Risultati per:

  • Autore: GUIDO MOLTEDO
Modifica ricerca

COMMENTO

L’antipolitico super-ricco antesignano di Trump

USA/TEXAS. Si può comprare la Casa Bianca? Domanda davvero stravagante. Ma non fu così per l’eccentrico texano Ross Perot, che in fondo non aveva tutti i torti a pensarlo. Considerando che il suo progetto, venticinque d’anni dopo, si sarebbe realizzato.Con l’elezione di un tycoon, un uomo d’affari straricco...

COMMENTO

Interminabile Trump, solo contro 21 democratici

USA/ORLANDO. Uno contro 21. Trump contro 21 democratici che aspirano a prenderne il posto nel novembre 2020. Un rapporto di forze che sembra dare la carica al presidente-candidato, più tronfio che mai nel giorno in cui dà inizio alla campagna per la sua rielezione.A essere precisi, l’interminabile comizio di martedì sera a...

COMMENTO

Interminabile Trump, solo contro 21 democratici

USA/ORLANDO. Uno contro 21. Trump contro 21 democratici che aspirano a prenderne il posto nel novembre 2020. Un rapporto di forze che sembra dare la carica al presidente-candidato, più tronfio che mai nel giorno in cui dà inizio alla campagna per la sua rielezione.A essere precisi, l’interminabile comizio di martedì sera a...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Impeachment? C’è chi teme di fargli un favore

USA. Sono poco più di una cinquantina i parlamentari che finora si sono espressi a favore dell’avvio di una procedura d’impeachment nei confronti di Donald Trump. Tutti democratici. Ma c’è anche un repubblicano, Justin Amash, rappresentante del Michigan. Non sono solo peones. Ci sono undici componenti della...

POLITICA/APERTURA

Addio a De Michelis «socialista anni ’80»

ITALIA/VENEZIA. Negli anni di Tangentopoli, per Gianni De Michelis, il massimo dell’umiliazione era non sentirsi a casa e al sicuro nella sua città. Nelle calli di Venezia, quando vi faceva ritorno, gli capitava di essere insultato, perfino minacciato di essere spinto giù in un canale, se s’azzardava ancora a farsi vedere in...

COMMENTO

"Nero" e gay, Mayor Pete è l'astro nascente

USA/INDIANA . Nei sondaggi che già appassionano militanti e sostenitori del Partito democratico è incredibilmente al terzo posto, insidiando nomi superconosciuti di politici supersperimentati, come Joe Biden, Bernie Sanders ma anche l’astro nascente Beto O’Rourke. Nelle ricerche di Google supera senatrici note come Elizabeth...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

No, Donald, non è un corpo estraneo al sistema America

RUSSIA/USA. Quella di Donald Trump è una storia interamente, genuinamente americana. Ed è questo, sopra ogni cosa, quel che spiazza dell’esito dell’inchiesta condotta da Robert Mueller, un lavoro silenzioso e operoso d’indagini durato 675 giorni con l’ascolto di quasi cinquecento testimoni. Spiazza i tanti...

COMMENTO

Vizi privati e pubblici disastri

COREA NORD/USA/VIETNAM. Chi ha fatto saltare il tavolo di Hanoi? Donald Trump o Kim Jong Un? L’incontro con il leader nordcoreano, che nelle parole del presidente statunitense avrebbe dovuto essere “a very tremendous summit”, un vertice davvero eccezionale, è stato chiuso anticipatamente, senza risultati. Per sua decisione, ha sostenuto...

COMMENTO

Il golpe di Trump non è a Caracas. È a Washington

USA/MESSICO. Altro che a Caracas. Il golpe, Trump lo fa intanto a Washington. Parola grossa? Forse un po’. Ma ci si va vicini. Basta leggere l’editoriale del New York Times a commento della decisione del presidente di dichiarare lo stato d’emergenza nazionale, un passo di gravità senza precedenti perché...

COMMENTO

Il ritorno di una pessima «opzione»

USA/RUSSIA. È suggestivo e inquietante, molto più che un avvincente romanzo spionistico, il racconto di un presidente Usa pupazzo e agente del Cremlino. Indubbiamente fa presa. Se fosse una bufala? C’è solo da aspettare un po’ per appurarlo, quando l’inchiesta condotta dal silenzioso e operoso Mueller...

