Risultati per:

  • Autore: SABATO ANGIERI
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Le cisterne della libertà dissetano Kherson ma le case sono macerie

UCRAINA/KHERSON (DONBASS). La pioggia torrenziale ieri ha salvato Kherson dall’ennesimo bombardamento devastante. Ma per tutto il giorno sono comunque riecheggiate forti esplosioni nei quartieri adiacenti al fiume Dnipro e nelle aree periferiche della città. In centro i civili si avvicendano con i boccioni di plastica alle «cisterne della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Al buio e al freddo, così Odessa si spegne

UCRAINA/ODESSA. Le strade del centro di Odessa sono linee confuse che si perdono nella notte accompagnate dal clangore dei generatori. A tratti si illumina un fascio di luce, qualcuno attraversa la strada e cerca di farsi notare dalle auto in transito agitando il braccio. Per il resto le uniche luci sono quelle dei fari delle auto e dei pochi chioschi ed...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Washington non ha «mai incoraggiato né autorizzato Kiev a colpire in Russia»

UCRAINA/RUSSIA/USA . I due principali sostenitori dell’Ucraina, Usa e Gran Bretagna, si dividono sugli attacchi in territorio russo mentre Putin torna a minacciare la Nato. Antony Blinken ieri al Guardian ha ribadito quanto espresso il giorno prima dal suo portavoce Ned Price alla Cnn. E cioè che «gli Usa non hanno né incoraggiato...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Nel mirino di Mosca l’acquedotto fra Dnipro e Mykolayiv

UCRAINA/KHERSON. L’acquedotto che va da Dnipro a Mykolayiv passando per Kryvyi Rih e Kherson è da qualche tempo nel mirino dei bombardamenti russi. Negli ultimi giorni non solo sono state danneggiate le condutture che trasportano l’acqua potabile, ma uno dei tecnici che era impegnato nella sistemazione di un guasto precedente ha perso...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Blackout da bombe in territorio russo, Kiev ripaga Mosca con la sua moneta

RUSSIA/UCRAINA/DONBASS . Bakhmut non è caduta e gli ucraini sparano oltre il confine con la Russia mentre Kherson soffre nuovi attacchi. Le notizie dal fronte ieri sono tornate a viaggiare su un doppio binario, caratterizzato in senso geografico da una spaccatura sempre più evidente tra zona orientale e meridionale del Paese.L’incognita...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Vertice Nato a Bucarest. Kiev: «Ci servono missili»

ROMANIA/BUCAREST . «In poche parole» ha detto il ministro degli esteri Dmytro Kuleba all’incontro dei ministri degli Esteri della Nato a Bucarest, «Patriots e trasformatori sono ciò di cui l’Ucraina ha più bisogno». Riassume così le necessità del suo Paese Kuleba, in una delle ore più...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Contrordine, i russi non si ritirano più dalla centrale contesa

RUSSIA/UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. L’esercito russo non si sta ritirando dalla centrale nucleare di Zaporizhzhia. Il timido sospiro di sollievo che il mondo aveva tirato domenica sera dopo le dichiarazioni di Petro Kotin, il responsabile dell’azienda nazionale ucraina per l'energia nucleare Energoatom, è stato bloccato sul nascere. Kotin, infatti, aveva...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I missili di Mosca massacrano Kherson. Onu: crisi umanitaria

RUSISA/UCRAINA/KHERSON. Diversi corpi senza vita sono rimasti a terra per ore coperti alla buona ieri a Kherson. Non per incuria, ma perché i soccorritori erano occupati a correre da una parte all’altra della città man mano che i bombardamenti russi colpivano.Per il secondo giorno di fila, infatti, una raffica di missili si è abbattuta...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il dialogo in Ucraina è sparito, al suo posto nuovi armamenti

RUSSIA/UCRAINA/OCCIDENTE . «Stiamo conducendo attacchi contro le infrastrutture in risposta al flusso sfrenato di armi verso l’Ucraina e agli appelli sconsiderati di Kiev a sconfiggere la Russia». Mosca getta la maschera con le parole dell’ambasciatore russo alle Nazioni unite Vassily Nebenzia. Siamo alla rappresaglia. ANCHE IL PORTAVOCE del...

