Risultati per:

  • Autore: CACCIARI PAOLO,
Modifica ricerca

EDITORIALE

QUALCOSA CHE BRUCIA

ITALIA/VENEZIA. QUALCOSA CHE BRUCIA PAOLO CACCIARI T UTTO è così eccessivo, come nei quadri iperealisti. Il fatto (un rapimento, con falsa esecuzione), il personaggio (un intellettuale conosciuto e stimato, socialmente impegnato), il luogo (quella Marghera simbolo di tante lotte di emancipazione operaia e non solo). Possibile che esecutori e...

ITALIA

IMPUTATI

ITALIA/VENEZIA. IMPUTATI PAOLO CACCIARI U N MEDICO del lavoro l'aveva già definita la tragedia industriale più drammatica del dopoguerra. Da anni lo sapevamo, grazie anche alla tenacia delle denunce di un uomo e di un compagno straordinario, Gabriele Bortolozzo, che annotava i casi di malattie e di morte sospette dei suoi colleghi di...

L'ARTICOLO

INVITO A VENEZIA

ITALIA/VENEZIA. NORDEST CONVEGNO MANIFESTO 6 FIRME

ITALIA

L'INCREDIBILE MARGHERA

ITALIA/P.MARGHERA. COMPANY TOWN

ITALIA

LA FACCIA SPORCA DEL MIRACOLO

ITALIA/VENETO. La faccia sporca del miracolo Cosa succede se i rifiuti industriali sono un vero affare, e se si tranciano le colline per estrarre sempre più argilla? PAOLO CACCIARI - L' ECONOMIA VENETA, compreso persino il turismo, non sembra ancora accorgersi della delicatezza, della limitatezza, della insostituibilità del suo...

ITALIA

UNA FABBRICA STRETTA D'ASSEDIO

ITALIA/MELFI. ZANUSSI Una fabbrica stretta d'assedio PAOLO CACCIARI* I N QUESTI giorni alla Zanussi di Mel si sta giocando una partita drammatica. Rsu e lavoratori sono sottoposti a pressioni d'ogni tipo affinché recedano dal loro "no" alla generalizzazione e stabilizzazione del lavoro notturno. Una catena di sottovalutazioni e vere e...

ITALIA

UN IRONICO GRAZIE BERLUSCONI

ITALIA/VENEZIA. MANIF.VENEZIA INIZIATIVE VAIRE

ITALIA

VITE IN APPALTO

ITALIA/PORTO MARGHE.. INDUSTRIE IMPIANTI REPORTAGE

ITALIA

DIVIDERE VENEZIA? IL REFERENDUM

ITALIA/VENEZIA. DIVISIONE VENEZIA

ITALIA

L'IMMORTALE MODELLO DEL VENETO

ITALIA. BETTIN ARTICOLO MANIFESTO

CULTURA

SOLDI E METRO IN PROFONDITA'

ITALIA/VENEZIA. METROPOLITANA APPROVAZIONE GIUNTA

ITALIA

SE PERMETTETE, UNIAMO I COMUNISTI

ITALIA. PDS RIFONDAZIONE

DOMENICA

IL BANAL GRANDE VENEZIA

ITALIA/VENEZIA. LEGGE SPECIALE VENEZIA

TALPA

ECOLOGIA VIRTU DEGLI ANTICHI

ITALIA. LAGUNA INQUINATA

CULTURA & VISIONI/TAGLIO MEDIO

LA POTENZA DI UN LESSICO DIMENTICATO

ITALIA. Come un back to the future; sono i beni comuni il futuro del comunismo. Questa - in grande sintesi - è la tesi di un breve, bellissimo saggio di Peter Linebaug pubblicato sul web journal «The Commoner» (www.thecommonoer.org) che è stato tradotto sul numero in edicola del mensile «Su la testa», la rivista di Rifondazione diretta da Lidia...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

UNA CONVENZIONE PER L'UNITÀ: PARTENDO DA TEANO

ITALIA. Sarà un caso, ma il giorno dopo l'accorato e ragionevole appello di Valentino Parlato sulla necessità di far convergere - in caso di elezioni - le forze alla sinistra del Pd in un'unica direzione, le risposte sono state due: Alfonso Gianni e Paolo Ferrero hanno ribadito i loro buoni motivi per votare, rispettivamente, Sel e la FdS. Noi...

LETTERE/OPINIONI

AFGHANISTAN, PERCHé RITIRARSI

AFGHANISTAN/KABUL/ITALIA. Caro Vittorio (ndr riferimento all'articolo di Agnoletto pubblicato a pag. 2 sul manifesto di giovedì 22 giugno), grazie per il pensiero. Siamo due di quei «pacifisti», nonviolenti, obiettori, disubbidienti... che «ora siedono in parlamento, che hanno votato la fiducia al nuovo governo, ma che ora rischiano seriamente di non poterla...

COMMUNITY/LETTERE

LE LETTERE

ITALIA. Il burkini non è libertàLeggo incredula e perplessa l’articolo del Manifesto del 22 agosto «C’è vita oltre il burkini», sul flash mob delle italiane che a Trieste fanno il bagno vestite in solidarietà con le donne che portano il burkini. Mi sembra inverosimile e paradossale che nemmeno...

COMMUNITY/OPINIONI

MOBILITIAMOCI PER FERMARE LE GRANDI NAVI

ITALIA/VENEZIA. La più piccola delle grandi navi da crociera che sfilano davanti a Piazza San Marco è tre volte tanto le 40 mila tonnellate della Jolly Nero, protagonista della strage di Genova. Quando passano fanno tremare vetri e pavimenti, tolgono la vista alle finestre e oscurano il sole lungo la riva delle Zattere. Ma non si tratta di sola estetica....

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it