Risultati per:

  • Autore: GUIDO VIALE
Modifica ricerca

COMMENTO

Neoliberismo e sovranismo vanno a braccetto

ITALIA. Il “sovranismo”, l’idea di poter contare restituendo agli Stati i poteri ceduti alla finanza, è la versione odierna del nazionalismo, che scivola verso il razzismo (“prima gli italiani”) ed è pienamente compatibile con la globalizzazione del grande capitale.L’idea di una loro...

EDITORIALE

Dove riprendere la battaglia contro la disumanizzazione

ITALIA. La battaglia trentennale promossa da Liliana Segre contro l’indifferenza (contro cui si scagliava anche Gramsci) è stata persa senza nemmeno combatterla. Ormai i sentimenti e gli atti con cui fare i conti sono altri. Mentre guardavamo altrove un’ondata di odio, sospinta dai leader delle destre europee e, in forma sia...

COMMENTO

Clima e riconversione ecologica, la soluzione che i politici ignorano

ITALIA. Che cosa ci siamo dimenticati? Chiedeva urbi et orbi, a Roma e al mondo, the Young Pope di Sorrentino. Ci siamo dimenticati i cambiamenti climatici e la conversione ecologica. I cambiamenti climatici colpiscono il pianeta, ma devastano i paesi fragili ed esposti da cui proviene la maggioranza dei profughi.Per lo più sfuggendo a...

COMMENTO

Le previsioni del Pentagono, i ritardi da colmare

EUROPA/ITALIA. Dove ci stiano trascinando le politiche antimigratorie era già stato scritto in un documento del Pentagono del 2004, riassumibile in questi termini: «Le prossime guerre saranno combattute per ragioni di sopravvivenza». Una tragedia destinata a continuare: «Milioni di persone moriranno per guerre o carestie...

COMMENTO

La Fortezza Europa ringrazia Salvini

LIBIA/ITALIA/EUROPA . «Garantiamo una vita serena a questi ragazzi in Africa e ai nostri figli in Italia». Così il ministro della Repubblica Salvini, nell’atto di negare l’accesso ai porti italiani a una nave di Sos Mediterranée con a bordo con 629 profughi (non tutti «ragazzi»; ci sono anche 7 donne incinte,...

COMMENTO

Il razzismo ridà fiato al fascismo e ai governi xenofobi

ITALIA. Il 25 aprile e il rapporto tra fascismo e razzismo. Non sono la stessa cosa, ma sono parenti stretti. Il razzismo era in auge anche prima dell’avvento del nazifascismo: il colonialismo veniva legittimato con la pretesa superiorità dell’«uomo bianco».Ma è stato il nazismo, prima, e il fascismo, dopo,...

COMMENTO

Ecco come saràl’Italia in mano ai razzisti

ITALIA/EUROPA . Come sarà l’Italia in mano a partiti razzisti? Cominciamo a chiedercelo. Combattere la solidarietà verso profughi e «stranieri» non la rafforza tra i «nativi», ma distrugge anche quella: promuove sospetto, invidia, insensibilità per le sofferenze altrui, crudeltà. E affida...

COMMENTO

MIGRANTI, STIAMO SCIVOLANDO SUL PIANO INCLINATO

EUROPA. Il giorno della memoria o, meglio la memoria della Shoah e del Porrajmos, cioè dello sterminio di ebrei, rom e sinti da parte del nazismo, una memoria coltivata tutto l’anno, potrebbe e dovrebbe essere utilizzata come una lente attraverso cui esplorare il nostro presente. Quello che occorre tener presente è la dinamica...

EDITORIALE

L’Europa e la preziosa «dote» dei migranti

EUROPA. Accogliere è una parola che viene dal latino: ad-cum-ligare, legare insieme. Ma più che cercare il suo significato nel passato, dobbiamo costruirne uno nuovo, adatto ai tempi, ai problemi con cui ci confrontiamo, alle persone che oggi sono al centro dello scontro politico e sociale: i profughi. Innanzitutto accogliere non ha...

COMMENTO

PERCHÉ IL PIANO DELL’ONU IN LIBIA NON FUNZIONA

LIBIA. Nei prossimi mesi l’Organizzazione internazionale delle migrazioni, agenzia dell’Onu, evacuerà (se ci riesce) 15mila profughi detenuti nella Libia di Serraj. Costo previsto, 80 milioni: 5.300 euro a testa. L’Oim calcola che imbottigliati o imprigionati ci siano da 700mila a un milione di migranti. Evacuarli tutti...

