Risultati per:

  • Autore: VANGIERI DANIELA, LA COGNATA ANNA
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO BASSO

SE LA FILOSOFIA DIVENTA UN NOIR

SPAGNA. Una delle più importanti riviste culturali spagnole, il bimestrale «Archipiélago» (Quadernos de crítica de la cultura) -, di inequivocabile orientamento progressista - dedica l'ultimo numero (il 56) alla «Inquietante lucidità del pensiero reazionario». Non tanto, come si spiega nell'editoriale, per...

CULTURA/APERTURA

GLI ERRORI PERFETTI DI ENZENSBERGER

ITALIA. Hans Magnus Enzensberger è un autore straordinariamente ma anche «naturalmente» versatile. Ogni volta si serve del «mezzo» che gli sembra più adatto a rappresentare il proprio oggetto: saggista finissimo e romanziere di forte comunicatività (per grandi e ragazzi), artefice di versi molto...

CULTURA/TAGLIO BASSO

IL GIOCO DELLA VERITà NELLA SCRITTURA

ITALIA/MILANO. AGiuseppe Pontiggia, nato a Como il 25 settembre del 1934 e scomparso ieri notte nella sua casa milanese per un collasso cardiocircolatorio, non piacevano le metafore imprecise. In un pomeriggio di qualche anno fa parlando di editoria al pubblico di una biblioteca milanese periferica spiegò quanto sia fuorviante una frase che si...

CULTURA/TAGLIO BASSO

DOMANDE PER IL PRESENTE

ITALIA/BOLOGNA. Oggi si riuniscono a Bologna, nella chiesa di San Giorgio in Poggiale, un centinaio di persone per interrogarsi sulla eredità intellettuale e spirituale di Ivan Illich. Tra i tanti ci saranno Joseph Rykwert, Ruggero Pierantoni, Barbara Duden, Wolfgang Sachs, Serge Latouche, Vijaya Nagarajan, Lee Swenson, Edward Todd, Claudio Sgarbi. Li...

CULTURA/APERTURA

L'AMERICA CATTIVA DI LESLIE FIEDLER

USA/BUFFALO. Uno studioso geniale e controcorrente come Leslie Fiedler - scomparso ieri, nella sua casa di Buffalo, all'età di ottantacinque anni - è inimmaginabile nel nostro paese. Non che da noi non ci siano stati docenti universitari scanzonati o innovativi, incuranti delle gerarchie tradizionali, spregiudicatamente aperti a valori e...

CULTURA/APERTURA

LA SPOON RIVER DEL MALE RADIANTE

UCRAINA/CHERNOBYL. Preghiera per Cernobyl (edito da e/o) di Svetlana Aleksievic è uno dei libri memorabili di questa stagione, un singolarissimo esempio di reportage narrativo, che ricostruisce il maggiore disastro ecologico del XX secolo attraverso una narrazione di tipo corale, dando voce a una moltitudine di donne, bambini, uomini che furono...

MONDO/CRONACA

LA CHIESA CALDEA ACCUSA

IRAQ/USA. Un grido di dolore si è levato ieri dal vescovo ausiliare della Chiesa caldea Slamon Warduni, che ha ricevuto a Baghdad a nome del patriarca Raphael Bidawid, in questo momento infermo, una delegazione italiana di parlamentari e di esponenti dell'associazionismo. Di fronte al pericolo della scoppio della guerra già dichiarata contro...

CULTURA/TAGLIO BASSO

TIC DELLA LINGUA E VEZZI DELLA VITA

ITALIA. La prosa di costume di Giuseppe Pontiggia fa pensare al buon senso e all'affabilità di Enzo Biagi ma con un nucleo oltranzista, che evoca la tradizione dei moralisti più appuntiti, come il Kraus da lui citato con deferenza. Non fidatevi troppo del tono così familiare, da diario estemporaneo. Tra le pagine di Prima persona...

CULTURA/TAGLIO BASSO

LUCANIA, UNA TERRA DI DOLCI APOCALISSI

ITALIA/POTENZA. Sarebbe un errore scambiare il quasi esordiente Rocco Brindisi, nato a Potenza nel 1944, per un inesplicabile anacronismo, per un residuo arcaico, per il testimone di un mondo sepolto sotto la neve, per il cantore di una civiltà pre-borghese. Ne è lecito ridurre la sua pagina ad una lirico frusciare di frasi e di parole, ad una...

