Risultati per:

  • Autore: LUCA CELADA
Modifica ricerca

VISIONI/APERTURA

«Winning time», ascesa di una dinastia del basker

USA. Winning Time apre sui sussurri preoccupati del personale della clinica californiana dove, nel 1991, Magic Johnson è appena risultato sieropositivo all’Hiv. Si trattava di un momento topico e storico dello sport e, sembrava, la drammatica fine di una meteorica carriera per il geniale playmaker dei Lakers di Los Angeles che...

ULTIMA/APERTURA

Il precariato è un pacco

USA/ALABAMA/NEW YORK . Il «centro di realizzazione» Amazon di Staten Island è denominato «JFK 8» ed è composto in realtà da tre mastodontici capannoni (vicini all’attiguo magazzino Ikea). Nel complesso logistico all’estremità ovest del borough meno cosmopolita e più working class di New...

ULTIMA/APERTURA

Il fronte della destra Usa

USA/ORLANDO (FLORIDA). La guerra ucraina complica oltremodo la già labile presidenza Biden in un anno elettorale che promette di essere avverso all’amministrazione in carica. Il presidente, che col dossier ucraino ha una lunga storia, sin da quando ne era incaricato come vice di Obama, veste oggi il ruolo di capo della coalizione occidentale ma...

VISIONI/APERTURA

Pier Paolo Pasolini nel cuore di Hollywood

USA/HOLLYWOOD. LUCA CELADALos Angeles IISi è aperta con la proiezione di Accattone la rassegna che l’Academy Museum of motion pictures dedica a Pier Paolo Pasolini nel suo centenario. Una retrospettiva integrale che presenterà ogni lungometraggio del regista e la quasi totalità dei suoi corti e documentari, esclusivamente da...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I desaparecidos di Guantanamo

USA/CUBA/GUANTANAMO. La scorsa settimana una commissione del Pentagono ha autorizzato il rimpatrio da Guantanamo di Mohammed al Qahtani, un saudita che si trova nella prigione militare nell’omonima baia cubana dal 2002. Nel 2001, prima degli attentati dell’11 settembre, al Qahtani era stato respinto al controllo passaporti dell’aeroporto di...

ULTIMA/APERTURA

Farfalle lungo il muro dell'odio

MESSICO/USA/TEXAS. La riserva delle farfalle è un posto tranquillo, mantenuto dalla North American Butterfly Association; un paio di ettari di verde e boschi nativi sulla sponda nord del Rio Grande che segna il confine col Messico, vicino a McAllen Texas. Il piccolo parco naturale offre gite e visite guidate a turisti ed appassionati che possono...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Stati uniti, le mani della destra sulla memoria

USA. Sta dilagando negli Stati uniti una nuova caccia alle streghe. In stati come la Pennsylvania, Oklahoma, Utah e Wyoming si moltiplicano le censure. Un numero sempre maggiore di distretti mettono all

INTERNAZIONALE/APERTURA

Le «grandi rapine» al treno merci delle disuguaglianze

USA/LOS ANGELES. L’hinterland all’ombra dei grattacieli del centro di Los Angeles è attraversato da un groviglio di freeways a dieci corsie, capannoni industriali, viadotti e binari che incrocian

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Rhodes, «fedele al giuramento» ma «cospiratore» contro Biden

USA/WASHINGTON. Stewart Rhodes, miliziano di estrema destra, fondatore degli Oath Keepers («fedeli al giuramento»), è stato rinviato a giudizio accusato di aver cospirato per impedire al congresso di ratificare l’elezione di Joe Biden. RHODES E LE SUE «TRUPPE» sono stati ripresi il 6 gennaio del 2020, mentre...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Usa, la lotta per ripristinare il diritto di voto

USA. Non è ancora trascorso un anno dall’insediamento di Joe Biden ma negli Stati uniti c’è il senso palpabile che in questo inizio di 2022 siano in gioco non solo le sorti del

VISIONI/TAGLIO BASSO

L’impegno politico nella vita e nel cinema

USA. Dopo la standing ovation per l’oscar alla carriera assegnatogli nel 2002, Sidney Poitier, rivolto alla platea del Kodak Theater, aveva accettato il premio «nel nome di tutti gli attori e le attrici afro americane venuti prima di me negli anni difficili e sulle cui spalle ho il privilegio di stare». Nella realtà...

