Risultati per:

  • Autore: LUCA PAKAROV
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/APERTURA

Strage a L.A., ex marine ammazza tredici persone

USA/LOS ANGELES. Stavolta è toccato a un bar californiano: mercoledì attorno alla mezzanotte un uomo si è avvicinato al Borderline Bar & Grill di Thousand Oaks, a 50 km da Los Angeles, e ha aperto il fuoco freddando il buttafuori. Poi Ian Long, 28 anni, è entrato nel locale affollato di universitari dei vicini college, ha...

INTERNAZIONALE/APERTURA

California Republic, la vera alternativa sociale al trumpismo

USA/CALIFORNIA. È stato un Trump ringhioso, di scuola Tony Soprano, quello che ha dato vita ad una conferenza stampa movimentata anche per i suoi standard, nella East Room della Casa bianca l’indomani del midterm. «Siediti hai parlato abbastanza!» è stata al frase più ricorrente del briefing-rissa, il principale...

SOCIETA/APERTURA

La Corte Ue: l’Italia recuperi l’Ici non pagata dal Vaticano

VATICANO/ITALIA/EUROPA. Ce lo chiede l’Europa: l’Italia deve riscuotere le somme dell’Ici non pagate dagli enti ecclesiastici cattolici (e non profit) fra il 2006 e il 2011, quando era in vigore un regime speciale di esenzione. Bruxelles aveva già bocciato quel privilegio fiscale (un improprio aiuto di Stato), ma senza obbligare...

VISIONI/INTERVISTA

In caduta libera nella distopia di Trump

USA. La prima stagione di The Good Fight si apriva sullo sguardo esterrefatto dell’avvocata di Chicago Diane Lockhart (Christine Baranski) sul discorso inaugurale di Donald Trump in tv. Nella seconda stagione (pacchetto completo di 13 episodi su Tim Vision) l’inscalfibile democratica Diane comincia ad assumere piccole dosi di...

INCHIESTA/APERTURA

AMERICA PROFONDA E SENZA SOGNI

USA. A due anni di distanza dalle elezioni presidenziali che hanno consegnato Donald Trump agli Stati uniti e al mondo intero, e alla vigilia del voto di midterm, che ne dovrebbero verificare lo stato di salute e il livello di popolarità nel Paese, una cosa appare certa: nessun Presidente americano ha goduto di una così solida...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Millennials e donne, le speranze midterm per i Democratici

USA. Non poteva esserci dirittura di campagna più emblematica del furioso crescendo di retorica e violenza che ha travolto l’America negli ultimi giorni, prima delle elezioni. Mai è stata più frenetica la retorica, e mai è parso più chiaro il nesso fra l’esagitata demagogia trumpista e le azioni...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Mid-term alle porte, Trump cavalca l’«invasione»

USA/LOS ANGELES. A ieri erano stati registrati già 23 milioni di voti (fra schede postali e quelle degli stati che permettono il voto anticipato). Solo in Texas e Florida hanno votato in 6 milioni: numeri da affluenza record in queste elezioni di mid-term, primo voto dell’era trumpista.Sempre ieri, nell’istruttoria di Pittsburgh, Robert...

SOCIETA/APERTURA

Due scheletri in Vaticano, uno di donna

VATICANO/ITALIA/ROMA . Si arricchisce di un nuovo macabro tassello il mistero vaticano-italiano di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, le due ragazze, all’epoca minorenni, scomparse nella primavera del 1983 e mai più ritrovate, le cui vicende – soprattutto quella di Orlandi, cittadina vaticana figlia di un commesso della Prefettura della casa...

INCHIESTA/APERTURA

La dose quotidiana di astio: due anni di odio e sospetti

USA. Mercoledì un fanatico razzista entra in un supermercato del Kentucky e ammazza due avventori afro americani. Venerdì viene arrestato l’ultra-trumpista che avrebbe usato il suo furgone tempestato di immagini del presidente come centrale di spedizione di pacchi bomba a una dozzina di esponenti democratici. Sabato un...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I MIGRANTI HONDUREÑI IN MARCIA VERSO GLI USA. TRUMP: «FERMATELI»

HONDURAS. Sono almeno duemila i cittadini hondureñi che nei giorni scorsi hanno passato insieme, a piedi e cantando l’inno nazionale, la frontiera con il Guatemala. Fanno parte di una carovana organizzata di migranti, che è partita il 13 ottobre dalla città di San Pedro Sula, e hanno scatenato l’ira del presidente...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

Accoppiata Paolo VI-Romero. «È una felice coincidenza»

VATICANO. Sette in tutto. Fra loro Paolo VI, il papa del Concilio Vaticano II e dell’enciclica Populorum progressio sullo sviluppo e la liberazione dei popoli oppressi, ma anche della Humanae vitae e della frattura con il «dissenso cattolico». E monsignor Oscar Romero, il «vescovo fatto popolo», ucciso nel 1980 da un...

