Risultati per:

  • Autore: SCOTTI GIACOMO
Modifica ricerca

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

LEGGE ANTIVIOLENZA ANCHE PER I GAY. TEODEM PERMETTENDO

ITALIA/ROMA. Forse la comunità gay ce l'ha fatta. Sta procedendo, a piccoli passi, in Parlamento il pacchetto antiviolenza in difesa di donne, omosessuali, minori e anziani. E' la prima volta che l'Italia discute di riforma del codice penale a tutela dei gay.Ora il disegno di legge è in fase di discussione in commissione Giustizia a Montecitorio, dove...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

ORA è ALLARME SUI CAPI MADE IN CHINA

CINA/ITALIA. Dopo i giocattoli al piombo e il dentifricio all'anticongelante, le importazioni cinesi sono di nuovo nell'occhio del ciclone. Ora è il turno dei vestiti tossici che procurerebbero danni alla salute. L'allarme è partito dall'Associazione per i diritti degli utenti e dei consumatori (Aduc) che ha diffuso ieri una notizia : «In una...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

«SALVIAMO IL TEATRO GERINI». E ROMA SI MOBILITA

ITALIA/ROMA. Lo volevano demolire per rimpiazzarlo con un centro commerciale. L'ennesimo a Roma. Doveva essere il destino dello storico teatro capitolino «Teresa Gerini», il terzo più grande di Roma.Ma la determinazione del quartiere, che ha messo in piedi una lotta in difesa dell'esperienza dello stabile, ha scombussolato i piani. Prima la sua...

LA PAGINA 3/TAGLIO BASSO

MATTEL: «IN ITALIA TUTTO OK». MA BARBIE NON LO SA

CINA/USA/ITALIA. Barbie con il suo cagnolino Tanner circola ancora liberamente per i negozi di giocattoli italiani. Forse nessuno l'ha avvertita del divieto. La scoperta è stata fatta da AltroConsumo, che ha condotto un'indagine a campione per verificare se i giocattoli pericolosi della Mattel, oggetto della campagna di richiamo, fossero stati...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«PERICOLOSA», BARBIE VIA DAL MERCATO

CINA/USA. Era nell'aria. La Mattel, il colosso americano dei giocattoli, ha ritirato ieri «volontariamente» dal mercato 18,6 milioni di pezzi, di cui 30 mila in vendita in Italia. Erano pericolosi per la salute dei bambini, perché fabbricati con vernici contenenti alti livelli di piombo, quindi tossici, e composti da piccoli magneti facilmente...

POLITICA & SOCIETÀ/INTERVISTA

«I NOMADI? SONO UN BUSINESS PER CHI DICE DI ASSISTERLI»

ITALIA. «Ma che sta nevicando?», con questa battuta pungente Nazareno Guarnieri, rom abruzzese e presidente di un'associazione che si batte per i diritti della comunità rom e sinti, ci dà il benvenuto nel momento in cui lo contattiamo. Poi ci spiega che non ce l'ha con il manifesto, ma in generale coi media: «Sono incapaci di dar voce alle...

POLITICA & SOCIETÀ/INTERVISTA

«NOI, TRA UNA DESTRA RAZZISTA E UNA SINISTRA CHE NON CI AIUTA»

ITALIA/TREVISO. «La manifestazione è andata molto bene, al di là di ogni aspettativa considerando che è quasi ferragosto». E' soddisfatto il presidente dell'Arcigay, Aurelio Mancuso, dell'esito della mobilitazione di ieri a Treviso, che ha portato centinaia di persone a protestare contro le ultime esternazioni omofobe del prosindaco della città...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

ROMA, INSULTI ALLA GAY STREET: VIA DI QUI

ITALIA/ROMA. Nuova provocazione a Roma contro la comunità omosessuale. Ieri mattina gli abitanti di Via San Giovanni in Laterano, ribattezzata il 2 agosto Gay Street ed inaugurata con un «Kiss in» in solidarietà dei due giovani fermati al Colosseo con l'accusa di «atti osceni», si sono svegliati trovando la strada piena di manifesti A3, in bianco e...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

CANNABIS, DISTRUTTA PIANTAGIONE DI MAFIA

ITALIA/PALERMO. Per l'attività economica della mafia in Sicilia è un colpo duro. L'Arma dei carabinieri, con la stretta collaborazione della cooperativa Placido Rizzotto (del network di Libera-Terre), ha estirpato martedì pomeriggio un'enorme piantagione di canapa indiana. Era coltivata in un appezzamento di terra di 4500 metri quadrati, nella valle...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO MEDIO

BRILLO AL VOLANTE? SEI MESI DI CARCERE

ITALIA. Tempi duri per chi ama sfrecciare al volante della propria auto o per chi guida ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti. E' passato ieri in consiglio dei ministri il decreto legge sulla sicurezza stradale del ministro Bianchi, che entrerà in vigore già da oggi. Composto da 6 articoli, rende immediatamente efficaci alcune disposizioni...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

RIAPRE IL CPT «DA CHIUDERE»

ITALIA/BARI. Lo avevano chiuso, accogliendo la richiesta della commissione istituita dal ministro Amato per valutare le condizioni dei cpt. E il centro di prima accoglienza (cpa) di Bari Palese per il rappresentante dell’Onu Staffan de Mistura era da chiudere e basta. Invece in questi giorni è stato riaperto a sorpresa per «ospitare» 62 persone, di...

