Risultati per:

  • Autore: FABRIZIO TONELLO
Modifica ricerca

COMMENTO

I cimiteri elettorali della campagna di «The Donald»

USA. Chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti lo sapremo solo nei prossimi giorni, forse settimane, ma una cosa la sappiamo già ed è certa: i dieci Stati che hanno votato massicciamente per Trump sono anche i dieci Stati in cui nell’ultima settimana hanno visto esplodere con cruda violenza l’epidemia....

COMMENTO

La grande onda democratica non c’è stata

USA. La Blue Wave, la grande ondata democratica che avrebbe dovuto spazzare via Donald Trump come un incidente della storia, un demagogo arrivato al potere nel 2016 un po’ per sbaglio e un po’ per l’aiuto dei russi, non c’è stata. Trump non era un incidente.Comunque vada il conteggio finale lui rappresenta mezza...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Seggi chiusi, inizia la battaglia voto per voto

USA. Circola in rete una copertina nera con la testata in bianco del celebre settimanale Time e una piccola scritta «…to go» accanto a una porticina in basso, ovvero «Tempo di andarsene». E quello che gli americani vedono è la silhouette del presidente Trump che esce di scena. Pare che la copertina sia un...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Ma il record di voti non garantisce i dem

USA. Alle 13 di ieri ora di Washington DC avevano votato 74.066.939 americani, anche se i seggi apriranno solo martedì prossimo, il 3 novembre. Sono arrivati 48,5 milioni di voti per posta e, negli stati che hanno già aperto i seggi, hanno votato altri 25 milioni di persone. Questo trend fa pensare che, alla fine, le elezioni del...

COMMENTO

Per Trump troppo tardi per rimediare

USA. Spesso il linguaggio del corpo dice più delle parole, come si è potuto constatare anche del dibattito di martedì sera tra Donald Trump e Joe Biden. L’aggressivo, prepotente, dominatore Trump dei dibattiti precedenti ha cercato di mostrarsi calmo, spesso aprendo le braccia.Con le palme delle mani rivolte verso la...

COMMENTO

Decisivo, ma davvero incerto, il voto per il Senato

USA/NORTH CAROLINA. Chi avrà la maggioranza nel senato americano dopo le elezioni? Non è domanda peregrina, anzi è questione maledettamente seria. Per un senato da cui dipenderanno le sorti del paese sia che Biden vinca sia che, contro le aspettative, Trump venga rieletto. Purtroppo l’attualità politica mi costringe a...

COMMENTO

Harris-Pence confronto corretto come non si Usa più

USA/SALT LIKE CITY . Se non fosse stato per la presenza di una donna nera sul palco, il dibattito di mercoledì sera tra i candidati alla vicepresidenza Kamala Harris e Mike Pence avrebbe potuto sembrare un evento di un’altra epoca, un educato minuetto elettorale degli anni ’60.Un confronto di quando i candidati (maschi e bianchi,...

COMMENTO

La Casa bianca come scena del crimine

USA. Dal punto di vista medico la Casa Bianca è un focolaio del Covid-19: è accertato. Non solo Donald e Melania ma anche i consiglieri più vicini al presidente KellyAnne Conway, Hope Hicks, Bill Stepien, insieme a due senatori repubblicani.Mike Lee, dello Utah, e Thom Tillis, del North Carolina, sono risultati positivi al...

COMMENTO

Il leader in declino pronto a qualsiasi follia

USA/CLEVELAND. Ci si aspettava un grande spettacolo e, secondo il New York Times, la performance di Trump è stata «vulcanica» ma molti spettatori hanno cambiato canale prima della metà e chi è rimasto sintonizzato è uscito dal duello verbale di Cleveland con un’impressione negativa di entrambi i candidati....

COMMENTO

E ora potrebbe finire come nel 2000

USA. Quarantotto anni, occhi azzurri, sette figli, cattolica, allieva del giudice Antonin Scalia, ferocemente contraria all’aborto: questo è il ritratto di Amy Coney Barrett, la prescelta di Trump per sostituire Ruth Bader Ginsburg alla Corte suprema. Mancano pochi giorni alle elezioni (in alcuni stati si inizierà a votare...

