Risultati per:

  • Autore: TODESCHINI GIACOMO,
Modifica ricerca

LA PAGINA 3/APERTURA

CURVE ROMANE, IN BASSO A DESTRA

ITALIA/ROMA. «Guarderemo con attenzione come verrà trattato il poliziotto che ha sparato a Gabbo Sandri. Deve finire in galera, rapidamente. E pazienza se si fa un po' di carcere preventivo, a Roma ci sono quattro ultras arrestati e nessuno dice nulla. Per quel che ci riguarda, ci serve un raduno di tutte le tifoserie per guardarci in faccia e...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

«LA VERA EMERGENZA? I COLTELLI E IL FASCISMO»

ITALIA/FIUMICINO/ROMA. «Voglia de ride, de vive, e de lotta... tutto questo per te!». Nello striscione un ricordo, ma non solo. Sentimenti di rabbia e amore hanno portato più di un migliaio di persone ieri a Focene, frazione di Fiumicino, davanti al locale Buena Onda, per dare un saluto a Renato Biagetti, ingegnere romano di 26 anni e frequentatore del centro...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

A CASALBERTONE SFIDA A COLPI DI MUSICA QUARTIERE BLINDATO A CAUSA DEI FASCISTI

ITALIA/ROMA. Due iniziative distanti trecento metri. Politicamente lontane chilometri. Basta aver fatto un giro a Casal Bertone, ieri pomeriggio, per cogliere le differenze. A Santa Maria Consolatrice il clima è disteso, festoso, colorato. A presidiare la piazza i ragazzi dei centri sociali, gli abitanti del quartiere, migranti, studenti, esponenti...

MONDO/APERTURA

«IL VATICANO PROTEGGE IL GENERALE GOTOVINA»

CROAZIA/VATICANO. Ieri la Sala stampa del Vaticano e il governo croato hanno trasalito: il procuratore dell'Aja, Carla Del Ponte, in una intervista al Daily Telegraph, ha accusato il Vaticano di «proteggere la fuga di Ante Gotovina», uccel di bosco dal 2001, ricercato dal Tribunale internazionale dell'Aja per i crimini di guerra commessi...

TERRITORI/APERTURA

IN PIAZZA PER GAZA, DA GENOVA AD ASSISI

ISRAELE/TERRITORI/ITALIA. Associazioni, centri sociali, comunità migranti e società civile. Tutti in piazza per chiedere la fine del massacro israliano nella Striscia di Gaza. Da giorni sono partite iniziative di solidarietà per il popolo palestinese. Una mobilitazione delocalizzata sui territori, in vista di un incontro promosso dalla Tavola della pace il 17...

COMMUNITY/LETTERE

«Ridurre il numero dei senatori riduce la democrazia»

ITALIA. Dissentiamo dall’articolo di Gian Giacomo Migone quando definisce il Senato «storicamente la camera meglio funzionante anche perché meno pletorica». Sembra fuorviante il confronto con gli Usa. Un Sistema Federale con 50 Stati. Ciascuno con grande autonomia legislativa e propri Parlamenti dove la rappresentanza...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it