POLITICA & SOCIETÀ/BALCONE

LA CASSAZIONE: «E' REATO CHIUDERE LA MOGLIE IN CASA»

ITALIA/LECCE. Costringere la moglie a vivere chiusa in casa, per giunta controllata da una telecamera, è violenza privata. Non è né una scontata constatazione né una frase retorica ma una «rivoluzionaria» sentenza (la numero 3158) depositata ieri dalla quinta sezione penale della Corte di Cassazione. La Corte Suprema ha convalidato le misure cautelari...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

RIVOLTA NEL CPT DI BARI IN 36 VERSO LA LIBERTà

ITALIA/BARI/SAN PAOLO. Evitare il rimpatrio, dopo le peripezie affrontate per giungere in Italia, e la voglia di libertà: nella notte tra domenica e lunedì è scoppiata un'inserruzione nel cpt di Bari. Una trentina gli immigrati che sono riusciti a fuggire. Sarebbero tutti egiziani. Non è stata una passeggiata. L'evasione è stata contrastata dalle forze...

POLITICA & SOCIETÀ/TAGLIO BASSO

«BASTA CON LE DISCRIMINAZIONI» I GAY SI RIPRENDONO IL COLOSSEO

ITALIA/ROMA. Semplice bacio o atti osceni in luogo pubblico? Le associazioni omosessuali non hanno dubbi e preparano la risposta, organizzando un «bacio collettivo» per questa sera al Colosseo.Anche nella giornata di ieri la vicenda dei due giovani romani omosessuali fermati e denunciati dai carabinieri per atti osceni ha continuato a tenere banco....

POLITICA & SOCIETÀ/TEMPO

GINEVRA, CHIUSO STORICO SQUAT ONDATA REPRESSIVA IN SVIZZERA

SVIZZERA/GINEVRA. «Ristabilire l'ordine», è la nuova ricetta del governo svizzero per far rientrare nei ranghi le culture giovanili alternative. Dopo lo «smantellamento» dello storico centro sociale Ungdomshuset di Copenaghen, avvenuto nel marzo scorso con scontri e centinaia di arresti, ora la «tolleranza zero» colpisce gli squatter di Ginevra. Con lo...

STORIE/APERTURA

«AL QAEDA? NO, VOLEVANO SOLDI»

FILIPPINE/ITALIA. «Ringraziando Dio sto bene. Ho solo dei disturbi intestinali, forse per l'acqua infetta che ho bevuto durante la prigionia». E' un padre Bossi felice, sereno ma anche molto stanco, quello che contattiamo nella zona di Zamboanga, vicino alla sua parrocchia di Payao. E lì che tornerà oggi, dopo 39 giorni di sequestro, per «salutare la mia...

POLITICA & SOCIETÀ/BREVE

È MORTO SILVIO NATOLI

ITALIA/ROMA. Silvio Natoli se n'è andato. Così all'improvviso, in punta di piedi. Ancora misteriose le cause che hanno portato alla sua prematura scomparsa, lui che aveva solo 56 anni. Forse un infarto, forse un aneurisma ma forse non importa sapere in questo momento i perché. Lascia una moglie, un figlio e un mondo di persone che gli sono grate per...

INTERNAZIONALE/BREVE

PADRE BOSSI, «DANNOSA LA CAMPAGNA ANTI-ISLAM»

FILIPPINE/ITALIA. Roma «Ci spiace, ti sequestriamo per i soldi». Dopo tante ipotesi ecco il motivo ufficiale del rapimento di padre Giancarlo Bossi. Lo racconta lui stesso: dopo 39 giorni di prigionia ha il volto scavato, gli occhi stanchi, è dimagrito ma non ha né astio né paura delle Filippine, tanto da volerci rimanere. «Il mio cuore - ha detto ieri - è...

INTERNAZIONALE/BALCONE

AEREO FUORI PISTA, STRAGE IN BRASILE: 250 MORTI

BRASILE/SAN PAOLO. Il disastro, il più grave incidente nella storia dell'aviazione civile brasiliana, è avvenuto alle 18.45 di ieri (23.45 in Italia), mentre su San Paolo cadeva una fitta pioggia. «Gira, gira, gira», le ultime parole urlate dal pilota prima dello schianto. Il bilancio delle vittime è circa di 250 morti. L'Airbus A-320 della compagnia...

POLITICA & SOCIETÀ/APERTURA

«FORZE DELL'ORDINE? DA CAMBIARE»

ITALIA/GENOVA.  «I reparti delle forze dell'ordine sono educati al fascismo». Dopo la repressione subita dai manifestanti al g8 di Genova, Haidi Giuliani, senatrice del Prc ma soprattutto mamma di Carlo, è in attesa di giustizia. A lei quel 20 luglio 2001, giorno in cui è stato ucciso suo figlio, ha cambiato la vita. Ma ha saputo reagire. Ha scelto la...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it