Risultati per:

  • Autore: MATTEO BOSCAROL
Modifica ricerca

SPORT/APERTURA

IL FANTASMA DI FERNANDO

GB/LONDRA/ARGENTINA. Fernando non c'è. Non è venuto a Londra, non l'hanno convocato, ha fatto perdere le sue tracce. Anche il suo account di twitter tace, è fermo al 30 giugno, giorno del suo 35esimo compleanno. Auguri, abbracci, ringraziamenti, poi silenzio. Ai giochi lo aspettavano in molti, un po' per curiosità, un po' per fastidio (gli inglesi...

SPORT/TAGLIO MEDIO

TUTTI AL PARCO DI WELLINGTON GREEN, CI SONO GLI AUSTERITY GAMES

GB/LONDRA.  L'appuntamento per la marcia di protesta contro le Olimpiadi militarizzate delle multinazionali, organizzata da Occupy London e Counter Olympic Network, è a mezzogiorno al parco di Mile End. Siamo dentro Tower Hamlets, il quartiere simbolo dell'East End, a poco più di quattro km dalla zona rossa dei giochi. Sul ponticello davanti alla...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

NAPOLITANO, MONTI E LA BCE

GB/LONDRA. Dopo la svolta di Draghi a Londra per la difesa dell'euro, incontro a sorpresa nella capitale inglese tra il presidente della Bce e Giorgio Napolitano.Ufficialmente, il capo dello stato è arrivato Oltremanica per la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi ma di certo ha seguito con attenzione - come tutti - le argomentazioni del leader...

SPORT/APERTURA

PRIMA FUGA PER LA VITTORIA

GB/LONDRA. Fuga per la vittoria o fuga di mezzanotte? Non è ben chiaro ma da giovedì sera la sortita di un atleta sudanese tiene sulle spine le autorità inglesi e un po' tutta l'organizzazione di Londra 2012, che ieri finalmente ha celebrato l'apertura delle Olimpiadi dopo una lunga vigilia turbata da gaffe, scioperi e timori da giorno del giudizio....

SPORT/TAGLIO MEDIO

RECORD N°1, LA MIRA INFALLIBILE DELL'ARCIERE NON VEDENTE

GB/LONDRA. Da oggi, finalmente, tutti in pista. In vasca, in pedana, in sella. Sul ring, sul court, sul parquet. Più veloci, più in alto, più forti. Nella terra che ha inventato lo sport moderno, l'Inghilterra vittoriana dove furono codificate le regole di quasi tutti gli sport che si praticano oggi sul pianeta. Finita l'attesa durata quattro...

SPORT/TAGLIO BASSO

CI MANCAVA SOLO MITT ROMNEY «HO VISTO COSE SCONCERTANTI»

GB/LONDRA. Prima la figuraccia sulla sicurezza col governo costretto a richiamare in fretta e furia più di 4mila di soldati per ovviare alla sola rifilata della ditta privata G4s. Poi lo sciopero rientrato appena in tempo dei dipendenti della dogana di Heathrow e la protesta dei tassisti londinesi che non ne vogliono sapere di queste benedette...

SPORT/APERTURA

L'ISOLA DELLE MERAVIGLIE è PIENA DI RUMOURS

GB/LONDRA. Ai giochi di Pechino 2008, Twitter aveva poco più di due anni e una comunità di adepti abbastanza ristretta. Facebook, due anni più vecchio, contava su appena 100 milioni di utenti. Quattro anni dopo l'esplosione dei social media ha quasi decuplicato quei numeri e le Olimpiadi di Londra che cominciano stasera sono già state ribattezzate...

INTERNAZIONALE/APERTURA

GUERRA DEL MARKETING, UN BIG MAC SUL PODIO

GB/LONDRA. Appeso alle grate metalliche della stazione ferroviaria del London Bridge, campeggia da lunedì un tabellone pubblicitario che reca la seguente scritta. «Sponsor ufficiale del più grande evento sportivo di Londra quest'anno». Poco sotto il carattere si fa leggermente più piccolo e recita ancora. «Ecco, l'abbiamo detto. Ehm... ci riferiamo...

EUROPA/CORSIVO

LO SPREAD COSTITUZIONALE

ITALIA/GERMANIA. L'Alta Corte tedesca a settembre deciderà sul «fiscal compact». Quella italiana sulle intercettazioni del presidente della Repubblica. La differenza con Berlino non riguarda solo i Btp.

EUROPA/APERTURA

E IL BILANCIO SI FARà A BERLINO

ITALIA/EUROPA. «Siamo davanti a un importantissimo passaggio nel percorso di costruzione europea, con nuove e sostanziali cessioni di sovranità, è un momento storico e insieme possiamo farcela», afferma il ministro per gli affari europei Enzo Moavero di fronte a un'aula della camera mezza vuota e soprattutto terrorizzata dal «generale agosto» e dalle...

