Risultati per:

  • Autore: BARTOCCI MATTEO,
Modifica ricerca

POLITICA/APERTURA

IL PRESIDENTE DEL GOVERNO

ITALIA/KAZAKISTAN.  «Cercate in quello che ho detto e troverete». Congedando la folla di giornalisti nel brevissimo brindisi dopo la cerimonia del ventaglio, Napolitano non aggiunge nulla a quanto enunciato con chiarezza pochi minuti prima. E in effetti non ce n'è bisogno. Perché stavolta il Quirinale non si è limitato a un semplice monito sulla stabilità o...

PRIMA/CORSIVO

SARà UN'ESTATE «BESTIALE», NOI CI SIAMO E VOI?

ITALIA. Anche quest'estate il manifesto non va in vacanza. I «visionari» della sezione cultura stanno preparando delle pagine davvero «bestiali». Potrete sapere tutto quello che non avete mai osato chiedere su forme di vita dall'«asino nubiano» e il «fico permaloso» fino al più celebre unicorno. Per non parlare delle «mele cul di somaro»... I...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

L'INACCETTABILE IDEM SENTIRE

ITALIA. Siamo un paese in cui due donne kazake (una di sei anni) vengono brutalmente deportate su un aereo privato e consegnate a un dittatore caucasico come merce viva per ricattare un dissidente. A un'altra, appena viene eletta presidente della camera, si inviano immagini di donne massacrate e le si promette che sarà «usata come orinatoio»....

POLITICA/APERTURA

KAZAKISTAN «CAPUT MUNDI»

ITALIA/KAZAKISTAN. «Diciamo le cose come stanno: la signora Shalabayeva e sua figlia sono ostaggi e la nostra priorità è liberarli dalle mani delle autorità kazake». Riccardo Olivo, uno dei legali della moglie del dissidente ed ex oligarca Muktar Ablyazov non nasconde il timore e le difficoltà del caso: «La revoca dell'espulsione è importantissima - dice...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

SEQUESTRATI 20 MILIONI ALL'ON. ANGELUCCI (PDL)

ITALIA. Nuova tegola giudiziaria per l'onorevole del Pdl Antonio Angelucci, editore di Libero e, in passato, anche del Riformista. Su richiesta della Procura di Roma, il gip ha sequestrato al deputato-editore conti correnti e titoli per un importo superiore a 20 milioni di euro, l'equivalente dei contributi pubblici per l'editoria...

PRIMA/APERTURA SECONDA

IL MANIFESTO «GRONCHI ROSA»

ITALIA/ROMA. A causa di un guasto gravissimo alla tipografia Litosud, ieri in mezza Italia (tutto il centro-sud tranne Roma) il manifesto è andato in edicola in una versione gravemente compromessa. È stato un danno incalcolabile indipendente dalla volontà della redazione che ha colpito noi ma soprattutto voi e verso il quale ci tuteleremo in ogni...

POLITICA/BREVE

Sì CONDIZIONATO DELLE CAMERE AL DEF, CHE MARTEDì VA PORTATO A BRUXELLES

ITALIA/SPINETO (TOSCANA). Domenica e lunedì Enrico Letta chiude il governo nell'abbazia di Spineto, in Toscana per «fare spogliatoio» e riflettere sul da farsi. E di preghiere in un certo senso avrà bisogno. Il primo decreto del nuovo-vecchio esecutivo, infatti, slitta alla settimana prossima. Bisogna trovare almeno 6 miliardi per Imu, Cig e Iva. Mentre il...

POLITICA/TAGLIO BASSO

NO DI RODOTà ALLA CONVENZIONE: «È DANNOSA, SPERO CHE FALLISCA»

ITALIA/ROMA. Stefano Rodotà rovescia il tavolo della Convenzione per le riforme apparec- chiato da Pd e Pdl. Non solo non ha al- cuna intenzione di presiederla come ventila- vano grillini e Sel ma la giudica anche «un ri- schiosissimo attacco ai principi costituziona- li». Al teatro Eliseo di Roma, il convegno orga- nizzato da Left, il giurista...

PRIMA/COMMENTO

UN BUON COMPLEANNO

ITALIA. Care lettrici, cari lettori, sono passati poco più di 100 giorni dall'inizio della nuova cooperativa del manifesto e abbiamo avuto pochissimo tempo per ragionare con voi su quello che ci/vi aspetta. Molte cose sono state fatte (a tempo di record) ma molte altre restano ancora da fare. Questo 42mo compleanno, per una volta, è però un...

REPORTAGE/TAGLIO BASSO

OTTIMO DEBUTTO DEL MANIFESTO EDIZIONE IPAD

ITALIA. Ottimo debutto del manifesto su iPad, decisamente oltre le nostre più rosee aspettative. Nel primo giorno sullo Store italiano la nostra app era seconda nell’edicola di Apple, subito dopo quella di Repubblica. E tra le prime 100 in assoluto tra tutte le app gratuite (dati App Annie).Complice il fuso orario, i primi a scaricarla nel mondo,...

