Aperto e pubblico:
l'archivio storico del manifesto

L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti.
È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente

Sostieni il manifesto

POLITICA/APERTURA

Piano Mattei, c’è il decreto ma non i soldi

ITALIA/AFRICA . Di certo ci sono solo due cose. La prima è che se mai il Piano Mattei vedrà davvero la luce la sua gestione sarà concentrata tutta nelle mani di Giorgia Meloni. La seconda è che non è previsto alcun fondo con cui finanziare i futuri progetti, per cui almeno per il momento siamo ancora agli annunci ai...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Ki Group si gioca il tutto per tutto. E la procura insiste sul fallimento

ITALIA/MILANO . Salvare Ki Group e Bioera dal fallimento. Ma anche salvarle dalle aule di giustizia. È complessa e ricca di insidie la partita che sta andando in scena al tribunale di Milano e che vede coinvolto il gruppo che fino al 2022 era gestito dalla ministra del Turismo Daniela Santanchè e dall’ex compagno Canio Mazzaro.Le...

POLITICA/BALCONE

Premierato Frankenstein, oggi l’ok in consiglio dei ministri

ITALIA/ROMA. Oggi il consiglio dei ministri approverà il disegno di legge che introduce l’elezione diretta del premier. A poche ore dal voto ancora non è chiaro quale sarà il testo definitivo, visto che la maggioranza ancora non ha trovato l’accordo su un punto fondamentale: cosa accade nel caso in cui il Parlamento...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Ultima generazione, tre attivisti arrestati per un blocco stradale

ITALIA/BOLOGNA . Si chiamano Silvia, Mida e Ettore i tre attivisti di Ultima Generazione arrestati ieri pomeriggio a Bologna, dopo che in mattinata avevano partecipato a un blocco stradale sulla tangenziale nord. Questa mattina ci sarà il processo per direttissima, mentre fuori dal tribunale andrà in scena un presidio di...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

Meloni va a Londra. «Innovazione rischiosa»

GB/LONDRA . Bletchley Park è il luogo a un’ottantina di chilometri da Londra in cui la squadra di matematici coordinata da Alan Turing, il padre dell'informatica, decrittò i messaggi in codice dei nazisti permettendo agli Alleati di ribaltare le sorti della Seconda guerra mondiale. Qui si è svolto l’«Ai Safe...

POLITICA/TAGLIO BASSO

Arriva il «condono preventivo» per partite Iva e Pmi

ITALIA. Si scrive «concordato preventivo», si legge «ennesimo condono». La disposizione è contenuta in un decreto legislativo di attuazione della delega fiscale atteso oggi in Consiglio dei ministri. Arriva la possibilità di un concordato preventivo biennale per partite Iva e Pmi (piccole e medie imprese) con...

POLITICA/APERTURA

Mantovano e la beffa russa: «La premier lo ha capito subito»

RUSSIA/ITALIA. Ma davvero avete creduto che l’astuta Giorgia si sia fatta abbindolare da quella coppia di comici russi, Vovan e Lexus, che tanti considerano pedine nelle mani dei servizi di Putin e loro si risentono con un accorato «Non siamo spie»? Macché: «La presidente del consiglio l’aveva capito subito»....

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

In Germania è scattato il «divieto di Hamas»

GERMANIA. Messa al bando immediata di Samidoun, il network a sostegno dei prigionieri palestinesi, e divieto a qualunque attività collegata con Hamas, che in Germania è già rubricato nella lista dei gruppi terroristici.Diventa reato penale il supporto diretto e indiretto alle due organizzazioni dopo che ieri a Berlino la...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Blinken torna in Israele. Sanders: «Pausa umanitaria»

USA/ISRAELE . Bernie Sanders è intervenuto al Senato sulla guerra fra Israele e Hamas, affermando che la priorità «in questo momento deve essere quella di fermare i bombardamenti e portare quanti più aiuti umanitari possibili». Il senatore ha poi ripetuto il suo pensiero in un comunicato, chiedendo una «pausa...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Spedizione punitiva di soldati e coloni a Deir Sharaf. Ed è caccia ai gazawi

ISRAELE/CISGIORDANIA . Quanto accaduto ieri nel villaggio palestinese di Deir Sharaf, nel nord della Cisgiordania, non ha nulla a che fare con la guerra. Si tratta di una spedizione punitiva, di un raid, di un pogrom, si scelga la definizione che si preferisce. Un gruppo di coloni israeliani armati si sono prima radunati nelle strade che portano al villaggio e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Palestinesi cacciati, riservisti partiti: l’economia è congelata

