Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Israele dà il via libera alla «strada sovrana»

ISRALE/TERRITORI/NABLUS . I timori generati dal coronavirus non frenano i coloni israeliani insediati nella Cisgiordania occupata militarmente. Già il 28 febbraio avevano provato a raggiungere il sito delle Khirbet al Arma – in arabo le Rovine di al Arma, conosciute in ebraico come Aruma –, situate su di un’altura alle porte del villaggio...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il Golfo approfitta del contagioper isolare i cittadini sciiti: «Untori»

ARABIA SAUDITA/RUSSIA . Nel mezzo dell’emergenza coronavirus, l’erede al trono saudita Mohammed bin Salman (MbS) ha trovato il tempo di bloccare un possibile compromesso con la Russia sui tagli della produzione necessari per contenere il crollo del prezzo del barile. Il rampollo reale – intenzionato, pare, a diventare re entro l’anno al...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Erdogan bombarda lo stesso con i droni «rivoluzionari»

SIRIA/TURCHIA/RUSSIA. I droni, l’arma preferita dai generali di Erdogan, ieri hanno ucciso altri 21 soldati siriani, poche ore dopo l’inizio della tregua a Idlib decisa a Mosca dal leader turco e dal presidente russo Putin. L’intesa ha vacillato subito accrescendo i dubbi di chi non crede che metterà la parola fine alla guerra che...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

A Betlemme chiude la Basilica della natività. Ma a far paura è Gaza

ISRAELE/TERRITORI. La Basilica della Natività di Betlemme chiusa assieme alle altre chiese e alle moschee per due settimane. Altrettanto faranno scuole, università, associazioni, sale per conferenze e matrimoni. Più di tutto, a partire da oggi, scatta lo stop all’ingresso dei turisti stranieri, il polmone dell’economia della...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il tentativo in extremis di Gantz: escludere Netanyahu per legge

ISRAELE. In una giornata segnata dalla crescente preoccupazione della popolazione per il diffondersi in Medio Oriente e nel resto del mondo del Coronavirus – in Israele i casi di contagio accertati sono 15 ma migliaia di persone sono in quarantena – e dall’annuncio di rigide misure di prevenzione, il premier di destra e leader...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Blu Bianco insignificante, i laburisti ambigui. Ora Bibi cammina sul velluto»

ISRAELE. Sulle ragioni e le conseguenze del trionfo elettorale di Benyamin Netanyahu, la sconfitta netta subita dal partito di opposizione Blu Bianco e il successo senza precedenti della Lista araba unita, abbiamo rivolto qualche domanda all’analista e giornalista israeliano Michel Warshawsky, autore del saggio Israele-Palestina. La sfida...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il Likud cala, ma i «disertori» sono pronti a tornare a casa

ISRAELE. «L'esito delle elezioni comincia a diventare chiaro: Netanyahu non ha ancora una maggioranza». Cercava di farsi coraggio ieri il leader del partito centrista Blu Bianco, Benny Gantz, dopo la batosta ricevuta lunedì sera quando dalle urne è emersa subito la vittoria del Likud, il partito del premier di destra...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Netanyahu a un seggio dalla maggioranza

ISRAELE. Sull’onda di un’alta affluenza alle urne, come non si registrava dal 1999, spinto in alto dal piano di Donald Trump in linea perfetta con il programma della destra israeliana, ieri sera Benyamin Netanyahu appariva negli exit poll in netto vantaggio sul suo avversario centrista Benny Gantz e, come capo del blocco delle destre...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I palestinesi d’Israele hanno un piano: a sinistra con gli ebrei

ISRAELE/HAIFA . Arriva in ritardo al nostro appuntamento Jafar Farah, il direttore di Mossawa, ong palestinese che, come dice il nome in arabo, si batte per l’uguaglianza tra cittadini arabi e ebrei in Israele. Si scusa, spiega il ritardo con «un incontro molto interessante» sulle elezioni durato più del previsto....

