Risultati per:

  • Autore: ALBERTI FABIO
Modifica ricerca

CULTURA/TAGLIO BASSO

LA COMMISSIONE Dà I NUMERI

SVIZZERA. La commissione presieduta dallo storico svizzero Jean-François Bergier è stata incaricata di rivisitare tutti i luoghi della storia elvetica dal 1933 al 1950. Gli studiosi che si sono avvicendati durante i cinque anni di lavoro hanno vagliato un numero impressionante di documenti e verbali processuali concernenti gli averi...

ECONOMIA/ARTICOLO

SWISS, LE NUOVE ALI DELLA SVIZZERA

SVIZZERA. L'ultimo aereo Swissair è decollato sabato da Ginevra, destinazione di New York, e ha fatto ritorno, domenica, con il nome Swiss, segnando il definitivo avvicendamento dei marchi. Nel bel mezzo delle festività pasquali, il vettore rossocrociato, orgoglio e leggenda nazionale, è dunque morto e "simbolicamente" rinato con la flotta della...

POLITICA/APERTURA

ROGATORIE, LA SVIZZERA CONTRATTACCA

SVIZZERA/ITALIA. Il governo elvetico è entrato bruscamente in scena nella vicenda delle rogatorie italo-svizzere, sferrando un colpo di maglio che ha mandato in frantumi l'accordo di cooperazione siglato nel 1998 per sveltire la prassi giudiziaria tra i due Paesi. L'esecutivo rossocrociato ha lanciato ieri una pietra infuocata contro la legge italiana...

ECONOMIA/TAGLIO BASSO

LE 36 ORE DEGLI OROLOGIAI

SVIZZERA. Il Partito del lavoro voterà contro le 36 ore, i socialisti dicono non avere fondi per la campagna, i Verdi hanno espresso il loro sostegno soltanto due settimane fa. Il fronte della sinistra elvetica si sgretola indecorosamente in prossimità del referendum del 3 marzo sulla riduzione del tempo di lavoro.Il Partito socialista mantiene...

CRONACA

WTO, AL VIA IL NEGOZIATO PIU' DIFF.

SVIZZERA/GINEVRA. OMC NEGOZIATI MANOVRE/DIREZIONE MOORE/MARCHI ITAL.

POLITICA

ITALIA-SVIZZERA,ACCORDO SULLE ROGAT

ITALIA/SVIZZERA. Italia-Svizzera, accordo sulle rogatorie Al termine di un incontro di otto ore i due paesi trovano un'interpretazione comune sulle certificazioni FABIO LO VERSO - ROMA La

ECONOMIA

SWISSAIR IN SALVO

SVIZZERA. Swissair in salvo Una pioggia di miliardi da governo, cantoni e grandi società FABIO LO VERSO - GINEVRA

CRONACA

VOLO CIECO PER SWISSAIR

SVIZZERA/BERNA. Volo cieco per Swissair Primi decolli, dopo l'aiuto governativo. Ma il futuro resta incerto FABIO LO VERSO - BERNA Dopo il maxi-salvataggio concesso dal governo federale,

CRONACA

LA SVIZZERA PERDE LE ALI

SVIZZERA. La Svizzera perde le ali FABIO LO VERSO - GINEVRA Senza garanzie di pagamento, le compagnie petrolifere hanno rifiutato di erogare carburante. Conseguenza immediata: gli aerei del vettore rossocrociato ieri sono rimasti a terr

SPORT

LO SCUDETTO DELLA ROMA

ITALIA/ROMA. RUGBY- FABIO DI GIOVANNANTONIO Lo scudetto è della Roma Roma campione. Questo è il verdetto di ieri nella finale disputata allo stadio Flaminio di Roma. L'incontro che vedeva opposte la Rds Roma e L'Aquila Rugby

SPORT

ROMA, IL GIORNO DI BATI

ITALIA/ROMA. Roma, il giorno di Bati Ieri all'Olimpico la Roma ha presentato alla stampa e ai tifosi il suo nuovo attaccante, Gabriel Omar Batistuta. Nonostante la calura estiva e lo scudetto degli odiati cugini laziali, la forte motivazione e l'incondizionata fede giallorossa hanno fatto si che circa vent

OPINIONI

METALMECCANICI:UN CONTRATTO DELUDE.

ITALIA. SINISTRA Metalmeccanici: un contratto deludente e con tanti rischi FABIO DI GIOIA * H o letto l'intervento di Carla Ravaioli sul manifesto del 25 luglio. Puntuale e condivisibile sotto ogni aspetto, in particolare nella proposta conclusiva di recuperare sotto forma di riposo le ore di "extra-lavoro". Il ricorso allo "straordinario"...

XSTAMPA

COMUNISMO UN MOSTRO PER HOLLYWOOD

GB. LIBRO NERO FIGES INTERVISTA REPLICA BESANCON

XREPUBBLICA

J'ACCUSE E ZOLA SALVO DREYFUS

FRANCIA. ZOLA EMILE J'ACCUSE IN FAVORE DREYFUS CENTENARIO

XREPUBBLICA

OGGI NOI ABBIAMO MENO POTERE

FRANCIA. ZOLA EMILE J'ACCUSE CENTENARIO OPINIONE J.DERRIDA

XREPUBBLICA

MA ANCHE I GURU SBAGLIANO

FRANCIA. ZOLA EMILE J'ACCUSE CENTENARIO OPINIONE WINOCK

XSTAMPA

BIMBI SCHIAVI ANCHE IN ITALIA

INDIA/ITALIA. BAMBINI SFRUTTAMENTO COFFERATI DICHIARAZIONI INDIA

XUNITA

ACCORDO DAYTON DUE BOSNIE NEL FUTU.

BOSNIA. ANNIVERSARIO BILANCIO

REC.TV

RUGBY

ITALIA. RUGBY

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it