre l'ottava edizione della rassegna «I Giochi del Teatro» il primo maggio a Castel Drena (Dro, Trento) sulle note del concerto di Daniele Sepe. Dieci appuntamenti di teatro, danza, musica e cinema (fino all'11) che si...

SOCIETÀ/APERTURA

LA FAME NON è UNA CATASTROFE NATURALE...

ANGOLA/BAILUNDO. La fame non è una catastrofe naturale. Non riesco ad affrancarmi da questa persino banale considerazione mentre la macchina, che già da un pezzo ha lasciato Huambo e la sua colorita miseria, ondeggia sulle buche lungo la strada che attraversa la savana e ci porta a nord, verso la città di Bailundo. In questa fame abrasiva dell'Angola ci...

CULTURA/TAGLIO BASSO

UN INVESTIGATORE SMARRITO NEL TEMPO

ITALIA. In tempi di omologazione, Speculumlife di Oscar Marchisio (Pedragor) rappresenta una stranezza. L'intreccio dipana un enigma, e tuttavia il romanzo non è un giallo e neanche un noir. Lo scenario combina diverse quotidianità, ma per descriverle sceglie una cifra stilistica alta, densa di citazioni colte, con un'articolazione...

VISIONI/TAGLIO BASSO

L'ENERGIA DI DRODESERA

ITALIA/DRO. Sposta il suo centro motore a Fies, un chilometro da Dro, e negli immensi saloni di una centrale idroelettrica dismessa, il festival Drodesera 2002 che si apre domani (fino al 4 agosto). Una nuova sfida che quest'anno occupa gli spazi di un monumento dell'archeologia industriale di inizio secolo convertito in palcoscenico bifronte, 400...

CRONACA

"BOMBARDAMENTI SU TORA BORA..."

AFGHANISTAN. "Bombardamenti su Tora Bora, strage di civili" Medici Senza Frontiere accusa: "Abbiamo raccolto 85 corpi straziati. Sono questi i terroristi?" NICOLETTA DENTICO *

L'ARTICOLO

L'IPOCRISIA DAL VOLTO UMANO

AFGHANISTAN. IN GUERRA L'ipocrisia dal volto umano NICOLETTA DENTICO * Le simbologie sono importanti, come ci inseg

SPETTACOLI

SI APRE OGGI DRODESERA,UN PECORSO..

ITALIA/DRO. FESTIVAL Si apre oggi Drodesera, un percorso tra le nuove tendenze del teatro DRO Superato brillantemente il traguardo dei vent'anni, Drodesera riparte da oggi (fino al

OPINIONI

RITRATTI CHE FANNO IL MONDO

MONDO. L'INTERVENTO Ritratti che fanno il mondo NICOLETTA FAGIOLO * Chi l'avrebbe mai detto che il fish and c

SPETTACOLI

GIOCHI NOTTURNI

ITALIA/ARCO. Giochi notturni TEATRO Una rassegna al Casinò di Arco NICOLETTA NOVELLO - ARCO (TN) Un viaggio ne

SOCIETA

LE MEDICINE DEI POVERI

BANGLADESH/SAVAR. Le medicine dei poveri Si chiamano diritti umani e democrazia, ma sono poco utilizzate. Per la prima volta, in Bangladesh, ecco riuniti i rappresentanti di Ong provenienti da 92 paesi del mondo. Il problema è: come difendersi dall'assalto "globale" al diritto alla salute?

SOCIETA

IL RICETTARIO DELLA BANCA MONDIALE

BANGLADESH/SAVAR. Il ricettario della Banca mondiale E' lei che ormai si occupa di salute nel mondo, e ora cerca alleati tra le Ong. Ma viene contestata plateamente N. D. - SAVAR (Bangladesh)

POLITICA

"NON VOGLIAMO ESSERE COMPLICI"

KOSOVO. "Non vogliamo essere complici" Msf: la nuova pulizia etnica è una sfida all'Occidente che ha bombardato per fermare la pulizia etnica NICOLETTA DENTICO *

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it