ISRAELE/TEL AVIV. In piazza Hazafon Hachadash a Tel Aviv i negozi sono aperti, ma i clienti non ci sono. Commesse e commessi restano seduti, giocherellano con il telefono. «Non c’è molta voglia di fare spese, di comprare vestiti o uscire la sera», dice Gur, proprietario dell’Olive Cafè in via Bograshov, a qualche passo...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Khamanei: «I paesi islamici chiudano con Tel Aviv»

IRAN/ISRAELE . Mentre le truppe israeliane si spostano più a sud nella Striscia di Gaza con l’obiettivo di sconfiggere Hamas, gli analisti osservano con attenzione gli sviluppi al confine settentrionale di Israele, dove le sue forze sono impegnate in intensi scontri con Hezbollah libanese, appoggiato dall’Iran. L’invasione di...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Venti di guerra al nord, lungo il confine con il Libano

ISRAELE/LIBANO . Il giorno prima dell’attesissimo discorso, oggi, del segretario generale del movimento sciita Hezbollah Hassan Nasrallah, la tensione è salita alle stelle lungo il confine tra Israele e Libano. Attacchi dalle due parti che ad alcuni fanno presagire l’apertura di un nuovo fronte di guerra, mentre a sud le forze armate...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Nel mirino ci sono i campi profughi. Onu: «Rischio genocidio»

ISRAELE/TEL AVIV. «Questa era la mia casa. Non so cosa dire. Siamo senza difesa». Una donna indica un mucchio di macerie. Viveva con la famiglia nel campo profughi di Bureij, a sud di Gaza City, 46mila abitanti. Sono i campi rifugiati i più colpiti dall’aviazione israeliana negli ultimi giorni. A Jabaliya non c’è pace....

COMMENTO

I pericoli del premierato confuso

ITALIA. La bozza sul premierato è presentata come una riforma soft, in grado di rafforzare il governo senza stravolgere gli equilibri costituzionali. È invece pericolosa, contiene un falso ed esprime la confusione della maggioranza in materia di forme di governo e sistema costituzionale.L’aspetto più temibile è...

COMMENTO

Chi odia davvero gli ebrei

EUROPA/GERMANIA . L’Europa è in allarme per il diffondersi crescente di fenomeni di antisemitismo. Giustamente. L’ostilità antiebraica, tuttavia, raramente si manifesta oggi allo stato puro. Nella versione più strettamente razzista si combina con un atteggiamento xenofobo, che include arabi, musulmani, neri e rom....

COMMENTO

Fuoco e fumetti, il veleno del «dibattito»

ISRAELE/ITALIA/LUCCA . Lucca Comics si è aperta regolarmente l’altro ieri. Ci assicurano che nonostante Zerocalcare è tutto a posto, i biglietti venduti superiori alla media degli ultimi anni, le cosplay, i firmacopie.Arrivano altri segnali contraddittori. Un discorso inaugurale del ministro degli esteri, per esempio, sul tema «la...

COMMENTO

Salvi, ma la nostra evacuazione non è una vittoria

ISRAELE/GAZA . La mattina del 7 ottobre mi ha svegliato il rumore dei razzi e degli allarmi sul cellulare. Ho capito subito che stava accadendo qualcosa senza precedenti. È la terza escalation che vivo a Gaza, la prima con livelli di devastazione così alti. Dal 2019 lavoro in Palestina e dal 2021 sto a Gaza con il Ciss, un'organizzazione...

PRIMA/APERTURA

Gaza città chiusa

ISRAELE/GAZA . L’invasione via terra è al suo apice, dice Israele. I tank tagliano in due la Striscia e accerchiano Gaza City. Da Netanyahu il no anche a rifornire di benzina i generatori elettrici degli ospedali. Campi profughi di nuovo sotto le bombe, 195 morti a Jabaliya. L’Onu: «Rischio genocidio» pagine 2-5

RICHIAMO

Operazione Piombo impunito

ISRAELE/GAZA . Per giustificarsi, il terrorismo di stato fabbrica terroristi: semina odio e raccoglie pretesti. Tutto indica che questa macelleria... 

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it