INTERNAZIONALE/BREVE

La Russia lascia al buio anche la Moldavia

RUSSIA/MOLDAVIA. Gli attacchi russi di mercoledì hanno causato gravi interruzioni di corrente anche in Moldavia. La presidente moldava Maia Sandu ha scritto su Facebook che «la Russia ha lasciato la Moldavia al buio» e che tuttavia i tecnici stanno lavorando per risolvere i problemi e ripristinare la fornitura in tempi brevi. Nello...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Bombe su tutta l’Ucraina. 30 morti, anche un neonato

UCRAINA/KIEV. L’Ucraina è al buio e piange nuovi morti a causa dei bombardamenti di Mosca mentre il Parlamento europeo dichiara la Russia «stato sponsor del terrorismo». Da Leopoli a Kharkiv i pesanti attacchi di ieri hanno aggravato la già difficile situazione dei civili e già si inizia a parlare di nuove...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Via dalle città riconquistate». Il governo chiede di evacuare

UCRAINA/KHERSON/MYKOLAYIV. «L’idea che non siamo più noi i primi bersagli dei russi ancora non mi sembra vera». Evgeny parla da Mykolayiv, la città che dall’inizio dell’invasione russa è stata designata come il baluardo del fronte sud. Qui si è difesa Odessa e fino a due settimane fa era qui che terminava il...

INTERNAZIONALE/BREVE

Monastero perquisito dai servizi ucraini. Cremlino: «Atto di guerra»

RUSSIA/UCRAINA. I servizi segreti ucraini hanno fatto irruzione ieri mattina nello storico monastero di Kiev-Pechersk Lavra (conosciuto come Monastero delle grotte), sede della Chiesa ortodossa russa. Il motivo ufficiale è, riporta Ukrinform, un’azione di controspionaggio. L’Sbu, coadiuvata dalla guardia nazionale, ha iniziato a...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Ora la liberazione è possibile». Kherson è gelida ma felice

UCRAINA/KHERSON. «Kherson è bellissima, la gente ancora si commuove», racconta Valentina al telefono, un po’ commossa anche lei. Ieri Valentina è entrata per la prima volta nel capoluogo meridionale occupato stabilmente dalle truppe russe a febbraio. Sono trascorsi più di otto mesi da allora e la guerra non accenna a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Attacchi su Zaporizhzhia. L’Aiea: «Smilitarizzare»

RUSSIA/UCRAINA/ZAPORIZHZHIA. «Chiunque ci sia dietro, deve fermarsi immediatamente», ha dichiarato Rafael Grossi a proposito dei bombardamenti a Zaporizhzhia. Nel fine settimana, infatti, si sono verificati almeno 12 attacchi alla centrale nucleare più grande d’Europa. Il direttore dell’Aiea ha voluto quindi rispondere così a...

INTERNAZIONALE/APERTURA

«Una pace onesta è possibile solo se Mosca ritira le truppe»

RUSSIA/UCRAINA/KIEV. «La Russia sta ora cercando una breve tregua, una tregua per recuperare le forze», ha detto ieri il presidente Zelensky nel videomessaggio preregistrato andato in onda al «Forum sulla sicurezza internazionale» di Halifax. Ormai è evidente che l’eventualità di un «cessate il fuoco»...

INTERNAZIONALE/BREVE

Un drone ucraino sulla costa russa del Mar Nero

UCRAINA/RUSSIA/NOVOROSSIYSK. Gli ucraini si spingono lontano e arrivano a colpire addirittura il porto di Novorossiysk, sulla costa russa del Mar Nero, molto oltre lo stretto di Crimea. Nella notte tra venerdì e sabato un drone navale Usv di costruzione ucraina è riuscito a penetrare fin dentro al terminal petrolifero «Sheskharis», a...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Kiev, nevica in piazza Maidan. Arriva il generale più crudele

UCRAINA/KIEV. Forse le truppe russe non riusciranno ad avanzare nei prossimi mesi ma chi dovrà resistere al gelo sono gli ucraini. Se ne sono resi conto tutti, soprattutto i media che continuano a pubblicare laconiche immagini di Kiev che inizia a tingersi di una leggera patina bianca sotto i primi fiocchi di neve. Il che, al nono mese di guerra...

INTERNAZIONALE/BREVE

Strage del volo Mh17, ergastolo a due russi e un ucraino filorusso

OLANDA/AMSTERDAM/RUSSIA. Dopo 8 anni l’attacco terroristico al volo MH17 della Malaysian Airlines ha dei colpevoli. Secondo la Corte olandese, che ha deliberato ieri da un tribunale di massima sicurezza allestito vicino all’aeroporto Schiphol di Amsterdam, furono i separatisti filo-russi del Lugansk a sparare un missile di tipo «Buk» che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Polonia il giorno dopo, la paura fa retromarcia. I missili erano di Kiev

RUSSIA/UCRAINA/POLONIA/PRZEWODÓW. «Non c’è nulla, assolutamente nulla, che suggerisca che si sia trattato di un attacco intenzionale alla Polonia» ha dichiarato il presidente polacco Andrzej Duda a proposito del missile che ha colpito il suo Paese martedì pomeriggio. I vertici polacchi e Jens Stoltenberg, il Segretario generale della Nato,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it