Risultati per:

  • Autore: GIULIA MIETTA
Modifica ricerca

CULTURA/INTERVISTA

Una città futura a prova di cigno nero

ITALIA/MILANO. «Basta un’istantanea scattata con il mio Iphone a uno dei miei quattro figli addormentato la mattina sul divano – questo anche ben prima del lockdown da Coronavirus - per far crollare l’intera costruzione teorica dell’alloggio funzionalista e della sua corrispondenza biunivoca tra stanze e attività -...

COMMENTO

Il nuovo decreto e la Costituzione: il valore della critica

ITALIA/ROMA. L’ultimo decreto legge rappresenta un tentativo di superare le criticità che hanno caratterizzato i provvedimenti con cui è stata gestita l’emergenza Covid-19. Fino a oggi la situazione era per alcuni versi ai limiti della legalità costituzionale e per altri molto confusa.Dal primo punto di vista, pur non...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Torna l’antica scommessa del «vivere tutti insieme»

ITALIA/VENEZIA. How we live together? è il titolo della Biennale d’Architettura di Venezia 2020 a cura di Hashim Sarkis, presentata ieri con una conferenza stampa, imprigionata nei monitor, nella totale solitudine di una diretta streaming dettata dalle misure contenitive del Covit-19. Il presidente Baratta, ormai al suo nono e ultimo...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Condannato Serpelloni, ex zar dell’anti-droga

ITALIA/VERONA. Il tribunale di Verona ha condannato a 7 anni e 6 mesi e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici Giovanni Serpelloni, responsabile del Servizio dipendenze dell’unità sanitaria locale e già a capo, dal 2008 al 2014 per volere di Carlo Giovanardi, del Dipartimento politiche antidroga della presidenza del...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

E la destra va all’attacco: «Cori razzisti? Nessuno li ha sentiti»

ITALIA/VERONA. Il caso dei cori razzisti al Bentegodi contro Mario Balotelli approda al consiglio comunale di Verona con una mozione «in difesa dell’immagine» della città, «infangata e derisa troppe volte ingiustamente». La premessa è che «nessuno presente allo stadio udiva tali ululati» dunque la...

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Verona in nero: raduno di Casapound in tandem con il «family day» del Comune

ITALIA/VERONA. «Siamo natura che resiste. Umanità contro la barbarie». Così recita lo striscione d’entrata al Festival che i movimenti antifascisti, femministi e antirazzisti insieme alle associazioni e ai gruppi locali che lavorano nel sociale hanno organizzato a Verona fino a domenica 8 settembre. Nelle stesse date,...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Fotografare le terre dilaniate dal sisma

ITALIA/ROMA. La perdita del senso di comunità e dell’esperienza del quotidiano rappresentano la vera sconfitta del terremoto e l’arte - in particolare il linguggio intimo e muto della fotografia - diviene uno strumento potente per descriverla. Le Terre in Movimento, rappresentate nella mostra al Maxxi di Roma (fino al 1 settembre, a...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

«At Home». Se il sentirsia casa si declina in coppia

ITALIA/ROMA. Si chiama At Home. Progetti per l’abitare contemporaneo la mostra curata da Pippo Ciorra e Margherita Guccione (Maxxi, fino ad aprile 2020). Il tema è quello dell’abitare, una questione sempre attuale, capace di assorbire ed esprimere le tensioni del momento storico che attraversa. L’indagine sulla trasformazione...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Quando un corpo ripugnante diventa un pasto di ribellione

ITALIA. Calafiore è un uomo che mangia, ciò lo definisce per gli altri e per se stesso, si abbuffa, si lancia nel cibo, ingurgita gelati e surgelati, cozze, vongole e barattoli di maionese, ogni suo pensiero lo riporta al ricordo del cibo, ogni parola ha un retrogusto, la necessità lo spinge a ingozzarsi, senza sosta,...

SOCIETA

In 4mila al Pride nella città della famiglia leghista

ITALIA/VERONA. Il Pride a Verona si fa intersezionale per scardinare i punti in cui omofobia, fascismo, sessismo e razzismo si incontrano, mostrando la loro alleanza. La consapevolezza è che nessuno di questi processi agisce indipendentemente dagli altri, e che non ci sono processi di liberazione che possano affrontare singolarmente queste...

