Risultati per:

  • Autore: GUIDO MONTI
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO BASSO

Patriottismo e saluti fascisti, ritorno al passato con l’ultra destra

SPAGNA/MADRID/CATALOGNA. Se nello scontro con i catalani il governo spagnolo intendeva cercare consenso attraverso un bagno di folla, non deve essere rimasto particolarmente soddisfatto. Perché dalle manifestazioni organizzate giusto alla vigilia del tanto contestato voto per l’indipendenza di Barcellona, sono uscite piuttosto, e con una sinistra...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La prima della AfD al Bundestag, ma l’ultra destra perde altri pezzi

. Potrebbe trattarsi solo di una crisi di crescita. Eppure, all’indomani della clamorosa affermazione elettorale dell’Alternative für Deutschland, la piena rottura che si è consumata tra l’ex leader Frauke Petry e la nuova leadership sembra segnalare anche tutta la difficoltà insita nel tradurre in un...

LA NOTIZIA DEL GIORNO/APERTURA

Dopo il botto la prima spaccatura, lascia la «moderata» Frauke Petry

GERMANIA. Quasi 6 milioni di voti, pari al 12,6%, e ben 94 eletti. Numeri che ne fanno il terzo partito del paese alle spalle dell’unione tra Cdu/Csu e della Spd. A soli quattro anni dalla sua fondazione, l’Alternative für Deutschland non ha solo fatto un rumoroso ingresso nel Bundestag, ma ha segnalato con il proprio risultato...

EUROPA/INTERVISTA

«Il gesto pericoloso di Madrid ha convinto anche gli scettici»

. Tra i più noti giornalisti catalani, già direttore del Periódico de Catalunya e collaboratore de La Vanguardia, Rafael Nadal Ferreras è da anni anche un apprezzato scrittore che indaga la Storia e le sue ricadute sulla vita degli individui. Come ha fatto nel suo La maledizione dei Palmisano (Salani, pp....

EDITORIALE

Can che abbaia...morde

USA/NEW YORK. Non le armi atomiche nordcoreane, ma il nucleare iraniano è il nocciolo duro del discorso di Donald Trump alle Nazioni Unite. I titoli «a caldo» dei giornali online erano concentrati ieri sulle minacce roboanti del presidente statunitense contro il regime di Pyongyang, quando ha tuonato che «gli Stati Uniti hanno...

CULTURA/INTERVISTA

La vittoria è fonte di grande incertezza

ITALIA/MANTOVA/FRANCIA. L’incontro tra Assem è Mariam dura solo una notte, eppure le loro vite ne saranno cambiate per sempre. Entrambi affrontano sfide decisive, la prima che come archeologa indaga sulle razzie compiute dall’Isis tra siti e musei di Siria e Iraq, con un male che rischia di avere il sopravvento, il secondo, un agente segreto...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La minaccia dell’estrema destra islamofoba

GB/LONDRA. La minaccia del terrorismo incombe sulla Gran Bretagna, viene soprattutto dai sostenitori dell’Isis, ma anche, in parte, dalla destra neonazista. In un clima politico sempre più velenoso.A confermare che il terrorismo di estrema destra rappresenta un fenomeno in crescita sono prima di tutto i numeri. Il Prevent/Channel, il...

COMMUNITY/OPINIONI

Principio di precauzione, la scienza può sbagliare

ITALIA. Replica alle critiche di Andrea Capocci a un mio articolo del 10.9:Chiamare No-vax il movimento “per la libera scelta” è un modo per squalificarlo in partenza senza argomentare. Si chiama così proprio perché vuole che si possa scegliere, con pediatri liberi da pregiudizi, condizionamenti o ricatti, quali e...

COMMENTO

«Quanti posti ho?», dipende dalla febbre della politica

VATICANO/ITALIA. Certamente papa Francesco era consapevole che l’assist dato alle politiche migratorie del governo italiano avrebbe avuto l’effetto di rinfocolare la canea antiprofughi delle destre razziste, non solo italiane ma anche europee. Destre di cui peraltro le strategie del ministro Minniti - e prima di lui le parole di Renzi -...

EUROPA/TAGLIO BASSO

L’alleanza tra conservatori e destra anti immigrati va: vittoria elettorale

NORVEGIA. Chi ha detto che il potere logora i populisti? Al contrario, dalle urne norvegesi esce rafforzata l’alleanza tra i conservatori e la nuova destra anti-immigrati che quattro anni fa aveva cacciato i socialdemocratici dal governo e che oggi confermano la propria crisi realizzando il secondo risultato peggiore dal 1924.LE DUE LEADER...

