Risultati per:

  • Autore: MATTEO BOSCAROL
Modifica ricerca

SPORT/APERTURA

SETTEBELLO ZEMANIANO

GB/LONDRA. Dice Sandro Campagna, il ct Pokemon del Settebello, quello della pallanuoto intesa come evoluzione continua, tutta tagli, movimento e intensità, che lui e Zdenek Zeman hanno in comune la stessa capacità di trasferire le proprie idee ai loro giocatori. «E più sono ardite e complicate le idee, più è difficile trasmetterle al gruppo. Ma...

PRIMA/INTERVISTA

RUDISHA, RE DEGLI 800 METRI: «IL MIO RECORD PER TUTTA L'AFRICA»

GB/LONDRA/KENYA. Prima di impazzire per la storica elettrizzante doppietta di Usain Bolt, giovedì sera il mondo ha stropicciato gli occhi di fronte a un guerriero Masai che ha portato l'uomo sotto il muro dell'1'41" negli 800 metri. Partendo come una scheggia, facendo la lepre di se stesso e correndo il secondo giro di pista quasi più veloce del...

SPORT/TAGLIO MEDIO

KATIE, QUEL FELINO DEL RING CHE HA CONQUISTATO IL PUBBLICO

GB/LONDRA. La boxe femminile è una delle storie di maggior successo di Londra 2012. All'esordio nel programma olimpico dopo decenni di attesa, pregiudizi e discriminazione, le ragazze coi guantoni hanno riempito la South Arena dell'ExCel Center per cinque giorni, scatenando l'interesse e la curiosità del pubblico e finendo per oscurare il torneo...

SPORT/APERTURA

JOSEFA IDEM, L'ULTIMO SPRINT

GB/LONDRA. La signora delle canoe se ne va con la leggerezza e la dignità di una carriera infinita nel nome dello sport. Alla sua ottava olimpiade, Josefa Idem dice basta dopo l'ultima pagaiata sul bacino artificiale di Eton Dorney. Chiude quinta nella finale olimpica del K1, per la prima volta da quando veste i colori azzurri non sale sul podio ma...

SPORT/TAGLIO BASSO

STRATEGIA POKEMON, IL SETTEBELLO AFFONDA LA CORAZZATA UNGHERESE

GB/LONDRA. Ci vogliono cuore, cervello, fegato e polmoni per battere i magiari nello sport in cui sono maestri, la pallanuoto. E ci vuole anche quel mix di collettivo e fantasia che sembra essere nel dna di questo Settebello meraviglioso che ieri sera ha estromesso dal torneo olimpico la nazionale che lo dominava da ben tre edizioni. 11-9 e un tuffo...

VISIONI/TAGLIO MEDIO

SKY, LA STAFFETTA TRA GIOCHI E CALCIO

ITALIA. L'Olimpiade è in dirittura d'arrivo, domenica si chiude con la maratona maschile e già incombe il calcio con la ripresa del campionato di serie A che tra due settimane tornerà a occupare le domeniche degli italiani spingendo nel dimenticatoio gli eroi di Londra 2012. Sky, che sui primi giochi estivi della sua storia ha investito 13 canali...

SPORT/TAGLIO BASSO

LIU XIANG COME DORANDO PIETRI NEL 1908

GB/LONDRA. Quattro anni dopo aver fatto piangere la Cina per un infortunio al tendine d'Achille che aveva tolto di mezzo il campione di casa più atteso dei giochi di Pechino, l'ostacolista Liu Xiang ha commosso il pubblico dello stadio olimpico di Stratford con una corsa di dolore e amore per lo sport che resterà nell'immaginario di Londra 2012 come...

SPORT/INTERVISTA

UNO SPRINT PER PIAZZA TAHRIR

GB/LONDRA. Amr Ibrahim Mostafa Seoud è uno dei ragazzi di piazza Tahrir che la Primavera Araba ha fatto volare fino ai giochi di Londra. Un anno e mezzo fa era in strada a protestare contro il regime di Mubarak e schivare proiettili, ieri era in pista a inseguire il sogno di una nuova sfida con Usain Bolt nella finale dei 200 metri. Aveva già...

SPORT/APERTURA

SCOTLAND YARD? È INDAFFARATO

GB/LONDRA. Domenica sera, stadio Olimpico di Londra, ore 21.54. Il giudice della finale dei 100 metri maschili dà il segnale del set. Gli otto uomini più veloci dell'olimpiade si alzano sui blocchi pronti a scattare come molle. C'è un silenzio irreale nell'aria. Fino a pochi secondi prima 80mila persone gridavano più forte della musica assordante...

SPORT/TAGLIO MEDIO

ALEX SCHWAZER FUORI PISTA PER DOPING

GB/ITALIA. La notizia è di quelle che cancellano ogni residua illusione anche in chi ha smesso di coltivarle da tempo e sa che che nell'armadio di qualunque campione, anche il più insospettabile, c'è sempre il rischio di trovare la fialetta avvelenata del doping. Alex Schwazer, il marciatore azzurro che quattro anni fa a Pechino conquistò la...

