Risultati per:

  • Autore: REDAZIONE
Modifica ricerca

VISIONI/BREVE

Mondiali 2026 «extralarge»

ITALIA. Il Consiglio Fifa ha approvato all'unanimità la proposta di modifica del formato della competizione della Coppa del Mondo Fifa 2026: si passa da 16 gironi da tre a 12 gironi da quattro squadre con le prime due di ogni girone e le otto migliori terze squadre che avanzano a un turno di 32. Così facendo aumenta...

PRIMA/APERTURA

La strage in diretta

LIBIA/ITALIA. Altri trenta migranti morti in acque internazionali, nella zona Sar libica. E anche stavolta si potevano evitare: l’allarme era partito venerdì notte e solo domenica una nave mercantile è riuscita a salvarne 17. Coordinava l’Italia ma ha perso tempo. L’accusa di Alarm Phone al governo Meloni: «Li...

SOCIETA/BREVE

La Lega si difende sui mancati soccorsi

ITALIA. «Tutte le direttive impartite, anche quella dell'allora ministro Salvini, che vengono richiamate da alcuni organi di informazione e che peraltro non intervengono sul tema del soccorso in mare, richiamano espressamente la necessità prioritaria e inderogabile di salvare vite umane in mare». Ad affermarlo difendendo il...

POLITICA/BREVE

Famiglie arcobaleno, stop del prefetto di Milano

ITALIA/MILANO. Il prefetto di Milano ha intimato al Comune di interrompere il riconoscimento alla nascita dei figli delle coppie gay e lesbiche, avvertendo che in caso contrario sarà chiesto alla Procura di annullare i nuovi atti di nascita. Il sindaco Beppe Sala aveva ricominciato a formare certificati anagrafici con due madri a luglio scorso:...

SOCIETA/BREVE

Vodafone Italia: «Mille esuberi»

ITALIA. Motivandolo con un calo di ricavi di 14 miliardi negli ultimi 10 anni, Vodafone Italia ha comunicato ai sindacati la volontà di «ridurre il perimetro organizzativo pari a 1.000 efficienze». In pratica vuole tagliare i dipendenti dagli attuali 5.700 a 4.700, pari al 17% in meno, «di cui la metà nel settore...

SOCIETA/BREVE

Due morti sul lavoro. La strage continua

ITALIA/FRATTAMINORE/BRESCIA . Incidente mortale sul lavoro a Frattaminore, nella provincia nord di Napoli: un operaio 53enne, Luigi Monti, è deceduto dopo essere stato schiacciato da una trave di ferro in un’azienda di via Spagnuolo. L’uomo, secondo la prima ricostruzione su cui stanno lavorando i militari, sarebbe stato travolto dalla trave mentre...

INTERNAZIONALE/BREVE

Incendio nel campo Rohingya: sabotaggio

BANGLADESH. L’incendio che il 5 marzo ha devastato un campo profughi Rohingya in Bangladesh, lasciando 12.000 persone senza un tetto, è stato un «atto pianificato di sabotaggio». È la conclusione a cui è giunta la commissione governativa che ha investigato sull’incendio, secondo la quale il fuoco sarebbe...

INTERNAZIONALE/BREVE

Onu: Siria ignorata dopo il terremoto

TURCHIA/SIRIA . «Siamo stati testimoni del fallimento su vasta scala del governo siriano e della comunità internazionale, l’Onu compresa, nell’indirizzare rapidamente aiuti salva vita ai siriani in condizioni di disperato bisogno». È quanto sostiene un comitato indipendente delle Nazioni unite incaricato di indagare...

INTERNAZIONALE/BREVE

Egiziani all’estero nel mirino di Al-Sisi

EGITTO. Un rapporto di Human Rights Watch condanna il governo egiziano, che impedisce ai dissidenti all’estero di rinnovare i propri documenti, e preme così per farli tornare in Egitto dove li aspetta «una persecuzione quasi certa». Dopo aver «schiacciato l’opposizione interna con arresti di massa, processi...

INTERNAZIONALE/BREVE

Ciclone in Africa: decine le vittime

MOZAMBICO. Sono oltre 60 i morti e centinaia i feriti tra Malawi e Mozambico (foto Ap) a causa del potente ciclone Freddy. Piogge torrenziali e vento hanno distrutto decine di edifici (moltissime case di fango) e allagato città e villaggi. Probabilmente il bilancio delle vittime si rivelerà molto più alto: le zone colpite sono...

