Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Haftar taglia l’acqua potabile a Tripoli

LIBIA/TRIPOLI. Potrebbe avere conseguenze catastrofiche per la Libia la mossa delle forze fedeli al generale Khalifa Haftar di tagliare le forniture di acqua potabile alla capitale Tripoli. A maggior ragione ora che il paese nordafricano deve affrontare l’emergenza coronavirus. A lanciare l’allarme è stato il ministero degli interni...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Prigionieri e respiratori per i resti di due soldati: dialogo Hamas-Israele

ISRAELE/TERRITORI/GAZA. «Non c’è al momento una trattativa, siamo in una fase preliminare, però abbastanza concreta». Il giornalista di Gaza Aziz Kahlout commenta così le notizie secondo cui l’emergenza coronavirus potrebbe favorire un nuovo scambio di prigionieri fra Hamas e Israele, a nove anni dalla scarcerazione...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Le carceri non si svuotano: Israele arresta 357 palestinesi in un mese

ISRAELE/TERRITORI. «In un momento così critico, chiediamo a Israele di revocare il blocco che attua da 13 anni in modo che Gaza possa avere le forniture mediche necessarie per combattere il Covid-19 e prendersi cura di tutti gli ammalati». È UN PASSAGGIO dell’appello per la fine del blocco di Gaza che 20 ong e centri per i...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Rischio contagio «di ritorno» per gli operai palestinesi

ISRAELE/TERRITORI/CISGIORDANIA. Quarantacinquemila. Un numero che spaventa l’Autorità Nazionale (Anp) e la popolazione palestinese. Corrisponde ai lavoratori che rientreranno in Cisgiordania per la Pasqua ebraica (8-15 aprile) quando in Israele e negli insediamenti coloniali saranno sospese le attività produttive in cui sono impiegati. In prevalenza...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Senza tregua, Trump allerta la marina nel Golfo

USA. Brett Crozier è uscito dalla USS Roosevelt tra gli applausi di centinaia di marinai. «Capitano Crozier, Capitano Crozier» hanno scandito rivolgendosi all’ufficiale che con largo anticipo aveva messo in guardia i comandi militari sui rischi per l’equipaggio della portaerei dove poi si sono registrati decine...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Palestinesi senza lavoro, risorgono i comitati popolari

ISRAELE/TERRITORI. «Radio al Hara (Radio del quartiere) vuole dare voce ai palestinesi e a chiunque nel mondo, perché siamo uniti in una lotta comune per la vita e contro il coronavirus». Yazan Khalili è uno dei fondatori dell’emittente online che dal 20 marzo, con collegamenti da remoto a cui partecipano musicisti,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Dagli Emirati aiuti alla Siria: il Covid-19 mescola le alleanze

EMIRATI ARABI/SIRIA. «Non lasciatevi ingannare, non è un aiuto umanitario (contro il coronavirus) ciò che gli Emirati arabi stanno offrendo a Bashar Assad, è la normalizzazione (dei rapporti)», scrive allarmato Sam Hamad su Al Araby Al Jadid, commentando il colloquio avuto il 27 marzo dal presidente siriano con il principe...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Haredim anti-chiusura: funerali, preghiere e pietre sulla polizia

ISRAELE. Allarme per Benyamin Netanyahu che ieri si è messo in quarantena volontaria per un possibile contagio da coronavirus dopo che una sua collaboratrice, Rivka Palush, responsabile per i rapporti con la comunità religiosa ultraortodossa, era risultata positiva all’infezione. Netanyahu, 70 anni, si è sottoposto al...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Confusi i sani con i malati. E il Mossad sbaglia i kit

ISRAELE. Il contagio corre anche in Israele dove il numero dei positivi al coronavirus è salito a 3.460, con 12 decessi. Il governo Netanyahu ha dato istruzioni di inasprire le restrizioni per i cittadini ed è pronto ad arrestare completamente il paese se nei prossimi giorni non ci sarà un calo delle infezioni. Il ministero...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Sanzioni e Covid-19, Siria senza risorse

SIRIA/DAMASCO . Il coronavirus ha fermato anche la prolifica produzione di film e serie tv, fiore all’occhiello della Siria. Attrici, attori, comparse, produttori, doppiatori, operatori hanno interrotto ogni attività in un settore che dà lavoro a migliaia di persone. È un altro segnale dei timori crescenti per la diffusione del...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Unrwa: sospesi gli aiuti alimentari nella Striscia

