Risultati per:

  • Autore: MICHELE GIORGIO
Modifica ricerca

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

I riti dei coloni, le speranze di Abu Mazen e un vincitore certo: Bibi

ISRAELE/USATERRITORI/. Tra Tel Aviv e Ramallah, Dio oltre a nomi diversi deve avere anche molte orecchie. Perché le preghiere che nella notte israeliani e palestinesi hanno levato al cielo erano tante e con richieste opposte. Quando dall’Arizona, il Michigan e gli altri battleground states sono cominciati ad arrivare i primi risultati incerti a...

INTERNAZIONALE/APERTURA

il Sudan ora è amici, i rifugiati no: Israele pianifica le espulsioni

ISRAELE/SUDAN. Le notizie vanno nella direzione temuta dai richiedenti asilo sudanesi in Israele. Una tv locale riferisce che il Sudan – che la scorsa settimana ha avviato le relazioni con lo Stato ebraico – è disposto a discutere tempi e modi per riportare a casa i suoi cittadini fuggiti negli anni passati e ora in Israele. «MI...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

L’Isis non è mai sparito, duri scontri con Damasco

SIRIA/DAMASCO . «L’Isis rimane una minaccia significativa», ha avvertito a inizio settimana il segretario di Stato americano Mike Pompeo in occasione del primo anniversario dell’uccisione di Abu Bakr al-Baghdadi, fondatore e leader dello Stato islamico in Iraq e Siria. Ciò che Pompeo ha mancato di ricordare, ribadendo...

SOCIETA/BREVE

Di Maio promette il vaccino a Israele

ITALIA/ISRAELE. L’Italia invierà dosi dei vaccini contro il coronavirus in Israele. La decisione è stata presa - riferisce il «Jerusalem Post» - durante l’incontro che il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha avuto ieri a Gerusalemme con l’omologo israeliano Gabi Ashkenazi. L’Ue, con una popolazione di...

EUROPA/TAGLIO BASSO

La condanna del mondo musulmano

FRANCIA/NIZZA/TURCHIA . Sono un misto di condanne dell’attacco compiuto da un tunisino a Nizza e dei commenti sull’Islam del presidente francese Macron, le ultime reazioni del mondo arabo-islamico che, proprio ieri, ha celebrato il Mawlid al Nabi, il compleanno di Maometto oggetto delle vignette irriverenti del settimanale Charlie Hebdo.In campo, con...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Riprende a stento il dialogo sulla diga ma Trump lo ha già «bombardato»

ETIOPIA/SUDAN/EGITTO/IL CAIRO . C’è la volontà di affermare una posizione unita del Cairo e Khartum dietro l’incontro che ieri mattina il presidente Abdel Fattah al-Sisi ha tenuto al Cairo con il capo del Consiglio sudanese Abdel Fattah al Burhan. Una prova di forza prima della videoconferenza che qualche ora dopo ha segnato la ripresa dei...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Rabbia in Palestina: «Amer picchiato a morte dai soldati»

ISRAELE/TERRITORI . «I soldati israeliani hanno inseguito Amer. Sono riusciti a bloccarlo e cinque militari lo hanno picchiato duramente. A un certo punto non si è mosso più». Saqer racconta con la voce rotta dall’emozione la morte, domenica, di Amer Snobar, 18 anni, suo amico del villaggio di Yatma (Nablus). «Amer...

INTERNAZIONALE/BALCONE

Dall’Olp a Netanyahu, il Sudan normalizza i rapporti con Israele

ISRAELE/SUDAN/USA. «Oggi annunciamo un’altra svolta sensazionale verso la pace. Un altro paese arabo entra nel cerchio della pace: questa volta si tratta della normalizzazione fra Israele e Sudan». Netanyahu ha commentato così l’annuncio di Trump dell’accordo che mette fine allo stato di belligeranza tra Khartum e Tel...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Da Tel Aviv visti negati ai funzionari dell’Onu

ISRAELE/TERRITORI. «Il personale dell’Ohchr deve ottenere i visti. Quei permessi sono stati rilasciati per decenni da Israele al personale dell’Ohchr nei Territori palestinesi occupati (Tpo). Ora l’ufficio di cui sei responsabile ha deciso di sospendere il rilascio dei visti ostacolando così il lavoro del Commissario (per i...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Il Sudan in crisi si aggrappa a Israele. E si spacca in due

SUDAN/KHARTOUM. Non c’è stata la “Marcia del milione” organizzata dai Comitati di resistenza ma ieri cortei e raduni hanno comunque bloccato Khartoum, Omdurman e altri centri abitati sudanesi. La fame, le difficili condizioni di vita, l’inflazione galoppante (200%), la penuria di carburante e altri problemi quotidiani sono...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Due ostaggi per sanzioni più leggere: lo 007 di Beirut negozia a Washington