EUROPA/TAGLIO BASSO

OGGI IL VIA LIBERA AL «FISCAL COMPACT»

ITALIA/EUROPA. Il senato l'ha approvato il 12 luglio senza dibattito. Lo stesso si appresta a fare oggi la camera. Meno di una settimana di lavoro per ratificare il «fiscal compact», il trattato europeo che impone all'Italia di tagliare 45 miliardi di debito pubblico all'anno per 20 anni (la spending review «cancella» spese per 29 miliardi in 3 anni)....

POLITICA & SOCIETÀ/BREVE

ALLORA A QUALCOSA «IL MANIFESTO» SERVE

ITALIA. Siamo in liquidazione e questo giornale, lo sapete, lotta per la sopravvivenza mentre cerca di costruire la sua rinascita. «Il manifesto sentinella di pace», è l'imperativo affettuoso che ci ha consegnato Pietro Ingrao lo scorso febbraio, all'apice della nostra crisi più drammatica. Solo ieri, le nostre prime pagine e servizi hanno...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

IL «BLACK SHARK» è UN FRUTTO LETALE DELLA TECNOLOGIA E RICERCA TOSCANA

ITALIA/LIVORNO. Il «black shark», il super siluro di ultima generazione della Wass (gruppo Finmeccanica), è una vecchia conoscenza del manifesto. Il 25 novembre del 2010 finì addirittura in prima pagina (battezzato «il siluro di Tremonti») come simbolo degli sprechi di stato e del dogma della spesa militare. Nel 2010 gli investimenti pubblici solo sul...

ECONOMIA/TAGLIO MEDIO

DAL LODEN ALL'ELMETTO LA FASE DUE DEL PROFESSORE

ITALIA. Al di là delle dichiarazioni ufficiali, il vertice di Bruxelles deve aver lasciato tracce profonde nel Professore. Crescità ed equità sono parole ormai dimenticate. Perfino la sobrietà quaresimale degli inizi oggi sembra un lusso. «Per l'Italia si prospetta un percorso di guerra», avverte il Professore all'assemblea dell'Abi. Di luce...

EUROPA/TAGLIO MEDIO

SULL'ORLO DELL'ABISSO ROMA PASSA A METà

EUROPA/ITALIA. Lasciando Bruxelles Mario Monti tira un sospiro di sollievo. La linea «rigorista» dei falchi olandesi non è passata e lo scudo salva-spread, in qualche modo è in cantiere. Tuttavia l'Italia, nonostante un anno di manovre lacrime e sangue continua a camminare sull'orlo dell'abisso. Il «modello spagnolo» di salvataggio rassicura Roma solo...

SOCIETÀ/BREVE

LE LACRIME DEL PADRE DEL BOSONE

SVIZZERA/GINEVRA. Peter Higgs, fisico inglese classe 1929, scoppia in lacrime, a Ginevra, quando la platea applaude l'annuncio dei portavoce del Cern sulla rilevazione della «sua» particella inafferrabile e «maledetta» («goddamn»). «Non sono mai stato così felice», ha detto lo scienziato subito dopo la standing ovation. Insieme a lui in sala anche altri...

POLITICA/APERTURA

ECCO IL MURETTO DI BERLINO

ITALIA/ROMA/GERMANIA. «La nostra "riserva d'attesa" nella notte del vertice Ue che ha prodotto il cosiddetto scudo anti spread per stabilizzare i mercati, è stato tempo ben speso», spiega Mario Monti in senato riferendo al parlamento i risultati dell'Eurogruppo del 28-29 giugno. La tesi del premier italiano è semplice: non c'è crescita senza una...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

NUOVO SEGRETARIO, VECCHI PROBLEMI

ITALIA/ASSAGO (MILANO). Il delfino è diventato re. Umberto Bossi è ancora lì ma l'era Maroni è iniziata. Al congresso di Assago l'ex ministro dell'Interno prende le redini di un partito sfiancato dagli scandali e sconfitto a tutte le ultime elezioni locali. Suona strano ricordarlo ma la Lega è il partito più vecchio presente in parlamento e il nuovo segretario...

CULTURA/TAGLIO MEDIO

RISTORANTI A ORE E CHEF DILETTANTI, I NUOVI CONVIVI

ITALIA. Avete mai immaginato, mentre disponete sulla tovaglia piatti e bicchieri, di disporvi anche i legami fra i commensali? Se si esplorano le tendenze più recenti nel campo della ristorazione, è facile trovare casi in cui la convivialità, vale a dire la possibilità di cum-vivere, pare essere la pietanza fondamentale, se non l'unica, che i...

VISIONI/APERTURA

VIVA L'ITALIA E IL SUO NUOVO CALCIO ALL'ARREMBAGGIO

POLONIA/UCRAINA. Quando domenica sera Alessandro Diamanti ha infilato nella porta inglese l'ultimo decisivo rigore che ha spedito l'Italia tra le prime quattro squadra d'Europa, c'erano quasi 22 milioni di italiani incollati alla tv con l'urlo in gola prossimo all'esplosione. Gli inglesi collegati con la Bbc erano anche di più (23 milioni) e prima ancora...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it