Risultati per:

  • Autore: MATTEO BOSCAROL
Modifica ricerca

EUROPA/TAGLIO BASSO

I CONFLITTI DI INTERESSE DELLA FAMIGLIA DJUKANOVIC

MONTENEGRO. Ufficialmente si chiama Prva Banka. Ma tutti, a Podgorica, la conoscono come «la banca di famiglia». Definizione non impropria. Del resto l'azionista di riferimento è Aco Djukanovic, fratello del primo ministro Milo. Che a sua volta, fino a pochissimo tempo fa, ha controllato il terzo pacchetto di azioni, in ordine di grandezza. Anche la...

CULTURA/APERTURA

VIAGGIO TRA I MATTONI FONDAMENTALI DELL'UNIVERSO

ITALIA. Al di là della retorica della «particella di Dio» e della «ricreazione del Big Bang in laboratorio», troppo spesso utilizzata a livello divulgativo e tale da confondere le idee al profano più che chiarirle, la scoperta dei bosoni di Higgs costituisce in effetti una tappa di grande importanza per la storia della fisica e della scienza in...

INTERNAZIONALE/INTERVISTA

INDIA, UN GIGANTE DAI PIEDI D'ARGILLA

. L'economia indiana versa in una situazione critica, con crescita ai minimi e la rupia mai così svalutata. Segnali che in occidente vengono interpretati come un imminente crollo dei Brics, la famigerata «bolla» dei Paesi in via di sviluppo che ora, fiaccata dalla crisi economica, sarebbe sul punto di esplodere. Ma il caso dell'India,...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

SCONTRI TRA HINDU E MUSULMANI, IL BJP CAVALCA L'ESTREMISMO

INDIA/UTTAR PRADESH. Due giorni, oltre duemila arresti, uno stato blindato e forze dell'ordine costrette a fronteggiare migliaia di fedeli hindu. Succede nell'Uttar Pradesh, India settentrionale, dove a distanza di vent'anni la paura di scontri intracomunitari tra musulmani e hindu è tornata a minacciare la complessa convivenza tra gruppi religiosi.Nel 1992...

INTERNAZIONALE/APERTURA

I RAID NATO SENZA I VOTI DELL'ONU

. Nello studio ovale c'è un gran trambusto, in queste ore. Le immagini diffuse dai ribelli siriani pochi giorni fa, quelle che svelerebbero l'uso di armi chimiche da parte delle forze di Bashar al-Assad, hanno fatto breccia. Che siano vere o artefatte, che gli osservatori delle Nazioni Unite confermino o smentiscano il ricorso alle armi...

INTERNAZIONALE/APERTURA

UN NUOVO STUPRO RIACCENDE L'INDIA

CALCUTTA. L'incubo degli stupri in India non è tornato: c'è sempre stato, nascosto dall'ipocrisia di un'informazione e di una sensibilità popolare reattiva solo quando la tradizione machista indiana si manifesta sotto i riflettori delle grandi metropoli. A quasi nove mesi dalla morte di Jyoti Singh Pandey, la studentessa di 23 anni violentata da...

POLITICA/APERTURA

INDIA, ANCORA BRACCIO DI FERRO SUI MARò

INDIA/KERALA/ITALIA. In questi mesi estivi gli inquirenti indiani, come promesso alle autorità italiane, hanno proseguito nelle indagini relative alla vicenda dei due fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di omicidio e in attesa di processo da quasi 600 giorni. La National Investigation Agency (Nia) - la polizia federale...

LAVORO/TAGLIO BASSO

PRECARI RAI: TANTE STABILIZZAZIONI MA è GUERRA SUI FUTURI GIORNALISTI

. Dopo 20 anni di «prassi aziendale» ora siamo alla resa dei conti, in uno scontro che vede Rai e Usigrai da una parte e l'Ordine e le scuole di giornalismo dall'altra. In mezzo c'è l'Istituto per la formazione al giornalismo radio-televisivo di Perugia (la «scuola della Rai») che rischia grosso. Proprio in un momento in cui nel servizio...

ITALIA/LETTERE

LA SLC-CGIL E IL CONTRATTO «POSSIBILE»

ROMA. Caro manifesto, ho letto il commento, pubblicato a pag. 5 dell'edizione del 2 agosto scorso, relativo all'accordo che abbiamo sottoscritto per i lavoratori con contratto a progetto che lavorano nei call center nel settore delle telecomunicazioni. Naturalmente tutte le critiche vanno ascoltate perché i contratti, in quanto rinnovabili...

ITALIA/TAGLIO BASSO

CASOLA NON VUOLE «BALLARE» SOLA

ITALIA/CASOLA (LUNIGIANA ). Di una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in piena notte puoi anche non accorgerti. Più difficile è farlo se hai passato un mese a dormire fuori casa - e a Casola in Lunigiana sono stati in molti - ed hai avvertito decine di scosse sotto i tuoi piedi e sulla tua testa tra le oltre 2000 dello sciame sismico registrate in zona...

