Risultati per:

  • Autore: FRANCESCO ANTONELLI
Modifica ricerca

CULTURA

CALIFORNIA DREAM, CALA IL BLACKOUT

USA/PORTLAND. California dream, cala il blackout In California, una crisi energetica dal sapore antico: blackout, razionamento delle risorse, bollette salate. Così lo stato in cui si producono i sogni hollywoodiani, quello dell'abbondanza, della febbre dell'oro e di Silicon Valley rischia di rimanere se

CULTURA

UNA DONNA IN FUGA DALL'IDENTITA

USA. NARRATIVA AMERICANA UNA DONNA IN FUGA DALL'IDENTITA' Con la bella traduzione di Francesca Biondi, esce in italiano "Sabbie mobili", il romanzo d'esordio della scrittrice nera Nella Larsen, esponente della Harlem Renaissance - SARA ANTONELLI - "H elga Crane sedeva sola nella sua stanza, che a quell'ora, le otto della sera, era imm

SPETTACOLI

CONTE, POCHE PAROLE E UNA BELLA...

ITALIA/ROMA. Conte, poche parole e una bellissima antologia Il cantautore astigiano ha ricevuto il premio "Colonna sonora" al termine di un suo concerto al Cineporto di Roma. La serata sarà trasmessa a settembre da Raiuno - TIZIANA ANTONELLI F ORSE NON SARA' universalmente condivisa la definizione di "migliore artista...

ITALIA

QUELLA BAGARRE DELLE MOLESTIE...

ITALIA. MOLESTIE SESSUALI UNIVERSITA

CULTURA

SCATAGLINI,IO CHE TRADUCO IL SOGNO

ITALIA. SCATAGLINI LA ROSA ED.EINAUDI

MONDO

VOGLIAMO CONCLUDERE LA PACE

TERRITORI. SHAATH INTERVISTA

SCIOPERO DELL'ABRUZZO

ITALIA/PESCARA. SCIOPERO GEN. ABRUZZO

ITALIA

MEGACENTRALE A CARBONE INVECE DEL PORTO TURISTICO

ITALIA/VASTO. CENTRALE CARBONE NEL PROGETTO SVILUPPO REGIONE ABRUZZO/PROTESTE WWF LEGAMBIENTE ARCI

IL MOSTRO SOCIALISTA E LA VITTIMA

ITALIA/TRENTO. FEDE E LAVORO BIOGRAFIA GILDA

CULTURA

POLVERE DI CIDADE COLOR COLONIALE

ANGOLA/LUANDA. Polvere di cidade color coloniale GIOVANNI FONTANA ANTONELLI Descrivere il contraddittorio miscuglio di sensazioni che affollano la mente d

LA PAGINA 3/APERTURA

QUESTA è LA VERA EMERGENZA

ITALIA/ROMA. La manifestazione del 20 ottobre mira al corpo grande. Quella che segue è una mappa di aziende in crisi dal nord al sud, grandi e piccole, che insieme fanno una emergenza nazionale. Un'emergenza che nasce da scelte imprenditoriali sbagliate, da sprechi, da politiche e sovvenzioni pubbliche finite male o altrove. E che si vorrebbe far...

SOCIETA/APERTURA

Glifosato, la Commissione Ue accelera sul rinnovo di 10 anni

EUROPA/BRUXELLES . La Commissione europea e i rappresentanti dei governi nazionali hanno iniziato la discussione per il rinnovo dell’autorizzazione all’impiego dell’erbicida glifosato che scadrà il 15 dicembre di quest’anno. Il confronto avviene all’interno del Comitato permanete per le piante, gli animali, gli alimenti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

«Marco temporal», gli indigeni brasiliani con il fiato sospeso

BRASILE . Intorno alla demarcazione delle terre indigene si sta giocando in Brasile una partita dagli esiti incerti, ma il cui risultato avrà importanti ricadute sul piano economico, sociale e sugli equilibri ambientali. Dopo l’ennesima sospensione, il Supremo tribunale federale riprende oggi la votazione sul marco temporal (limite...

VISIONI/APERTURA

Amore e non amore. Riscrivere Battisti per rileggere noi stessi

ITALIA. Nella sua Storia culturale della canzone italiana Jacopo Tomatis riporta gli scambi epistolari attraverso i quali vengono selezionati i partecipanti alla prima edizione del Premio Tenco (1974). Scrive in quei giorni Enrico De Angelis: «Non ho voluto inserire i nomi di alcuni cantautori molto noti come Lucio Battisti, Adriano...

VISIONI/APERTURA

James Blake, come uno zelig androide dalle mille voci

GB. Ha colto nel segno, il critico dell’Independent Mark Beaumont, coniando il termine introvertronica: un neologismo utile, che attraverso l’esempio di James Blake seganala la diffusa necessità di riformulare il rapporto tra macchina e umano, non solo nell’ambito della creazione artistica. Un anno dopo aver flirtato...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Guerra è violenza patriarcale». La lotta femminista in Russia

RUSSIA. Quello della Resistenza Femminista contro la Guerra è certamente uno dei gruppi d’opposizione russi più coraggiosi. Non solo per il loro rifiuto netto nei confronti dell’aggressione militare dell’Ucraina, esplicitato fin dal primo giorno dell’invasione sia a parole che attraverso manifestazioni di...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Il golpe «diverso» contro un regime putrescente

GABON/FRANCIA. Una rivoluzione di palazzo capitanata dai berretti verdi della guardia del palazzo stesso, che mettono fine all’ennesima farsa elettorale e decretano «la dissoluzione di tutte le istituzioni», rovesciando 55 anni di dinastia-regime della famiglia Bongo, fedelissimo ancoraggio delle strategie della Françafrique.E...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

La controffensiva ucraina langue, a est riunione (atlantica) di guerra

UCRAINA. Riunione di guerra a ovest per cambiare le sorti della controffensiva nell’est. Ieri il Guardian ha svelato i dettagli di incontro segreto che si è svolto dodici giorni fa al confine tra Ucraina e Polonia e che ha visto la partecipazione del comandante militare in capo di Kiev, Valeriy Zaluzhnyi, e alcune figure di spicco...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Tra indipendenza e droni, il fronte oggi è la Crimea

UCRAINA. Trentadue anni di indipendenza e 18 mesi di guerra. È una celebrazione «intrecciata» quella che si è svolta negli ultimi giorni in Ucraina: ciò che sembrava conquistato il 24 agosto 1991 – quando il paese si distaccò ufficialmente dall’Urss – rappresenta oggi l’obiettivo per...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it