Risultati per:

  • Autore: PACIFICI FEDERICO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Un bombarolo bolsonarista per il ritorno di Lula: catturato

BRASILE/BRASILIA. Una bomba pronta a esplodere a Brasilia durante la cerimonia di insediamento del governo Lula, prevista il prossimo primo gennaio. La polizia federale l’ha scoperta dentro un’autocisterna lungo la strada che porta all’aeroporto della capitale brasiliana. «Ero pronto a uccidere o morire», ha dichiarato alle...

CULTURA/APERTURA

E le belve del potere divennero schiave

ITALIA. La genesi fratricida di Roma fu siglata dal volo di avvoltoi che sorvolarono Aventino e Palatino in numero e modi tanto dubbi da scatenare la lite che avrebbe ucciso Remo. Ma nel 2022 nessun vulture incrocia nei cieli sporchi della capitale. Certo sui tetti del centro nidificano i gabbiani: erano metafora di libertà, sono ormai...

VISIONI/APERTURA

Angelo Badalamenti, maestro del suono tra musica e psiche

USA/NEW JERSEY. Immagini che si confondono con i suoni, panorami dentro o sopra altri panorami laddove i sensi sembrano invertirsi, la vista con l’udito e viceversa in un contrappunto mutevole tra visioni e armonie. Maestro nell’invenzione di mondi del suono che collidono con quelli della psiche e della superficie, Angelo Badalamenti, il...

CULTURA/APERTURA

Laboratori «ad alta voce» per costruire e dare forza a una comunità

ITALIA/ROMA. Passaparola, il convegno annuale del Forum del Libro, che si terrà domani e dopodomani alla Nuvola e a Palazzo Merulana, dedica in questo 2022 molto spazio e attenzione alla lettura ad alta voce. Non è l’unica manifestazione a farlo: la lettura ad alta voce ha indubbiamente attirato negli ultimi dieci anni...

COMMENTO

La guerra non paga dividendi

ITALIA. Malgrado il grande rispetto dovuto allo sforzo intellettuale dei pensatori che hanno visto nella guerra lo sbocco ineluttabile delle contraddizioni del capitalismo e l’evento distruttivo in grado di dare nuovo alimento alla domanda.E rinnovato stimolo all’accumulazione,, vi sono molti motivi per ritenere che le trasformazioni...

PRIMA/COMMENTO

Il rilancio di tutte le menzogne

ITALIA. In campagna elettorale, e dopo, la nostra destra e il sedicente centro che in realtà guarda a destra sono stati presi da un raptus incontrollato, un amore irresistibile per il nucleare, sostenendo che:- è la sola soluzione a emissioni zero per compensare completamente la non programmabilità delle fonti rinnovabili. E...

CULTURA/APERTURA

Quelle voci narranti che «aprono» eredità

ITALIA/ROMA. L’Eur: quasi basta pronunciarne il nome, per avvertire un’impressione di liquidità. Nonostante le geometrie tetragone, la zonizzazione modernista sembra qui sciogliersi allo sguardo nella premonizione di horror vacui che la impasta. Per Fellini, di casa in via Eufrate, l’Eur era un luogo metafisico e provvisorio;...

CULTURA/BREVE

Roma medievale a Palazzo Braschi

ITALIA/ROMA. I monumenti classici e barocchi hanno segnato l’urbanistica di Roma, senza cancellare una sua anima intermedia eppure persistente, come testimonia la mostra «Roma Medievale. Il volto perduto della città», visitabile fino al prossimo 5 febbraio a Palazzo Braschi. Curata dalla Sovrintendenza capitolina ai beni...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Brasile il giorno dopo, Bolsonaro non ammette la sconfitta: «È un’ingiustizia»

BRASILE/SAN PAOLO . Oltre duecento blocchi stradali in tutto il Brasile: copertoni che bruciano, camionisti tagliano le gomme ai propri automezzi per occupare le carreggiate, manifestanti montano tende e portano acqua e cibo agli occupanti delle principali arterie del paese. L’aeroporto internazionale di San Paolo-Guarulhos cancella 25 voli solo nella...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Lula chiude Bolsonaro nel suo labirinto. «È la fine di un incubo»

BRASILE/SAN PAOLO. «È finito l’incubo. Mi sono tolta un peso dal cuore» dice Sauvia, professoressa di biologia in pensione, mentre si asciuga le lacrime. Attorno a lei, nel cortile del palazzo occupato 9 de Julho del Movimento dos Trabalhadores Sem-Teto a San Paolo, le persone si abbracciano e cantano «Lu-la, Lu-la»....

