Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Petrolio, aiuti umanitari e basi militari: la Turchia si prende il Corno d’Africa

TURCHIA/SOMALIA/MEDIORIENTE. “Yeni Osmanlicilik”, in turco “Neo-Ottomanesimo”. Questa espressione è usata in riferimento al disegno strategico che la Turchia di Recep Tayyip Erdogan cerca di realizzare nelle aree geografiche che per secoli avevano fatto parte dell’Impero Ottomano.Qualcuno storce il naso quando si parla di...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Il Netanyahu uscente anticipa l’entrante: 7mila case per coloni

ISRAELE. Concepito per l’emergenza coronavirus ma con un Dna politico ben preciso, il nuovo governo israeliano vedrà la luce il 13 maggio, forse in presenza del segretario di Stato Mike Pompeo atteso nei prossimi giorni a Gerusalemme. IERI LA KNESSET HA VOTATO a favore dell’accordo di coalizione tra Benyamin Netanyahu e il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

L’Unrwa è in crisi, con i tagli Usa il 31 maggio stop agli stipendi

ISRAELE/TERRITORI. «Con il blocco di finanziamenti essenziali all’Oms e il mancato coordinamento con i nostri più stretti alleati, Trump ha perseguito politiche controproducenti che rendono il mondo meno sicuro. Anche per questo chiediamo di liberare tutti i fondi stanziati dal Congresso a sostegno del popolo palestinese e di ripristinare...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Scontro ai vertici, Assad sacrifica il cugino evasore

SIRIA/ISRAELE. Gli attacchi aerei israeliani in Siria si stanno intensificando. Lo metteva ieri in rilievo il giornale Haaretz, aggiungendo che Benyamin Netanyahu ha dato carta bianca al capo di stato maggiore Aviv Kochavi per continuare i raid, approfittando dell’attenzione internazionale concentrata sul Covid-19. Passano inosservate le vittime...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Liberismo e malgoverno, il Libano ridotto alla fame

LIBANO/TRIPOLI. «C’è un detto sulla classe media locale: compra un regalo che non gli piace, con soldi che non ha, per darlo a qualcuno che lo odia», dice Sari Hanafi al telefono dal Libano. Oggi, aggiunge, «soldi per quel regalo la classe media non ne ha più. La crisi economica spinge ogni giorno tante famiglie, che...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Biden come Trump, ambasciata Usa a Gerusalemme

USA/ISRAELE/TERRITORI . «Il trasferimento non doveva farsi nel contesto in cui è avvenuto...(è stata una mossa) miope e frivola. Ma ora che è fatto non tornerei a trasferire l’ambasciata a Tel Aviv». Con queste e poche altre frasi Joe Biden ha spiegato quale sarà la sua politica in Medio oriente se diventerà...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Israele procede con l’annessione, dagli Usa mezza luce verde

ISRAELE/TERRITORI/USA. L’annessione unilaterale a Israele di una buona porzione della Cisgiordania distruggerà, tra le altre cose, il trattato di pace israelo-giordano del 1994 e minerà le fondamenta del regno hashemita? La possibilità è concreta, spiega l’ammiraglio in pensione Ami Ayalon, ex capo dello Shin Bet, il...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Serie tv sugli ebrei arabi. Ed è subito dibattito

ARABI SAUDITA . Un appuntamento consueto del mese di Ramadan è la mosalsal, la serie tv che tante famiglie arabe guardano dopo l’eftar, il pasto che al tramonto rompe il digiuno dei fedeli musulmani. Negli ultimi anni le mosalsal sono cresciute di numero e, grazie a produzioni milionarie, sensibilmente migliorate. Il Ramadan 2020 sarà...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La pandemia non frenale scorribande dei coloni

ISRAELE/TERRITORI/CIS. Il coronavirus non rallenta i coloni israeliani. Lo denuncia il centro per i diritti umani B’Tselem in un rapporto diffuso nei giorni scorsi. Mentre i governi del mondo, incluso Israele, combattono una battaglia quotidiana per contenere la pandemia, nella Cisgiordania palestinese sotto occupazione militare dal 1967, i coloni hanno...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Muore in carcere Al-Hamid, l’attivista che ha sfidato Riyadh

ARABIA SAUDITA. È spirato ieri nell’infermeria del carcere Abdullah al Hamid, accademico, scrittore e attivista saudita per i diritti umani. «Morto per negligenza medica e per mancanza di cure adeguate alla gravità delle sue condizioni», denunciano Prisoners of Conscience e ALQST, un gruppo saudita per i diritti umani che...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Covid-19 e tagli al welfare, ricetta della povertà in Israele

ISRAELE/GERUSALEMME . Yuval Carmi si augura di poter tornare presto a sfamare la sua famiglia. Quando avverrà nessuno può dirlo. In ogni caso le sue parole e la sua immagine rimarranno scolpite nelle cronache dell’emergenza coronavirus in Israele. LA DISPERAZIONE mostrata domenica da Carmi, proprietario ad Ashdod di un chiosco di falafel,...

