Risultati per:

  • Autore: FRANCESCO PALLANTE
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Nulla di casuale, ecco chi ha organizzato l’assalto

BRASILE/BRASILIA. Sono numerosi i settori che hanno favorito e preparato l’assalto alle istituzioni democratiche brasiliane. Gli interessi che si sono consolidati intorno al governo Bolsonaro si sono espressi in una prova di forza che vuole essere più di un semplice avvertimento. IL SETTORE dell’agrobusiness è tra i principali...

VISIONI/APERTURA

Iggy Pop o dell’importanza di essere (non sempre) perdente

USA. «Iggy chi, quello che ha collaborato con i Måneskin?», potrebbe chiedersi il pubblico post-millennial che del leggendario ex Stooges conosce a malapena l’eco. Lo iato generazionale degli ultimi decenni, inviluppato nell’irrisolta sciarada «x, y, z», libera caselle che sembrano fatte apposta per...

VISIONI/APERTURA

Cliché e dintorni: un romanzo russo senza genere né conclusione

RUSSIA . Qualcuno conoscerà già la storia dei roentgenizdat, le lastre radiografiche su cui venivano duplicati i solchi dei vinili. Ritagliate a mo’ di disco, piegate e nascoste nelle maniche degli «spacciatori», furono il supporto prediletto per il pop occidentale vietato dal Cremlino sin dal 1958. Muzyka na...

COMMENTO

Lo stallo degli eserciti non ferma la strage

UCRAINA/RUSSIA. «Mi piace la strada su cui ci troviamo: con armi e denaro dall’America, l’Ucraina combatterà la Russia fino all’ultimo uomo». A parlare è stato il senatore repubblicano Usa Linsdey Graham, il quale ha poi ha precisato che la vittoria ucraina sulla Russia è «un reset...

VISIONI/BREVE

Deluxe e revival per le bizzarre nozze d’argento

GB. È un’Inghilterra in frantumi, quella che il nuovo enfant prodige si ripromette di intrattenere nel settembre del 1997. Il britpop dell’era Gallagher è un’onda sonora e culturale tra Blur e Blair, ma a un mese dallo schianto lungo il tunnel dell’Alma l’esortazione Let Me Entertain You è...

VISIONI/APERTURA

La realtà, il tempo e le ombre oscure di Providence

USA. Alan Moore, oltre ad essere autore di fumetti che hanno fatto la storia del medium almeno dalla fine degli anni ’80 ad oggi (Swamp Thing, Batman: Killing Joke, Watchmen, V for Vendetta, From Hell, La Lega degli Straordinari Gentleman, ecc.) è anche iniziato alle arti magiche oltre che estimatore dell’opera di Lovecraft....

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La vera discontinuità: una ministra indigena per gli indigeni

BRASILE/BRASILIA. Un significato particolare assume la presenza indigena alla cerimonia di insediamento di Luiz Inacio Lula da Silva. Da ogni angolo del paese i rappresentanti indigeni stanno raggiungendo la capitale brasiliana per celebrare un’importante conquista: l’introduzione del ministero dei popoli indigeni affidato a Sonia Guajajara....

VISIONI/APERTURA

Nell’universo millefoglie targato Rocco Tanica

ITALIA. Intelligenza artificiale al servizio di una naturalissima demenzialità. Potrebbe essere la recensione minima di Non siamo mai stati sulla Terra (Il Saggiatore), primo libro scritto da un essere umano e un software basato sull’IA. È l’ultimo colpo di genio di Rocco Tanica, egregiamente assistito da Out0mat-B13,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La pace in piazza, tra Natale cattolico e ortodosso

UCRAINA/RUSSIA . Una speranza di pace. È quella che la coalizione “Europe for Peace” vuole continuare a tenere viva, chiedendo ai cittadini e alle cittadine europee di mobilitarsi con iniziative  «Per il cessate il fuoco e per il negoziato. Chiediamo la convocazione di una conferenza di pace per costruire la sicurezza...

VISIONI/APERTURA

Il fantasma neo vittoriano della Christmas song

ITALIA. Tonalità rigorosamente maggiori, ritmo tendente al ternario, metronomo che batte 115 bpm o giù di lì. Melodie semplici per gradi congiunti su un’estensione non eccedente l’ottava, ché tutti possano partecipare al coro, momento comunitario strappato all’individualismo della popstar di turno....