COMMENTO

La prova di golpe puzza di petrolio

VENEZUELA/USA. È per il petrolio e sul petrolio che si gioca l’incauta sfida lanciata da Donald Trump al governo di Caracas. Le raffinerie statunitensi sono le clienti principali del grezzo venezuelano. E sarà sempre più evidente se la tensione, come sembra, dovesse innalzarsi, tra Washington e Caracas.Perché, con la...

COMMENTO

IL RE È NUDO DENTRO IL SUO MURO

USA/WASHINGTON. Ci ha pensato Donald jr a tenere alta la bandiera del becerume paterno il giorno dopo il messaggio alla nazione dallo studio ovale che avrebbe dovuto segnare la normalizzazione, se non altro mediatica, del pirotecnico presidente. Una performance che si è rivelata un fiasco. Come avrebbe fatto il padre, in una delle sue scioccanti...

COMMENTO

DA «CANE PAZZO» AL NUOVO MODELLO MILITAR-INDUSTRIALE

USA. James Mattis, lo consideravano «l’adulto nella stanza» nella Casa Bianca, un saggio contrappeso alle impertinenze presidenziali, che invece tanto piacciono ai dottor Stranamore Bolton e Pompeo, i due responsabili della politica estera americana. Eppure, quando fu scelto da Trump per guidare il Pentagono, pochi...

COMMENTO

Una nave da guerra di nome George Bush

USA. Nell’America di Trump può succedere che un suo predecessore, persona dai modi garbati - agli antipodi rispetto a The Donald - ma primo responsabile del caos che da trent’anni sconvolge il Medio Oriente, e di rimbalzo il mondo, riceva encomi riservati a un grande presidente.E sì, la volgarità di Trump, il...

COMMENTO

«The Donald» voleva un referendum. E l’ha perso

USA. «Un nuovo giorno per l’America» potrà pure suonare come una frase di circostanza, specie se detta da una politica vecchia scuola come Nancy Pelosi, eppure condensa molto bene quel che è successo martedì, nelle elezioni di medio termine. L’America volta dunque pagina. Trump ha voluto un...

COMMENTO

Anomalia storica o America oggi? Un referendum

USA. La vittoria del 2016, Donald Trump la conseguì con un’escalation, proprio a ridosso del voto, dei toni oltraggiosi che avevano contrassegnato la sua campagna elettorale, abbattendo definitivamente i recinti fino ad allora considerati invalicabili non solo del politically correct ma della decenza stessa.Trump oggi è...

COMMENTO

Sparata rivoltante che prepara nuovi spari reali

USA. L’ultima sparata elettorale di Donald Trump è rivoltante. Senza mezzi termini, rivolta lo stomaco. Perché rivolta uno dei principi su cui si fonda l’America. Il diritto alla cittadinanza americana per nascita. Il birthright. Lo ius soli. Che il presidente statunitense dichiara con enfasi di voler cancellare....

PRIMA/COMMENTO

Trump il bigotto prepara l’offensiva per il midterm

USA. Trump in preghiera con i pastori cristiani nello studio ovale. Trump che nomina giudici federali ultraconservatori. Che sposta l’ambasciata degli Stati Uniti da Tel Aviv a Gerusalemme, in ossequio alle pressioni delle chiese evangeliche coalizzate con Bibi. Che minaccia il diritto costituzionale d’interruzione della...

COMMENTO

Il Vietnam e i veri «eroi» americani

USA. Furono 420.000 i giovani americani che riuscirono a disertare sottraendosi alla guerra in Vietnam, dal 1966 alla fine del 1972. Sfidando sanzioni severe. Molti «war resisters» trovarono rifugio in Canada. E in Svezia. In Francia. In Gran Bretagna. Erano accolti da eroi. C’era una vasta rete di associazioni pacifiste...

COMMENTO

John McCain, la destra «per bene»

USA. Tutti ricordano la scena ma dimenticano il «film» di cui è parte. La scena - siamo a fine campagna presidenziale 2008 - è quella di John McCain impegnato in un incontro formato town hall meeting: il candidato dialoga con i sostenitori. Una sostenitrice blatera che non c’è da fidarsi di Barack Obama,...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it