USA/SIRIA/LIBANO. La positività al Covid-19 scoperta negli Stati uniti dal generale Abbas Ibrahim non ha fermato i negoziati in corso tra il capo dell’intelligence libanese e rappresentanti di alto profilo dell’amministrazione Trump come il sottosegretario di Stato Usa David Hale, la direttrice della Cia Gina Haspel, e il consigliere per...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Forte in diplomazia, Bibi vacilla a casa. Lockdown allentato e nuove proteste

ISRAELE. Prosegue senza intoppi la normalizzazione tra Israele, Emirati arabi e Bahrain. Le due monarchie del Golfo ignorano le proteste dei palestinesi. Ieri il consiglio dei ministri di Abu Dhabi ha approvato l’Accordo di Abramo e l’avvio di piene relazioni diplomatiche con Israele, in vista della prima visita ufficiale oggi nello...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

Porte aperte alle sette evangeliche, alleate di Trump e Netanyahu

ISRAELE/TERRITORI/USA. Per gli stranieri entrare in Israele è un’impresa, anche se sono ebrei. Il divieto al loro ingresso, contenuto dalle norme anti Covid-19, è in vigore ormai da sette mesi e prevede poche eccezioni: coniugi e figli di cittadini israeliani; i «soldati soli» (stranieri ebrei che scelgono di fare il servizio...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

5mila case per coloninel silenzio del Golfo

ISRAELE/TERRITORI. Benyamin Netanyahu ieri, chiedendo alla Knesset di ratificare l’Accordo di Abramo, ha sottolineato i progressi continui della normalizzazione dei rapporti tra Israele ed Emirati cominciata ad agosto e segnata da eventi simbolici. Come il primo volo, della Etihad, partito due giorni fa da Milano e diretto ad Abu Dhabi, che ha...

INTERNAZIONALE/TAGLIO BASSO

A colloquio con Israele. Ma Beirut insiste: non è dialogo politico

ISRAELE/LIBANO/NAQURA. Ci ha pensato Samir Geagea, capo delle Forze libanesi, partito di destra estrema, a chiarire una volta e per tutte che dietro i colloqui con Israele sui confini marittimi e i giacimenti di gas cominciati ieri alla sede dell’Unifil a Capo Naqura, non c’è alcuna intenzione di arrivare a un trattato di pace con Israele...

INTERNAZIONALE/BREVE

Energia, al via oggi i colloqui Libano-Israele

ISRAELE/LIBANO/NAQURA. Libano e Israele si presenteranno con due delegazioniben diverse nella loro composizione ai colloqui che si aprono oggi nella sede dell’Unifil a Naqura per la demarcazionedei confini marittimi tra i due paesi, formalmente in stato di guerra, e lo sviluppo di giacimenti di gas naturale. Beirut invierà solo militari ed esperti...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Al Akhras a digiuno da 78 giorni contro il carcere senza processo

ISRAELE/TERRITORI. «Maher sta molto male, ha perso quasi la metà del suo peso, ha un forte mal di testa e un ronzio costante nelle orecchie ed è troppo debole per stare in piedi. Ora fa fatica anche a rispondermi». Così Taghreed al Akhras ha descritto ieri le condizioni del marito, Maher al Akhras, incarcerato in Israele e...

INTERNAZIONALE/APERTURA

Subalterni o niente soldi: ricatto della Uealla Palestina

ISRAELE/TERRITORI . Costretti a tifare per Joe Biden nella corsa alla Casa Bianca pur sapendo che il candidato democratico, se eletto, non annullerà il riconoscimento Usa di Gerusalemme come capitale di Israele e altre mosse di Donald Trump in Medio Oriente; sotto attacco delle monarchie del Golfo per la condanna della normalizzazione dei rapporti tra...

ULTIMA/APERTURA

Quanto vale la vita: in Palestina tre mesi

ISRAELE/TERRITORI. «Ahmad aveva 22 anni quando è stato ucciso da quel soldato israeliano. Era il primo dei miei figli. Dopo la sua nascita abbiamo aspettato qualche anno prima di allargare la famiglia. Per questo gli altri miei figli lo consideravano un secondo padre». Wafaa Manasrah, la mamma di Ahmad Manasrah, ha la voce rotta...

INTERNAZIONALE/TAGLIO MEDIO

Sotto gli ulivi palestinesi sempre più poveri

ISRAELE/TERRITORI. Inizia questa settimana la raccolta delle olive, un appuntamento annuale di grande significato culturale e sociale, oltre che economico, per la società palestinese. Su di essa si sentiranno forti i riflessi della pandemia che già colpiscono in modo catastrofico da mesi l’economia dei territori palestinesi e che si...

Supporta il manifesto e l'informazione indipendente

Il manifesto, nato come rivista nel 1969, è sinonimo di testata libera, indipendente e tagliente.
Logo archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è un progetto del manifesto pubblicato gratis su Internet e aperto a tutti.
Vai al manifesto.it