Risultati per:

  • Autore: KATIA PONETI, GRAZIA ZUFFA
Modifica ricerca

OPINIONI

PRESIDENTE, RIFLETTA ANCORA

ITALIA/GENOVA. COMMENTO Presidente, rifletta ancora GRAZIA ZUFFA Vorrei chiedere al ministro Fassino se è con

OPINIONI

SE SCIENZA E POLITICA SI PARLANO

ITALIA/GENOVA. COMMENTO Se scienza e politica si parlano GRAZIA ZUFFA Mentre ascolto l'intervento del ministro della sanità, Umberto Veronesi, mi viene in mente Giancarlo Arnao

FUORILUOGO

FUORILUOGO RICOMINCIA DA DODICI

ITALIA. FORUM DROGHE Fuoriluogo ricomincia da dodici GRAZIA ZUFFA C ara lettrice e caro lettore di Fuoriluogo, E' un'importante notizia quella che mi accingo a darvi. In concomitanza col prossimo rilancio del manifesto, anche Fuoriluogo affronta la sua sfida: il nostro giornale non uscirà più nella veste attuale di insert

OPINIONI

SE LA SINISTRA SI SCOPRE LIBERAL...

ITALIA. PROCREAZIONE ASSISTITA Se la sinistra si scopre liberal ma resta paternalista MARIA LUISA BOCCIA E GRAZIA ZUFFA Discredito del parlamento e far west giuridico. I risultati di una legge che mette il penale al servizio del giudizio etico senza interrogarsi sul mutamento sociale D i emergenza in emergenza, di strappo in strappo la...

FUORILUOGO

LA GESTIONE LIBERALE E L'ONDA REPRE

SPAGNA/CATALOGNA. SPAGNA CATALOGNA La gestione liberale e l'onda repressiva Affettività e riduzione del danno nelle carceri sovraffollate - GRAZIA ZUFFA - L a regione della Catalogna, la più avanzata della Spagna sotto l'aspetto economico e sociale, gode di un'ampia autonomia, anche in materia penitenziaria. Il direttore generale,...

FUORILUOGO

DAL TRAMONTO ALL'ALBA

SPAGNA/BARCELLONA. BARCELLONA TOSSICODIPENDENTI Dal tramonto all'alba Vicino al porto, un centro notturno dà accoglienza ai più disagiati - G. Z. - I l Servizio di assistenza e prevenzione sociosanitaria (Saps) di Barcellona è un centro notturno gestito dalla Croce Rossa con sovvenzioni pubbliche, rivolto ai consumatori di...

EDITORIALE

OLTRE LE PAROLE

ITALIA/TORINO. OLTRE LE PAROLE GRAZIA ZUFFA I l congresso di Torino ha approvato una serie di documenti sulle droghe, che rappresentano nell'insieme un indirizzo politico organico e motivato, di riforma sia sul versante penale che sociale. Si auspica un nuovo regime di distinzione fra le diverse droghe, legalizzando e perciò regolando la...

FUORILUOGO

"MARIJUANNA, FARMACO MIRACOLOSO...

ITALIA/BOLOGNA. GRINSPOON LESTER INTERVISTA/MARIJUANA CANNABIS TUSO TERAPEUTICO

FUORILUOGO

AI TOSSICI CURE DA MANICOMIO

ITALIA. SICUREZZA Ai tossici cure da manicomio GRAZIA ZUFFA P ene più certe e cure coatte per i tossicodipendenti: questa è la "nuova" ricetta di Fini in tema di sicurezza, lanciata in precedenza da un editoriale e da una campagna stampa del Corsera. Molti, da esponenti dei servizi pubblici e privati alla ministra Turco, hanno...

FUORILUOGO

TUTTI I BUROCRATI DELLE NAZIONI UN.

ITALIA. EDITORIALE/inserto fuoriluogo Tutti i burocrati delle Nazioni unite GRAZIA ZUFFA R icordate l'Assemblea generale delle Nazioni unite sulle droghe di un anno fa? Una celebrazione della più consunta retorica antidroga, ad iniziare dallo slogan (Un mondo libero dalla droga, possiamo farcela!). Oltre a lanciare il famigerato piano...

FUORILUOGO

LO ZAR HELLWELL E LA DEMAGOGIA LAB.

GB. TERAPIA INGLESE Lo zar Hellawell e la demagogia laburista "Poteva andar peggio", il piano decennale secondo Pat O' Hare - GRAZIA ZUFFA - I l piano decennale sulle droghe dello zar inglese è stato commentato con cautela in Inghilterra. Il direttore di "Release", un'associazione di area antiproibizionista, ha dichiarato che...

FUORILUOGO

VISITA ALLA PRIGIONE DI HAARLEM...

OLANDA/HAARLEM. REPRESSIONE MODELLO PANOPTIKON/REPORTAGE

FUORILUOGO

LA VIRTU DEL PRAGMADISMO

SVIZZERA. SVIZZERA INTERVISTA AD ATTILIO STOPPA La virtù del pragmatismo L'eroina medica, rimedio ai fallimenti della repressione - GRAZIA ZUFFA - F uoriluogo si è già ampiamente occupato dell'esperienza di somministrazione controllata di eroina e più in generale della politica "progressista" del governo svizzer

EDITORIALE

PARIGI NON E' PIU' PROIBITA

FRANCIA. PARIGI NON E' PIU' PROIBITA GRAZIA ZUFFA L' informazione italiana sembra ormai saldamente in mano ai professionisti della disinformazione. E' ciò che si evince scorrendo i titoli dei maggiori quotidiani italiani sul rapporto che la commissione interministeriale sulle droghe ha presentato al governo francese: "Alcol e tabacco...

FUORILUOGO

TRE ANNI VISSUTI APPASSIONATAMENTE

ITALIA. Tre anni vissuti appassionatamente "Fuoriluogo" si ripensa. Non è un addio ma un arrivederci - GRAZIA ZUFFA - C on questo numero Fuoriluogo sospende le pubblicazioni, almeno nella formula attuale, di inserto mensile di otto pagine de il manifesto. Difficoltà tecniche di stampa impediscono che il giornale conti

FUORILUOGO

IL VOTO EUROPEO SULLE DROGHE INTER.

EUROPA. D'ANCONA HEIDY INTERVISTA PARLAMENTO EUROPEO VOTO

EDITORIALE

L'INDIFFERENZA E IL DANNO

ITALIA. L'INDIFFERENZA E IL DANNO GRAZIA ZUFFA I l voto della Camera, che ha approvato un emendamento dell'opposizione grazie alle incredibili assenze nelle file della maggioranza in sede di discussione sul fondo antidroga, è nel merito della massima gravità. Il finanziamento dei progetti di riduzione del danno è...

FUORILUOGO

UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO...

ITALIA. RAPPORTO ANNUALE TOSSICODIPENDENZE

FUORILUOGO

LA LIBERTA DI ESSERE NORMATI...

ITALIA. DE LEONARDIS OTA IN UN DIVERSO WELFARE...

FUORILUOGO

DIGNITA E DIRITTI COME CURA ...

ITALIA/GENOVA. AMBULATORIO TOSSICO CURA METADONE

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it