POLITICA/APERTURA

IL PRESIDENTE DEL GOVERNO

ITALIA/KAZAKISTAN.  «Cercate in quello che ho detto e troverete». Congedando la folla di giornalisti nel brevissimo brindisi dopo la cerimonia del ventaglio, Napolitano non aggiunge nulla a quanto enunciato con chiarezza pochi minuti prima. E in effetti non ce n'è bisogno. Perché stavolta il Quirinale non si è limitato a un semplice monito sulla stabilità o...

COMMUNITY/RUBRICA

BUON COMPLEANNO, AUSTERITà!

ITALIA. L'austerità e la crisi del debito in Italia compiono due anni in questi giorni. E' difficile stabilire una data precisa, ma la si dovrebbe collocare fra luglio ed agosto del 2011. A metà luglio era ancora viva la soddisfazione dei movimenti, palpabile al decennale del G8, per aver vinto il referendum di giugno. Ma un po' in sordina...

PRIMA/CORSIVO

SARà UN'ESTATE «BESTIALE», NOI CI SIAMO E VOI?

ITALIA. Anche quest'estate il manifesto non va in vacanza. I «visionari» della sezione cultura stanno preparando delle pagine davvero «bestiali». Potrete sapere tutto quello che non avete mai osato chiedere su forme di vita dall'«asino nubiano» e il «fico permaloso» fino al più celebre unicorno. Per non parlare delle «mele cul di somaro»... I...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

L'INACCETTABILE IDEM SENTIRE

ITALIA. Siamo un paese in cui due donne kazake (una di sei anni) vengono brutalmente deportate su un aereo privato e consegnate a un dittatore caucasico come merce viva per ricattare un dissidente. A un'altra, appena viene eletta presidente della camera, si inviano immagini di donne massacrate e le si promette che sarà «usata come orinatoio»....

POLITICA/APERTURA

KAZAKISTAN «CAPUT MUNDI»

ITALIA/KAZAKISTAN. «Diciamo le cose come stanno: la signora Shalabayeva e sua figlia sono ostaggi e la nostra priorità è liberarli dalle mani delle autorità kazake». Riccardo Olivo, uno dei legali della moglie del dissidente ed ex oligarca Muktar Ablyazov non nasconde il timore e le difficoltà del caso: «La revoca dell'espulsione è importantissima - dice...

COMMUNITY/RUBRICA

ANCORA AUSTERITà DA BASILEA

EUROPA. Lo scorso 23 giugno è uscita la 83ma Relazione generale della Banca dei Regolamenti Internazionali (Bis). Si tratta della più antica istituzione finanziaria internazionale esistente, con la struttura di una Spa e per azionisti le Banche Centrali (una sessantina, inclusa la Bce), e con compiti di coordinamento fra le stesse in materia di...

EUROPA/INTERVISTA

«I LIVELLI E IL SENSO DELLA GIUSTIZIA SONO CRESCIUTI RISPETTO AGLI ANNI '90, MA BISOGNA VIGILARE»

CROAZIA/ZAGABRIA/EUROPA. Trg zrtava fasizma. Significa piazza delle vittime del fascismo, ed è la scritta che campeggia sul manifesto affisso a una delle pareti dell'ufficio di Zoran Pusic, presidente del Comitato civico per i diritti umani (Goljp). Il nome di questo slargo deriva dal fatto che proprio da lì, durante la Seconda guerra mondiale, oltre 60mila...

EUROPA/APERTURA

CROAZIA, UN'ALTRA STELLA GIà CADENTE

CROAZIA/ZAGABRIA/EUROPA. L'entusiasmo con cui i croati accolgono l'ingresso in Europa, il primo luglio, si può misurare tra le altre cose con un numero: 20,74. È la percentuale di affluenza al voto dello scorso 14 aprile, con cui in vista dell'adesione all'Ue sono stati eletti i primi dodici europarlamentari del paese. La diserzione di massa degli elettori - solo...

POLITICA/TAGLIO MEDIO

SEQUESTRATI 20 MILIONI ALL'ON. ANGELUCCI (PDL)

ITALIA. Nuova tegola giudiziaria per l'onorevole del Pdl Antonio Angelucci, editore di Libero e, in passato, anche del Riformista. Su richiesta della Procura di Roma, il gip ha sequestrato al deputato-editore conti correnti e titoli per un importo superiore a 20 milioni di euro, l'equivalente dei contributi pubblici per l'editoria...

PRIMA/APERTURA SECONDA

IL MANIFESTO «GRONCHI ROSA»

ITALIA/ROMA. A causa di un guasto gravissimo alla tipografia Litosud, ieri in mezza Italia (tutto il centro-sud tranne Roma) il manifesto è andato in edicola in una versione gravemente compromessa. È stato un danno incalcolabile indipendente dalla volontà della redazione che ha colpito noi ma soprattutto voi e verso il quale ci tuteleremo in ogni...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it