INTERNAZIONALE/BREVE

Trivelle in Alaska per il petrolio

USA/ALASKA. L’amministrazione Biden ha approvato un piano di trivellazione in Alaska, che secondo le stime produrrà 576 milioni di barili di petrolio in 30 anni. A nulla è valsa l’opposizione di gruppi di nativi e ambientalisti, secondo i quali le trivellazioni produrranno più del doppio delle emissioni di quelle...

VISIONI/BREVE

I premi principali, una partita a due

USA/LOS ANGELES. «Everything Everywhere All at Once»: film; attrice (Yeoh); regia e sceneggiatura originale (i Daniels);attrice e attore non protagonista (Lee Curtis, Ke Huy Quan); montaggio (Paul Rogers): «Niente di nuovo sul fronte occidentale»: fotografia (James Friend); film internazionale; set design Christian M. Goldbeck,...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Winky D, la polizia dello Zimbabwe interrompe lo show

ZIMBABWE/CHITUNGWIZA. La polizia dello Zimbabwe ha fatto irruzione sul palco, lo scorso 4 marzo, per interrompere il concerto del popolare musicista Winky D, noto per le sue opinioni critiche sulla gestione politica del Paese. Lo ha riportato «Human Rights Watch».Il vero nome dell’artista è Wallace Chirumiko, 40 anni, una carriera nel...

COMMENTO

Li hanno visti arrivare

ITALIA/STECCATO DI CUTRO (CROTONE). In 10mila sfilano sulla spiaggia di Cutro con mazzi di fiori e senza sorrisi. Mimmo Lucano guida il corteo dietro alla croce fatta con i legni del naufragio che ha ucciso 76 migranti, gli ultimi due ritrovati ieri. Dolore, rabbia e una promessa: non finisce qui pagine 2, 3  

SOCIETA/BREVE

Barcone davanti alla Libia, la SeaWatch: evitiamo nuovi morti

LIBIA/ITALIA. Ieri mattina Alarm Phone ha segnalato un barcone alla deriva con 47 migranti nel Mediterraneo centrale proveniente dalla Libia, segnalando la necessità di soccorsi immediati per situazione «estremamente pericolose». A intervenire è stata la ong tedesca SeaWatch con la sua nave Seabird che ha avvistato...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Rocca vara la giunta FdI fa la parte del leone

ITALIA/LAZIO. L’annuncio è previsto per questa mattina: il neopresidente della Regione Lazio Francesco Rocca si presenterà alla sala Tevere di via Cristoforo Colombo è comunicherà la composizione della sua squadra. Lo schema è il 6-6-2,cioè quello proposto da Fratelli d’Italia, la forza che ha fatto...

INTERNAZIONALE/BREVE

Varoufakis aggredito ad Atene: «Non erano militanti di sinistra»

GRECIA/ATENE. Aggressione apparentemente senza senso, vittima Yianis Varoufakis, deputato del parlamento greco e segretario del partito europeo Diem25. È avvenuta venerdì sera nel ristorante Yantes del quartiere Exarchia di Atene. Due giovani si sono messi a contestare l’ex ministro delle Finanze, accusato di aver sostenuto la...

CULTURA/BREVE

Modifiche genetiche umane: il summit

GB/LONDRA. Si è chiuso mercoledì a Londra il terzo summit internazionale sulle modifiche genetiche umane, in cui scienziati, giuristi e associazioni di pazienti hanno discusso su rischi e opportunità delle nuove biotecnologie. Nella dichiarazione finale, i convenuti hanno sottolineato che «le modifiche genetiche possono...

PRIMA/APERTURA

Rotta continua

ITALIA/LAMPEDUSA/CUTRO. 1.300 persone in pericolo nello Ionio e ondata di barchini a Lampedusa. La risposta dei soccorsi stavolta c’è e si vede. A Cutro riaffiora il corpo di un bimbo di 6 anni, è la 73esima vittima. Oggi manifestazione nazionale a fianco di famigliari e popolo dei peluche pagine 2, 3  

SOCIETA/BREVE

A Brindisi arriva la Life Support

LIBIA/ITALIA/BRINDISI . Sono arrivate ieri nel porto di Brindisi le 105 persone salvate dalla nave Life Support, di Emergency, nella notte tra il 6 e il 6 marzo nelle acque internazionali davanti alla Libia. Tra loro 59 uomini, 16 donne, 24 minori non accompagnati e 6 minori accompagnati sotto i 10 anni. Con la Geo Barents detenuta ad Augusta e le altre navi...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it