Risultati per:

  • Autore: BIANCHI GIULIA,
Modifica ricerca

FRONTE OCCIDENTALE/TAGLIO MEDIO

UN CARROCCIO ALL'ATTACCO DI PISANU

ITALIA/EUROPA. «Per la parte che ci compete noi la asseconderemo», assicura il ministro degli interni Beppe Pisanu circa la decisione francese di sospendere il trattato di Schengen. Tuttavia il titolare del Viminale non è intenzionato a fare altrettanto. «L'Italia ha un dispositivo di sicurezza realizzato dopo l'attentato alle torri gemelle che è stato...

FRONTE OCCIDENTALE/TAGLIO BASSO

IRAQ, NO DELL'UNIONE SENZA VIE D'USCITA

IRAQ/ITALIA. «D'Alema mi sembra che ci abbia provato a spiegarglielo che è meglio votare no e fermarsi lì...», lamenta sconsolato un deputato diessino che pure non milita tra i fedelissimi del presidente della Quercia. Romano Prodi e Piero Fassino sembrano tuttavia essersi intestarditi sull'esigenza di redigere un documento...

FIRENZE

CLASSICO INGLESE

ITALIA/FIESOLE. RAMBERT DANCE COMPANY AL TEATRO ROMANO PER IL FESTIVAL FLORENCE DANCE

POLITICA/APERTURA

PRIMARIE A OTTOBRE. UN EURO, UN VOTO

ITALIA. Nessun rinvio. Le elezioni primarie per la scelta del candidato premier del centrosinistra si svolgeranno l'8 e 9 ottobre come precedentemente stabilito. Ieri pomeriggio, infatti, i leader del centrosinistra riuniti con Romano Prodi hanno respinto l'ipotesi avanzata in mattinata dal tavolo tecnico, che proponeva un rinvio di due settimane...

FIRENZE

STRADE DI FUOCO

ITALIA/CERTALDO. FESTIVAL MERCANTIA 17 EDIZIONE CALENDARIO EVENTI

FIRENZE

LE VIE DEL FADO

ITALIA/PONTEDERA. FESTIVAL SETE SOIS SETE LUAS APERTURA XIII EDIZIONE/CALENDARIO CONCERTI RISALTO PORTOGALLO E CAPOVERDE

CENTRO/TAGLIO BASSO

I FISCHI DEGLI ALLEATI E GLI APPLAUSI DELL'OPPOSIZIONE

ITALIA/ROMA. «Non credo...», risponde Ignazio La Russa ai cronisti che incalzano per sapere se oggi il leader di An Gianfanco Fini userà parole altrettanto critiche rispetto a quelle di Follini. Anzi. C'è da aspettarsi che i nazional-alleati di un tempo oggi prendano le distanze dal tandem con i centristi che ha fasi alterne ha tenuto in stallo la...

FIRENZE

LUGLIO BAMBINO

ITALIA/CAMPI BISENZIO. FESTIVAL LUGLIO BAMBINO 6A EDIZIONE SPETTACOLI MUSICA RACCONTI E BURATTINI

POLITICA/TAGLIO MEDIO

IL CONFRONTO NON SUPERA LA PROVA GIUSTIZIA

ITALIA. «La maggioranza dimostri buona volontà, e metta da parte riforma della giustizia e ex Cirielli che nessuno vuole». Il presidente dei senatori Ds, Gavino Angius, traduce così in concreto il dibattito alquanto virtuale aperto dal forzista Sandro Bondi, che sul Corsera di ieri ha paventato qualche «intesa» in tema di riforme istituzionali....

POLITICA/APERTURA

TOGHE IN SCIOPERO. CASTELLI IN SERRATA

ITALIA. «Un regolamento di conti» nei confronti della magistatura. Questo rappresenta, secondo le toghe, la riforma dell'ordinamento giudiziario del governo Berlusconi. Perciò l'Anm ieri ha proclamato per il 14 luglio una giornata di sciopero. E che in effetti il clima si quello da resa dei conti lo dimostra il repentino commento del...

POLITICA/APERTURA

BERLUSCONI SFIDA I SUCCESSORI

ITALIA. «Beh, un giorno o l'altro bisognerà pur trovarne uno dopo di me, no? È giusto...». Parola di Silvio Berlusconi. Come a dire che il concorso per la successione al divo di Arcore è stata ufficialmente bandito. Per stessa ammissione del premier: che certamente non ci tiene, ma che tiene ancora di più alla...