INTERNAZIONALE/APERTURA

La spunta Bibi: governo di annessione

ISRAELE. Inutile la protesta di 2mila israeliani che domenica si sono riuniti a Tel Aviv per chiedere che Netanyahu, rinunci al governo e vada senza indugi a difendersi in tribunale da chi lo accusa di corruzione. Ieri sera Benyamin Netanyahu e il leader del partito Blu Bianco, Benny Gantz, hanno firmato l’accordo per la costituzione di un...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

In Medio Oriente il virus è il bavaglio alla stampa

MEDIORIENTE . Molti governi e regimi approfittano dell’emergenza coronavirus per limitare la libertà di stampa o, peggio, per minacciare i media e incarcerare i giornalisti che riferiscono informazioni sulla diffusione reale del virus o danno voce a chi critica il lockdown proclamato nei loro paesi. LA DENUNCIA VIENE da Reporters senza...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Israele si ricorda degli arabi, tamponi in Galilea. E focolai

ISRAELE/TERRITORI/GERUSALEMME . Sono salite ieri a 12.200 le infezioni da Covid-19 in Israele, i decessi a 126. La diffusione del virus però rallenta rispetto ai giorni scorsi. E si parla di una «Fase 2» e della ripresa parziale di una serie di attività economiche dopo il lockdown ordinato dal governo, in particolare durante la Pasqua ebraica....

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

«Ricordiamo Vittorio su Facebook e sui balconi»

ISRAELE/TERRITORI/GAZA. «Ricordiamolo insieme nelle nostre case: con una candela accesa, un disegno, una foto, musica, un bicchiere di vino o birra (come piaceva a lui), con un momento di silenzio o come volete voi, ogni gesto di vicinanza sarà da noi apprezzato. Grazie a tutti voi che in questi nove anni non ci avete mai lasciate sole»....

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

L’Opec+ trova l’accordo. Trump festeggia, Mbs no

. Oscillava ieri sera intorno ai 32 dollari il prezzo del barile di greggio. Un balzo rispetto ai giorni scorsi avvenuto dopo l’accordo raggiunto domenica dai paesi membri dell’Opec+ per un taglio della produzione di 9,7 milioni di barili al giorno – il più ampio mai deciso – che ha messo fine allo scontro tra...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Giordania, il Covid portail rischio di rivolte sociali

GIORDANIA. «State dimostrando di essere dei giganti e che siete parte della più grande delle nazioni». Con questi toni solenni re Abdallah di Giordania venerdì si è rivolto ai sudditi che stanno osservando le strette misure imposte dal governo di Omar Razzaz per contenere il diffondersi del virus. Guai però a...

INTERNAZIONALE/BREVE

Opec+ riduce la produzione di greggio

MESSICO/USA. Dopo resistenze iniziali, anche il Messico sarebbe pronto a tagliare la produzione petrolifera nel quadro della riduzione complessiva da dieci milioni di barili giornalieri decisa dai principali esportatori di greggio riuniti nel cartello Opec+. Gli Stati uniti hanno vinto le esitazioni messicane accettando di farsi carico di una parte...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Haftar taglia l’acqua potabile a Tripoli

LIBIA/TRIPOLI. Potrebbe avere conseguenze catastrofiche per la Libia la mossa delle forze fedeli al generale Khalifa Haftar di tagliare le forniture di acqua potabile alla capitale Tripoli. A maggior ragione ora che il paese nordafricano deve affrontare l’emergenza coronavirus. A lanciare l’allarme è stato il ministero degli interni...

INTERNAZIONALE/BREVE

Opec+ riduce la produzione di greggio

MESSICO/USA. Dopo resistenze iniziali, anche il Messico sarebbe pronto a tagliare la produzione petrolifera nel quadro della riduzione complessiva da dieci milioni di barili giornalieri decisa dai principali esportatori di greggio riuniti nel cartello Opec+. Gli Stati uniti hanno vinto le esitazioni messicane accettando di farsi carico di una parte...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it