VISIONI/APERTURA

La intuizioni di Jaco Pastorius oltre le infinite linee di basso

USA. Nei mesi scorsi l’album Truth, Liberty & Soul: Live in NYC The Complete 1982 Jazz Alive! Recording per la Resonance Records ha riportato l’attenzione sul bassista Joseph Francis Anthony Pastorius III detto Jaco, nato a Noristown il 1° dicembre 1951, ma di cui in questi giorni ricorre il trentesimo anniversario dalla...

CULTURA/INTERVISTA

Carnefici e vittime fuori dai tribunali

ITALIA/MANTOVA/SPAGNA. Destini intrecciati che improvvisamente divergono. L’amore e l’affetto più intenso che si trasformano in odio e rancore, travolti dalla violenza, da una sorta di guerra civile strisciante che non risparmia niente e nessuno. Con Patria (Guanda, pp. 632, euro 19), recente evento letterario spagnolo, Fernando Aramburu...

EDITORIALE

Il sogno di Obama, l’incubo di Donald Trump

USA. Barack Obama, il primo presidente nero. Vero, ma è una parte della verità, neppure quella dominante. Figlio di un immigrato, è questa la grande novità della sua presidenza, un’identità meno iconica del suo essere africano americano ma in realtà più indigesta all’ampio arco dei...

LA NOTIZIA DEL GIORNO/APERTURA

Il piano segreto di May: frontiere chiuse agli europei

GB. Il Regno Unito torna ad essere un’isola, in tutti i sensi. Il sottotesto implicito della Brexit, quel «difendiamo il paese da ingerenze e stranieri» che ha trasformato il referendum dello scorso anno in un megafono degli umori peggiori che albergano nella società britannica, si appresta a diventare...

CULTURA/INTERVISTA

La lotta di classe tra le città in rovina

ITALIA/MANTOVA/GB. Le città industriali e minerarie delle Midlans, sono il vero protagonista di Iron Towns - Città di ferro, il nuovo romanzo di Anthony Cartwright (66thand2nd, traduzione di Riccardo Duranti, pp. 296, euro 18) che lo scrittore britannico presenterà il 10 settembre al Festivaletteratura di Mantova (ore 10,15, chiesa di...

INTERNAZIONALE/BALCONE

In manette quattro militari membri del gruppo neonazista National Action

GB. L’intelligence britannica seguiva le loro mosse da tempo e ha deciso di bloccarli quando ha capito che potevano essere sul punto di passare all’azione. In un’operazione combinata di esercito, servizi di sicurezza interni e polizia, quattro appartenenti alle forze armate sono stati arrestati ieri in diverse...

PRIMA/COMMENTO

Io temo la «democrazia» di Minniti

ITALIA/EUROPA. Condivido i timori del ministro Minniti per «la tenuta democratica del paese»; è ora di prenderne atto. Solo che a creare questa drammatica situazione hanno contribuito in modo sostanziale lo stesso ministro, la sua politica, il suo partito e il governo di cui fa parte. La tenuta democratica del paese, già messa...

EUROPA/APERTURA

E' già Grosse Koalition

GERMANIA. Un confronto decisamente austero, ma nel quale i due sfidanti sono apparsi talmente vicini quanto a visioni e proposte, da far pensare che il modello della Grosse Koalition tra democristiani e socialdemocratici che già guida il paese da tempo, sia destinato a perpetuarsi. SE IN OCCASIONE DEL PRIMO, e unico, duello televisivo tra...

CULTURE

Oradour-sur-Glanee i suoi revenants

francia/oradour sur glane. Il vento si insinua appena tra le rovine, complice dell’estremo pudore che domina ogni cosa di fronte a una tale tragedia. Lo scheletro degli edifici incendiati compone un sentiero annerito dal fuoco e dal tempo che conduce verso quello che era il centro del paese, dove solo un albero, che ha finito per diventare più alto...

EDITORIALE

Contro Boldrini machismo fa rima con razzismo

ITALIA. Non c’ è niente che mostri con maggior chiarezza il nesso strettissimo tra machismo e razzismo dei tweet sessisti che Laura Boldrini si è decisa a denunciare. Da Beppe Grillo e Matteo Salvini, via via fino ai loro sconosciuti ma non anonimi seguaci.L’elemento centrale che balza agli occhi &egr

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it