L'ULTIMA/APERTURA

UN TOCCO RIVOLUZIONARIO

ITALIA. Care lettrici e cari lettori, da oggi nasce un «nuovo» manifesto sull'edicola digitale di Apple. Non è un giornale «su iPad» ma un giornale «per iPad». Non uno sfogliatore digitale del giornale cartaceo ma un prodotto completamente diverso, dal concepimento alla realizzazione.Quando più di un anno fa abbiamo cominciato a lavorare insieme...

POLITICA/APERTURA

«IL VOTO A RODOTà APRE PRATERIE AL CAMBIAMENTO»

ITALIA. Pressato da tutte le parti Stefano Rodotà è l'unico a restare in campo fin dalla prima votazione. Anzi, i consensi crescono: alla prima votazione a maggioranza il professore ottiene 50 voti in più di quelli M5S. Tutti dal Pd che pure doveva impalmare il suo fondatore. Nel giorno in cui le pressioni per il ritiro hanno raggiunto l'apice,...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

«RINGRAZIO TUTTI» E I 5STELLE APRONO AL GOVERNO PRODI

ITALIA/ROMA. Stefano Rodotà segue lo scrutinio che lo riguarda nel più stretto silenzio. Ringrazia «chi lo ha votato» e «i molti che diversamente e con generosità stanno sostenendo la mia candidatura». Sono tanti: 240 alla prima votazione e 230 alla seconda. Più di quelli di cui disponeva sulla carta, cioè soltanto 5Stelle e Sel. Quasi 30 grandi...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

VAI CON L'INCIUCIO DA GRILLI BLITZ SULLA «NUOVA IRI»

ITALIA. Hanno ragione da vendere, i grillini, quando si confessano «basiti» per la scelta di rinnovare i vertici della Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) senza un minuto di discussione parlamentare, a camere paralizzate e Monti mai «fiduciato». Il governo ha confermato ieri nella riunione dei capigruppo alla camera che la lista per la guida della...

POLITICA/TAGLIO BASSO

SPUNTA UN «SUPER MATTARELLUM» E IL DIMEZZAMENTO DEI PARLAMENTARI

ITALIA. Domani alle 12 al Quirinale i «saggi» consegneranno a Napolitano i documenti conclusivi sulle riforme economiche e istituzionali. Le due commissioni non presenteranno articolati di legge ma una lista di princìpi condivisi e ipotesi di lavoro per il Colle e il parlamento. Anche se i «saggi» (per loro stessa ammissione) concludono i lavori...

ITALIA/TAGLIO MEDIO

IL DOPPIO BINARIO DI PD E PDL

ITALIA. Ricapitoliamo. Il parlamento non può lavorare perché non c'è il governo. Il governo non può lavorare perché non c'è una maggioranza chiara. La maggioranza non può lavorare perché non c'è un presidente della Repubblica che la ottenga con le buone o con le brutte. Il presidente della Repubblica non può lavorare perché attende il nome del...

POLITICA/TAGLIO BASSO

L'UE A MONTI: OCCHIO A DEFICIT E FISCAL COMPACT

ITALIA/EUROPA. Da Francoforte, vero governo dell'Europa, il presidente della Bce Mario Draghi lascia invariato il costo del denaro e invita politici in crisi e sempre più delegittimati a fare di più: «E' essenziale che i governi dell'Eurozona intensifichino le riforme strutturali» e «proseguano con il consolidamento fiscale e la ristrutturazione del...

POLITICA/TAGLIO BASSO

COMMISSIONI E RITIRO DALL'AFGHANISTAN, A MONTECITORIO DECOLLA L'ASSE SEL-M5S

ITALIA. Matteo Bartocci«Prima il governo, poi le commissioni». Pd e Pdl non cambiano linea sull'ordine dei lavori parlamentari. Entro stasera alle 20, obbediente come un soldatino, il partito democratico consegnerà al presidente del senato Pietro Grasso i nomi dei suoi membri delle commissioni permanenti. Ma questo non vuol dire che poi partano...

EUROPA/TAGLIO BASSO

AVVISO DI SFRATTO A MONTI: «STOP AL DECRETO BALDUZZI»

ITALIA. Domani sera, almeno al senato, i partiti consegneranno a Pietro Grasso i nomi dei membri delle commissioni permanenti. Il termine, che scadeva lo scorso 25 marzo è stato prorogato dai capigruppo e non dovrebbero più esserci deroghe. Ma questo non vuol dire che, come chiedono i «grillini», le commissioni poi si insedieranno veramente. La...

POLITICA/APERTURA

ULTIMO CHIP ALLE IMPRESE

ITALIA. Un governo in carica, dice il Quirinale, c'è. E non è inoperoso. Anzi, in questi pochi giorni di stallo totale, Monti e parlamento potrebbero decidere di spendere tutto il poco che si può (circa 40 miliardi) da qui al 2014 pagando i debiti con le imprese. Niente va più. Un'ipoteca reale e quasi definitiva su qualsiasi «governo di...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it