FIRENZE

COMETE IN RIMA

ITALIA/PISTOIA. FESTIVAL IL CAMMINO DELLE COMETE

CENTROSINISTRA/TAGLIO BASSO

FASSINO: «DOBBIAMO FARE UN PASSO INDIETRO»

ITALIA. A questo punto «dobbiamo fare tutti un passo indietro», confida Piero Fassino ai suoi. Non che il leader della Quercia voglia per questo sciogliere il rapporto privilegiato con Romano Prodi e rinunciare alla prospettiva del partito riformista come dominus della coalizione. Ma, dopo il voto della Margherita contro la lista...

SOCIETÀ/COMMENTO

PRODI ALLA FABBRICA: «VOLTARE PAGINA SUI FINANZIAMENTI»

ITALIA/ROMA. È necessario «voltare pagina sul sistema dei finanziamenti. Vedremo quali risorse saranno disponibili». Nel giorno in cui si manifesta a Roma per l'abrogazione della legge Moratti, suona pericolosamente sibillina l'affermazione di Romano Prodi sulla scuola. Già il fatto che il professore avesse tenuta aperta la fabbrica bolognese del...

DESTRA/APERTURA

PARTITO UNICO, IL CAVALIERE CERCA VERIFICHE

ITALIA. Macché Tony Blair. Silvio Berlusconi evoca sì il premier britannico - «come lui ho ascoltato e capito» -, ma guarda solo in casa propria. A Catania per sostenere la campagna elettorale del sindaco uscente Scapagnini, che è anche il suo medico personale, il cavaliere insiste infatti sul progetto del partito unico....

PARTITO PROPRIO/TAGLIO BASSO

FASSINO DA PRODI PER RILANCIARE LA FED RIFORMISTA

ITALIA. Sono i prodiani più ferventi quelli che guardano con maggior entusiasmo al partito unico in cui Silvio Berlusconi propone di trasformare la Casa delle libertà. «A cominciare dal primo», confidano indicando Romano Prodi in persona. Perché è lampante che il forcing del cavaliere non può che agevolare i disegni del professore per aggregare...

LA CASA COMUNQUE/TAGLIO BASSO

RUTELLI FRENA SULLA FED. PRODI E I DS INCALZANO

ITALIA. Che i governi di Berlusconi siano «a fine corsa» lo registra il leader della Margherita Francesco Rutelli prima ancora che il cavaliere prenda la parola nell'aula di Montecitorio per chiedere la fiducia al suo nuovo esecutivo. E il resto delle opposizioni salmodia all'unisono dopo l'intervento del premier nell'aula di...

VIALE DEL TREMONTI/TAGLIO MEDIO

IL PUZZLE DEI VICE E DEI SOTTOSEGRETARI

ITALIA. Assicurano fonti attigue a palazzo Grazioli che il cavaliere sarebbe intenzionato «a fare ritocchi minimi» alla pattuglia di viceministri e sottosegretari. Come del resto doveva accadere per la squadra di governo: pochi «spostamenti» di casella che non alterino gli equilibri tra le forze della coalizione e qualche sostituzione tra i...

VIALE DEL TREMONTI/TAGLIO BASSO

L'AREA «ERRE» DIVENTA «SINISTRA CRITICA»

ITALIA. Si formalizza una nuova componente del Prc. Sabato e domenica si è infatti svolta a Roma la riunione della quarta mozione presentatasi al recente congresso di Venezia: «Un'altra Rifondazione è possibile» che, a firma di Gigi Malabarba e Salvatore Cannavò, ha raccolto intorno al 6,5 per cento. E nei confronti della...

VIALE DEL TREMONTI/APERTURA

PER L'UNIONE VINCE LA LEGA MA RESTA LA CRISI

ITALIA. «Il ritorno di Tremonti e l'appoggio di Calderoli vogliono dire che ha vinto assolutamente la Lega». Il leader dell'Unione privilegia questa chiave di lettura per commentare il varo del nuovo governo Berlusconi. Per il professore «i due elementi di novità» del nuovo esecutivo «sono il ritorno di Giulio...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it