MANIFESTO/APERTURA

Affollate riunioni tra le nuvole (di fumo)

ITALIA/ROMA. I giornali non sono gli articoli che pubblicano, sono qualcosa di più. Il manifesto non è mai stato solo gli articoli di Rossana Rossanda, Luigi Pintor, Luciana Castellina e Valentino Parlato. No, i giornali sono idee, passione, ideologia, progetto politico. L’unica cosa certa in un quotidiano non è il direttore...

COMMENTO

Una tragedia americana

USA. Una scritta sui muri di Bologna nel ’77 diceva che l’apocalisse può anche arrivare poco a poco. Per la democrazia Usa, la morte di Ruth Bader Ginsburg a 45 giorni dalle presidenziali è una tragedia. Allo stesso tempo è il segnale che il processo entra nella sua fase finale. La rivelazione se il fascismo...

COMMENTO

Una guerra sociale di lunga durata

FRANCIA. Dove sono finiti i gilet gialli? Cos’è successo al movimento che, dal 17/11/ 2018, primo giorno di proteste e blocchi delle rotonde su scala nazionale, ha fatto tremare i poteri parigini fino a metà del 2019? Nei talk-show con i soliti giornalisti e i soliti politici per qualche mese avevano fatto la loro comparsa...

COMMENTO

Sessanta giorni da vivere pericolosamente

USA. Si vota tra, esattamente, 60 giorni e la «guerra civile a bassa intensità» è in corso: ogni giorno si segnala un morto per mano della polizia, o uno scontro fra manifestanti, e, ogni giorno, arrivano i tweet di Trump contro Biden «che non è dalla parte delle forze dell’ordine». La...

COMMENTO

Verso la seconda guerra civile americana

USA/CHARLOTTE. La seconda guerra civile americana inizierà nella notte fra il 3 e il 4 novembre, quando Trump pretenderà di aver vinto le elezioni, se i primi risultati gli saranno favorevoli, oppure strillerà che è in corso una gigantesca frode , se dalle urne sembrerà uscire una maggioranza per il candidato dem Joe...

COMMENTO

La gerontocrazia dem mantiene saldo il potere

USA. Non occorre andare più in là delle foto dei principali oratori della convenzione democratica dell’altroieri per capire in quale direzione si stanno muovendo le cose: la giornata di martedì è stata dominata da Colin Powell (83 anni), John Kerry (76 anni), Bill Clinton (74 anni) e Hillary Clinton (72),...

COMMENTO

I ladri di polli leghisti e la matrice di sistema

ITALIA/VENEZIA. Avremo un’Italia più pulita, più giusta, più credibile quando sapremo i nomi di tutti i parlamentari e i consiglieri regionali che hanno chiesto e ottenuto il bonus da 600 euro destinato alle partite Iva in difficoltà? C’è da dubitarne. La caccia ai ladri di polli, tra i quali si distinguono...

COMMENTO

Coppia vecchio stile con un passato da farsi perdonare

USA. Kamala Harris: non poteva essere che lei. Che Biden avesse deciso di scegliere una donna come candidata alla vicepresidenza era stato già annunciato mesi fa. Che questa donna dovesse essere afroamericana era diventato assai probabile con l’esplosione di Black Lives Matter.Insieme a Blm ha pesato la perentoria richiesta dei...

COMMENTO

Trump e il virus mettono a rischio le presidenziali

USA. Ma ci saranno davvero le elezioni americane il 3 novembre? Si dovrebbe votare non solo per il Presidente ma anche per la Camera, un terzo del Senato e per vari governatori. È una legge del 1845 che stabilisce le regole.Si vota «il primo martedì che segue il primo lunedì di novembre», una bizzarra formula...

COMMENTO

Donald Trump alla battaglia della memoria

USA/SOUTH DAKOTA. «Questo monumento non sarà mai sconsacrato, questi eroi non saranno mai sfigurati!» ha tuonato Donald Trump nella telegenica cornice del monte Rushmore in South Dakota a beneficio dei suoi sostenitori, tutti rigorosamente bianchi e senza mascherine, anch’esse diventate un simbolo della guerra culturale in corso...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it