VISIONI/INTERVISTA

Peter Bogdanovich e la magia del bianco e nero

USA. Abbiamo incontrato Peter Bogd Aanovich l’ultima volta a distanza, via ’immagine virtuale di Zoom, parente molto distante di quel cinema che fu il grande amore della sua vita. Al cinema Bogdanovich ha dato tutto, come attore, critico, autore ed enciclopedico esegeta, lui figlio di emigrati ebrei serbi da cui aveva ereditato una...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Polveriera America, un anno dopo lo strappo irreversibile di Capitol Hill

USA/WASHINGTON. In democrazia gli assalti al parlamento non presagiscono nulla di buono, specie se mai rinnegati o elaborati, ma sono invece spesso pericolosi precedenti. È questa la sensazione netta nell’anniversario del primo tentato golpe della storia degli Stati uniti, ricorrenza che il paese affronta diviso e inquieto. Infatti se...

VISIONI/INTERVISTA

L’Orologio ha battuto 50 anni

GB/USA/LOS ANGELES. Sul finire dello scorso anno si è celebrato il cinquantesimo anniversario di Arancia Meccanica. Per l’occasione Malcolm McDowell rievoca la pellicola che ha fatto la storia e lanciato

VISIONI/APERTURA

L’Odissea rock’n’roll di Little Steven, sogni passioni e folgorazioni

USA. Alla soglia dei 70 anni, Steven Van Zandt alias Little Steven, al secolo Steven Lento assume di diritto il mantello di patriarca del Rock. In virtù della militanza nella E Street Band di Bruce Springsteen compare e amico del Jersey Shore (lui Middletown, Bruce Asbury Park) ma anche «testimone oculare», come afferma,...

ULTIMA/APERTURA

Fascisti Usa alla sbarra

USA. Tre processi aperti negli Stati uniti raccontano un paese che fatica ad esorcizzare antichi demoni e metabolizzare la violenza accumulata in una stagione trumpista che ha risvegliato ed agitato fantasmi nazionali. A Charlottesville, sono a giudizio i neonazisti che in quella città della Virginia diedero vita nel 2017 al raduno...

VISIONI/INTERVISTA

Punk nostalgia, la trasgressione del rock fa tappa all’Avana

USA/CUBA/L'AVANA. Icona della scene proto punk e dell’avanguardia newyorchese degli anni 70 attraversata dai Ramones, Talking Heads, John Lurie e gli altri in orbita CBGB. Front-woman dei Blondie, musicista e icona fashion immortalata da Andy Warhol, Deborah Harry per gli amici Debbie, è personaggio trasversale e cross-over nella cultura pop,...

VISIONI/APERTURA

Incubo sul set: Baldwin spara e uccide la direttrice della fotografia

USA/HOLLYWWOD. C’è shock e profonda costernazione a Hollywood per la notizia della tragedia avvenuta sul set del film Rust nei pressi di Santa Fe, New Mexico. Durante le riprese del western scritto e diretto da Joel Souza, prodotto ed interpretato da Alec Baldwin, si è registrato un «incidente» con una pistola di scena...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Capitalismo in tilt nei porti della California

USA/CALIFORNIA. Sono ormai un centinaio le navi cargo in attesa di scaricare circa 200.000 container nei porti californiani di Los Angeles e Long Beach, un mega ingorgo che sta diventando emblematico di un “ritorno alla normalità” tutt’altro che normale. Non hanno nulla di “normale” neanche le anomalie che stanno...

VISIONI/APERTURA

Il cinema sull’astronave di Piano

USA/LOS ANGELES. La capitale del cinema, è tristemente noto, non è mai riuscita ad ospitare un vero festival di cinema. Invece ha gli Oscar, l’evento che ripropone ogni anno un concentrato di glamour patinato che ha tutta la spontaneità di un concorso di bellezza e lo spessore culturale di una fiera campionaria. Ora però,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it