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Terze elezioni in un anno e potrebbe non bastare

ISRAELE. Milioni di israeliani domani vanno alle urne per la terza volta in meno di un anno per il rinnovo della Knesset. Potrebbe non essere l’ultima nel 2020. Il terzo atto dello scontro tra Bibi e Benny, ossia tra il premier di destra Netanyahu e il leader dell’opposizione centrista Gantz, non pare destinato a risolvere lo stallo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Israele al voto, bel dilemma per gli orfani del Meretz

ISRAELE/TEL AVIV. L’altro giorno Judi Matz scriveva su Haaretz che se dei marziani atterrassero a Givat Brenner, uno dei kibbutz più grandi di Israele, penserebbero che la lotta per la vittoria alle elezioni legislative del 2 marzo sia solo tra l’alleanza di centrosinistra formata da Laburisti, Gesher e Meretz e la lista centrista Blu...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Chi arriva dall’Italia non entra più in Israele

ITALIA/ISRAELE. Gli effetti del blocco ordinato ieri dal ministero dell’interno israeliano Arye Deri si sono visti subito. A 25 passeggeri, tra i quali 19 italiani, a bordo di un volo Ryanair proveniente da Bergamo è stato negato l’ingresso in Israele e sono rientrati in Italia. Lo stesso è accaduto a 23 passeggeri del volo...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Netanyahu più forte in Israele. Il nemico allora è Sanders

ISRAELE . Benyamin Netanyahu si sente più forte. A meno di una settimana dal voto i sondaggi sorridono al Likud. Rimasto per mesi indietro alla lista avversaria, Blu e Bianco, il partito del premier per la prima volta nei giorni scorsi ha messo la testa avanti. E la coalizione di destra porterebbe a casa 57 seggi contro i 55 del...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Mubarak, il mediocre che si fece raìs tra abusi e repressione

EGITTO. Doveva essere un presidente di transizione, verso un leader egiziano forte come i suoi predecessori Gamal Abdel Nasser e Anwar Sadat. Invece Hosni Mubarak, contro ogni previsione, al potere ci sarebbe rimasto per trent’anni, accumulando poteri immensi, politici ed economici, a beneficio anche della sua famiglia, tanto da essere...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Dai bulldozer ai raid, weekend di violenza in Cisgiordania e Gaza

ISRAELE/TERRITORI. Il weekend dei bulldozer è sfociato in una escalation tra Israele e il Jihad islami a Gaza. Il prologo è dei giorni scorsi. In rete sono ugualmente circolati due filmati che hanno suscitato forte sdegno e non solo tra i palestinesi. Nel primo, girato a Kufr Qaddum, in Cisgiordania, si vede una ruspa dell’esercito...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Contro la Siria Erdogan si appella a Usa e Nato

SIRIA/TURCHIA/RUSSIA/USA. Dopo anni di accuse ai paesi europei, alla Nato e agli Usa, Erdogan fa appello a Washington e al sodalizio franco-tedesco a sostenerlo nella crisi in Siria che sta frantumando i legami che aveva costruito con Mosca. Il suo obiettivo è ottenere appoggi a una tregua immediata che impedisca all’esercito siriano di liberare, con...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Il messaggio di Putin a Erdogan: raid in Siria sui soldati turchi

SIRIA/IDLIB/TURCHIA/RUSSIA. Il vertice trilaterale Russia-Turchia-Iran si terrà a Tehran il mese prossimo. Ma non c’è ancora una data. Così come non è stato ancora deciso il faccia a faccia tra il presidente russo Putin e il leader turco Erdogan, a conferma che in queste ore delicate per Idlib e la Siria, l’alleanza strategica...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Netanyahu a processo il 17 marzo chiede il dibattito tv. Ma Gantz rifiuta

ISRAELE/GERUSALEMME. Netanyahu contava sul confronto televisivo con Benny Gantz per tentare di capovolgere un quadro che per lui si è fatto più complicato dopo l’annuncio che il 17 marzo, appena due settimane dopo le elezioni, si aprirà a Gerusalemme il processo che lo vedrà sul banco degli imputati a difendersi da accuse di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Corsa al nucleare arabo, gli Emirati arrivano primi

EMIRATI ARABI/BARAKAH. Poco più di un anno fa gli Emirati si erano distinti per l’apertura di Shams 1, la centrale solare più grande del mondo: un’enorme distesa di specchi parabolici in un’area pari a 285 campi da calcio. Ora per il via libera all’entrata in funzione della centrale nucleare di Barakah, la prima nel mondo...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Imprese nelle colonie, no italiano alla lista Onu»

ISRAELE/TERRITORI/USA/ITALIA. Marina Sereni, vice ministra degli esteri, l’Ue dovrà replicare al Piano Trump. Forse non basta più ribadire appoggio alla soluzione a Due Stati.Il Piano Trump ha avuto il pregio di rimettere il tema del processo di pace in Medio Oriente all’ordine del giorno, dopo uno stallo lunghissimo. Tuttavia i tempi e le...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it