Risultati per:

  • Autore: CRISTIANO LANZANO, CECILIA NAVARRA
Modifica ricerca

CULTURA/APERTURA

L’Acquedotto mediceo di Pisa si può smontare come il Lego

ITALIA/PISA . La cultura ai tempi della Lega ci proietta in un paese chiuso e bigotto, in cui i beni culturali e il paesaggio sono disconosciuti, maltrattati, considerati un intralcio. Pisa, città che nel Medioevo fu luogo di incontro di culture diverse del Mediterraneo, oggi è palestra di nuove sperimentazioni in direzione diametralmente...

SOCIETA/COMMENTO

Beni culturali, è l’intero sistema che frana

ITALIA/ROMA. Era il 1957 quando Cesare Brandi, fondatore e per vent’anni direttore dell’Istituto Centrale del Restauro di Roma, denunciava in Parlamento «l’assoluta inadeguatezza, ma nell’ordine di uno ad un milione, dei fondi a disposizione per il patrimonio artistico; […]l’insufficienza quantitativa del...

COMMUNITY/LETTERE

ICHINO NON è SACCONI. PERò...

ITALIA. Caro manifesto, ritengo sia profondamente scorretto da parte dei politici di centrodestra associare la proposta di riforma del lavoro di Ichino alle idee del governo. Infatti la riforma di Ichino prevede un totale smantellamento dei contratti di lavoro precari e a tempo determinato, con pochissime eccezioni, e la formulazione di un...

VISIONI/BREVE

Non solo fiori ma opere stratificate

ITALIA. Cinque brani, circa 21 minuti di musica, sono sufficienti a Paolo Benvegnù per cesellare una delle uscite discografiche più belle di questa primavera. Solo fiori infatti è un EP che condensa e cristallizza alla perfezione lo stile prezioso e stratificato dell’ex leader degli Scisma, alternando melodie sognanti...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Silvestri: «Sentivo bisogno di leggerezza, ma un album non è mai una cosa scontata»

ITALIA/MILANO. A distanza di quattro anni dal precedente disco La Terra sotto i piedi, premiato con la Targa Tenco per la miglior canzone Argentovivo, Daniele Silvestri si riaffaccia nel panorama musicale italiano con un nuovo album di inediti, Disco X, in uscita il prossimo 9 giugno per Epic/SonyMusic. «Si chiama così per vari...

VISIONI/TAGLIO BASSO

«Per arrivare a tutti ci siamo persi, il nuovo disco un ritorno alle origini»

ITALIA/MILANO. Dopo un silenzio lungo sei anni – intervallato da un Sanremo in piena pandemia e cinque progetti solisti – Lo Stato Sociale si riaffaccia nel panorama musicale con un nuovo album, Stupido Sexy Futuro, dove i «regaz» bolognesi sembrano tornare a quelle origini che avevano contrassegnato i loro primi dischi....

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Il tempo davanti a uno specchio tra glam e omaggi al Duca bianco

ITALIA. Nel suo show televisivo del 1977, poco prima di morire in un incidente stradale a soli trent’anni, Marc Bolan dei T.Rex salutava i telespettatori con la frase «Keep a little Marc in your heart». Esortazione che, a decenni di distanza, sicuramente è arrivata alle orecchie di Lucio Corsi, cantautore maremmano che di...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Giovanni Truppi: «Nelle nuove canzoni racconto la poesia nascosta del presente»

ITALIA. Anticipato da brani come Alcune considerazioni e La felicità, esce oggi Infinite possibilità di essere finiti, il nuovo disco di inediti di Giovanni Truppi. A distanza di quattro anni dal bellissimo Poesia e civiltà. Cantautore eclettico, raffinato e dallo sguardo lucidissimo sul presente, il napoletano si è...

VISIONI/APERTURA

Questione di feeling, L’amore declinato secondo Madame

ITALIA. Con il suo inconfondibile flow biascicato e ritmicamente sconnesso, Madame ritorna sul mercato discografico, dopo l’ottimo riscontro del brano Il bene nel male a Sanremo 2023, con l’album L’amore, 14 tracce stratificate e variopinte che certificano una sorprendente quanto attesa maturità, nonostante la vicentina...

VISIONI/APERTURA

De la Soul, l'evoluzione hip hop sulle piattaforme streaming

USA. Sin dall’invenzione dell’MP3, i fan dell’hip-hop si sono posti una semplice domanda: dove sono i De La Soul? I primi sei album del leggendario gruppo rap americano infatti non sono mai stati disponibili in formato digitale per problemi di diritti e, man mano che lo streaming diventava onnipresente, l’assenza di...

VISIONI/TAGLIO BASSO

BigMama: «Il rap per poter combattere l’odio e il bullismo che subivo»

ITALIA/SANREMO. Folgorata da Salmo e con nel cuore Lizzo, la rapper BigMama, all’anagrafe Marianna Mammone, ha debuttato ieri sul palco dell’Ariston in coppia con Elodie nella serata dei duetti con American Woman dei The Guess Who «Il brano l’ha scelto lei, la gasa assai. Voleva lanciare un messaggio di potenza femminile e credo...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

«Il nostro tentativo di evasioneispirato da Domenico Modugno»

ITALIA/SANREMO. Nel mare magnum della kermesse sanremese, Colapesce e Dimartino sono in gara con Splash. Con nel cuore e nelle orecchie Lucio Battisti ed Enzo Carella, il duo siciliano dipinge un microcosmo urbano, quasi un elogio anti Celentano dell’asfalto dove, addirittura, viene ribaltato il celebre distico di Dino Campana Fabbricare,...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Colla Zio, «non cadiamo nelle trappole mentali dell’isolamento»

ITALIA/SANREMO. Urban, irriverenti e con la coolness tipica targata Milano, i cinque membri del gruppo Colla Zio sono stati tra le rivelazioni più interessanti dello scorso Sanremo Giovani e oggi sono pronti a fare il grande salto nella categoria Big, a poche ore dalla prima serata della kermesse musicale. Poco più di venti anni a testa, la...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Tormenti in salsa dance nel Sanremo 4 di Amadeus

ITALIA/SANREMO. Governare il caos di un primo ascolto sanremese - 28 brani senza soluzione di continuità in una manciata di ore - è sempre complesso. Specialmente quest’anno, nonostante le scelte del direttore artistico Amadeus sembrino meno sfaccettate e «bulimiche» rispetto alle ultime edizioni della kermesse canora....

VISIONI/TAGLIO MEDIO

Senza soluzione di continuità, tornata la regina tedesca

GERMANIA. Regina del punk tedesco anni ’80, la variopinta ed eclettica Nina Hagen è tornata con un nuovo album, dal titolo Unity, a distanza di undici anni dal precedente Volksbeat. Radicale e ribelle per natura, la cantante di Smack Jack conferma la sua personalissima ricerca musicale grazie a dodici tracce che spaziano dal dub al...

VISIONI/BREVE

Amori e dintorni, il ritorno dello scugnizzo

ITALIA. Era dal 1997 che Massimo Ranieri non pubblicava un disco di inediti e per questo (gradito) ritorno, il cantante si è affidato alla produzione del re della pop fusion Gino Vannelli e a un manipolo di grandi autori della musica italiana. Lanciato dal singolo dalle sorprendenti influenze reggae Lasciami dove ti pare, l’album...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it