Risultati per:

  • Autore: SARA DE SIMONE
Modifica ricerca

CULTURA & VISIONI/APERTURA

UN'AVANGUARDIA SOTTO CONTROLLO

CINA/PECHINO. Tra riforme, sviluppo e gestione della crisi internazionale, in Cina ricorrono i vent'anni da un burrascoso 1989: rivolta nel Tibet, rivolta studentesca e tanti episodi contraddittori di un paese che si consacrava alle riforme di mercato. Corsi e ricorsi, perfino per l'arte. Pochi giorni fa a Pechino era stata organizzata una...

CULTURA & VISIONI/INTERVISTA

«GLI ARTISTI ASIATICI SONO FORTI SUL MERCATO MA NON A PECHINO»

CINA/PECHINO. Huang Rui è uno degli artisti cinesi più noto in Occidente. Tra i fondatori del 798, mitico luogo propulsore artistico di Pechino, ha esposto e eseguito performance in tutto il mondo.Come definirebbe in tre frasi le mostre del 1989?Sono stato alla prima mostra, finita con la sua chiusura da parte della polizia. Ho partecipato alla...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

TORCE UMANE A PECHINO: IPOTESI DIVERSE SUL PERCHé

CINA/PECHINO/TIBET. In pieno centro a Pechino, poco distante da piazza Tian'anmen, all'interno di un'auto tre persone, due uomini e una donna, si sono dati fuoco: immediata in Cina è scattata la consueta comunicazione a singhiozzo da parte delle autorità, insieme a sospetti e congetture circa l'accaduto. Anche perché ieri è cominciato il capodanno tibetano,...

SPORT/TAGLIO MEDIO

LO SCEICCO AL MANSUR VUOLE SALVARE IL MILAN

ITALIA/MILANO. A gennaio ha tentato di comprarsi Kakà ma 100 milioni di euro non sono bastati. Adesso lo sceicco Mansour Bin Zayed Al Nayhan, proprietario del Manchester City e del 5% delle azioni Mediaset, vuole prendersi tutto il Milan. Avrebbe offerto 500 milioni di euro per l'acquisto del 40% della società rossonera, sempre più frastornata. Ieri un...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/APERTURA

ASIA IN MOVIMENTO

ASIA. Un anno e mezzo fa, in uno dei tanti siti che raccolgono notizie di lotte internazionali, era giunta una richiesta di sostegno in merito ad una campagna contro la cementificazione di un'area di un'isola di nome Makassar. Nel post si denunciava l'arresto per sovversione di un graffittaro che aveva scritto qualcosa contro lo stato. La firma...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«VOLEVAMO UNO STRUMENTO CHE NON VENISSE DAGLI USA»

ASIA. T.H. è un ragazzo giapponese, studia Sociologia all'università e fa parte dell'Asian Media Activist Network. Ha preso parte all' organizzazione e alle giornate del G8 in Giappone ed è reduce da un breve tour in Asia. L'obiettivo era quello di incontrare realtà di attivisti tra Taiwan, Hong Kong, Corea del Sud e Cina: lo scorso settembre...

CONTROPIANO/TAGLIO MEDIO

BUONI DEL TESORO E CLIMA, I COLLOQUI DI HILLARY CLINTON

CINA/PECHINO/USA. Neanche le madri di piazza Tian'anmen hanno fatto scivolare Hillary Clinton, giunta in Cina nella sua prima missione come segretaria di stato statunitense. Una lettera pubblicata su un sito web immediatamente oscurato, e gli appelli di parenti e conoscenti di alcuni dissidenti in carcere, non hanno scosso Hillary Clinton, il suo sorriso...

SPORT/APERTURA

DRAMMA ROSSOBLU

ITALIA/GENOVA. Un attimo e Genova ripiomba per alcune ore nel dramma. In pochi secondi l'anno quasi perfetto del Genoa ha preso una direzione del tutto inattesa. Pareggio della Fiorentina all'ultimo secondo e nervosismo di massa che finisce in una contestazione fuori dallo stadio. Obiettivo arbitro e squadra avversaria. A Genova di pullman, anche dei...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

IL CHIP DEL DRAGONE

CINA. Pochi giorni fa il governo cinese ha annunciato una nuova restrizione sui contenuti della rete considerati volgari. Una nuova ondata censoria che colpirebbe alcuni tra i principali portali della Cina e nomi celebri internazionali, come Msn della Microsoft. In realtà l'operazione, secondo alcuni osservatori, consentirebbe al Governo di...

CULTURA & VISIONI/INTERVISTA

LA GIOIA E LA LIBERTÀ DI NAVIGARE PER PARLARE CON ORGOGLIO DEL PROPRIO PAESE

CINA. In Cina ormai è un fiorire di blog. Alcuni tra gli appassionati della rete diventano protagonisti con progetti rivolti anche agli stranieri o a tutti i cinesi che vogliano cimentarsi con la lingua inglese. «ChinaSmack» è un sito nel quale alcuni ragazzi e ragazze cinesi, traducono in inglese i contenuti di siti, blog e forum del proprio...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/APERTURA

SAN PRECARIO A WUHAN - UNA LEZIONE DI ATTIVISMO OCCIDENTALE

CINA/WUHAN. L'Università di giornalismo di Wuhan è considerata una delle migliori del paese. Il sistema scolastico cinese è rigido e severo: per chi dovrà raccontare il mito della nuova potenza, c'è bisogno di eccellenza. E a Wuhan, dove lo Yangtze separa il Nord dal Sud della Cina e continua a vedere scorrere il paese che nacque dalla sua anima, la...