INTERNAZIONALE/BREVE

Bergoglio licenzia (e ringrazia) Donald Wuerl, arcivescovo Usa

USA. Via un altro cardinale coinvolto nelle indagini sugli abusi sessuali commessi da preti cattolici negli Usa. Si tratta un prelato di primissimo piano: l’attuale arcivescovo di Washington Donald Wuerl, successore del cardinal Theodore McCarrick, accusato a sua volta di pedofilia e a cui il papa ha ritirato la berretta...

SOCIETA/BALCONE

Sull’aborto il papa fa il papa: «È come affittare un sicario»

ITALIA/VATICANO. Medici che praticano l’interruzione di gravidanza come «sicari» del mandante di un omicidio, ovvero le donne che decidono di abortire. È LA VIOLENTA IMMAGINE scelta da papa Francesco per la catechesi dell’udienza del mercoledì in piazza San Pietro, ieri, dedicata al comandamento «non...

VISIONI/TAGLIO BASSO

Ritratto d’artista nella Germania postbellica fino alla caduta del muro

GERMANIA. Dopo il pasticcio internazionale di The Tourist, Florian Henckel von Donnersmarck torna nella Germania post bellica dove ambienta un ritratto d’artista da giovane con segreto inconfessabile che vorrebbe rinnovare i successi, invero eccessivi, dell’esordio di Le vite degli altri. Con una narrazione che si sviluppa...

INTERNAZIONALE/COMMENTO

Le donne ultimo baluardo

USA. Con l’approssimarsi delle elezioni per il congresso che potrebbero ridimensionare lo strapotere dei repubblicani, attuali padroni assoluti di esecutivo, parlamento e tribunali – e che saranno il primo effettivo referendum su Donald Trump – la battaglia sulla nomina di Brett Kavanaugh alla corte suprema cristallizza le...

EUROPA

Murdoch contro Silicon Valley

USA. Con l’annuncio della cessione alla Comcast della quota di minoranza di Sky ancora detenuta dalla Fox, si è conclusa l’ultima fase delle grandi manovre di consolidamento nel settore mediatico digitale. Negli ultimi mesi il riallineamento di proprietà ha visto principalmente contrapposte Disney e Comcast, con un...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

La lista dei preti sarà approvata dal partito

VATICANO/CINA/PECHINO. Per gli oppositori di papa Francesco e per alcuni settori della Chiesa «clandestina» cinese è un cedimento, anzi un «tradimento» alla Cina comunista. Per gli estimatori invece è un grande successo della diplomazia vaticana e dello stesso pontefice. Sicuramente l’accordo «provvisorio»...

VISIONI/INTERVISTA

Il razzismo «vintage» è una lezione di storia

USA/LOS ANGELES. Graffiante, eversivo e spassoso, BlacKKKlansman è il film che lo scorso maggio ha resuscitato una Cannes (e un Festival) da un torpore catatonico, una sveglia sulle note dei Temptations (Ball of Confusion) sparati a palla sulle algide scalinate del Palais. Nel suo ultimo film Spike Lee remixa il suprematismo di Via Col Vento, D.W....

SOCIETA/TAGLIO BASSO

Il Papa: «La politica non strumentalizzi la paura»

VATICANO. Contro il «dilagare di nuove forme di xenofobia e razzismo». Ma anche contro i politici che «strumentalizzano le paure per interessi elettorali» e contro i padroni che «traggono giovamento economico» dallo «sfruttamento» di chi è costretto a vivere nella...

VISIONI/INTERVISTA

Il fascismo di oggi è un sorriso in tv

USA. È un apocalypse now quella di Michael Moore, che inizia la notte delle elezioni (l’undici novembre - «11/9») che hanno dirottato il Paese su binari nazional populisti rischiando di far deragliare definitivamente l’esperimento americano. Fahrenheit 11/9 non è solo un attacco a Trump ma fotografa una...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it