ISRAELE/TERRITORI/GAZA. In Israele ieri sono entrate in vigore nuove strette misure di contenimento del contagio da coronavirus cresciuto sensibilmente negli ultimi giorni. I casi positivi sono 2170, cinque i decessi e il ministero della sanità e vari esperti avvertono che il Covid-19 potrebbe fare migliaia di morti. La pericolosità del virus...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Primi due positivi, a Gaza l’incubo è diventato realtà

ISRAELE/TERRITORI/GAZA. «La notizia che tanto temevano è arrivata, sapevamo che era solo questione di tempo». È molto preoccupato il dottor Ahmad Mohanna, direttore dell’ospedale non governativo Al Awda. Gli chiediamo di descriverci il possibile scenario dopo l’annuncio dei primi due casi positivi registrati a Gaza: due...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La fame fa paura, operai palestinesi «scelgono» Israele

ISRAELE/TERRITORI . I filmati li mostrano sorridenti mentre tornano a casa. Sono i primi 17 palestinesi contagiati dal coronavirus. L’altro giorno hanno lasciato l’Angel Hotel di Beit Jala e il Paradise Hotel di Betlemme dove sono rimasti confinati per 14 giorni. Immagini che hanno dato speranza agli altri 35 contagiati in Cisgiordania e al resto...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

L’epidemia forse frenerà il riarmo saudita

ARABIA SAUDITA/MEDIORIENTE . Più lunga sarà l’emergenza globale coronavirus, con le economie di decine di paesi quasi ferme e centinaia di milioni di persone barricate in casa, è più le petromonarchie del Golfo, dipendenti dall’esportazione del greggio, dovranno tagliare miliardi di dollari di spese. Più la pandemia...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Libano, un’economia già malata travolta dal virus

LIBANO/BEIRUT. Il contagio si espande in Libano: 149 i casi positivi e quattro decessi fino a ieri. E si è fatta più concreta la prospettiva che il paese segua la strada del lockdown totale tracciata da Cina e Italia. Un clima cupo avvolge il Libano già segnato da una profonda crisi economica e fortemente indebitato. Beirut, la...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Damasco smentisce, ma il virus è arrivato

SIRIA. La Siria in guerra da nove anni, presto potrebbe essere costretta a combattere un’altra guerra, contro il coronavirus, altrettanto pericolosa e letale per i suoi abitanti. Una prospettiva inquietante se si tiene conto del sistema sanitario nazionale gravemente indebolito e impoverito dal conflitto. Damasco tuttavia continua a...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Nuove restrizioni e prima «vittima»: il governo Gantz

ISRAELE. Ieri si è ufficialmente aperta la 23esima legislatura della Knesset e il presidente Rivlin ha affidato l’incarico di formare il nuovo governo israeliano al leader della lista centrista Blu Bianco, Benny Gantz. SEBBENE AL VOTO del 2 marzo sia giunto alle spalle del Likud, il partito del premier Netanyahu, Gantz ha...

INTERNAZIONALE/BREVE

Un farmaco in Iran per limitare i danni

IRAN. Il ministero iraniano della sanità ha annunciato ieri che gli scienziati hanno messo a punto un farmaco che contiene i danni causati dal Covid-19 all’organismo. Si spera sia vero: l’Iran ha riferito ieri un nuovo aumento di morti e contagi. I decessi sono saliti in un giorno da 514 a 611,i contagi da 1.365 a 12.729. La...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Raid Usa sui filo-iraniani, muoiono soldati e operai

IRAQ/USA. «Difensivi, proporzionati e una risposta diretta alla minaccia posta dai gruppi armati pro-Iran che continuano ad attaccare le basi che ospitano le basi della Coalizione (a guida statunitense)». Così il Pentagono ha spiegato i raid aerei compiuti l’altra notte nelle regioni centro meridionali irachene di Karbala,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Governo di unità Bibi-Gantz per isolare il virus (e i palestinesi)

ISRAELE. Tramontata la formazione di un governo di minoranza con l’appoggio esterno dalla Lista unita araba (Lua), il leader del partito centrista Blu Bianco, Benny Gantz, probabilmente dovrà accettare ciò che prima del voto del 2 marzo aveva escluso: un governo con il suo rivale, Benyamin Netanyahu. Il primo ministro e leader...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it