COMMENTO

Sarà un gelido, caldo inverno

UCRAINA. La temperatura scende sotto lo zero sulle città ucraine, ma la guerra avanza e anzi tracima oltre confine. Il centro di Donetsk è colpito dall’ artiglieria ucraina con morti civili. Kyiv parla di operazioni false flag: l’ennesima falsità architettata dal Cremlino in difficoltà.Del resto lo schema...

VISIONI/APERTURA

Weyes Blood, storie e canzoni dalla fine del mondo

USA. «Io so che siamo soli», afferma Justine (Kirsten Dunst) in uno degli ultimi dialoghi di Melancholia. E per provarlo rivela a Claire (Charlotte Gainsbourg) il numero esatto dei fagioli nel barattolo che nessuno aveva indovinato, 678. «Io so le cose. E quando ti dico che noi siamo soli, siamo soli. La vita è...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Mosca: al Cairo incontro con gli Usa sul nucleare

EGITTO/USA/RUSSIA. Dopo annunci parziali e voci non ufficiali dei giorni scorsi la conferma (anche con date e luogo) è arrivata direttamente da Mosca: delegazioni russe e statunitensi si incontreranno dalla fine di Novembre per riprendere le trattative su un prolungamento del Trattato New Start sulle armi nucleari strategiche. A darne...

VISIONI/APERTURA

Guccini tra divertissement e memoria civile

ITALIA/MILANO. In copertina c’è un muro screziato e la foto invecchiata di un volto recente, che una cornice sbilenca fatica a centrare. Altrettanto arduo era stato inquadrare la sostanza di Canzoni da intorto (Bmg), presentato ieri da Francesco Guccini alla Bocciofila Martesana di Milano (anteprima cui seguirà un nuovo incontro...

COMMENTO

Il varco «negoziale» resta difficile

UCRAINA/RUSSIA/USA. Ora parlano gli uomini in uniforme. Prima i russi, con il laconico, drammatico sketch per telecamere in cui il comandante Surovkin e il ministro della difesa Shoigu hanno annunciato il ritiro da Kherson.«Per meglio tenere la linea del Dniepr» (Dnipro). Poi il capo di stato maggiore Usa, Mark Milley, che davanti al New York...

COMMENTO

Il disarmo nucleare perché non si apra il «vaso di Pandora»

ITALIA/ROMA. Oltre ad aver portato distruzione e morte nelle città ucraine e possibili conseguenze catastrofiche indottesu gran parte del mondo la criminale invasione di Putin ha avuto come effetto il blocco immediato (o meglio un pesante arretramento) di qualsiasi progresso internazionale su disarmo e politiche di pace. Lo dimostrano le...

VISIONI/BREVE

Canzoni come romanzi, dietro la storia

ITALIA. Callimaco, non a caso. Il protagonista prende il nome dal poeta di Cirene, bibliografo ante litteram a cui si deve la sistemazione della Biblioteca di Alessandria durante il terzo secolo a.C. Con le dovute differenze Massimo Bubola prova a fare altrettanto in Sognai talmente forte (Mondadori), raccogliendo frammenti di testi sparsi tra il...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Armi, ambiente, protezione sociale. Due visioni inconciliabili del mondo

BRASILE. Il secondo turno delle elezioni presidenziali brasiliane si svolge in un clima di tensione, paura e speranza. L’ultimo sondaggio di Datafolha assegna a Lula il 53% dei voti validi e a Bolsonaro il 47%. Non vengono conteggiati gli indecisi e coloro che intendono annullare o lasciare in bianco la scheda. In Brasile il voto è...

COMMENTO

Piove sotto l’ombrello, ovvero l’incerta deterrenza

USA. Gli Stati Uniti hanno anticipato di qualche mese l’arrivo nelle basi europee della versione aggiornata (assai più versatile) delle sue armi atomiche B61-12. La notizia è riportata da Politico.Accompagnata da un laconico commento del Pentagono, Il cui portavoce ricorda come si tratti di un programma di ammodernamento...

VISIONI/APERTURA

Rivelazioni beatlesiane: come mosche sui muri di Abbey Road

GB. Sono sessant’anni esatti che il pianeta non sa più immaginarsi senza la musica dei Beatles. Una linea del tempo la cui seconda metà è scandita da pubblicazioni di materiale più o meno inedito, come a concedere un minimo di suspense anche alle generazioni cui la storia ha precluso il rito collettivo del...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it