CULTURA/TAGLIO BASSO

LO SCRITTORE CHE PERSE LA VALIGIA

MONDO. Chi l'avrebbe detto che l'ultrasedentario Giorgio Manganelli nei suoi viaggi - tardivi - per il mondo era disposto a farsi modificare dalla realtà assai più di un viaggiatore per vocazione come Pasolini! Così annota nel 1987 prima di partire per un convegno di poeti a Bagdad: «Accadono eventi stravaganti in una vita:...

CULTURA/APERTURA

IL PAESAGGIO MENTALE DELLE PASSIONI

ITALIA. Per attraversare nel modo più proficuo la Pianura proibita di Cesare Garboli (Adelphi euro 22, pp. 209) occorre un'operazione preliminare. Il lettore dovrà farsi legare come Ulisse per non restare interamente sedotto dal «canto» avvolgente della prosa. Benché lo stile non sia mero abbellimento ma precisamente il...

CULTURA/APERTURA

OMICIDIO NELLA BANLIEUE

FRANCIA. Il noir di Dominique Manotti ora pubblicato da Marco Tropea Editore (Il sentiero della speranza, euro 12, pp. 315 ) - primo di una trilogia che ha come protagonista il commissario Daquin - si presenta come un thriller avvincente e quasi classico nella struttura (omicidio di prostituta tailandese tredicenne - che vediamo nelle pagine...

CULTURA/APERTURA

UNA REALTÀ COLORATA DI NOIR

ITALIA. Il numero da oggi in edicola di «Micromega» (euro 19,50) si presenta come un almanacco letterario piuttosto variegato, con racconti, poesie, scritti teorici: dalle short stories di Andrea Camilleri, Carlo Lucarelli, Sandrone Dazieri, Antonio Tabucchi, etc. ai versi di Mario Luzi, Patrizia Cavalli, Valerio Magrelli e altri, e a...

CULTURA/APERTURA

LETTERATURA IN FORMA DI GIORNALE

ITALIA/TORINO. Oggi i principali quotidiani nazionali sono ripieni di cultura e di discorsi critici, trasudano letteratura, aforismi e citazioni dai libri giusti, offrono ai lettori gadget in forma di romanzi, allargano sempre più la collaborazione a scrittori e intellettuali, i cui articoli vengono solitamente acquisiti in contemporanea per...

CULTURA/APERTURA

ROMANZI DI VITE IN SCACCO

ITALIA. La desolante sensazione di epigonismo, di venire fatalmente «dopo», è un aspetto costitutivo del postmoderno. Ma in alcuni romanzi italiani recenti è come se questa sensazione diventasse un dato esistenziale e personale, una fitta del corpo, una condanna inappellabile. Il professor Sebastiano, protagonista del Rumore...

CULTURA/ARTICOLO

REALISMO DI UNA TRAGEDIA IN VERSI

ITALIA. «Che t'era preso? Pure ciclotimico?\ Uscivo da una notte sado-sado\...» Immaginate per un momento che le battute di un dialogo qualsiasi della comunicazione quotidiana avvengano in sonanti endecasillabi. E immaginate anche che questo appaia del tutto normale, così come potrebbe risultare ovvio cantare improvvisamente un'aria operistica...

CULTURA

LA RETORICA IN GIOCO NELLA LETTERAT

ITALIA. ZANOTTI P.IL GIARDINO SEGRETO E.../SAGGIO/RAGAZZI

CULTURA/TAGLIO BASSO

PASSIONI SPENTE DI UNA EDITORIA A MISURA DI MARKETING

ITALIA. Il denso numero di "Panta" (Bompiani) dedicato all'editoria, per la cura di Laura Lepri e Elisabetta Sgarbi, comprende interviste, testimonianze, corrispondenze editoriali eccellenti (Proust, Faulkner...), riflessioni, incontri con editori italiani e stranieri, perfino racconti ispirati al tema. Fondamentale per chi voglia...

CULTURA/APERTURA

IPOTESI SU UN VUOTO DI PASSIONE

ITALIA. Forse ogni relazione amorosa è un "malamore", intimamente avvelenato, corrotto, segnato da una malattia degenerativa? E ogni umano desiderio è destinato a implodere, a infierire rabbiosamente contro se stesso, dopo che ha incontrato un limite insuperabile, coercitivo? E ancora: come venire a capo del meraviglioso disordine...

CULTURA/TAGLIO BASSO

SENZA PUDORE, L'AMORE PER LA VITA

ITALIA. Elena Ferrante, a 10 anni dalla sua opera prima (L'amore molesto), ci offre un romanzo di spaesante bellezza e, per il nostro panorama letterario, di insolita, "impudica" radicalità (I giorni dell'abbandono, e/o, pp. 211, 14 euro).Si comincia con un evento insieme traumatico e banale: lei, casalinga e scrittrice a tempo perso,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it