Aperto e pubblico: l'archivio storico del manifesto
L'archivio storico del manifesto è aperto al pubblico e pubblicato gratis su Internet per tutti. È un'opera viva, dichiarata bene culturale da parte del MIBACT, su cui investiamo costantemente
VATICANO.
La polemica sull’atteggiamento assunto da Pio XII durante la Seconda guerra mondiale rispetto ai crimini che i nazisti andavano commettendo, a partire dallo sterminio delle comunità ebraiche, non accenna a placarsi. In essa entrano in gioco molti fattori che, dal passato, ci portano al presente: il ruolo e la funzione che la...
ITALIA/MANTOVA .
«L’intelligenza artificiale è estremamente limitata ma perché l’idea che noi abbiamo di intelligenza lo è». Muovendosi nello spazio intermedio e contaminato dell’arte visiva e della scrittura, tra politica e attivismo, James Bridle - di recente ospite in Italia al Festivaletteratura di...
UCRAINA/KOSTANTYNIVKA.
Il missile sul mercato di Kostantynivka che ha ucciso 17 persone e ne ha ferite più di 30 sarebbe un errore ucraino e non un attacco russo. Lo sostengono 6 giornalisti del New York Times in un’inchiesta pubblicata ieri sul quotidiano. Stando ai giornalisti Usa il missile proveniva da nord-ovest, quindi dalle zone controllate...
UCRAINA/USA .
Il Pentagono è preoccupato della sorte delle armi statunitensi in Ucraina. In un rapporto pubblicato la settimana scorsa, infatti, la Difesa Usa ha lanciato l’allarme sull’insicurezza che aleggia intorno alle massicce forniture belliche che Washington sta facendo approdare nell’Est dell’Europa. I funzionari...
UCRAINA/USA/NEW YORK.
La78esima Assemblea Generale dell’Onu ha aperto la sessione di lavori senza poter ignorare che il mondo sta registrando una serie di crisi gravissime, dal più alto numero di conflitti dal 1945 al riscaldamento globale che ha appena fatto registrare temperature record, ai disastri climatici che ne conseguono, al numero di...
ARMENIA/AZERBAIJAN/NAGORNO KARABAKH .
In uno sviluppo che non ha stupito gli esperti della regione, l’Azerbaigian ha attaccato ieri in forze l’enclave armena del Nagorno-Karabakh. Durante la mattina, missili e droni azeri hanno colpito le infrastrutture militari dei separatisti armeni, concentrate soprattutto nella capitale della regione ribelle, Stepanakert...
ITALIA/ROMA.
Domani e venerdì alla Villetta Social Lab di Roma, quartiere Garbatella, appuntamento con Beit Al Falastini, la casa palestinese. L’evento dedicato alla scoperta della cultura palestinese attraverso l’arte e la cucina è organizzato da Amnesty International Italia, Assopace Palestina e il Movimento degli Studenti...
BRASILE .
Intorno alla demarcazione delle terre indigene si sta giocando in Brasile una partita dagli esiti incerti, ma il cui risultato avrà importanti ricadute sul piano economico, sociale e sugli equilibri ambientali. Dopo l’ennesima sospensione, il Supremo tribunale federale riprende oggi la votazione sul marco temporal (limite...
INDIA/CANADA.
Questa settimana i rapporti bilaterali tra India e Canada hanno toccato uno dei punti più bassi di sempre, con uno scandalo che rischia di avere importanti ripercussioni internazionali per il governo indiano guidato dal premier Narendra Modi.Tutto è cominciato lunedì 18 settembre, quando il premier canadese Justin...
LIBIA/DERNA .
A una settimana dalle devastanti inondazioni che hanno provocato migliaia di morti nella città libica di Derna, i soccorritori locali e stranieri cercano ancora i corpi di migliaia di persone che secondo le autorità locali risultano «disperse».In questa città di 100mila abitanti che si affaccia sul...
SPAGNA.
Per la prima volta, ieri i deputati del Congresso spagnolo hanno potuto utilizzare liberamente tutte e quattro le lingue ufficiali: oltre allo spagnolo, anche il catalano, il galiziano e l’euskera. È un evento storico: per 45 anni, l’uso delle lingue parlate da un totale di 13 milioni di spagnoli era sempre stato...
EUROPA/STRASBURGO .
L’Ucraina ha denunciato alla Wto (Organizzazione mondiale del commercio) Polonia, Slovacchia e Ungheria perché questi tre paesi il 15 settembre hanno adottato restrizioni unilaterali alle importazioni di prodotti agricoli di Kyiv, in seguito al rifiuto della Commissione di rinnovare, come aveva invece fatto nel giugno scorso,...
ITALIA/CREVALCORE (BOLOGNA).
La notizia era nell’aria. Marelli, l’ex azienda Fiat ceduta nel 2018 ai giapponesi Ck Holdings, controllati dal fondo americano Kkr, ha deciso di chiudere lo stabilmento di Crevalcore nel Bolognese. Lo ha annunciato l’azienda ai sindacati nell’incontro di ieri a Roma. A Crevalcore, dove si producono collettori di...
ITALIA.
Alla fine, come sempre nei cieli italiani, vince Ryanair. Vince il liberismo che prospera grazie alle sovvenzioni statali e locali. E perdono ancora i sardi, i siciliani e i consumatori che pagheranno di più rotte in (quasi) monopolio. Mentre il governo Meloni e il ministro Urso perdono la faccia. Neanche un mese e il governo...
ITALIA/EUROPA/BRUXELLES .
Il Consiglio Ue ha approvato ieri le modifiche proposte l’11 luglio scorso dal governo Meloni al «Piano nazionale di ripresa e resilienza» (Pnrr) per ottenere la quarta rata da 16,5 miliardi di euro. Sono state recepite dieci indicazioni tra cui gli incentivi all’efficienza energetica nell’ambito del...
ITALIA.
Alla legge di bilancio in alto mare mancherebbero «14-15 miliardi di euro», o «forse più», ha ammesso ieri il ministro leghista dell’economia Giancarlo Giorgetti. La stima, lanciata ieri nel chiacchiericcio mediatico, sarebbe il risultato dell’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Banca...
ITALIA.
Botta e risposta tra il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara e il presidente dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo, dopo la denuncia dell’associazione dei partigiani sulle mancate risposte al rinnovo della convenzione sulle lezioni nelle scuole. Il ministro fa polemica: «Il ministero è impegnato a costruire...
ITALIA.
L’azienda costretta a prendere le distanze, polemiche a non finire, lo stesso direttore Pionati descritto come furibondo. Marcello Foa, ex presidente sovranista della Rai ora conduttore del programma di Radio1 «Giù la maschera», ha pensato bene di invitare a parlare di Covid Massimo Citro della Riva,...
ITALIA/MILANO.
L’autunno caldo del governo Meloni parte da Milano. Ieri mattina alle 7.30 la polizia ha sgomberato gli studenti e le studentesse che sabato mattina avevano occupato l’ex cinema Splendor contro il caro-affitti. Una protesta iniziata il 2 maggio scorso con la prima tenda piazzata fuori dal Politecnico e seguita da altre decine...
ITALIA/ROMA.
La rivista Science ha calcolato che il ministro della salute e ricercatore Orazio Schillaci ha pubblicato una ricerca ogni dodici giorni nel periodo in cui è stato rettore dell’università di Tor Vergata, a Roma. Si tratta di una performance notevole, visto che mentre svolgeva le sue ricerche - in otto casi con le...