Risultati per:

  • Autore: MANFREDI ALBERTI, MARTINA MARCHESI
Modifica ricerca

EUROPA

LETTERA A D'ALEMA

KOSOVO/ITALIA. D'ALEMA COSTI CONFLITTO TV EUROPA MAASTRICHT

MONDO

UN MILIONE DI MORTI VI SEMBRAN.....

IRAQ/ITALIA. ITALIA/GOLFO Un milione di morti vi sembran pochi? Fabio Alberti * Il genocidio provocato dalle sanzioni contro l'Iraq ignorato da governo e pacifisti I l Consiglio di sicurezza dell'Onu ha inasprito ulteriormente le sanzioni, che hanno già fatto un milione di morti innocenti, mentre gli Usa continuano i preparativi per...

MONDO

I BIMBI IRACHENI E LA COSCIENZA

IRAQ/ITALIA. EMBARGO UN PONTE PER BAGHDAD

UNA CITTA' RADIOCENTRICA

ITALIA/ROMA. SDO

DIBATTITO

OLP, OCCASIONE PER DISCUTERE

ITALIA. MANIFESTAZIONE 23 APRILE

INTERVENTO

LA CAMIONABILE DEI TROPPI MISTERI

ITALIA. AUTOSTRADA BOLOGNA-FIRENZE

TALPA

NON TUTTE LE SCUOLE VIVONO

ITALIA. PROBLEMI DELL'APPLICAZIONE

GUERRA/TAGLIO BASSO

IL BUSINESS DELLA RICOSTRUZIONE SMONTA IL PAESE

IRAQ/USA. L'«Iniziativa per un grande Medio Oriente» che l'amministrazione statunitense ha portato un mese fa sul tavolo del G-8 di Sea Island in Georgia prevede, come strumento fondamentale «per la costruzione della democrazia» e la penetrazione degli interessi Usa nell'area, la realizzazione di una ampia rete di accordi di...

MONDO/TAGLIO BASSO

IMPEDIAMO LA GUERRA

IRAQ/ITALIA. Nonostante le apparenze, la Terza guerra del Golfo non è scontata e ci sono ancora molte cose che si possono fare per evitarla. Bene farebbe il Governo italiano, invece di affrettarsi a comunicare, tramite il suo Ministro della Guerra, la voglia di partecipare, a prendere sul serio l'invito fatto da Baghdad ad Hans Blix, capo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

ETIOPIA INFELIX

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. L'Etiopia è cambiata. Il triste passato recente è ormai alle spalle. Sono trascorsi diciotto anni da quando il tiranno comunista Menghistu è dovuto scappare, finendo di seminare per strada i cadaveri dei suoi oppositori perché fossero d'esempio agli altri cittadini. Ed è lontana un quarto di secolo la carestia che uccise un milione di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

LA FRONTIERA CHE SARà FRONTE

ETIOPIA/ERITREA/FREWEYNE. Liya osserva gli animali girare attorno alle balle di fieno: una delle tradizioni contadine etiopi utilizzate per ripulire le messi. L'agricoltura non è ancora meccanizzata qui a Freweyne, uno degli ultimi centri abitati del Tigray, la regione d'Etiopia al confine con l'Eritrea, e in questi giorni si lavora febbrilmente nei campi per...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

OGADEN DEVASTATO, MSF ACCUSA L'ETIOPIA

ETIOPIA/ADDIS ABEBA/SOMALIA.  «Nella Somali Region, una regione dell'Etiopia al confine con la Somalia dove è in corso un conflitto, la popolazione civile è minacciata dalla violenza che la costringe a fuggire dalle proprie case. Il governo etiope nega a Medici senza frontiere (Msf) l'accesso a questa regione, nonostante la popolazione abbia un evidente e urgente...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

ETIOPIA, IL PREMIER ZENAWI SORRIDE CARCERE A VITA PER GLI OPPOSITORI

ETIOPIA/ADDIS ABEBA. Eshetu maneggia veloce il coltello nel retro di un piccolo ristorante che cucina carne a Kaliti, alla periferia della capitale etiope, Addis Abeba. Si ferma un attimo e guarda fuori dalla finestra: ogni dieci metri, poliziotti armati fino ai denti pattugliano la strada in una fine di mattinata uggiosa, a tratti spazzata da una pesante...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

ETIOPIA, «PENA DI MORTE PER TUTTA L'OPPOSIZIONE»

ETIOPIA/ADDIS ADEBA. Di nuovo altissima la tensione politica in Etiopia dopo che, ieri mattina, gli accusatori dell'Alta Corte Federale hanno chiesto la condanna a morte per 38 tra oppositori politici e giornalisti, in carcere da ormai quasi due anni con l'accusa di aver tentato di rovesciare il governo in carica. «Questi uomini hanno cospirato per rovesciare...

INTERNAZIONALE/APERTURA

BOMBE USA SULLA SOMALIA

SOMALIA/ADDIS ABEBA. Aerei militari e navi da guerra statunitensi ancora in azione in Somalia. Nella notte di venerdì, come già a gennaio, missili americani sono piovuti sul nord del paese. Obiettivo: distruggere un gruppo di militanti islamisti che avrebbe tentato di riorganizzarsi nella regione semiautonoma del Puntland, nel nord della Somalia. Già da...

INTERNAZIONALE/APERTURA

ETIOPIA, ASSALTO AL PETROLIO CINESE

ETIOPIA/ADDIS ABEBA/CINA. Sessantacinque etiopi e nove cinesi sono morti ieri nella remota regione etiope dell'Ogaden, al confine con la Somalia, dove la quasi totalità della popolazione è di etnia somala. Un numeroso gruppo di uomini armati - si parla di circa 200 - ha attaccato, nei pressi di Abole (a circa 120 chilometri dalla capitale regionale Jijjiga) un...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

SCONTRI A MOGADISCIO, LA SOMALIA SI PREPARA AL PEGGIO

SOMALIA/MOGADISCIO/ETIOPIA. Sono ripresi, nella giornata di ieri, i combattimenti a Mogadiscio tra le truppe dell'esercito etiope - e quelle del governo federale di transizione - e le forze di resistenza che si oppongono alla presenza militare di Addis Abeba in Somalia. Sporadici scambi di artiglieria e mortaio si sono uditi per tutta la giornata, soprattutto nel...

INTERNAZIONALE/APERTURA

MISTERIOSO SEQUESTRO IN ETIOPIA

ETIOPIA/AFAR. Un numero imprecisato ma consistente di turisti europei - inglesi, francesi e un'italiana -, e di etiopici che li accompagnavano, è stato rapito in Etiopia, nella regione di Afar, al confine con Eritrea e Gibuti. Si tratta, stando a ciò che sinora si è riusciti faticosamente a ricostruire, di gruppi distinti: uno di 10 francesi, un altro...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it