COMMUNITY/COMMENTO

Salvare l’Europa dall’ombra nera del passato che torna

EUROPA. Assistiamo al progressivo svuotamento dell’Unione europea intesa come organismo politico di governo, sia di ciò che succede nei territori di sua competenza, sia dei rapporti con gli altri paesi con cui è in relazione. È la sua riduzione a pura entità contabile addetta a tradurre in prescrizioni le...

COMMUNITY/OPINIONI

Principio di precauzione, la scienza può sbagliare

ITALIA. Replica alle critiche di Andrea Capocci a un mio articolo del 10.9:Chiamare No-vax il movimento “per la libera scelta” è un modo per squalificarlo in partenza senza argomentare. Si chiama così proprio perché vuole che si possa scegliere, con pediatri liberi da pregiudizi, condizionamenti o ricatti, quali e...

COMMENTO

«Quanti posti ho?», dipende dalla febbre della politica

VATICANO/ITALIA. Certamente papa Francesco era consapevole che l’assist dato alle politiche migratorie del governo italiano avrebbe avuto l’effetto di rinfocolare la canea antiprofughi delle destre razziste, non solo italiane ma anche europee. Destre di cui peraltro le strategie del ministro Minniti - e prima di lui le parole di Renzi -...

PRIMA/COMMENTO

Io temo la «democrazia» di Minniti

ITALIA/EUROPA. Condivido i timori del ministro Minniti per «la tenuta democratica del paese»; è ora di prenderne atto. Solo che a creare questa drammatica situazione hanno contribuito in modo sostanziale lo stesso ministro, la sua politica, il suo partito e il governo di cui fa parte. La tenuta democratica del paese, già messa...

EDITORIALE

Contro Boldrini machismo fa rima con razzismo

ITALIA. Non c’ è niente che mostri con maggior chiarezza il nesso strettissimo tra machismo e razzismo dei tweet sessisti che Laura Boldrini si è decisa a denunciare. Da Beppe Grillo e Matteo Salvini, via via fino ai loro sconosciuti ma non anonimi seguaci.L’elemento centrale che balza agli occhi &egr

COMMUNITY

«L’umiltà di mettersi al livello di chi ti contraddice»

ITALIA. Il manifesto mi ha trasmesso sei lettere di commento al mio articolo sul decreto Lorenzin. Qui non posso rispondere a tutti; ribadisco solo alcune cose che mi premeva chiarire. È sorto quasi dal nulla – ma continuerà a farsi sentire – un movimento di massa che mette in discussione quantità e...

CON_ALIAS_D

La guerra camuffata contro i profughi

. Coloro che dalle coste della Libia si imbarcano su un gommone o una carretta del mare sono esseri umani in fuga da un paese dove per mesi o anni sono stati imprigionati in condizioni disumane, violati, comprati e venduti, torturati per estorcere riscatti dalle loro famiglie, aggrediti da scabbia e malattie; e dove hanno rischiato fino...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

LA LISTA TSIPRAS NON è IL RADUNO DEI RESIDUI RADICALI

EUROPA/ITALIA. Caro Gad, vedo che nel criticaresul tuo blog del 22 scorso la propostaavanzata da Barbara Spinellidi una lista di cittadinanza apartiticain sostegno di Alezis Tsipras a Presidentedella commissione alle prossimeelezioni europee, hai omesso ilmio nome tra quelli dei sei promotori(gli altri cinque li citi tutti per nome ecognome, e poi hai...

PRIMA/COMMENTO

COME FARLA BENE MA DAL BASSO

ITALIA. «Cottarelli sa bene che casi come quelli di Palazzo Chigi (uno spreco gigantesco di risorse, con compensi e appalti illegali e ingiustificati, ndr) rivelano un problema. I tecnici come lui lo chiamano 'asimmetria informativa': solo chi ha sabotato un motore sa come rimediare. Solo i dignitari di ciascuna amministrazione possono andare a...

COMMUNITY/COMMENTO

AUTOCONVOCATI PER CAMBIARE LA LEGGE FORNERO

. Venerdì 20 dicembre a Milano, in una sala della Provincia, si è svolta un'assemblea autoconvocata (cioè promossa dai partecipanti e non dai sindacati di riferimento) di 150 Rsu (le rappresentanze sindacali unitarie, quelle elette direttamente dai lavoratori degli enti o delle aziende; da non confondere con le Rsa, che sono quelle nominate...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it