INTERNAZIONALE/APERTURA

Lula o Bolsonaro, l’ora della verità dopo tante fake news

BRASILE. I sondaggi indicano un lieve vantaggio per Lula, ma visti gli abbagli del primo turno c’è da stare cauti. Oggi 156 milioni di brasiliani eleggeranno il prossimo presidente della Repubblica e 12 governatori degli Stati federali del paese più grande e più ricco dell’America Latina. Ma tra fake news e...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Solo i forti sopravvivono nell’epica degli Stratovarius

USA. C’è un disagio esistenziale e globale nel nuovo lavoro degli Stratovarius, che tornano dopo sette anni con Survive, album nostalgico e doloroso, che canta un anelito alla vittoria e alla sopravvivenza contemplando tuttavia un sentimento di sconfitta, esaltato e non dissimulato dall’epica e della retorica del...

ULTIMA/APERTURA

Brasile in miniatura

BRASILE/BELO HORIZONTE (MINAS GERAIS). «Dal 1950, nessuno è diventato presidente del Brasile, senza vincere anche qui» è la prima cosa che ti dicono quando parli di elezioni nel Minas Gerais. Il secondo Stato più grande del paese, 21 milioni di abitanti, il 10% del totale, misura la temperatura politica di tutto il Brasile: qui al primo turno...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Imprevisto Bolsonaro, si prende il Congresso e va al secondo turno

BRASILE. «Non posso crederci, mi sembra di vivere in una puntata di Stranger Things, in un mondo parallelo» - racconta Guille, studente universitario -, nonostante 700 mila morti per Covid, 50 milioni di brasiliani, il 43,2% vota per Bolsonaro». È questo il risultato non previsto dai sondaggi per il primo turno delle...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Sfida alle milizie armate e al feudo della famiglia Bolsonaro, Freixo ci riprova

BRASILE/RIO DE JANEIRO. «In Brasile Gesù ha il suo popolo e qui ci sono i suoi soldati» grida alla folla il televangelista Silas Malafaia, mentre invita a salire sul palco il presidente uscente di estrema destra Jair Bolsonaro, in campagna elettorale in vista delle elezioni del prossimo 2 ottobre. Con lui, nella mega chiesa neopentecostale di...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Megadeth, una danza macabra sulla tomba del mondo

USA. «Portate fuori i vostri morti! Portate fuori i vostri morti!», urla una voce rotta e catarrosa nel preludio di The Sick, the Dying... And the Dead, il brano che dà il titolo al nuovo album dei Megadeth uscito sei anni dopo il discusso e discutibile Dystopia; sei anni di crisi economiche, pandemie, guerre e la malattia...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Kirchner illesa, ma la politica dell’odio irrompe in Argentina

ARGENTINA/BUENOS AIRES . Come non succedeva dai tempi del tramonto delle dittature militari, quasi tutto l'arco politico argentino si è unito nella condanna del fallito attacco alla vicepresidente Cristina Fernandez de Kirchner. Ma è la "politica dell'odio" a farla da padrone nel paese.IN MIGLIAIA IN PIAZZA IERI a Buenos Aires dopo il tentativo di...

CULTURA/APERTURA

Almone, dall’arcadia alle mitiche battaglie

ITALIA. Cambiano, immemori, i tempi. Sotto re, consoli e cesari, l’Almone era sacro. Almo, come la fertilità; come l’Alma Venus cantata da Lucrezio, voluttà degli uomini e degli dei. Salvatore, perché sulle sue sponde il fato aveva sfiancato Annibale, tanto che ogni primavera era battezzata nelle sue acque...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Ci manda Aanderson .Paak: folgoranti cartoline abstrac jazz per Domi & Jd Beck

USA. Di primo acchito sembrano due nerd qualunque. Due di quelle figure che potresti trovare in qualsiasi college e che pensano solo ai videogame e alla trap. Poi ci parli un po’ e capisci subito che non è così. Per esempio, se chiedessi loro quali sono i riferimenti musicali con i quali sono cresciuti, risponderebbero...

SOCIETA/TAGLIO INTERVISTA

Ottocento anni vissuti dentro la Villa della Piscina

ITALIA/ROMA. Patrizia Gioia, nel corso dei molti anni vissuti all’interno della Sovrintendenza capitolina, ha dal principio scelto di scavare il mondo vasto che altri rinchiudono nelle sole accezioni paternalistiche e claustrofobiche del lemma «periferia». Secondo quella stessa narrazione tossica in base alla quale, se bruciano...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it