SOCIETA/APERTURA

La marea fucsia inonda Verona, «Siamo centomila»

ITALIA/VERONA . «Lucha Internacional!», così festeggia ballando alla testa del corteo Marta Dillon, attivista argentina chiamata per le giornate femministe e transfemministe di Non Una di Meno a Verona contro la tredicesima edizione del Congresso mondiale delle famiglie, che riunisce il movimento antifemminista, antiaborstista e contro...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

Dal nonno alla nipote i segreti della vita costiera

ITALIA. Sono passati cinque anni dall’ultima pubblicazione di Paolo Teobaldi, Macadàm (e/o 2014), storia di un uomo che lavora in una casa cantoniera e che vede cambiare il mondo intorno e la sua vita perdere di collocazione nella società, e lo scrittore torna in libreria con un doppio volume: da una parte la ripubblicazione...

EUROPA/TAGLIO BASSO

Palach «celebrato» in Italia dall’estrema destra fascista

REPUBBLICA CECA/PRAGA/ITALIA/VERONA . Sabato 19 gennaio a Verona è stato organizzato un evento dedicato a Jan Palach durante il quale suoneranno tre gruppi legati all’estrema destra e definiti «nazi-rock». Il concerto è stato voluto dall’associazione «Nomos-Terra e Identità» vicina al consigliere comunale Andrea...

SOCIETA/APERTURA

A Verona tappeto nero per Forza Nuova

ITALIA/VERONA. Sono giorni neri per Verona, prima città ad aver approvato una mozione contro la 194 che finanzia associazioni legate ai movimenti antiabortisti. Oggi il Comitato No194 – a cui è iscritto anche il ministro della Famiglia Lorenzo Fontana – ha organizzato un corteo a cui ha aderito Forza Nuova che in mattinata,...

SOCIETA/APERTURA

L’ONU SUL DDL PILLON: «GRAVE REGRESSIONE»

ITALIA. Lo scorso 22 ottobre, le relatrici speciali dell’Onu sulla violenza e la discriminazione contro le donne, Dubravka Šimonovic e Ivana Radacic, hanno inviato una lettera al governo italiano prendendo posizione a favore degli spazi femministi e contro il disegno di legge 735, meglio conosciuto come «ddl Pillon»....

SOCIETA/COMMENTO

Quattro scenari per una sentenza storica

ITALIA/MILANO. La parola passa alla Corte, che oggi dovrà esprimersi sulla fondatezza o meno del dubbio di costituzionalità sollevato il 14 febbraio scorso dalla Corte d’assise di Milano nell’ambito del processo a Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni che nel 2017 aveva aiutato Dj Fabo a ottenere...

SOCIETA/APERTURA

Marea di Giuliette ribelli invade Verona

ITALIA/VERONA. «Si parte, si torna, insieme, il corpo ci appartiene», «Fatti i feti tuoi», «Fuori il Vaticano dalle mie mutande»: questi e molti altri slogan femministi sono stati gridati da più di cinquemila persone a Verona ieri per l’inizio dello «stato di agitazione permanente» lanciato da...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Il Pd di Verona sfiducia la capogruppo pro-life

ITALIA/VERONA. Il voto del consiglio comunale di Verona sulla mozione che proclama ufficialmente la città «a favore della vita» e che finanzia progetti e associazioni cattoliche esplicitamente contrarie al diritto di interrompere una gravidanza ha portato a diversi rovesciamenti politici e simbolici. Le reazioni si sono moltiplicate...

POLITICA/APERTURA

Damiano e Labdem per riportare a sinistra il partito

ITALIA/VERONA. Giovedì 4 ottobre il consiglio comunale di Verona ha approvato una mozione «doverosa perché è l’anniversario della legge 194», la legge che in Italia garantisce alle donne il diritto di scegliere se diventare madri, oppure no, e di non morire d’aborto. A parlarne in aula, come di...

CULTURA/APERTURA

L’architettura civile di Bruno Zevi

ITALIA/ROMA. Nel centenario della nascita di Bruno Zevi, che ricorre quest’anno, il Museo Maxxi di Roma presenta (fino al 16 settembre) Gli architetti di Zevi. Storia e controstoria dell’architettura italiana 1944-2000, una mostra curata da Pippo Ciorra e Jean Louis Cohen e realizzata in collaborazione con la Fondazione Bruno...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it