Risultati per:

  • Autore: SCOTTI GIACOMO,
Modifica ricerca

POLITICA

CROAZIA, GENERALE E TERRORISTA

CROAZIA. Croazia, generale e terrorista Ivan Andabak, arrestato per traffico di droga, è ora accusato anche per clamorosi atti di "guerra sporca" in Bosnia GIACOMO SCOTTI FIU

POLITICA

I DISONESTI PAPERONI DI ZAGABRIA

CROAZIA/ZAGABRIA. I disonesti paperoni di Zagabria Indagine sulle enormi ricchezze dei Tudjman, accumulate sotto la dittatura del "Supremo" GIACOMO SCOTTI - FIUME Promossa da una commission

POLITICA

L'ORDINE DI TUDJMAN

CROAZIA. L'ordine di Tudjman CROAZIA. Ci sono documenti certi sull'identità di esecutori e mandanti della strage di Ahmici G. SC. - FIUME Per la strage di Ahmici il Tribunal

POLITICA

CROAZIA A CACCIA DI STRAGISTI

CROAZIA. Croazia a caccia di stragisti Arrestati generali e capi dei servizi segreti per i massacri a Gospic e in Bosnia GIACOMO SOTTI - ZAGABRIA

POLITICA

"PRENDEREMO LE ARMI"

CROAZIA. "Prenderemo le armi" CROAZIA. I gruppi di estrema destra insorgono contro l'arresto dei criminali di guerra G. SC. - FIUME Le associazioni dei reduci della "guerra patriot

POLITICA

IL FANTASMA DELLA KRAJINA

CROAZIA/KRAJINA. Il fantasma della Krajina CROAZIA Accuse e rivelazioni per la strage di serbi GIACOMO SCOTTI - ZAGABRIA Reagendo alle celebrazioni patriottiche svoltesi nei giorni

POLITICA

UN TESTIMONE DI TROPPO

CROAZIA. Un testimone di troppo Milan Levar era un accusatore fondamentale nelle indagini del tribunale dell'Aja sulle stragi nella Croazia di Franjo Tudjman ai danni della minoranza serba: aveva fornito prove e indicato i mandanti. E' stato assassinato con una bomba, lunedì scorso

POLITICA

IL REPARTI "SPECIALI" DI TUDJMAN...

CROAZIA. TUDJMAN/GOSPIC STRAGI REPARTI SPECIALI/SCHEDA

POLITICA

"LEVAR MI HA DETTO: CI SONO..."

CROAZIA. LEVAR MILAN UCCISO ACCUSATORE TUDJMAN/PROVE FOTOG.

POLITICA

LA BOSNIA DIMENTICATA

BOSNIA. La Bosnia dimenticata GIACOMO SCOTTI C' è una zona d'ombra in Bosnia, ed è quella sua parte chiamata Repubblica Serba ed abitata quasi esclusivamente da serbi. Zona d'ombra perché pochissimo visitata da gio

POLITICA

IL GOVERNO CAMBIA 23 AMBASCIATORI..

CROAZIA/ZAGABRIA. AMBASCIATORI GOVER.TUDJMAN RIMOSSI/PROTESTE RUDOLF

POLITICA

MEDJUGORJE DELLA DISCORDIA

BOSNIA/MEDJUGORJE. Medjugorje della discordia Il santuario croato tra "apparizioni" della Madonna e "scomparsa" di ricercati per crimini di guerra GIACOMO SCOTTI - ZAGABRIA Ogni pomeriggio,

POLITICA

BOSNIA ALLA BANCAROTTA

BOSNIA. Bosnia alla bancarotta Dito puntato sulla corruzione, spalle girate ai partiti nazionali GIACOMO SCOTTI - ZAGABRIA Le mancate riforme economiche e la dilagante corruzione

POLITICA

BOSNIA

CROAZIA/BOSNIA. RACAN IVICA VISITA MOSTAR

POLITICA

LA DESTRA SLOVENA SI RIFA IL TRUCCO

SLOVENIA. La destra slovena si rifa il trucco Nasce un nuovo partito conservatore: ma alle elezioni d'ottobre ora è favorito il centrosinistra GIACOMO SCOTTI In Slovenia succed

POLITICA

LA SCELTA DI PODGORICA

SERBIA/MONTENEGRO. La scelta di Podgorica Conflitto aperto con Belgrado o rinuncia all'autonomia conquistata? GIACOMO SCOTTI Fra Belgrado e Podgorica tensioni sempre più gravi,

POLITICA

MONTENEGRO SOTTO TIRO

SERBIA/MONTENEGRO. Montenegro sotto tiro Si moltiplicano gli incidenti con l'esercito federale jugoslavo G. SC. Negli ultimi giorni ci sono stati diversi scontri diretti fra la polizia

POLITICA

TRE GENERALI CROATI ALLA SBARRA

CROAZIA/OLANDA. Tre generali croati alla sbarra Per i massacri nell'ex Krajina il tribunale dell'Aja incrimina gli ufficiali di Tudjman GIACOMO SCOTTI - ZAGABRIA Tre generali croati i cui

POLITICA

COSA NOSTRA DI SARAJEVO

BOSNIA/SARAJEVO. Cosa nostra di Sarajevo BOSNIA I giornali vicini al potere denunciano corruzione e mafia GIACOMO SCOTTI Due morbi stanno devastando da tempo il tessuto sociale e poli

POLITICA

FANTASMI DI KRAJINA

CROAZIA/ZAGABRIA. Fantasmi di Krajina Un nuovo rapporto croato sui massacri di civili compiuti nell'agosto '95 dall'esercito di Zagabria durante la "riconquista" della Krajina GIACOMO SCOTTI - ZAGABRIA

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it