SPORT/TAGLIO MEDIO

IL QUINTO ORO è DI JESSICA ROSSI DEDICA AI TERREMOTATI D'EMILIA

GB/LONDRA. La quinta medaglia d'oro azzurra di Londra 2012 ha la mira chirurgica e il cuore caldo di una ragazza di Crevalcore. Ieri Jessica Rossi ha stravinto la finale della fossa olimpica e ha dedicato il successo ai terremotati della sua Emilia, tra cui anche i genitori che per tre mesi hanno vissuto da sfollati tra tende e container. «L'Emilia...

SPORT/APERTURA

KINGSTON FULMINI LA REGINA

GB/LONDRA. Domani, cinquanta anni fa, il popolo giamaicano ammainava l'Union Jack britannica e issava sui tetti di Kingston la bandiera gialla, verde e nera dell'indipendenza. Gialla come il sole che splende sulle ricchezze naturali dell'isola, verde come la speranza e l'abbondanza agricola, nera come la forza e la creatività degli schiavi africani...

SPORT/APERTURA

OTTANTADUE SECONDI DI LIBERTà

GB/LONDRA. È durata poco più di un minuto la prima volta di una donna saudita ai giochi ma ne è valsa la pena. Eccome. Ottandadue secondi per essere rovesciata sul tatami da un'avversaria molto più forte di lei, rialzarsi e confessare felice. «Ce l'ho fatta, che bello essere alle Olimpiadi». La partecipazione della judoka Wojdan Ali Seraj Abdulrahim...

SPORT/TAGLIO MEDIO

ROGER FEDERER, LO SVIZZERO SOFFRE MA VA IN FINALE

GB/LONDRA. Le fragole con panna, cristo santo! Dove sono le fragole con panna, centenaria istituzione del torneo di tennis più antico e meraviglioso del mondo? Eccole lì, ammassate in una scatola di plastica come al supermercato, vendute in un chiosco intrappolato tra un grill di salsicciotti alle cipolle e un banco di pepperoni pizza. Si tratta...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

«HO PORTATO L'ORO A TARANTO, MA LA DANIMARCA è LONTANA»

GB/ITALIA/TARANTO. Pietro Genga, l'allenatore italiano di Anders Golding, è tornato a casa mercoledì, poche ore dopo che il tiratore danese aveva conquistato la medaglia d'argento nello skeet ai giochi di Londra dedicandola agli operai dell'Ilva. Genga, 39 anni, ex campione italiano di tito al piattello, è nato e vive a Statte, un paesino pugliese a 4 km...

SPORT/APERTURA

PUTIN, UN JUDOKA INDIGESTO

GB/LONDRA. I giornali inglesi l'hanno ribattezzata la diplomazia del judo ma, a parte un pomeriggio da tifoso insieme a David Cameron sulle tribune dell'ExCel Center ad applaudire il trionfo di un cattivissimo judoka del Dagestan, appare altamente improbabile che la prima visita londinese di Vladimir Putin in nove anni possa portare a qualche...

SPORT/TAGLIO MEDIO

LE RAGAZZE VANNO IN «GOLD»

GB/LONDRA. Le ragazze del fioretto non tradiscono mai. Sono loro il Dream Team azzurro alle Olimpiadi di Londra. Oro, argento e bronzo nella gara individuale. Oro in quella a squadre, una cavalcata meravigliosa, spettacolare, disarmante (per le avversarie). Uno strapotere assoluto, degno davvero di un paragone con i giganti da sogno del basket...

SPORT/INTERVISTA

FOSBURY CHE VOLò IN ALTO CON UN FLOP

GB/LONDRA. Lui è il Copernico dei cinque cerchi. L'uomo che 42 anni fa, ai giochi di Città del Messico, rivoluzionò la storia dell'atletica con un'idea geniale. Che per saltare più in alto fosse meglio saltare all'indietro anziché in avanti. Avvitarsi di schiena e guardare il cielo per vedere il futuro. Era il 20 ottobre del 1968 e Richard Douglas...

SPORT/APERTURA

LA RAGAZZA è FUORI FORMA

GB/LONDRA. Un'era del nuoto azzurro si è chiusa ieri sera a Londra. Federica Pellegrini abdica nella gara di cui era regina assoluta, i 200 stile libero, e lo fa senza forze, senza lottare, senza nemmeno salire sul podio, dopo aver già annunciato che si prenderà un anno sabbatico cominciato in anticipo qui in Inghilterra. Chiude soltanto quinta,...

SPORT/TAGLIO MEDIO

HAMADOU ISSAKA DJIBO, QUANDO L'IMPORTANTE è PARTECIPARE

GB/LONDRA. È il ventiduesimo paese più grande del mondo ma anche uno dei meno sviluppati e dei più instabili dal punto di vista politico dell'intero continente africano. Ma quello che più conta è che l'80% del Niger è sabbia e dune del Sahara e dunque che diavolo ci fa un canottiere nigerino nelle acque dell' Eton Dorney, il bacino artificiale del...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it