IL MANIFESTO INTERNAZIONALE/INTERVISTA

LA «CITTà DELL'LSD» E L'AVVENTURA DEL LABORATORIO

CINA/WUHAN. Tra i molti appellativi di Wuhan vi è anche quello di città dell'Lsd poiché detiene il record nazionale di uso di sostanze chimiche. I ragazzi che gestiscono il Laboratorio lo sottolineano a inizio intervista, per accorciare le distanze circa la comprensione del luogo in cui si trovano a operare. Si affrontano infiniti temi, perché la...

LETTERE E COMMENTI/COMMENTO

PRC A RICCIONE, UN SEMINARIO IMPORTANTE

ITALIA. Non capita di frequente che in trecento, da tutta Italia, convergano in una sala convegni al richiamo di una forza politica della sinistra come si suol dire «radicale» e per tre giorni discutano e analizzino in profondità la fase politica nazionale e internazionale. In tempi segnati, a sinistra, da tanto politicismo e operazioni di...

SPORT/APERTURA

IL PRINCIPE DI BAIRES CHE FA SOGNARE GENOVA

ITALIA/GENOVA. Ogni volta che Genova appare nelle cronache, lo fa suo malgrado. Come se bisbigliare al di là dei carruggi, fosse una sorta di lesa maestà al passato della città. Meglio il tiepido rimbombo del dialetto imbastardito dai tanti migranti, a cullare i propri sogni. E Diego Milito, delantero argentino, attuale capocannoniere del campionato con...

SPORT/APERTURA

LA MAFIA NEI GOL DELLO ZENIT

EUROPA. La mafia russa avrebbe comprato niente meno che il Bayern Monaco, per agevolare la vittoria della Coppa Uefa 2008 da parte dello Zenit San Pietroburgo. I ragazzi terribili di Advocaat avrebbero schiantato 4-0 i campioni tedeschi in semifinale e spianato la strada alla vittoria continentale grazie ai connazionali malavitosi, proprio mentre...

CONTROPIANO/APERTURA

LA CINA PIANGE SUL LATTE VERSATO

CINA. Latte contaminato, 54 mila bambini intossicati, 4 morti, paura che dilaga un po' ovunque. Alcuni paesi asiatici e africani, per non sbagliarsi, hanno bloccato l'importazione di latte cinese. Starbucks, in Cina, vende solo latte di soia. I media cinesi ne parlano, il Governo si barcamena tra rivelazioni e proteste e prepara il terreno a...

SPORT/TAGLIO MEDIO

MARONI SI ARRABBIA: LO MONACO DEFERITO PER MOURINHO

ITALIA/CATANIA. Il mondo del calcio si riempie la bocca di parole e paroloni, proclami (mettere le celle negli stadi), divieti e deliri che occupano gli spazi morti tra una partita e l'altra, tra una polemica e un insulto. Dei dirigenti, mica dei famigerati ultras. Questo inizio settimana c'è un nuovo dilemma: è più grave parlare di fucili (e cannoni) o...

SPORT/APERTURA

STRANGER IN THE GENOA FRANK, CUORE ROSSOBLU

ITALIA/GENOVA. Igenoani hanno la consapevolezza della loro specialità, nel bene e nel male. C'è chi dice che è genoano perché il mare è blu e le creuze , le mulattiere, sono rosse. Da oggi c'è chi potrà dire di essere genoano perché anche Frank Sinatra lo era. The Voice va a fare compagnia ai vari Vittorio Gassman, Sandro Pertini, Pier Paolo Pasolini...

CULTURA & VISIONI/APERTURA

LA LUNGA PREPARAZIONE DI GIOCHI PERFETTI. MA FATTI E VISTI SOTTO UNA CAMPANA DI VETRO

CINA/PECHINO. La Cina è di nuovo al centro del mondo: Olimpiadi perfette e incredibili, tanto da chiedersi quanto si è disposti a credere di quanto visto. Non solo sportivamente, perché l'esperimento cinese è stato il risultato di uno sforzo strategico di lungo periodo, su cui si sono innervati aggiornamenti quotidiani. L'arte di arrangiarsi tutta...

PECHINO 2008/TAGLIO MEDIO

TATANKA, ARGENTO AMARO E UNA DEDICA SULL'ATTENTI

CINA/PECHINO. Ci sono dei match brutti, di cui ci si ricorda solo se si perde. Ieri sera Clemente Russo, Tatanka, ha perso la finale per l'oro olimpico dei pesi massimi, al termine di un incontro anomalo, noioso e pieno di rimpianti. Dopo aver combattuto e pianto sul podio durante l'amara presentazione però, ha risposto presente all'appello del partito...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it